turbina gt22 su cuscinetti.....

monta perfettamente, sfilate i bicchierotti delle crociere dal vostro e le mettete in quello della 166

il rapporto finale è quello sul differenziale, si può sostituire senza smontare completamente il cambio.

i denti del volano non dovrebbero dare problemi finchè sono leggermente scheggiati come in foto, comunque
per ripararli devi portare il volano in rettifica, se possono risaldare e rettificare materiale bene altrimenti ti
cambiano la corona con una nuova e sei a posto.
 
Stefano75":3c6rz8d5 ha detto:
monta perfettamente, sfilate i bicchierotti delle crociere dal vostro e le mettete in quello della 166

il rapporto finale è quello sul differenziale, si può sostituire senza smontare completamente il cambio.

i denti del volano non dovrebbero dare problemi finchè sono leggermente scheggiati come in foto, comunque
per ripararli devi portare il volano in rettifica, se possono risaldare e rettificare materiale bene altrimenti ti
cambiano la corona con una nuova e sei a posto.
ok grazie ste
rapporto finale sul differenziale...quindi basta anche prenderlo nuovo in alfa e montarlo?o non è disponibile come ricambio? :scratch)
cambiare la corona costa tanto?poi si dere ribilanciare o va bene solo cambiare la corona?
 
il finale è una COPPIA conica, non puoi cambiarne solo uno ...
nuovi lascia stare costano l'ira di dio ti conviene comprare un cambio usato buono e ibridare il tuo.

poi opinioni personalissime:

su auto originali 8V 115 - 120 a stare a guardre i rapporti va bene quello della 16V 140cv originale perchè fino alla 5° è lo stesso cambio in piu ha la 6° marcia che raggiunge la stessa velocità del cambio del 2.4 da 136cv . il vantaggio è che non cambiando i rapporti in basso l'auto rimane brillante ma all'occasione vi trovate una 6° marcia molto lunga da autostrada che vi fa risparmiare gasolio e vi permette allunghi piu consistenti.

su 8V modificate con parecchi cavalli 2 alternative, il cambio del 2.4 da 136 è tutto piu lungo dalla 1° alla 5° e permette di spalmare meglio la potenza limitando il pattinamento delle ruote e da lo stesso allungo del cambio a 6 marce del 1.9 16V. in alternativa se la cavalleria è tanta >200cv si potrebbe tentare l'ibrido ovvero cambio della 16V ma con finale allungato proveniente dal cambio della 2.4

sulle 16V originali, tenetevi il vostro 6 marce è già abbastanza lungo o_O"

sulle 16V rimappate o elaborate anche per voi la strada dell'ibrido allungando il finale non sarebbe male per allungare cospicuamente i rapporti...
 
Per quanto mi riguarda mi trovo bene col cambio q2 ibridato.
Prime 5 marce più corte e sesta per allungo o crocera in autostrada.
Motore che spinge fino a 5000 giri tutte le marce (ovviamente cambio un pò prima).
Purtroppo non ho la settima :asd)
 
lisacco 85":12knyes6 ha detto:
Per quanto mi riguarda mi trovo bene col cambio q2 ibridato.
Prime 5 marce più corte e sesta per allungo o crocera in autostrada.
Motore che spinge fino a 5000 giri tutte le marce (ovviamente cambio un pò prima).
Purtroppo non ho la settima :asd)
Ibridato nel senso che hai fatto questa modifica?
Hai la macchina elaborata? :OK)
 
vegetamjet150":2rrjtor3 ha detto:
lisacco 85":2rrjtor3 ha detto:
Per quanto mi riguarda mi trovo bene col cambio q2 ibridato.
Prime 5 marce più corte e sesta per allungo o crocera in autostrada.
Motore che spinge fino a 5000 giri tutte le marce (ovviamente cambio un pò prima).
Purtroppo non ho la settima :asd)
Ibridato nel senso che hai fatto questa modifica?
Hai la macchina elaborata? :OK)
Campana del 115 e corpo cambio del q2;l'avevo pure scritto da qualche parte.
La lista delle modifiche non è corta ma conta che stò all'incirca sui 200 cv
 
lisacco 85":3gqv2dba ha detto:
vegetamjet150":3gqv2dba ha detto:
lisacco 85":3gqv2dba ha detto:
Per quanto mi riguarda mi trovo bene col cambio q2 ibridato.
Prime 5 marce più corte e sesta per allungo o crocera in autostrada.
Motore che spinge fino a 5000 giri tutte le marce (ovviamente cambio un pò prima).
Purtroppo non ho la settima :asd)
Ibridato nel senso che hai fatto questa modifica?
Hai la macchina elaborata? :OK)
Campana del 115 e corpo cambio del q2;l'avevo pure scritto da qualche parte.
La lista delle modifiche non è corta ma conta che stò all'incirca sui 200 cv
Allora mo vado a spulciare tra i tuoi messaggi :D
la campana quale sarebbe :sgrat)
 
vegetamjet150":3esluxj0 ha detto:
lisacco 85":3esluxj0 ha detto:
la parte che si attacca al monoblocco;dove all'interno gira la frizione
Capito...e come mai questa modifica?scusa ma nn sono un meccanico
Hai anche il rapporto finale della 2.4?
Ho dovuto mantenere la campana del mio cambio perchè quella del q2 è predisposta per un tipo diverso di cuscinetto reggispinta; in pratica ho la pompa interna e il q2 ce l'ha esterna.
La coppia conica è quella originale del q2
 
lisacco 85":2wegsdab ha detto:
vegetamjet150":2wegsdab ha detto:
lisacco 85":2wegsdab ha detto:
la parte che si attacca al monoblocco;dove all'interno gira la frizione
Capito...e come mai questa modifica?scusa ma nn sono un meccanico
Hai anche il rapporto finale della 2.4?
Ho dovuto mantenere la campana del mio cambio perchè quella del q2 è predisposta per un tipo diverso di cuscinetto reggispinta; in pratica ho la pompa interna e il q2 ce l'ha esterna.
La coppia conica è quella originale del q2
Perfetto...capito...
:OK)
 
ragazzi ho un problema serio!!
oggi ho acceso l'auto e dopo nemmeno 2 metri si è spenta di colpo con un rumore strano proveniente dal motore!
ho tolto il karter e mi sono ritrovato il lato della distribuzione praticamente esploso con la cinta di fuori e pezzi di ingranaggi ovunque!! :mecry)

come cavolo è potuto succedere???
non ho parole!!!

domani posto le foto
 
halo":1p0j09j7 ha detto:
ragazzi ho un problema serio!!
oggi ho acceso l'auto e dopo nemmeno 2 metri si è spenta di colpo con un rumore strano proveniente dal motore!
ho tolto il karter e mi sono ritrovato il lato della distribuzione praticamente esploso con la cinta di fuori e pezzi di ingranaggi ovunque!! :mecry)

come cavolo è potuto succedere???
non ho parole!!!

domani posto le foto
Cavolo..mi sa che hai fatto danno...mi dispiace..non disperare subito però...dipende da quanto ha girato il motore dopo il rumore...
 
halo":2qjmbzxl ha detto:
ragazzi ho un problema serio!!
oggi ho acceso l'auto e dopo nemmeno 2 metri si è spenta di colpo con un rumore strano proveniente dal motore!
ho tolto il karter e mi sono ritrovato il lato della distribuzione praticamente esploso con la cinta di fuori e pezzi di ingranaggi ovunque!! :mecry)

come cavolo è potuto succedere???
non ho parole!!!

domani posto le foto
MI spiace tanto :mecry)
 
Top