tassazione premi

mancio83":g4w16kaq ha detto:
Fonzie444":g4w16kaq ha detto:
max18":g4w16kaq ha detto:
Fonzie444":g4w16kaq ha detto:
tutti possono diventare avvocati, basta impegnarsi..

Ma ci credi veramente ? :color)

basta laurearsi :nod)

certo. sicuro. 30 anni fa FORSE.
:asd)
hai idea di quanti ogni anno si laureano in giurisprudenza?? e quanti trovano lavoro?? :asd)
mi sa di no...

ma non è questo il discorso.. :sedia) il fatto che ci siano un sacco di laureati in giurisprudenza dimostra che è alla portata di tutti, che poi non trovano lavoro è un altro discorso..
 
Friendevil":pobgwz4y ha detto:
cica":pobgwz4y ha detto:
La medaglia d'oro dovrebbero darla a quelli che muoiono sul lavoro e alle loro famiglie che vengono prese a calci in culo,non a quelle teste di ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che non fanno un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! tutto il giorno.Già sono pagati a sbafo perchè la maggior parte è carab,poliz,finanz ecc.
Andassero in miniera loro e chi ce li manda

Che discorso qualunquista...

Lo sai vero che un riscontro positivo a livello mondiale nello sport può portare a dare maggiore visibilità ad una nazione. Il che potrebbe anche tradursi in maggiori esportazioni dei nostri prodotti, quindi più lavoro, più soldi ecc ecc?

Perchè non pensate in senso ampio a tutto il discorso ma vi fermate sempre non più in là del vostro naso?

E poi...stiamo parlando forse, e dico forse di 3 milioni di €...cavolo è proprio una cifra esorbitante
La visibilità del mio paese vincente all'estero deve darla il mio stato ,con scelte che portano a migliorare la vita degli abitanti che la compongono, non stronzi miliardari che corrono dietro una palla...
 
cica":21jwnr74 ha detto:
La visibilità del mio paese vincente all'estero deve darla il mio stato ,con scelte che portano a migliorare la vita degli abitanti che la compongono, non stronzi miliardari che corrono dietro una palla...

Quoto, io toglierei dalle olimpiadi quello sport da femminucce isteriche quale è il calcio....

I premi agli sportivi però li tasserei, sono purtroppo anche loro cittadini italiani. Come dice Internik, basta aumentare il premio.
 
cica":fmc0swqp ha detto:
Friendevil":fmc0swqp ha detto:
cica":fmc0swqp ha detto:
La medaglia d'oro dovrebbero darla a quelli che muoiono sul lavoro e alle loro famiglie che vengono prese a calci in culo,non a quelle teste di ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che non fanno un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! tutto il giorno.Già sono pagati a sbafo perchè la maggior parte è carab,poliz,finanz ecc.
Andassero in miniera loro e chi ce li manda

Che discorso qualunquista...

Lo sai vero che un riscontro positivo a livello mondiale nello sport può portare a dare maggiore visibilità ad una nazione. Il che potrebbe anche tradursi in maggiori esportazioni dei nostri prodotti, quindi più lavoro, più soldi ecc ecc?

Perchè non pensate in senso ampio a tutto il discorso ma vi fermate sempre non più in là del vostro naso?

E poi...stiamo parlando forse, e dico forse di 3 milioni di €...cavolo è proprio una cifra esorbitante
La visibilità del mio paese vincente all'estero deve darla il mio stato ,con scelte che portano a migliorare la vita degli abitanti che la compongono, non stronzi miliardari che corrono dietro una palla...

qui non si parla di calciatori....anzi di sportivi veri che lavorano molto di più di un operaio della fiat(che dopo le sue 8 ore se ne và a nanna senza grossi problemi)....uno sportivo vero vive per lo sport e condiziona e sacrifica tutta la sua vita per esso

altra cosa...perchè essere invidiosi dei calciatori? muovono l'economia,ok non li meritano forse quei soldi....ma cosa cambia a voi,siete invidiosi?



trovo sbagliato tassare le medaglie.....se devo dargli un premio....per poi toglierne la metà.....dò metà premio e stop....discorso diverso da quanto detto da internik,accettabile come ragionamento ma sbagliato,a mio parere, come concezione.....

