alfa vs bmw

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Diabolik":7fmuh2tn ha detto:
non esattamente. riprendo da sopra:
ExTrEmE":7fmuh2tn ha detto:
Fai i 400 da fermo con due auto da 250cv ipoteticamente identiche (altrimeniti poi entrano in gioco anche i rapporti, il peso la ripartizine.. etc etc), una TA una TP
due auto ipoteticamente identiche sono identiche :shrug03) io cosa devo pensare?

Rileggendolo così effettivamente si fraintende, hai ragione.
Avevo in mente due auto con massa, aereodinamica, cerchi e gommatura,e etc etc identiche.. non la stessa auto in due versioni.
 
torniamo alle cose di tutti i giorni, su auto "normali"

Guardate questo video che illustra il processo produttivo della serie 1 coupe'.
http://www.autoblog.it/post/11728/video-come-nasce-la-bmw-serie-1-coipe
Verrei vedere lo stesso filmato realizzato a pomigliano...
..ma più che tutto il filmato che è fatto per fare scena, guardate l'ultimo pezzo.. ovvero dove si descrivono brevemente i test fatti ad ogni vettura quando esece dalla catena..
Secondo voi fanno una cosa simile a pomigliano? Io penso proprio di no altrimenti di auto ai conce non ne invierebbero una!
 
ExTrEmE":2bo43vbn ha detto:
torniamo alle cose di tutti i giorni, su auto "normali"

Guardate questo video che illustra il processo produttivo della serie 1 coupe'.
http://www.autoblog.it/post/11728/video-come-nasce-la-bmw-serie-1-coipe
Verrei vedere lo stesso filmato realizzato a pomigliano...
..ma più che tutto il filmato che è fatto per fare scena, guardate l'ultimo pezzo.. ovvero dove si descrivono brevemente i test fatti ad ogni vettura quando esece dalla catena..
Secondo voi fanno una cosa simile a pomigliano? Io penso proprio di no altrimenti di auto ai conce non ne invierebbero una!

ti posso garantire che quel tipo di test a pomigliano li fanno credimi, il problema è che se le 147 li passano a pieni voti o meno, chi di dovere se ne sbatte e le invia cmq ai concessionari per venderle.
 
ExTrEmE":zch1svwk ha detto:
torniamo alle cose di tutti i giorni, su auto "normali"

Guardate questo video che illustra il processo produttivo della serie 1 coupe'.
http://www.autoblog.it/post/11728/video-come-nasce-la-bmw-serie-1-coipe
Verrei vedere lo stesso filmato realizzato a pomigliano...
..ma più che tutto il filmato che è fatto per fare scena, guardate l'ultimo pezzo.. ovvero dove si descrivono brevemente i test fatti ad ogni vettura quando esece dalla catena..
Secondo voi fanno una cosa simile a pomigliano? Io penso proprio di no altrimenti di auto ai conce non ne invierebbero una!

guarda, se hai google erarth potrai vedere che a pomigliano c'è uina bella pista prova per le vetture che escono dalla catena di montaggio....poi si sa che le auto hanno almeno un 10km(se non di più) azzerabili, sono i km che fanno per le prove...

poi si sa anche che ai concessionari le auto arrivano con un numero classificativo.....da 1 a 5 ad esempio, in base al numero l'auti è perfetta o meno, se ne era parlato in un vecchio topic, e sicuramente la cosa va da ocnce a conce....ci sono alcuni che non sanno lavorare putroppo e che se ne fregano....un'auto che arriva con un 1 VA controllata ad esempio.....ma magari non lo fanno.......
io mi posso riterene fortunano, o perchè era una fatta apposta per me(ho chiesto tanti opional non è una comprata 'cosè', già fatta, l'ho ordintata e aspettato 5 mesi).....ma problemi di montaggio non ne ho avuti, ancora oggi scricchiolii 0...potete giurarci quello che volete.....ho avuto solo problemi di elettronica....antifurto e cambio selespeed.....
 
