turbina gt22 su cuscinetti.....

angelo81":1bct4sxd ha detto:
FEBIO5":1bct4sxd ha detto:
Dadi Ducati Corse":1bct4sxd ha detto:
Bè direi che sei già messo bene a lavori, x l'intercooler il Domorace può già andare bene, però se sali parecchio con le pressioni della turbina...un frontale sarebbe meglio!

più che altro sarebbe il primo che sento che non ha problemi con il Domorace : tutti hanno problemi sia con turbine sia con ic domorace, tutti !!!
non è vero....anche un'altro amico ha l'intercooler domorace e nessun problema,io anche con loro nessun problema,fin ora :tiè) diciamo che qualcuno ha avuto problemi con il loro intercooler ma non di piu' :)

hai ragione : turbine da evitare come la peste, sugli intercooler di domorace c'è effettivamente qualche eccezione che però non fa altro che confermare la regola ! :D
 
Bè, la gtb2260vk è una gran bella turbina, sicuramente meglio della 2256...per quanto la 2256 sia già bella! Cmq riguardo la Domorace ricordo che qui sul forum un ragazzo è diventato matto con un loro intercooler che si apriva sempre, poi c'é chi ha preso il kit completo ed era tutto tranne che plug play...sulle turbine mi pare che chi la presa a dovuto farla rivedere dopo poco! Dalle mie parti di turbine Domorace che girano ancora, credo non esistano nemmeno più!
 
Dadi Ducati Corse":2rehf48f ha detto:
Bè, la gtb2260vk è una gran bella turbina, sicuramente meglio della 2256...per quanto la 2256 sia già bella! Cmq riguardo la Domorace ricordo che qui sul forum un ragazzo è diventato matto con un loro intercooler che si apriva sempre, poi c'é chi ha preso il kit completo ed era tutto tranne che plug play...sulle turbine mi pare che chi la presa a dovuto farla rivedere dopo poco! Dalle mie parti di turbine Domorace che girano ancora, credo non esistano nemmeno più!
no sbagliate chi ha preso le loro turbine non ha avuto problemi solo un ragazzo che ha preso il loro intercooler ha avuto problemi ma molti altri no...il kit plug and play chiaramente non è di origine ikea quindi per quanto plug and play richiede una certa competenza e alcuni piccoli adattamenti da parte di chi lo monta,se pensate che fare elaborazioni sulle auto siua come montare i lego siete parecchio fuori strada e vi consiglio vivamente di evitare di mettere mani alle vostre auto...piuttosto cercate di tenerle originali almeno avete solo da lamentarvi contro fiat :asd)
le turbine non si rompono perchè difettose o comunque quasi mai per questo motivo,i motivi possono essere molteplici e nella maggior parte dei casi da imputare a istallazioni sbagliate mappe fatte a ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di cane e nessun controllo dello stato diu lavoro,come per esempio, temperatura gas di scarico,pressione di sovralimentazione temperatura dell'aria aspirata ecc. se "elaborate" fatelo bene e con competenza altrimenti meglio stare fermi :sadomaso)
 
si certo, la turbina rotta non è sempre un problema di chi la vende...però ho un'amico che ha un negozio di ricambi e mi ha detto che su 8 turbine Domorace che ha venduto...praticamente 7 sono tornate indietro rotte, infatti lui ormai non vende più Domorace! Ha fatto un kit Domorace su un'ibiza cupra tdi 160cv...che durante la mappa gli è esplosa la turbina!
 
portnoy147":3hfb569z ha detto:
angelo81":3hfb569z ha detto:
....le turbine non si rompono perchè difettose o comunque quasi mai per questo motivo....
discorso valido per turbine originali uscite dalla fabbrica o dai loro reparti di ricerca e sviluppo...
intendi dire che le altre si rompono Xchè fatte male, giusto?
Cmq mi rendo conto che mettere mano al motore non è come fare un LEGO, però se mi viene venduto un kit perfettamente plug play...vorrei fosse tale!
Prendi i semplici downpipe...praticamente solo quelli di stileo sono realmente plug play...eppure tutti vengono spacciati x plug play!
 
portnoy147":1rg5wpoz ha detto:
angelo81":1rg5wpoz ha detto:
....le turbine non si rompono perchè difettose o comunque quasi mai per questo motivo....
discorso valido per turbine originali uscite dalla fabbrica o dai loro reparti di ricerca e sviluppo...
certo indubbiamente una fatta male dura meno o una difettosità piu' alta può esistere per via di tanti motivi che non sto qui ad elencare ma da qui a dire che sono tutte fatte male mi sembra esagerato,visto che il loro lavoro principale è questo mi sembra strano se non assurdo che appunto non siano in grado di assolvere al loro unico scopo.
 