è un premio e in quanto tale deve essere "netto",non è uno stipendio....è un premio....
 
Mollan":3hsvfauw ha detto:
I premi agli sportivi però li tasserei, sono purtroppo anche loro cittadini italiani. Come dice Internik, basta aumentare il premio.

è qui l'assurdo....in italia per poter far qualsiasi cosa....bisogna raggirare le regole...

perchè devo dargli il doppio per riprendermi la metà,è una presa in giro bella e buona....

se decido che uno sportivo si merita un premio,glielo si dà e stop....non che se voglio dargli 10.....fingo di dargli 40 per togliergli 30, spiegatemi il ragionamento....



è come una lotteria (STATALE) che viene tassato il premio,ma che ragionamento di merda! dagli metà premio....e stop....


....è lo stato che dà un tot per poi togliere tot???? è come dire che a vostro figlio(se ne avete uno) gli date 2 euro di mancia.....ma alla fine della giornata ve ne deve riportare 1....
 
Mollan":1cmuz3zm ha detto:
I premi agli sportivi però li tasserei, sono purtroppo anche loro cittadini italiani. Come dice Internik, basta aumentare il premio.

sono cittadini.....e lo stipendio vien tassato infatti.....lo stipendio.....non il premio...

il premio è un qualcosa in più....legato alla meritocrazia.....e a un pò di sano orgoglio....che non guasta....

****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!,viviamo in una nazione di nullafacenti ed invidiosi......che vergogna!!!!!
 
cica":31iibx43 ha detto:
La visibilità del mio paese vincente all'estero deve darla il mio stato ,con scelte che portano a migliorare la vita degli abitanti che la compongono, non stronzi miliardari che corrono dietro una palla...

Le Olimpiadi sono tutto meno che il calcio, secondo me stai un pò confondendo la situazione (forse non hai nemmeno idea del budget annuale che hanno gli sport diversi dal calcio e che solitamente danno gli ori alle olimpiadi) :ka)

E la visibilità del tuo paese, visto che le squadre nazionali sono diretta emanazione del tuo stato, la da anche se non soprattutto lo sport.
Credi che vedere vincere la Ferrari o Valentino Rossi non dia lustro al nostro paese? Che non dia una spinta al made in Italy?
 
io continuo a non trovar giusto pagare qualcuno perche' fa una cosa fatta bene,se tu lavori in un azienda e lavori bene,chiudi contratti e fai guadagnare tipo 1 milione di euro alla tua azienda,non penso ti diano una fava,o comunque meno del 10% ovviamente tassati ,e ti sei ammazzato per questo risultato..


li sportivi lavorano tanto?!?si posso anche crederci ma vgliamo metterli con un muratore?!?

lo sportivo lavora mattina e pomeriggio,chi lavora in fabbrca lavora di notte e nei festivi per non prendere nulla...

ma mi chiedo quanto ci mettete voi a guadagnare sul lavoro 75 mila euro puliti?bhe io ci metto sicuramente piu' di un anno e anche se faccio il mio lavoro come si deve nessuno mi dice bravo e mi da un premio


riguardo al discorso della tv,io non guardo le olimpiadi,se riesco guardero' il pugilato se l'italia arriva in finale,il canone rai lo pago anche se la tv non la guardo.....

concordo con Internik che i soldi a Bonolis e Frizzi possono essere spesi meglio
 
scusate, non vorrei rimarcare eccessivamente, MA qualche precisazione ci vuole...

se si ragionasse in termini meramente materiali bisognerebbe chiudere tutti i musei, i cinema, i teatri e le accademie musicali.

già che ci siamo pure le università
---
Il discorso sull'entità del guadagno rispetto ad un lavoratore non mi sembra c'entri un granchè.
Ci sono lavori facilissimi (il mitico "napoleone della telecom" insegna :lol: ) con stipendi altissimi.