Selespeed":39rb6vgk ha detto:
guarda, se hai google erarth potrai vedere che a pomigliano c'è uina bella pista prova per le vetture che escono dalla catena di montaggio....poi si sa che le auto hanno almeno un 10km(se non di più) azzerabili, sono i km che fanno per le prove...
poi si sa anche che ai concessionari le auto arrivano con un numero classificativo.....da 1 a 5 ad esempio, in base al numero l'auti è perfetta o meno, se ne era parlato in un vecchio topic, e sicuramente la cosa va da ocnce a conce....ci sono alcuni che non sanno lavorare putroppo e che se ne fregano....un'auto che arriva con un 1 VA controllata ad esempio.....ma magari non lo fanno.......

Allor la cosa è anche peggio. Le prove le fanno (male) perchè altrimenti non potrebbero essere manco classificate vista la quantità di problemi che tutti riscontrano..

Selespeed":39rb6vgk ha detto:
io mi posso riterene fortunano, o perchè era una fatta apposta per me(ho chiesto tanti opional non è una comprata 'cosè', già fatta, l'ho ordintata e aspettato 5 mesi).....ma problemi di montaggio non ne ho avuti, ancora oggi scricchiolii 0...potete giurarci quello che volete.....ho avuto solo problemi di elettronica....antifurto e cambio selespeed.....

Io ho preso una blackline a cui praticamente è stato aggiunto lo stereo mp3 e bracciolo. Stop.
Ho aspettato dal 20 ottobre fino al 15 gennaio (e già ha cominciato a farmi girare le palle indirettamente prima di arrivare).
Appena arrivata, prima di passare dal prevendita avevo già notato problemi di assemblaggio.
E poi tutto il resto come scritto tante volte.
Dici di aver avuto **solo** problemi di:
1) Elettronica
2) Antifurto
3) cambio selespeed

E che altri problemi volevi avere!? non lo so io..
Se queste ti sembrano macchine che nascono bene..
Poi si va a sputare su una partita di turbine bmw che salta.. quando sono 6 anni che di 147 a modino non ne esce una.. anzi facciamo 5 anni perchè forse forse le prime le facevano meglio.
 
le prove le fanno...se poi il concessionario è un conce di merda(perchè per me questo è il problema numero 1 dei marchi italiani) a pomigliano non possono farci poi tanto......

il conce PRIMA di consegnarti l'auto la deve GUARDARE e CONTROLLARE,a volte consegnano auto senza le viti del cassetto sotto lo sterzo....o altre banalità...NON è NORMALE......

e poi si....per me l'antifurto che suona da solo non è un problema grave......il selespeed si è rotta la pompa, avevo una perdita dal tubo ed è rimasto senza olio,e poi si è rotto il classico connettore del cambio(un connettore in plastica che dopo 3/4 anni cede).......la mia auto ha 120.000km e la pesto tutti i giorni, direi che va più ke bene, non mi da rogne......sarà che è la serie 0 0 0....senza tagli(forse erano fatte meglio)...io cmq come già detto ORA non la comprerei la 147 come neanche una a3 o serie 1....aspetterei modelli 'nuovi'....non so se sulle serie 1 ci sono stati tagli ad esempio

e poi QUI leggi i problemi delle alfa.....vai a legger quelli delle BMW ecc ecc......io ho un amico che è officina autorizzata audi ad esempio, non ti dico quanti lamentano consumi d'olio peggio dei TS sui nuovi td.....turbine che saltano.....auto che vanno a strattoni.....vatti a fare un giro in un'officina bmw e vedi un pò.....
 
Selespeed":1dtf6koy ha detto:
..non so se sulle serie 1 ci sono stati tagli ad esempio
No, anzi, l'esatto opposto.. ed hann apportato anche migliorie ad alcuni materiali.
Queste sono le differenze che si vedono e toccano con mano.
Da una parte si migliora con il tempo.. da quell'altra invece con i vari restyle si taglia e si peggiora per metterlo in culo all'acquirente (che tanto la compra uguale).

Selespeed":1dtf6koy ha detto:
e poi QUI leggi i problemi delle alfa.....vai a legger quelli delle BMW ecc ecc......io ho un amico che è officina autorizzata audi ad esempio, non ti dico quanti lamentano consumi d'olio peggio dei TS sui nuovi td.....turbine che saltano.....auto che vanno a strattoni.....vatti a fare un giro in un'officina bmw e vedi un pò.....

