alfa vs bmw

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
BRT":9d1hkquu ha detto:
rispetto il tuo modo di pensare ma non capisco.. se rimettessero in commercio la Fiat Duna e se fosse affidabilissima e costruita con ottimi materiali la compreresti ad occhi chiusi?
Se una macchina non mi piace non la prendo minimamente in considerazione al momento di cambiare macchina!

Ma ovvio che non sarebbe la stessa cosa, ma tra due auto attuali.. una costruita come si deve e affidabile.. ed una costruita così così per tanto bella.. bè.. col senno di poi.. prenderei quella fatta per bene, perchè i soldi purtroppo non si coltivano.. e vanno spesi bene.

BRT":9d1hkquu ha detto:
Probabilmente mi sono espresso male.. con la frase " chi compra alfa lo fa per passione e cerca la perfezione ad ogni costo" non intendo che acquistando alfa si acquista la perfezione ma intendevo dire che non si può comprare una macchina di livello medio e pretendere la massima perfezione.

Adesso già è differente :sarcastic)
Io comunque resto dell'idea che il fatto di comperare una vettura di livello medio non signfica dover avere una vettura montata male; puo' significare non avere un certo optional o non avere una determinata motorizzaizone.. oppure non avere determinate rifiniture.. ma perdio la macchina deve essere fatta bene e con componenti buoni!!!!
Io i soldi li do' buoni, mica perchè compro una 'media' i soldi li do falsi!

BRT":9d1hkquu ha detto:
Tanta gente (non tutti!) su questo forum si lamenta di vari rumori o problemi alla propria alfa.. magari ha fatto assetto rigidissimo, ha smontato più volte quasi tutta la macchina per fare modifiche varie.. è logico che se si smontano pezzi, soprattutto all'interno dell'abitacolo, una volta rimontati non saranno più come prima, scricchioleranno un po e cose varie.. poi ci sono anche le macchine nate male...

Il problema è che tanti si lamentano dei rumori e dei problemi su macchine nuove.. e smontano e rimontano per cercare e togliere i rumori e non viceversa! Così come il discorso dei componenti fallati.. freni, frizioni.. una partita puo' capitare (come sta accadendo per una partita di turbine dei 320d 177cv), ma lo stesso problema su più serie di vetture è inammissibile.

BRT":9d1hkquu ha detto:
Per quanto riguarda le tue considerazioni al mio amico del finanziamento ti do ragione (ma il termine co***one potevi anche evitarlo!)

Infatti ho chiesto perdono a priori.. ma sno abituato a dire le cose in faccia. Questo non significa che è una cattiva persona eh intendamoci.. niente di personale.. ma il fatto che tu mi dia ragione vuol dire che mi hai capito :OK)


BRT":9d1hkquu ha detto:
Per quanto riguarda i problemi che ha avuto ti posso dire che il coprimontante interno posteriore scricchiola più di quanto scricchioli il mio della 147 mi sembra un gran problema! (visto che bmw sono auto perfette!) e ha solo 1200km e la mia ne ha quasi 50000!!.. è andato in concessionaria per far sistemare lo scricchiolio e gli hanno detto di lasciarla così altrimenti se avessero sostituito o solo smontato e rimontato il pezzo la situazione sarebbe peggiorata (se questa è assistenza bmw!.. meno male che ho preso alfa!).

Ha fatto male a non farla sistemare.. i fossi in lui tornerei. Sinceramente ha imbroccato in una assistenza così così.. o probabilmente in qualcuno con poca voglia di lavorare..
Purtroppo, come possono testimoniare in tanti, andando in una assistenza alfa (nel 90% dei casi) ti tocca litigare per le questioni di garanzia.
E allora anche qui torniamo al discorso che uno o due è accettabile e succede.. 100 no.

BRT":9d1hkquu ha detto:
La cosa che proprio non condivido è quando dici che se compro una macchina che mi piace la compro perchè fa figo... io compro una macchina che mi piace punto e basta, non perchè fa figo.. io invece di una ferrari prenderei una viper.. invece di golf comprerei megane (escludendo 147 naturalmente).. invece di Z4 o slk prenderei alfa spider.. invece di serie 5 prenderei Chrysler 300C.. invece di bmw x3 prenderei dodge nitro..e potrei andare avanti ancora per un po..
Io ho scritto quello che veramente penso.. se per te compro macchine solo perchè fanno figo.. continua pure a pensarlo..