Non è certo con l'invidia che si può ragionare
---
Sul fatto che le medaglie olimpiche portino decoro alla Patria (... Patria...) penso ci sia poco da sindacare.

C'è un obbligo a ricompensare gli atleti? Sicuramente NO.

E' eticamente giusto farlo? Per me sicuramente SI'.

In che misura? Considerato che le medaglie sono pochissime, e che si vincono ogni 4 anni, e che gli importi dei premi sono così bassi (rispetto alla caterva di soldi spesi), e che questo rappresenta un aiuto importantissimo per chi, ad esempio, non guadagna niente, o pochissimo
(praticamente tutti tranne i calciatori e quelli della pallavolo)...
... mi dico: visto che quando salgono sul podio e fanno suonare l'inno, sono contento, più contento ad esempio di quando vince che so la Tanzania, non vedo perchè non riconoscere un aiuto :shrug03)
---
Riguardo alla qualifica giuridica di "premio" non tassato, francamente lo ritengo tecnicamente troppo "rischioso": non ci vuol niente che salti fuori un Visco qualsiasi a rompere i maroni (... magari anche Maroni :asd) )

Così come è sicuramente difficile fare una legge ad-hoc per detassare.

1000 volte più facile aumentarli (lo decide il CONI di sua iniziativa, niente parlamento, politici etc), e finita lì
---
Francamente queste invidie piccine tipo "io lavoro per 3 anni per guadagnare 75.000 euro" le lascerei perdere, anche perchè se facciamo questo discorso allora dividiamo il premio per i 4 anni di intervallo.

E si vede bene che alla fine si riduce allo stipendio di una segretaria.

Considerato che abbiamo TRE MILIONI E CINQUECENTOMILA dipendenti pubblici, possiamo anche averne TRE MILIONI CINQUECENTOMILA VENTI

Per quel pugno di Italiani che hanno fatto suonare l'inno, avanti al mondo intero, mi sembra un riconoscimento dovuto
:OK)
 
rapidello":3d8eswjp ha detto:
sono cittadini.....e lo stipendio vien tassato infatti.....lo stipendio.....non il premio...

il premio è un qualcosa in più....legato alla meritocrazia.....e a un pò di sano orgoglio....che non guasta....

I premi ai lavoratori normali (a tutti vengono dati poi 140.000€ di premio) non vengono tassati?

****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!,viviamo in una nazione di nullafacenti ed invidiosi......che vergogna!!!!!

Non è invidia, è semplicemente disparità di trattamento.
Io mi sono ritirato da uno sport quando 2 anni dopo (salvo infortuni) sarei andato ad Atene 2004....ma l'ho fatto perchè in questa nazione TUTTI i meriti sportivi sono dati al calcio e quindi l'unico futuro che si può avere è fare l'allenatore di quello sport.
Gli sport minori non sono considerati, se non in quei 5 minuti quando si vince una medaglia alle olimpiadi, mentre del calcio si parla costantemente ogni giorno su ogni canale.

A queste cose unisci il fatto che i lavoratori medi sono messi malissimo e scopri come mai uno si incazza a sentire di trattamenti diversi tra le stesse categorie di lavoratori.
 
Mollan":22rq9857 ha detto:
I premi ai lavoratori normali (a tutti vengono dati poi 140.000€ di premio) non vengono tassati?
Sì, a certuni vengono dati moooolto più i 140.000 ... anche 10 volte di più... e su base annua anche 50 volte ;)
Non è invidia, è semplicemente disparità di trattamento.
Non viviamo in un paese a socialismo reale effettivo.
Le disparità ci sono, bisogna abituarsi
Io mi sono ritirato da uno sport quando 2 anni dopo (salvo infortuni) sarei andato ad Atene 2004....ma l'ho fatto perchè in questa nazione TUTTI i meriti sportivi sono dati al calcio e quindi l'unico futuro che si può avere è fare l'allenatore di quello sport.
Gli sport minori non sono considerati, se non in quei 5 minuti quando si vince una medaglia alle olimpiadi, mentre del calcio si parla costantemente ogni giorno su ogni canale.
Ecco quindi che aiutare tangibilmente i meritevoli (perchè un conto è andare alle olimpiadi, praticamente "cani e porci" (entro certi limiti, s'intende!), tutt'altro è arrivare a medaglia!) mi sembra perfettamente logico.