Dadi Ducati Corse":xhgdxnll ha detto:
portnoy147":xhgdxnll ha detto:
angelo81":xhgdxnll ha detto:
....le turbine non si rompono perchè difettose o comunque quasi mai per questo motivo....
discorso valido per turbine originali uscite dalla fabbrica o dai loro reparti di ricerca e sviluppo...
intendi dire che le altre si rompono Xchè fatte male, giusto?
Cmq mi rendo conto che mettere mano al motore non è come fare un LEGO, però se mi viene venduto un kit perfettamente plug play...vorrei fosse tale!
Prendi i semplici downpipe...praticamente solo quelli di stileo sono realmente plug play...eppure tutti vengono spacciati x plug play!
ma come fai a fare un paragone del genere....un downpipe è come un terminale di scarico ovvio che devi poterlo sostituire semplicemente ma cambiare una turbina equivale a sconvolgere tutto il motore quindi è ovvio che un minimo di adattamenti ci sia da farli e comunque io quando ho montato la mia non ho modificato quasi nulla a livello di connessioni solo la linea di scarico ho dovuto adattare ma mi sembra davvero il minimo :ka)
 
monta principalmente su motori v6 3.0tdi
di fabbrica ha il controllo della geometria elettronico, va modificata col classico attuatore pneumatico.

Ho fatto diversi preventivi... necessari non meno di 1200/1300 euro, nuova e con modifica all'attuatore.
 
che un downpipe sia x forza plug play lo pensi tu, perché chiedi qui sul forum a chi ha preso il downpipe Cecam come si è trovato! Ti ho fatto l'esempio del downpipe Xchè volevo dirti quanto è brava la gente a fare pubblicità ingannevole...tornando sulla turbina, x mia esperienza ti posso dire che la Domorace non è proprio un gran che.
C'é tanta gente che fa lavori pur non sapendoli fare, ma in qualsiasi settore...
Poi non dico che la Domorace non sia capace a lavorare...magari semplicemente non ha macchinari in grado di fare lavori fatti bene!
2260 è del bmw 530d o cmq dei 3.0 diesel bmw!
 
Dadi Ducati Corse":tes0m2ru ha detto:
che un downpipe sia x forza plug play lo pensi tu, perché chiedi qui sul forum a chi ha preso il downpipe Cecam come si è trovato! Ti ho fatto l'esempio del downpipe Xchè volevo dirti quanto è brava la gente a fare pubblicità ingannevole...tornando sulla turbina, x mia esperienza ti posso dire che la Domorace non è proprio un gran che.
C'é tanta gente che fa lavori pur non sapendoli fare, ma in qualsiasi settore...
Poi non dico che la Domorace non sia capace a lavorare...magari semplicemente non ha macchinari in grado di fare lavori fatti bene!
2260 è del bmw 530d o cmq dei 3.0 diesel bmw!

scusami io non ho nulla contro di te ma visto che ci tieni tanto a sotenere la tua tesi,rispondo direttamente a te, ma è come se lo facessi a tutti.

un downpipe DEVE essere plug and play, non perchè lo penso io, tant'è che quelli della cecam che facevano pietà non sono stati piu' acquistati da nessuno,anzi,restituiti al mittente.
io non voglio fare il difensore della domorace,anche perchè dubito che abbiano bisogno della mia difesa, ma mi chiedo, tu per dire con tanta certezza che loro lavorano male o che non hanno macchinari all'altezza di quello che fanno come fai a dirlo?
la tua accusa è basata sul sentito dire o su tua diretta e esperienza? per poter dire che non hanno macchinari idonei o che non li sanno usare ti basi su tue competenze? quali nel caso?

bene io questo lo dico perchè sono stufo di leggere accuse gratuite sul forum verso tante aziende che hanno la colpa di aver scontentato un solo cliente che ha diffuso in lungo e in largo il suo problema.
io evito di dare pareri alla leggera ed evito di diffamare la gente senza che sia davvero certo di quello che sostengo,sarà una mia colpa?,non credo.
 
la Cecam è una ditta che produce scarichi...eppure non ha fatto downpipe all'altezza delle aspettative.
Io non voglio infangare la reputazione della Domorace, e come giustamente dici tu, io parlo solo x sentito dire...però questo è un forum e Perciò riporto ciò che mi è stato detto, poi ognuno è libero di pensare e fare ciò che vuole.
Se poi tu ti sei trovato bene con la Domorace, sono contento x te, meglio così!
Chiedo scusa x il fuori OT e se ho offeso qualcuno!
 
rileggendo dal principio questo 3d ho visto che siamo stati in tre a montare questa turbine uno ha avuto problemi,halo, ma i suoi problemi di montaggio e di rottura, quest'ultimi sono però dovuti alla valvola di controllo pressione che era rotta quindi ha usato la turbina apressioni oltre i 2.5 bar per parecchio tempo quindi si è rotta poi l'ha fatta riparare ma non a loro ma bensì ad altri che gli hanno fatto danni..non capisco come si possa dire che sia colpa loro se si sia rotta la turbina.
lisacco ed io non abbiamo avuto problemi, ne nel montaggio ne dopo,almeno così mi sembra di ricordare.

come dicevo anche prima quando si fanno queste modifiche è utile avere sotto controllo alcuni parametri tra cui la pressione turbo...
 