No, non mi sono spiegato.. effettivamente rileggendo non si capiva un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.. pensavo una cosa e ho scritto un'altra.
Il discorso estetico non fa una piega.. son gusti personali.
 
caro extreme...la realtà è che le bmw o tutte le altre tedesche hanno i loro problemini che sono diversi dai nostri:
se non sbaglio la mercedes sbagliò qualche calcolo sulla classe A che all'alce si era cappottata
se non sbaglio il 2.0 tdi squagliava le testate no?
l'audi sta richiamando una partita (non so quante macchine)di a3 1.9 tdi per problemoni di montaggio ad uno dei supporti motore (ci ho accompaganto mio cugino stamattina e ce ne erano già un bel pò in officina)
a me mamma fiat non mi ha mai chiamato.........a me le due 147 non mi hanno mai lasciato a piedi..........
preferisco avere il piccolo avvallamento sul cruscotto e il sedile guida che cigola piuttosto che rimanere a fette!!!
 
rugantino82":1md9t28s ha detto:
caro extreme...la realtà è che le bmw o tutte le altre tedesche hanno i loro problemini che sono diversi dai nostri:
se non sbaglio la mercedes sbagliò qualche calcolo sulla classe A che all'alce si era cappottata
se non sbaglio il 2.0 tdi squagliava le testate no?
l'audi sta richiamando una partita (non so quante macchine)di a3 1.9 tdi per problemoni di montaggio ad uno dei supporti motore (ci ho accompaganto mio cugino stamattina e ce ne erano già un bel pò in officina)
a me mamma fiat non mi ha mai chiamato.........a me le due 147 non mi hanno mai lasciato a piedi..........
preferisco avere il piccolo avvallamento sul cruscotto e il sedile guida che cigola piuttosto che rimanere a fette!!!

Vedo che allora non hai centrato il problema. Tutte le macchine possono avere problemi, con la differenza che nel caso della 147 sono ANNI che se tutti i modelli ci sono sempre GLI STESSI problemi.. mentre nel caso di altre case si puo' verificare il problema su una partita di componenti: il componente viene modificato e il problema risolto sui modelli interessati.
Nel caso della 147 quanti anni sono che esiste il problema dell scalino? Risolto? No.
Dischi dei freni ovalizzati? Risolto? No.. frega un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! a nessuno.. tanto dopo i 20.000 ti obbligano a pagarli.. chissenefrega.
Scricchiolii? eeeee.. che vuoi che siano.. e sono sempre gli stessi su TUTTE le 147.

Adesso sui 320d da 177 cv ci sono problemi su alcune partite di turbine. Vai tranquillo che la prossima partita sarà a posto e le turbine sostituite saranno a sua volta esenti da problemi. E stesso esempio in altre situazioni/case.
Non mi sembra che la stessa cosa sia avvenuta con la frizione della 147. O sbaglio?
 
il problema l'ho centrato eccome! la 147 ha problemi di assemblaggio irrisolti.....le krukkomobili ti lasciano a piedi!
mi ricompro altre 1000000000000 :147) piuttosto che spendere di più x una macchina che mi si rompe x strada.
 
rugantino82":2ef7h6ls ha detto:
il problema l'ho centrato eccome! la 147 ha problemi di assemblaggio irrisolti.....le krukkomobili ti lasciano a piedi!
mi ricompro altre 1000000000000 :147) piuttosto che spendere di più x una macchina che mi si rompe x strada.

Ha problemi di assemblaggio.. di frizioni che cedono.. dischi che si ovalizzano.. portiere che scricchiolano..
E non sono generalizzazioni.. e lo testimoniano tutti.

"le krukkomobili" ti lasciano a piedi è una generalizzazione bella e buona.

Poi libero di ricomprarla quante volte vuoi.. lungi da me convincere qualcuno a comprare qualocosa.. figuriamoci.
Mal voluto non è mai troppo, imho. Per quanto mi riguarda ci ho sbattuto la bocca una volta.. ma non due.
 
