Un po' di precisazioni.
1) diesel e spinta turbodiesel. La turbina è mossa dai gas di scarico, meno ce ne sono, più lentamente gira, meno rende.
Ecco perchè è illogico aspettarsi di strappare l'asfalto a regimi bassissimi, ovvero 700/800 sopra il minimo :lol:
Anche con la geometria variabile la fisica non si batte: poco gas=poca pressione=poca potenza
2) tenere un numero bassissimo di giri. Non è una cosa molto "furba", visto che la
potenza viene sviluppata nel regime
alto.
3) rapportatura del cambio inadatta. questo può essere, purtroppo nonostante io guidassi spesso in salita, tanto da bruciare la frizione, non ho mai superato dislivelli maggiori di 100 metri con la 147 :crepap)
4) motori sportivi. non c'entrano assolutamente una cippa coi motori "da montagna". Un motore sportivo, per sua stessa natura, richiede potenze elevate il che significa regimi elevati (o elevatissimi), esattamente l'opposto di quello necessario "passeggiando" il montagna.
Anzi, un motore "sportivissimo" con supervariatori-cazzi-e-controcazzi che si esprime tra i 6000 e gli 8000 rpm non serve assolutamente nulla contro una Panda in salita
5) consumi. che i consumi aumentino in salita, vieppiù a pieno carico, non mi sembra una gran scoperta :shrug03)
6) in generale bisogna sempre ricordarsi che i turbodiesel NON sono magici, NON strappano l'asfalto da terra (in queste cilindrate), NON si possono tenere a 1500-1800 giri, HANNO un range sfruttabile di circa 2000 giri in tutto (2000-4000).
Immaginarsi "altro" è, semplicemente, illudersi.
7) se volete due macchinine "adatte" all'uso in montagna per lasciare indietro le Panda suggerisco A6-3.0TDI-V6-quattro.
Lì non avrete grossi problemi ai bassi regimi, letteralmente "strappa l'asfalto" (ma il motore è un 3000 V6, quindi "grazie al cavolo")
- ferro-da-stiro-con-stronzonic. Superiore alle mie aspettative, ma principalmente per merito dello stronzonicche in modalità S cambia 70 volte senza che uno se ne accorga (e si affatichi)
8) grande-verità-della-vita: se c'è un "posto" in cui conta essere leggeri, leggeri, leggeri... è proprio la MONTAGNA. Nuovamente illudersi del contrario è, semplicemente, poco saggio.
:OK)