E grazie al c.. se parli con una officina non è che ti puoi aspettare che ti dica che tuti passano di li per dirgli quanto va bene. Vai in officina perchè hai problemi.
 
in officina vai anche per i tagliandi...
e poi cosa cavolo centra.....dico VAI per ascoltare tutti i problemi che hanno le bmw e compagnia....se conosci qualcuno ti fai dire certe cose....

un mio amico meccanico mercedes tra l'altro mi ha raccontato anche una cosa, stessa cosa che fanno anche alla ducati e mv(che sono di PRESTIGIO,un mio amico è officina autorizzata).....chiamano i clienti...richiamo per sostituire un bullone cc ecc...e invece ti prendono per il culo, cambiano un sacco di cose a tua insaputa......

bello vero? non ho le fonti per quanto riguarda bmw ma immagino che la moda sia quella....

per i tagli guarda che la 147 ne ha avuti parecchi, ma anche i materiali sono cambiati tantissimo....la plancia in primis, i fianchetti ecc ecc.....e poi ne sei sicuro delle bmw?!? hai toccato...ma puoi 'toccare' anche una 147 nuova e vedi che è diversa dalla mia del 2002....
 
Selespeed":255gizn7 ha detto:
in officina vai anche per i tagliandi...
e poi cosa cavolo centra.....dico VAI per ascoltare tutti i problemi che hanno le bmw e compagnia....se conosci qualcuno ti fai dire certe cose....
un mio amico meccanico mercedes tra l'altro mi ha raccontato anche una cosa, stessa cosa che fanno anche alla ducati e mv(che sono di PRESTIGIO,un mio amico è officina autorizzata).....chiamano i clienti...richiamo per sostituire un bullone cc ecc...e invece ti prendono per il culo, cambiano un sacco di cose a tua insaputa......

Se vabbè.. come la storia del famoso cugggggino che...
Mi risulta che un richiamo venga notificato con raccomandata a casa del proprietario; quindi che un'officina chiami per un richiamo è una cazzata bella e buona, giusto per spalar merda a gratis.
Ma anche se fosse, e anche se qualche bischero ci casca, si tratta di un'officina che si comporta in modo scorretto (e forse anche illegale.. non so), non certo di una colpa della casa.

Selespeed":255gizn7 ha detto:
bello vero? non ho le fonti per quanto riguarda bmw ma immagino che la moda sia quella....

Per quanto ti ho detto sopra.. secondo me.. ti conviene cambiar fonti..

Selespeed":255gizn7 ha detto:
per i tagli guarda che la 147 ne ha avuti parecchi, ma anche i materiali sono cambiati tantissimo....la plancia in primis, i fianchetti ecc ecc.....e poi ne sei sicuro delle bmw?!? hai toccato...ma puoi 'toccare' anche una 147 nuova e vedi che è diversa dalla mia del 2002....

Appunto, invece di migliorare la 147 con il tempo è peggiorata e parecchio. Mentre la serie 1 è migliorata.
E si, delle bmw ne sono sicuro, perchè come ho già detto la serie 1 l'ho provata più volte da quando l'hanno messa sul mercato ed ho potuto toccare con mano i cambiamenti e le migliorie sugli allestimenti... così come sono sicuro del peggiormento della 147 che tutti possono confermare, tu compreso.

E intanto, nell'ultimo 4ruote c'è l'annuale libretto blu dell'affidabilità.
Sulle piccole stravincono le jap con la toyota.
Sulle medie la Focus (dopo nn so chi viene, lo comprero')
Sulle berline indovina un po? Bmw serie 3...

Trai le dovute conclusioni.
 
guarda che i richiami NON LI FA L'OFFICINA.....ma la casa madre, possibile che non capisci mai quello che scrivo? non ho detto che 'quell'officina' fa i richiami :sic)

ti ho già detto......tu non noti miglioramenti tra una vecchia 147 e una nuova?!?!?

IO SI....e ti ripeto...guarda la plancia, la prima cosa che salta all'occhio....poi onestamente se hanno tolto il rivetimento in gomma per il sedle ad esempio poco mi frega....
 