scusami forse mi sono spiegato male.....tra i difetti che hanno le 147 e quelli delle tedesche che ho potuto leggere qui....beh mi tengo la 147!
cmq se ci sarà il giorno in cui una macchina italiana mi deluderà allora forse cambierò marca, ma finche soddisferanno le mie aspettative continuerò a comprare alfa in primis.....fiat o lancia.
mettiamo caso che da alfista deluso passo in bmw (qualcuno mi :mitra) se lo faccio) quindi spendo più soldi quindi le mie aspettative sono più esigenti, e poi magari mi arriva la campagna di richiamo o peggio mi lascia a piedi. io so capace di puntare la macchina contro la vetrina del concessionario col mattone sull'accelleratore
 
rugantino82":2s0n5rs1 ha detto:
raga ma qui ce qualcuno che ha detto che non ha comprato o non comprerà bmw solo perchè non ha i soldi...e allora ha comprato alfa.
che cosè un ripiego?
io me ne sono comprate ben 2 di 147, a mamma fiat nel giro di 3 anni gli ho lasciato più di 40000 euro, ma se l'ho fatto ci sarà un motivo, anzi più di uno, non ho aperto il portafoglio a c***o
ora vorrei chiedervi: le vostre alfa quante soddisfazioni vi hanno tolto o vi stanno togliendo??
a me me ne ha tolte tante e altrettanto sta facendo ora, ma la più clamorosa è stata questa:
regione abbruzzo, parco nazionale della maiella....strada di montagna in salita, vengo letteralmente sverniciato da un bmw 320d, appena mi supera facciamo il tornante poi il rettilineo, dove il tizio alunga spavaldo e che succede?? nuvola azzura dallo scarico, macchina che rallenta di colpo e quattro freccie per accostare a destra col motore K.O.
:asd) :asd) evviva la tecnologia krukka...
l'alfa non è un ripiego alla bmw ma una valida alternativa
ha solo pecche di assemnblaggio in più, io sono più che convinto che se i signori operai che le assemblano prestassero più attenzione, le alfa non avrebbero nulla da invidiare alle bmw, anzi!!!!!!!!

quoto al 100%!!
L'alfa è una validissima alternativa alla bmw!! e più economica!!
A mio parere per apprezzare una macchina non bastano trazione posteriore e ottime finiture! ... la mia prossima macchina?...alfa naturalmente!!
 
BRT":leiuv30y ha detto:
L'alfa è una validissima alternativa alla bmw!! e più economica!!
A mio parere per apprezzare una macchina non bastano trazione posteriore e ottime finiture! ... la mia prossima macchina?...alfa naturalmente!!

Tutte le auto sono alternative a tutte le altre.
Le bmw non sono solo trazione posteriore e ottime finiture.
Sono anche sostanza.
Ottima ripartizione dei pesi (la migliore in asoluto assieme a subaru e un po' meno mercedes), ottima meccanica, ottimi componenti (anche se cio' nn toglie che, appunto come in tutte le macchine, possa esserci qualche partita fallata); senza contare la tecnologia: fari adattativi (per la verità ideati da citroen ma poi abbandonati), Active steering, cruise control attivo (non ricordo come è chiamato), Head-up display.. per citarne alcuni.
Poi mettiamoci i motori pluripremiati come migliori motori in assoluto (e non lo dico io).
Poi ci mettiamo la trazione posteriore che è l'unica assieme alla TI in grado di scaricare a terra in modo ottimale potenze e coppia più elevate; inutile mettere 250cv (ma 150cv sono già più che sufficienti per mandare in crisi un'anteriore senza controlli) su una TA e poi doverla farcire di elettronica e autobloccanti per muoversi e poterla controllare.

Evitiamo di dire stupidaggini per favore. Riflettiamo sulle cosa prima di scriverle.

Poi che ognuno compri cio' che vuole, lo ribadisco, è libertà personale e sacrosanta. Pero' le cose vanno dette onestamente.
 
ExTrEmE":xrv7ijzd ha detto:
BRT":xrv7ijzd ha detto:
L'alfa è una validissima alternativa alla bmw!! e più economica!!
A mio parere per apprezzare una macchina non bastano trazione posteriore e ottime finiture! ... la mia prossima macchina?...alfa naturalmente!!

Tutte le auto sono alternative a tutte le altre.
Le bmw non sono solo trazione posteriore e ottime finiture.
Sono anche sostanza.
Ottima ripartizione dei pesi (la migliore in asoluto assieme a subaru e un po' meno mercedes), ottima meccanica, ottimi componenti (anche se cio' nn toglie che, appunto come in tutte le macchine, possa esserci qualche partita fallata); senza contare la tecnologia: fari adattativi (per la verità ideati da citroen ma poi abbandonati), Active steering, cruise control attivo (non ricordo come è chiamato), Head-up display.. per citarne alcuni.
Poi mettiamoci i motori pluripremiati come migliori motori in assoluto (e non lo dico io).
Poi ci mettiamo la trazione posteriore che è l'unica assieme alla TI in grado di scaricare a terra in modo ottimale potenze e coppia più elevate; inutile mettere 250cv (ma 150cv sono già più che sufficienti per mandare in crisi un'anteriore senza controlli) su una TA e poi doverla farcire di elettronica e autobloccanti per muoversi e poterla controllare.

