turbina gt22 su cuscinetti.....

chaos_1988":32xvhbz6 ha detto:
vegetamjet150":32xvhbz6 ha detto:
Mmm brutta storia..falla controllare dal meccanico...

non lo abbattere....halo facci sapere...speriamo bene

inutile illuderlo,tanto la brutta notizia gliela dà il meccanico. che non la vedi quella ruota dentata dove sta? :ka)
 
appunto una stima provvisoria 1500euro lavoro compreso!
secondo il mecc. le valvole sarebbero da rettificare anche se la testata la deve ancora aprire.

domani vado e la vediamo insieme.
comunque mi ha detto che una cosa simile non l'ha mai vista!

il bello è che la macchina non ha dato nessun segno prima del botto!

è possibile che sia stata l'elaborazione troppo spinta + la camme?

comunque ragà troppe rogne rimetto tutto originale e vendo i vari kit a pezzi!
ho un mutuo da pagare e questa macchina mi sta costando davvero troppo!!
 
stavo pensando e se optassi per un motore completo del 1.9 mjet da 150cv??
ho dato uno sguardo in giro e se ne trovano a 1000euro compreso di turbina e cambio

ho un bel pò di elaborazioni da vendere quindi + o - ci andrei pari
 
mi successe una cosa simile alla bravo.
si spezzò la vite della puleggia che tuttavia rimase in sede trattenuta dal carter, senza saperlo arrivò il tempo di rifare la distribuzione e al meccanico si rizzarono i capelli :eek:hmamma) :eek:hmamma)
nel mio caso però mi pare fosse del cuscinetto
nessun danno se non la manodopera in più per mangiare la vite spezzata dentro con un trapano angolare. mi spiace ma a te non è andata altrettanto bene :cry:
 
purtroppo il danno ce!come immaginavo il danno era all'interno
Il problema è che con lo stesso prezzo compri un motore e ti paghi la manodopera.........e col prezzo siamo li(1500euro)
io ti consiglio vivamente di rottamarla e venderti tutto il kit e i ricambi dell'auto(con un pò di pasienza recuperi un pò di soldi)

Il danno è evidente ma se prima nn aprite la testata nn potete esserne sicuri.potresti aver avuto anke un grandissimo colpo di sedere e nn aver piegato nulla
speriamo bene
 
pensavo ad un altra cosa:
è bene ke dopo aver smontato o cambiato l'albero la vite dell'albero che va ad avvitare con la puleggia venga cambiata
cioè è stato fatto?magari può servire ad individuare il problema
Poi facci sapere se si è spezzata o svitata
ciao
 
tempo fa è accaduta una cosa simile anche a me ho trovato un motore usato quasi nuovo e l'ho piazzato montando vari pezzi del mio e vari altri nuovi in questo modo mi è costato quasi zero perchè mi sono avanzati molti pezzi che ho rivenduto :OK)
 
in effetti è quello che sto pensando di fare!!
apriamo la testata domani pomeriggio
oggi non ha potuto....
 
si è puntata la camme!!!

ragà già che ci sto vorrei mettere il 6 marce del 150 mjet e vorrei sapere se è compatibile con il 115cv
 
halo":1zj59xme ha detto:
lisacco 85":1zj59xme ha detto:
halo":1zj59xme ha detto:
scusate ragà ma se trovo un motore mjet da 150cv si deve adattare qualcosa?
http://156dieseltuningmycar.blogspot.it/


per quello del 120cv jtdm tocca fare la stessa procedura elettronica?
grazie
Trapiantare un motore è già un bel lavoro; ma sostituire l'intera elettronica è un impresa EPICA.
Nel link che ho postato parla di jtd 16valvole unijet, cioè si sostituisce si il motore ma l'elettronica rimane quella originale.
Se trovi un 120 jtdmjet puoi montarlo ugualmente ma anche adattando il cablaggio di sensori e iniettori non sarà mai multijet perchè la tua centralina originale
non supporta questa tecnologia
 
ragà la mia nuova nanosa!! :D
presa su questo forum nella sezione mercatino!

ve la presento!!!



















tutto quello che monta:

paraurti anteriore + posteriore + minigonne MS DESIGN mod
frecce bianche
spoiler GTA
centralina Sauro Team Forlì 140cv
calotte specchietti latarali braccetto tergi postoriore e plastica parabrezza simil carbonio
vetri posteriori e lunotto oscurati
fanali anteriori GTA posizioni e terzo stop a LED e luci XENON
portatarga cromato logo Alfa Romeo
pinze freni rosse
molle ribassate Eibach + ammortizzatori Bilstein
dischi freno Tarox baffati + tubi freno areonautici
cerchi Wolfrace IkonPlus 7,5Jx18 omolog Yokohamanuove
+ cerchi Sport 16'' originali Alfa Romeo gomme invernali
sottomotore in alluminio
coprimotore ed altri particolari verniciati
filtro aria JR
barra duomi MOMO
scarico CSC terminale doppio
specchietto retrovisore fotocromatico
strumentazione supplementare su montante sinistro (temperatura olio, pressione turbo)
tetto interno macchina, alette parasole e maniglie tetto di colore nero originali GTA
pedaliera sportiva Alfa Romeo con serigrafia
neon sottosedili e pozzetti anteriori
battitacco sottoporta Alfa Romeo
pulsante accensione Honda S2000
4 pulsanti illuminati nel posacenere
copricintura con logo Alfa Romeo
rete fermabagaglio originale Alfa Romeo
+ tutti i pezzi originali

che ve ne pare!? :)
 
Complimenti davvero,gran bel mezzo e interni stupendi.Ma la tua vecchia 147 che fine ha fatto?
Cambiando discorso:dopo tante soddisfazioni mi sono accorto che la macchina ha avuto un primo cedimento,ovvero:
è andata in recovery e tornato ormai a casa ho potuto verificare che la geometria variabile della turbina era bloccata.
Si tenta di sbloccarla dall'esterno immaginando un inceppamento ma non funzionado è stata successivamente aperta.
Morale della favola:si è disintegrata la rondella sotto la girante di scarico che a sua volta ha iniziato a battere sulle palette della geometria rovinandole;il corpo dello scarico si è rovinato e ho notato pun graffio pure sull'aspirazione.
Turbina sicuramente da revisionare,dopo poco più di un anno e neanche 30.000 km :sic)
Dato che è aperta cosa mi consigliate di fare-modificare-perfezionare-rivedere?
Alla Domorace me la revisionano completamente con 380€ ma con ricambi seminuovi.
 
Top