Selespeed":ftx0obi5 ha detto:
guarda che i richiami NON LI FA L'OFFICINA.....ma la casa madre, possibile che non capisci mai quello che scrivo? non ho detto che 'quell'officina' fa i richiami :sic)
non per cattiveria eh per tu hai scritto:
un mio amico meccanico mercedes tra l'altro mi ha raccontato anche una cosa, stessa cosa che fanno anche alla ducati e mv(che sono di PRESTIGIO,un mio amico è officina autorizzata)...chiamano i clienti...richiamo per sostituire un bullone..

Io capisco che si parla di officina.. non di casa madre.
Ed in ogni caso la casa madre non chiama il cliente. Scrive con raccomandata, in particolar modo quando si parla di richiami.

ti ho già detto......tu non noti miglioramenti tra una vecchia 147 e una nuova?!?!?

Hanno migliorato un particolare e ne hanno peggiorati 10. Non è un bel modo di procedere.
 
senti non è che ti devo scrivere lettere per lettera....è lapalissiamo per me che tu capisca che il richiamo è per raccomandata ecc ecc......allora ti riscrivo

la mercedes fa dei richiami per cretinate per 'nascondere' altri problemi....che vengono risolti ad insaputa del cliente....tutto questo per IMMAGINE.....

per la 147...dimmi i peggioramenti che tu noti......
elencami anche i miglioramenti della bmw secondo te
 
Selespeed":1j1j21nf ha detto:
la mercedes fa dei richiami per cretinate per 'nascondere' altri problemi....che vengono risolti ad insaputa del cliente....tutto questo per IMMAGINE.....

Ora si che si capisce cosa volevi dire.
Questo puo' anche darsi. L'importante è che vengano sistemati problemi. Che io lo sappia o no poco importa; differente sarebbe tenere allo scuro e non dire niente... O fare come fa alfa: essere palesemente a conoscenza di determinati difetti (vedi la frizione famosa) ma fare finta di nulla.. questa è uan presa per il culo.. non quello che dici tu.

per la 147...dimmi i peggioramenti che tu noti......
elencami anche i miglioramenti della bmw secondo te

la 147 ci sono interi thread di tagli taglietti e taglioni che sono stati fatti sulla vettura, per non parlare della qualità degli assemblaggi che è andata via via peggiorando.

per la serie 1 ti posso fare un po' di esempi:
- nuovo servosterzo elettrico a basso assorbimento di potenza
- funzione di Start-Stop automatica
- freni a rigenerazione di energia
- indicatore di cambio di marcia.
- motori aggiornati tra un restyle ed un altro (cosa che alfa non ha MAI fatto.. stessi motori da non so quanti anni.. forse più di 10?).
- motore e cambio assemblati automaticamente e ti riprto anche un passo che descrive questa cosa:
Unica al mondo è la tecnica di fissaggio automatico del cambio al blocco motore tramite un robot. Per applicarla alla produzione della BMW Serie 1, in sei mesi è stato sviluppato un apposito impianto. Questa fase di assemblaggio automatizzata genera un vero miglioramento della qualità, perché il collegamento tra motore e cambio è assai complesso. Un elemento importante nell'avvitamento automatico è l'elaborazione di immagini. Sei videocamere, di cui tre montate lungo il braccio del robot, rilevano la posizione dei singoli componenti. Il robot unisce motore e cambio con la massima precisione. Con una tolleranza di appena 0,15 millimetri, il nuovo processo è estremamente preciso.

poi..
- cruscotto preassemblato a mano e poi inserito dal robot (bmw è stata la prima casa ad adottare questo processo.. e non so ad oggi quante lo usino.. ma credo poche)

ed una nota sulla catena di montaggio
Le aree di assemblaggio sono equipaggiate con nastri sincronizzati regolabili in altezza e adattabili alla fisionomia del personale addetto all'assemblaggio. Gli operai si muovono alla stessa velocità dell'automobile, possono lavorare in posizione eretta e orientare la macchina nella posizione più conveniente

Vuoi che continu oppure basta così?
 
quelli che elenchi tu sono migliorie per lo più 'tecnologiche-meccaniche'......non centrano con le plastiche a cui mi riferivo io, o eventuali TAGLI....

i tagli famosi ke so io

1-pulsanti sulla seconda kiave
2-risalita dei finestrini automatica, ma dipende, alcuni con l'antifurto ce l'hanno
3-guardnizione antipizzicamento
4-presa in gomma per regolazione sedile
5-supporto lombale MI PARE, non ne sono sicuro,non so se dipende dai sedili in pelle o meno
6-montanti opachi e non lucidi
7-luci sulle alette parasole su alcune versioni, ma non mi ricordo se le prime progression le avevano

per ora non mi viene altro in mente

di pro....