Evitiamo di dire stupidaggini per favore. Riflettiamo sulle cosa prima di scriverle.

Poi che ognuno compri cio' che vuole, lo ribadisco, è libertà personale e sacrosanta. Pero' le cose vanno dette onestamente.

1) innanzitutto qui nessuno scrive stupidaggini, ma punti di vista e pensieri personali, quindi sei pregato di non offendere.
2) siamo tutti persone dotate di un cervello, quindi prima di mettere le dita sulla tasiera del pc lo abbiamo acceso il cervello, il che vuol dire che PRIMA DI SCRIVERE ABBIAMO PENSATO.
 
3) dimenticavo: c'ha più elettronica di controllo un bmw che lo space shuttle, prova a staccare tutto e dare il gas a metà curva, sai che fa tutta quella potenza e coppia su una trazione posteriore??? ti fa fare la trottola
 
rugantino82":3485wzol ha detto:
BRT":3485wzol ha detto:
per apprezzare una macchina non bastano trazione posteriore e ottime finiture!
1)innanzitutto qui nessuno scrive stupidaggini, ma punti di vista e pensieri personali, quindi sei pregato di non offendere.
2) siamo tutti persone dotate di un cervello, quindi prima di mettere le dita sulla tasiera del pc lo abbiamo acceso il cervello, il che vuol dire che PRIMA DI SCRIVERE ABBIAMO PENSATO.
3) dimenticavo: c'ha più elettronica di controllo un bmw che lo space shuttle, prova a staccare tutto e dare il gas a metà curva, sai che fa tutta quella potenza e coppia su una trazione posteriore??? ti fa fare la trottola

1) il fatto che bmw (perchè di questa il topic parla insieme ad alfa) siano solo trazione posteriore e ottime finiture, è una stupidaggine. Se vuoi te lo scrivo anche più grande. Un discorso è avere un'opinione, un discorso è affermare qualcosa.
Se si dice che "secondo me le bmw sono sopratutto trazione posteriore e ottime finiture" posso rispondere scrivento cose oggettive e aggiungendo qualche informazione in più; se si scrive che "le bmw sono solo trazione posteriori e ottime finiture" allora dico che sono stupidaggini (sempre dimostrando che non è vero con cose oggettive e non fuffa).
2) Io non ho detto che chi ha scritto non è dotato di cervello. Ho detto che sono state scritte stupidaggini, perché così è.. che è cosa ben diversa.. visto che a tutti ogni tanto capita di dire qualche stupidaggine.
Ergo non ho offeso proprio nessuno.
3) Se non si sa come condurre una vettura, non è colpa della macchina ma di chi la guida.
Pensi di ottenere risultati tanto differenti staccando i controlli alla 147 e accellerendo in curva? Ti spiego io cosa accade.
Su una TP senza controlli se a metà curva spalanchi l'accelleratore ti giri.
Su una TA senza contorlli se a metà curva spalanchi vai dritto.
Reazione differente, risultato identico. Perdi controllo.. ma non è colpa della macchina, ma del guidatore incapace.

Ci son pero' delle differenze sostanziali: su una TA quando perdi trazione perdi anche direzionalità, mentre su una TP quando perdi trazione non perdi direzionalità, il che nn è poco.

4) Per aggiungere il punto 3 bastava editare il post senza agitarsi tanto. Stiamo colloquiando, non facendo a pugni.
 
4) come mai la bmw riempie quei motori con centinaia di cavalli e poi li limita a 250 km/h?
forse a 260 inizia a smontarsi qualcosa o c'è una ragione in particolare?
 
rugantino82":963elxwt ha detto:
4) come mai la bmw riempie quei motori con centinaia di cavalli e poi li limita a 250 km/h?
forse a 260 inizia a smontarsi qualcosa o c'è una ragione in particolare?

No semplicemente una tacito accordo tra i costruttori tedeschi, di limitare le velocità massime a 250 km/h. Per prima fu audi, se non ricordo male.. e po gli altri si adeguarono.

