Selespeed":uinjybip ha detto:
quelli che elenchi tu sono migliorie per lo più 'tecnologiche-meccaniche'......non centrano con le plastiche a cui mi riferivo io, o eventuali TAGLI....
i tagli famosi ke so io
1-pulsanti sulla seconda kiave
2-risalita dei finestrini automatica, ma dipende, alcuni con l'antifurto ce l'hanno
3-guardnizione antipizzicamento
4-presa in gomma per regolazione sedile
5-supporto lombale MI PARE, non ne sono sicuro,non so se dipende dai sedili in pelle o meno
6-montanti opachi e non lucidi
7-luci sulle alette parasole su alcune versioni, ma non mi ricordo se le prime progression le avevano
per ora non mi viene altro in mente
Se usi il tasto cerca c'è un thread ricchissimo di tanti altri tagli (anzi.. forse anche più di uno..)
In questa macchina con il passare del tempo, anziché migliorare siamo andati a peggiorare e basta!
di pro....
1- nuovi motori diesel,120,140 e 150cv....ora 170cv
2- q2.....
3-rinnovo materiali tipo pannelli, selleria e plastiche
4-assetto confort
sai che innovazioni..
motori appena rivisti e solo per i motori a gasolio, come se la benzina non esistesse.. con dei TS che risalgono ad anni e anni fa.
Assetto confort poi.. bha.. già quello sportivo, come sportivo, fa ridere...
Rinnovo materiali.. si .. che scricchiolano più di prima..
Forse l'unica cosa interessante (se la macchina avesse TP almeno 200cv) è l'autobloccante.
Se ti sembrano cose confrontabili con le altre che ho scritto...
OVVIO che non ti devi aspettare altro dalla 147 dato che ha 8 anni sul groppone, basta pensare che non hanno cambiato una fottutissima catena di montaggio per il portellone post.....ora senza cromatura ma cmq con lo scalino....questo perchè ovviamente non conviene spendere altri soldi per
Appunto.. vedi che mi dai ragione allora.. non hanno fatto un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di niente per migliorare il prodotto.. hann saputo solo tagliare e peggiorare.
Quello che sono riusciti a fare è ideare tante versioni differenti (tutte uguali praticamente) tutte con gli stessi problemi.
Mentre nel caso della serie1.. invece di tagliare.. hanno cambiato cio' che non andava.. ed hanno aggiunto le innovazioni. Non fuffa.
....ma i passi li hanno cmq fatti.....
Si... indietro..
per l'assemblaggio ti ripeto.....va a culissimo e soprattutto dipende dalla serietà del concessionario....io se fossi capofficina me le guarderei una ad
una prima di consegnarle....altri purtroppo non la pensano così perchè
ma @#@#@$&%$ !
Io i soldi glieli do buoni.. e loro non riscuotono a culo! ERGO la macchina deve essere costruita come si deve, altrimenti la considero un cesso per tutti gli aspetti per cui nn è come deve essere.
Se la macchina uscisse come si deve dalle catene di montaggio non ci sarebbe bisogno dell'officina che la rimonta mezza.
Ed in ogni caso a me non interessa chi la deve mettere insieme, devo solo essere a posto. Non è a posto? E' un cesso. Di chi è colpa non mi interessa.
nelle case tedesche invece si sono fatti il nome e vogliono mantenerlo, sono più severi, se vedi un'officina alfa romeo può essere ke fa cacare, bmw ecc ecc invece mandano ispezioni, e rompono le palle ad esempio, il mio amico audi ha dovuto riverniciare tutto, mettere le insegne, pavimentazione nuova, termosifoni nuovi...tutto rigorosamente grigio in quel caso ecc ecc,le auto le trattano meglio,ricoprono i sedili e MANUBRIO quando sono in officina ecc ecc......in alfa i controlli ci saranno pure ma faranno le solite cose italiane, lo sai il giorno prima e ti prepari....poi va tutto a put...
Allora ti rendi conto che alla fine mi dai ragione?
(cmq è il volante.. nn il manubrio)
E' come lavorano in bmw audi o anche altre case che si lavora porcaputtana.
il caso fiat invece è diverso.....ORA stanno incassando i frutti li vedremo tra 1/2 anni almeno....vedi junior....169....ecc ecc.....come già detto prima già la bravo punto e 159 fanno capire che i soldi sono arrivati e che lo sviluppo sotto sotto lo stanno facendo........e in positivo!
Per quanto mi riguarda.. per me potranno anche fallire (una volta che avro' venduto tra qualche anno al 147).. tanto in casa mia un'altra fiat non ci entra.. te lo posso mettere per scritto.
Infatti nel libro blu di quattroruote.. nelle medie la vincitrice per affidabilità NON è la bravo, e nelle berline è la serie 3 e non la 159..
i diesel non sono male....bisogna solo aspettare i nuovi benzina ma tu saprai bene che il gruppo fiat non è secondo quasi a nessuno.....basta ricordare i vecchi motori....secondo me la storia si ripeterà......
I diesel sviluppati dalla fiat **inizialmente** erano motori ottimi come tecnica (come affidabilità non mi esprimo perchè non me ne sono mai interessato); pero' inizialmente.. ora come ora i migliori motori, sia diesel che benzina.. indovina chi li fa?
Bmw.
C'è da riflettere.Fiat è partita per prima sviluppando ottimi motori.. e tempo qualche anno è stata ampiamente superata su tutti i fronti.
Best Engine of the Year 2007:
<1000cc : tre cilindri 998 cc e 68cv (Aygo,Yaris, Peugeot 107 e C1)
Delle altre otto categorie, suddivise per cilindrata, la metà dei riconoscimenti vanno invece a BMW..
BMW-PSA 1.6 litri Turbo che equipaggia la MINI e la Peugeot 207 per la categoria da 1.400 a 1.800 cc e al 2.5 litri a 6 cilindri in linea della 325, 525, X3 e Z4 nella categoria da 2.000 a 2.500 cc. Il poderoso V10 da 507 cavalli delle serie M5 ed M6 vince per il terzo anno consecutivo il premio della categoria oltre 4.000 cc e lo speciale riconoscimento “Best Performance Engine.
l premio assoluto “Best Engine 2007” spetta al 6 cilindri in linea da 3.0 litri Twin-Turbo della 335i, vincitore della categoria da 3.000 a 3.500 cc.
il resto è tutti di volkswagen e porsche.
Qui l'articolo completo:
http://www.omniauto.it/magazine/2972/assegnati-i-riconoscimenti-best-engine-of-the-year
Mi sembra che ci si a poco da dire. Forse da piangere da parte dei difensori assoluti del prodotto italiano a tutti i costi.