1- nuovi motori diesel,120,140 e 150cv....ora 170cv
2- q2.....
3-rinnovo materiali tipo pannelli, selleria e plastiche
4-assetto confort

per ora non mi viene in mente niente'altro......è OVVIO che non ti devi aspettare altro dalla 147 dato che ha 8 anni sul groppone, basta pensare che non hanno cambiato una fottutissima catena di montaggio per il portellone post.....ora senza cromatura ma cmq con lo scalino....questo perchè ovviamente non conviene spendere altri soldi per questo modello....ma i passi li hanno cmq fatti.....

per l'assemblaggio ti ripeto.....va a culissimo e soprattutto dipende dalla serietà del concessionario....io se fossi capofficina me le guarderei una ad una prima di consegnarle....altri purtroppo non la pensano così perchè lavorano 'solo' per lo stipendio.........

nelle case tedesche invece si sono fatti il nome e vogliono mantenerlo, sono più severi, se vedi un'officina alfa romeo può essere ke fa cacare, bmw ecc ecc invece mandano ispezioni, e rompono le palle ad esempio, il mio amico audi ha dovuto riverniciare tutto, mettere le insegne, pavimentazione nuova, termosifoni nuovi...tutto rigorosamente grigio in quel caso ecc ecc,le auto le trattano meglio,ricoprono i sedili e MANUBRIO quando sono in officina ecc ecc......in alfa i controlli ci saranno pure ma faranno le solite cose italiane, lo sai il giorno prima e ti prepari....poi va tutto a put...

il nome le altre case se lo sono fatti grazie ai buchi fiat, il gruppo f non vendeva e ovviamente loro vendevano e hanno incassato molto e ora ci sono i FRUTTI dei soldi investiti in questi anni per le ricerche ecc ecc..che COSTANO TANTISSIMO(ecco xkè si cerca sempre di fare qualcosa di DERIVATO, e non di farlo da 0 xkè costa un botto).....

il caso fiat invece è diverso.....ORA stanno incassando i frutti li vedremo tra 1/2 anni almeno....vedi junior....169....ecc ecc.....come già detto prima già la bravo punto e 159 fanno capire che i soldi sono arrivati e che lo sviluppo sotto sotto lo stanno facendo........e in positivo!
i diesel non sono male....bisogna solo aspettare i nuovi benzina ma tu saprai bene che il gruppo fiat non è secondo quasi a nessuno.....basta ricordare i vecchi motori....secondo me la storia si ripeterà......
 
raga mi intrometto solo un momento.
ste 147 scricchiolano e rompono i maroni co sti problemini non perchè il progetto è toppato, ma perchè chi le monta se ne frega di farlo con criterio, e fin qui nulla di nuovo. x caso vi è mai capitato di salire sulla nuova fiat bravo? a me stasera si, era il multijet 120cv.
se non sbaglio quella macchina non la fanno a pomigliano, allora innanzitutto vi dico che la precisione degli assemblaggi è molto maggiore rispetto alla 147, e poi in marcia l'auto da una sensazione di solidità sorprendente. non ho sentito nemmeno un'accenno di gigolio
visto che sono 2 macchine dello stesso segmento, dello stesso gruppo, e hanno in comune pure qlc motore mi viene da pensare che non è che è la fiat che se ne frega, è proprio a pomigliano che c'è qualcosa che non va
allora mi chiedo: se la 147 l'assemblavano in un'altro stabilimento?
 