Dadi Ducati Corse":g2jokko1 ha detto:
Bè, la gtb2260vk è una gran bella turbina, sicuramente meglio della 2256...

la 2260 è a comando elettronico....e se la trasformi con comando pneumatico perdi tutti i vantaggi di quella turbina....oltre che come già detto, nessun turbista sa fare una regolazione corretta delle geometrie
 
rapidello":3f7exl64 ha detto:
Dadi Ducati Corse":3f7exl64 ha detto:
Bè, la gtb2260vk è una gran bella turbina, sicuramente meglio della 2256...

la 2260 è a comando elettronico....e se la trasformi con comando pneumatico perdi tutti i vantaggi di quella turbina....oltre che come già detto, nessun turbista sa fare una regolazione corretta delle geometrie

la gtb2260vk ormai è montata su molti diesel...Bravo 1.9 16v 150cv, Serie1 120d, GPunto 1.9 8v 130cv...se giri su internet vedi i loro video...e non mi pare siano poi così male, anzi, camminano che è un piacere!
per la regolazione non è certo un lavoro da meccanico improvvisato, però nemmeno una cosa impossibile...
 
angelo81":oed1xwi9 ha detto:
rileggendo dal principio questo 3d ho visto che siamo stati in tre a montare questa turbine uno ha avuto problemi,halo, ma i suoi problemi di montaggio e di rottura, quest'ultimi sono però dovuti alla valvola di controllo pressione che era rotta quindi ha usato la turbina apressioni oltre i 2.5 bar per parecchio tempo quindi si è rotta poi l'ha fatta riparare ma non a loro ma bensì ad altri che gli hanno fatto danni..non capisco come si possa dire che sia colpa loro se si sia rotta la turbina.
lisacco ed io non abbiamo avuto problemi, ne nel montaggio ne dopo,almeno così mi sembra di ricordare.

come dicevo anche prima quando si fanno queste modifiche è utile avere sotto controllo alcuni parametri tra cui la pressione turbo...

hai perfettamente ragione a dire che non può essere 1 ragazzo che ha avuto problemi a rovinare la "reputazione" di qualcuno...se fosse come dici tu allora ti potrei dare ragione...però come già detto, sto parlando di 7 turbine su 8 tornate rotte...
siccome non ho avuto esperienze dirette, e perciò non ho voce in capitolo, ti riporto l'esperienza del mio amico che aveva un negozio di autoricambi...
-2 leon tdi 150cv (di cui una mappata da MP Garage, perciò un signor mappatore...non il primo che capita, rotta dopo 30mila km)
-1 golf tdi 140cv
-2 GPunto mjet
-1 Delta (mi correggo...non è tornata rotta, ma è stata riportata al mio amico subito dopo il rodaggio perchè faceva pena)
-1 Ibiza Cupra tdi 160cv (che nemmeno ha finito la mappa...dopo la 4° tirata sul banco prova ha quasi buttato via 5mila euro di preparazione motore!)
Posso capire fossero 2-3 turbine rotte, che magari sono state montate male o mappate con poco criterio...però qui ti sto parlando di 7 turbine su 8...
l'ottava sembra giri ancora...
Ti assicuro che il mio amico non è stato per niente contento...si è fatto una bella figura di m...a con i clienti.
Il suo problema e che le ha vendute quasi tutte nello stesso periodo e perciò non sapendo come sarebbero finite, è andato sul sicuro!
Poi ognuno è libero di crederci o meno, però mi sembra che già qui sul forum siano in 2 ad aver avuto problemi con le saldature degli intercooler...uno è un ragazzo presente da molto sul forum che ha dovuto smontare e spedire più volte l'intercooler per rifare le saldature...e l'altro è l'utente nuovo che mi pare capire anche lui abbia avuto qualche problemino con le saldature...da una ditta che produce IC turbine e kit vari...sinceramente ci si aspetta un pò di più...
io di queste turbine non ho visto fatture o cose simili e nemmeno le ho viste personalmente in mano rotte, riporto solo quello che mi è stato detto...
essendo un forum, la gente chiede pareri e consigli, poi io dico la mia esperienza, tu dici la tua...resta poi all'interessato valutare cosa ritiene giusto...se fossi io a dover fare un'acquisto simile, sarei molto contento di ricevere tanti pareri, così da farmi un'idea e valutare con più calma...
 
diciamo che la 2260 lavora tranquillamente a 2 bar fissi...che sul 16v credo siano 250/260cv!
C'é chi dice che la 2260 possa sopportare fino a 2.5bar fissi e 3bar di picco...però anche fosse, credo che sarebbe poi il motore a durare poco!
Con la 2256 tieni presente che farla lavorare a 2bar fissi sei quasi al limite...se non lo sei già...e come cv tirerà fuori qualcosina in meno credo.
Più che altro con la 2260 sei sicuramente più tranquillo anche con 2bar fissi e cmq avrai meno lag pur essendo più grossa e un'ottimo tiro in alto.
 
Top