A queste cose unisci il fatto che i lavoratori medi sono messi malissimo e scopri come mai uno si incazza a sentire di trattamenti diversi tra le stesse categorie di lavoratori.
Se ad uno non sta bene può sempre andare a Cuba od in Corea del Nord.
Lì sono tutti poveri, quindi le disparità tra i lavoratori sono minori :asd)
 
InterNik":2ptx1ca0 ha detto:
Sì, a certuni vengono dati moooolto più i 140.000 ... anche 10 volte di più... e su base annua anche 50 volte ;)

Per che lavori?

Ecco quindi che aiutare tangibilmente i meritevoli (perchè un conto è andare alle olimpiadi, praticamente "cani e porci" (entro certi limiti, s'intende!), tutt'altro è arrivare a medaglia!) mi sembra perfettamente logico.

Anche io infatti sono d'accordo a premiare chi vince una medaglia. Dico solo di uniformare almeno i premi e le tasse tra tutti gli sport.

Se ad uno non sta bene può sempre andare a Cuba od in Corea del Nord.
Lì sono tutti poveri, quindi le disparità tra i lavoratori sono minori :asd)

Dire di emigrare non è la soluzione al problema di un'Italia a livello dell'Argentina....
 
InterNik":7dx1qspz ha detto:
L'approccio razionale direbbe "paghino, come tutti".

"nessuno li obbliga ad allenarsi"

"è già grasso che cola che il CONI gli REGALI qualcosa"

"in realtà non contribuiscono al benessere della nazione->paghino"

"è molto più utile (per la nazione) un operaio di un nuotatore->paghi"

"se concorrono in sport di cui non frega niente a nessuno (e che quindi non producono $$$) -> cavoli loro"

e via di questo passo
-------
Si potrebbe rispondere

"però quando arrivano le olimpiadi danno lustro alla nazione"

"fanno comunque uno spettacolo vero e proprio, ed è quindi giusto retribuirli"

"con i fantastiliardi buttati nel cesso in sprechi giganteschi, proprio per queste miserie dobbiamo fare la figura degli spilorci?"

"se si facessero pagare la tasse "vere" alle società di calcio chiuderebbero tutte tranne 2 o 3 in 24 ore"

---
Personalmente riterrei più saggio, e semplice, raddoppiare il premio, tassarlo, e darglielo quindi netto.

Fine della storia, tutti contenti :shrug03)

ti quoto :OK)
 
Mollan":12zewkhq ha detto:
InterNik":12zewkhq ha detto:
Sì, a certuni vengono dati moooolto più i 140.000 ... anche 10 volte di più... e su base annua anche 50 volte ;)

Per che lavori?
Tutti quelli dove c'è un manager

Anche io infatti sono d'accordo a premiare chi vince una medaglia. Dico solo di uniformare almeno i premi e le tasse tra tutti gli sport.
E allora siamo d'accordo :nod)
Se ad uno non sta bene può sempre andare a Cuba od in Corea del Nord.
Lì sono tutti poveri, quindi le disparità tra i lavoratori sono minori :asd)

Dire di emigrare non è la soluzione al problema di un'Italia a livello dell'Argentina....
L'argentina non c'entra nulla.

Dico solo a chi preferisce l'uguaglianza tra tutti che la Storia prova che ciò avviene solo al ribasso.

Ossia non "tutti ricchi tutti felici" bensì "tutti poveri tutti incazzati" :lol:
 
scusate, non vorrei rimarcare eccessivamente, MA qualche precisazione ci vuole...

se si ragionasse in termini meramente materiali bisognerebbe chiudere tutti i musei, i cinema, i teatri e le accademie musicali.

già che ci siamo pure le università

Quella è cultura,c'e' gente che viene a visitare l'italia solo per quello e non per la pizza o il mare :)


---
Il discorso sull'entità del guadagno rispetto ad un lavoratore non mi sembra c'entri un granchè.
Ci sono lavori facilissimi (il mitico "napoleone della telecom" insegna ) con stipendi altissimi.