rugantino82":3ho0ajdo ha detto:
raga mi intrometto solo un momento.
ste 147 scricchiolano e rompono i maroni co sti problemini non perchè il progetto è toppato, ma perchè chi le monta se ne frega di farlo con criterio, e fin qui nulla di nuovo. x caso vi è mai capitato di salire sulla nuova fiat bravo? a me stasera si, era il multijet 120cv.
se non sbaglio quella macchina non la fanno a pomigliano, allora innanzitutto vi dico che la precisione degli assemblaggi è molto maggiore rispetto alla 147, e poi in marcia l'auto da una sensazione di solidità sorprendente. non ho sentito nemmeno un'accenno di gigolio
visto che sono 2 macchine dello stesso segmento, dello stesso gruppo, e hanno in comune pure qlc motore mi viene da pensare che non è che è la fiat che se ne frega, è proprio a pomigliano che c'è qualcosa che non va
allora mi chiedo: se la 147 l'assemblavano in un'altro stabilimento?

ma purtroppo questi sono gli stabilimenti.....come ti ho già detto secondo me basterebbe già un maggior controllo sia PRIMA di far partire le auto sia in conce prima di consegnarle.....

una volta ad un utente arrivò un 147 con da un lato i supersport e dall'altro i cerchi che aveva ordinato
tahahahahah :rotolo)

cmq la bravo in cui sei salito è anche nuova eh.....dopoo un pò di km poi dipende anche dal proprietario....se è un pazzo sullo sconnesso stai sicuro che tutte le auto prima o poi si smontano un pò :) ormai sono tutte di plasticaccia

cmq la mia dopo 6 anni e 120000km ha questi problemi di rumore

quando fa FREDDISSIMO...tipo in questi giorni per i primi km la sospension anteriore dx cigola in alcuni casi.....va lubrificata, spesso....ma il problema scompare con le temperature 'normali'....

tic tic della cerniera porta lato guida......ogni tanto la ingrasso, si è rotto anche il 'tirante'(non so come si kiama) quando apro fa tac.....tac.....lubrifico anche quello

rumori di plastiche si sentono OVVIAMENTE quando accendo l'aria calda, ma bata che l'auto è in temperatura e poi non sento più niente....provare per credere......
 
Selespeed":uinjybip ha detto:
quelli che elenchi tu sono migliorie per lo più 'tecnologiche-meccaniche'......non centrano con le plastiche a cui mi riferivo io, o eventuali TAGLI....
i tagli famosi ke so io
1-pulsanti sulla seconda kiave
2-risalita dei finestrini automatica, ma dipende, alcuni con l'antifurto ce l'hanno
3-guardnizione antipizzicamento
4-presa in gomma per regolazione sedile
5-supporto lombale MI PARE, non ne sono sicuro,non so se dipende dai sedili in pelle o meno
6-montanti opachi e non lucidi
7-luci sulle alette parasole su alcune versioni, ma non mi ricordo se le prime progression le avevano
per ora non mi viene altro in mente

Se usi il tasto cerca c'è un thread ricchissimo di tanti altri tagli (anzi.. forse anche più di uno..)

In questa macchina con il passare del tempo, anziché migliorare siamo andati a peggiorare e basta!

di pro....
1- nuovi motori diesel,120,140 e 150cv....ora 170cv
2- q2.....
3-rinnovo materiali tipo pannelli, selleria e plastiche
4-assetto confort

sai che innovazioni..
motori appena rivisti e solo per i motori a gasolio, come se la benzina non esistesse.. con dei TS che risalgono ad anni e anni fa.
Assetto confort poi.. bha.. già quello sportivo, come sportivo, fa ridere...
Rinnovo materiali.. si .. che scricchiolano più di prima..
Forse l'unica cosa interessante (se la macchina avesse TP almeno 200cv) è l'autobloccante.

Se ti sembrano cose confrontabili con le altre che ho scritto...

OVVIO che non ti devi aspettare altro dalla 147 dato che ha 8 anni sul groppone, basta pensare che non hanno cambiato una fottutissima catena di montaggio per il portellone post.....ora senza cromatura ma cmq con lo scalino....questo perchè ovviamente non conviene spendere altri soldi per

Appunto.. vedi che mi dai ragione allora.. non hanno fatto un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di niente per migliorare il prodotto.. hann saputo solo tagliare e peggiorare.
Quello che sono riusciti a fare è ideare tante versioni differenti (tutte uguali praticamente) tutte con gli stessi problemi.

Mentre nel caso della serie1.. invece di tagliare.. hanno cambiato cio' che non andava.. ed hanno aggiunto le innovazioni. Non fuffa.

....ma i passi li hanno cmq fatti.....