Peraltro facilmente eliminabile senza compromettere affidabilità o sicurezza, difatti molti preparatori come prima cosa eliminano il limitatore.
 
la TA lo so come si comporta in curva, ce l'ho!!
la TP lo so come si comporta in curva, per lavoro mi capita di guidare mercedes
allora non dire che 150cv su una TA la devi ingozzare di controlli sennò non la guidi, perchè anche un bmw se non la riempi di elettronica diventa inguidabile
 
rugantino82":29koiaov ha detto:
la TA lo so come si comporta in curva, ce l'ho!!
la TP lo so come si comporta in curva, per lavoro mi capita di guidare mercedes
allora non dire che 150cv su una TA la devi ingozzare di controlli sennò non la guidi, perchè anche un bmw se non la riempi di elettronica diventa inguidabile

Visto cio' che hai scritto, perdonami ma le cose sono 2:

- o scrivi tanto per scrivere
- o non hai capito come si guidano/comportano le due trazioni

150cv su una TA se non condotti correttamente rendono l'auto nn guidabile.
150cv su una TP se non condotti correttamente rendono l'auto non guidabile, ma il limite è spostato più in alto per il mdo in cui i carichi si spostano.

A parità di potenza ed aderenza la TP scarica meglio a terra i cv, e su questo non ci sono cazzi: quando affondi il carico si sposta dietro.. e aumenta il peso sulle ruote posteriori, che di conseguenza aumenta la trazione. La TA quando affondi alleggerisce l'anteriore e lo scarica impedendo di mettere a terra i cv in modo efficace: perde trazione e direzionalità.

Una TP quando derapa di potenza (ergo perde aderenza-trazione) in curva o quando vuoi, resta conducibile (ergo controllabile).
una TA quando perde trazione diventa inconducibile (visto che perde direzionalità) e li o togli gas e riporti il peso davanti o vai dritto.

Te lo dico con tutta sincerità. Senza offesa. Non hai capito come si comportano le due trazioni.
Lascia stare. Prima cerca di capire come si comportano poi parlane.
 
"ma 150cv sono già più che sufficienti per mandare in crisi un'anteriore senza controlli) su una TA e poi doverla farcire di elettronica e autobloccanti per muoversi e poterla controllare. "
l'hai scritto tu no??
raga lo so bene come funzionano le 2 trazioni e quali sono le differenze di comportamento
ma stavo parlando di comportamento in curva.
cmq 150 sono sufficienti anche per mandare in crisi una tp senza controlli
 
rugantino82":ek5jk858 ha detto:
"ma 150cv sono già più che sufficienti per mandare in crisi un'anteriore senza controlli) su una TA e poi doverla farcire di elettronica e autobloccanti per muoversi e poterla controllare. "
l'hai scritto tu no??
raga lo so bene come funzionano le 2 trazioni e quali sono le differenze di comportamento
ma stavo parlando di comportamento in curva.
cmq 150 sono sufficienti anche per mandare in crisi una tp senza controlli

ma l'acceleratore l'hanno fatto in modo tale che tra premuto fino in fondo e non premuto ci sono molte posizioni intermedie no? :ka)
 
rugantino82":2c7coalv ha detto:
"ma 150cv sono già più che sufficienti per mandare in crisi un'anteriore senza controlli su una TA e poi doverla farcire di elettronica e autobloccanti per muoversi e poterla controllare. "
l'hai scritto tu no??

No, ho scritto: "inutile mettere 250cv (ma 150cv sono già più che sufficienti per mandare in crisi un'anteriore senza controlli) su una TA e poi doverla farcire di elettronica e autobloccanti per muoversi e poterla controllare".

Che riportato per intero si legge in altro modo.

raga lo so bene come funzionano le 2 trazioni e quali sono le differenze di comportamento
ma stavo parlando di comportamento in curva.
cmq 150 sono sufficienti anche per mandare in crisi una tp senza controlli

A parte che l'accelleratore è analogico e non digitale tipo interruttore..
Io ti ribadisco che 150 cv sono sufficienti a mandare in crisi le due trazioni in curva, con le differenze che:
- la TP ha un limite più elevato, quindi diventa più difficile mandarla in crisi. E' fisica, non altro.
- la TP, se la sai controllare, la tiri fuori dalla curva di traverso e giri la curva... la TA se superi il limite di aderenza o lasci o vai dritto.
- la TA ha un limite di aderenza mooolto più basso in curva a causa delle ruote sterzate.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top