Non è certo con l'invidia che si può ragionare

invidia no certo,buonsenso...vogliamo dire che agli atleti diversamente abili va un terzo del premio che prendono gli atleti "normali" ???

---
Sul fatto che le medaglie olimpiche portino decoro alla Patria (... Patria...) penso ci sia poco da sindacare.

hai perfettamente ragione,ma il decoro per me è anche camminare in centro a bologna alle 3 di notte e non aver paura.

stare ad aspettare un treno all 1 di notte a reggio emilia e non sentirmi io il diverso

non dover per forza ricorrere alla violenza in certi casi

camminare per strada,in qualunque posto e poter essere fiero di essere italiano,non vedere rifiuti per terra,graffiti sui muri ..... gente di cacca ovunque

tornarmi a casa il sabato notte e vedere tanta polizia a fare i controlli o semplicemente ferma per prevenire.....

PS=non abito molto lontano da te ma mi sembra che anche li ci siano li stessi problemi

C'è un obbligo a ricompensare gli atleti? Sicuramente NO.

E' eticamente giusto farlo? Per me sicuramente SI'.

eticamente giusto ricompensare li atleti?
questo per me no,è piu' etico dar quel denaro alla gente che ha preso un familiare in un incidente sul lavoro

In che misura? Considerato che le medaglie sono pochissime, e che si vincono ogni 4 anni, e che gli importi dei premi sono così bassi (rispetto alla caterva di soldi spesi), e che questo rappresenta un aiuto importantissimo per chi, ad esempio, non guadagna niente, o pochissimo
(praticamente tutti tranne i calciatori e quelli della pallavolo)...
... mi dico: visto che quando salgono sul podio e fanno suonare l'inno, sono contento, più contento ad esempio di quando vince che so la Tanzania, non vedo perchè non riconoscere un aiuto

anche io sono felice quando vedo il podio,ma anche senza non mi cambia nulla....

i calciatori non li pago io con le tasse
---
Riguardo alla qualifica giuridica di "premio" non tassato, francamente lo ritengo tecnicamente troppo "rischioso": non ci vuol niente che salti fuori un Visco qualsiasi a rompere i maroni (... magari anche Maroni )

Così come è sicuramente difficile fare una legge ad-hoc per detassare.

1000 volte più facile aumentarli (lo decide il CONI di sua iniziativa, niente parlamento, politici etc), e finita lì
---
Francamente queste invidie piccine tipo "io lavoro per 3 anni per guadagnare 75.000 euro" le lascerei perdere, anche perchè se facciamo questo discorso allora dividiamo il premio per i 4 anni di intervallo.

E si vede bene che alla fine si riduce allo stipendio di una segretaria.

in questi 4 anni pero gli atleti mensilmente percepiscono un altro stipendio :shrug03)

Considerato che abbiamo TRE MILIONI E CINQUECENTOMILA dipendenti pubblici, possiamo anche averne TRE MILIONI CINQUECENTOMILA VENTI

Per quel pugno di Italiani che hanno fatto suonare l'inno, avanti al mondo intero, mi sembra un riconoscimento dovuto

anche Valentino Rossi quasi ogni settimana fa suonare l'inno italiano ma non mi sembra che lo stato li regali nulla(vabbe gli ha solo abbonato 80 milioni di euro che doveva di tasse) :asd)
 
Pigna":3vcr7huc ha detto:
Quella è cultura,c'e' gente che viene a visitare l'italia solo per quello e non per la pizza o il mare :)
Magari vengono anche a vedere le gare sportive... o vengono solo per pizza e mare?