Si... indietro..

per l'assemblaggio ti ripeto.....va a culissimo e soprattutto dipende dalla serietà del concessionario....io se fossi capofficina me le guarderei una ad
una prima di consegnarle....altri purtroppo non la pensano così perchè

ma @#@#@$&%$ !
Io i soldi glieli do buoni.. e loro non riscuotono a culo! ERGO la macchina deve essere costruita come si deve, altrimenti la considero un cesso per tutti gli aspetti per cui nn è come deve essere.

Se la macchina uscisse come si deve dalle catene di montaggio non ci sarebbe bisogno dell'officina che la rimonta mezza.
Ed in ogni caso a me non interessa chi la deve mettere insieme, devo solo essere a posto. Non è a posto? E' un cesso. Di chi è colpa non mi interessa.
nelle case tedesche invece si sono fatti il nome e vogliono mantenerlo, sono più severi, se vedi un'officina alfa romeo può essere ke fa cacare, bmw ecc ecc invece mandano ispezioni, e rompono le palle ad esempio, il mio amico audi ha dovuto riverniciare tutto, mettere le insegne, pavimentazione nuova, termosifoni nuovi...tutto rigorosamente grigio in quel caso ecc ecc,le auto le trattano meglio,ricoprono i sedili e MANUBRIO quando sono in officina ecc ecc......in alfa i controlli ci saranno pure ma faranno le solite cose italiane, lo sai il giorno prima e ti prepari....poi va tutto a put...

Allora ti rendi conto che alla fine mi dai ragione?
(cmq è il volante.. nn il manubrio)
E' come lavorano in bmw audi o anche altre case che si lavora porcaputtana.

il caso fiat invece è diverso.....ORA stanno incassando i frutti li vedremo tra 1/2 anni almeno....vedi junior....169....ecc ecc.....come già detto prima già la bravo punto e 159 fanno capire che i soldi sono arrivati e che lo sviluppo sotto sotto lo stanno facendo........e in positivo!

Per quanto mi riguarda.. per me potranno anche fallire (una volta che avro' venduto tra qualche anno al 147).. tanto in casa mia un'altra fiat non ci entra.. te lo posso mettere per scritto.
Infatti nel libro blu di quattroruote.. nelle medie la vincitrice per affidabilità NON è la bravo, e nelle berline è la serie 3 e non la 159..

i diesel non sono male....bisogna solo aspettare i nuovi benzina ma tu saprai bene che il gruppo fiat non è secondo quasi a nessuno.....basta ricordare i vecchi motori....secondo me la storia si ripeterà......

I diesel sviluppati dalla fiat **inizialmente** erano motori ottimi come tecnica (come affidabilità non mi esprimo perchè non me ne sono mai interessato); pero' inizialmente.. ora come ora i migliori motori, sia diesel che benzina.. indovina chi li fa?
Bmw.

C'è da riflettere.Fiat è partita per prima sviluppando ottimi motori.. e tempo qualche anno è stata ampiamente superata su tutti i fronti.

Best Engine of the Year 2007:

<1000cc : tre cilindri 998 cc e 68cv (Aygo,Yaris, Peugeot 107 e C1)
Delle altre otto categorie, suddivise per cilindrata, la metà dei riconoscimenti vanno invece a BMW..
BMW-PSA 1.6 litri Turbo che equipaggia la MINI e la Peugeot 207 per la categoria da 1.400 a 1.800 cc e al 2.5 litri a 6 cilindri in linea della 325, 525, X3 e Z4 nella categoria da 2.000 a 2.500 cc. Il poderoso V10 da 507 cavalli delle serie M5 ed M6 vince per il terzo anno consecutivo il premio della categoria oltre 4.000 cc e lo speciale riconoscimento “Best Performance Engine.
l premio assoluto “Best Engine 2007” spetta al 6 cilindri in linea da 3.0 litri Twin-Turbo della 335i, vincitore della categoria da 3.000 a 3.500 cc.
il resto è tutti di volkswagen e porsche.

Qui l'articolo completo:
http://www.omniauto.it/magazine/2972/assegnati-i-riconoscimenti-best-engine-of-the-year

Mi sembra che ci si a poco da dire. Forse da piangere da parte dei difensori assoluti del prodotto italiano a tutti i costi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top