invidia no certo,buonsenso...vogliamo dire che agli atleti diversamente abili va un terzo del premio che prendono gli atleti "normali" ???
Questo non lo sapevo. Fosse vero sarebbe uno scandalo gigantesco :sic)
hai perfettamente ragione,ma il decoro per me è anche camminare in centro a bologna alle 3 di notte e non aver paura (...).
E che c'entra?
eticamente giusto ricompensare li atleti?
questo per me no,è piu' etico dar quel denaro alla gente che ha preso un familiare in un incidente sul lavoro
Mi risulta che i soldi li prendano già, pagati dall'INAIL nella fattispecie.
anche io sono felice quando vedo il podio,ma anche senza non mi cambia nulla....
Anche a me se venissero licenziati il 50% dei dipendenti pubblici e l'80% di quelli privati non cambierebbe nulla... :shrug03)
i calciatori non li pago io con le tasse
E invece, mi spiace per te, li paghi... li paghi... Almeno paghi la loro pensione, visto che le società hanno debiti INPS e di imposte per migliaia di miliardi di lire... ma nessuno dice nulla... E chi ripiana? Noi... (o meglio te, io mi chiamo fuori :asd) )
in questi 4 anni pero gli atleti mensilmente percepiscono un altro stipendio :shrug03)
Mica tutti. E di che stipendio stiamo parlando? 1/20 di quello di un portaborse di stato (leggi: commesso della camera) :shrug03)
anche Valentino Rossi quasi ogni settimana fa suonare l'inno italiano ma non mi sembra che lo stato li regali nulla(vabbe gli ha solo abbonato 80 milioni di euro che doveva di tasse) :asd)
Non mi risulta che Rossi abbia mai vinto una medaglia olimpica.

Forse mi sbaglio :p
---
Non propugno mica il pagamento "a pioggia" di ogni atleta (che, in realtà, avrebbe un suo perchè), bensì un miserabile aiuto a chi, con la sua opera, porta lustro ed onore alla Patria.

Per qualcuno (ciclista ad esempio) non cambia nulla.

Ma per quei "poveracci" della lotta? del judo? Preferirei spendere così il denaro pubblico, piuttosto che foraggiare la casta.

Almeno gli atleti hanno dimostrato, risultati alla mano, di aver ottenuto qualcosa di importante con le loro forze, e non "a sbafo" :OK)
 
Friendevil":1drqkegb ha detto:
cica":1drqkegb ha detto:
La visibilità del mio paese vincente all'estero deve darla il mio stato ,con scelte che portano a migliorare la vita degli abitanti che la compongono, non stronzi miliardari che corrono dietro una palla...

Le Olimpiadi sono tutto meno che il calcio, secondo me stai un pò confondendo la situazione (forse non hai nemmeno idea del budget annuale che hanno gli sport diversi dal calcio e che solitamente danno gli ori alle olimpiadi) :ka)

E la visibilità del tuo paese, visto che le squadre nazionali sono diretta emanazione del tuo stato, la da anche se non soprattutto lo sport.
Credi che vedere vincere la Ferrari o Valentino Rossi non dia lustro al nostro paese? Che non dia una spinta al made in Italy?
Infatti,con la storia dei milioni di € evasi,il nostro paese non si è smentito minimamente ,siamo ammirati all'estero :hail) .....mafia,pizza,mandolino.........ehi valentino come fa la tua moto?Brummmmmmmmmmm................
 
InterNik":1z0cywhv ha detto:
Pigna":1z0cywhv ha detto:
Quella è cultura,c'e' gente che viene a visitare l'italia solo per quello e non per la pizza o il mare :)
Magari vengono anche a vedere le gare sportive... o vengono solo per pizza e mare?

bhe non è che in italia ne facciano troppe,forse va piu' il campionato mondiale di racchettoni :asd)

invidia no certo,buonsenso...vogliamo dire che agli atleti diversamente abili va un terzo del premio che prendono gli atleti "normali" ???
Questo non lo sapevo. Fosse vero sarebbe uno scandalo gigantesco :sic)

infatti è uno scandalo

hai perfettamente ragione,ma il decoro per me è anche camminare in centro a bologna alle 3 di notte e non aver paura (...).
E che c'entra?

bhe con 140 o 75 mila euro paghi un poliziotto per 2/4 anni

eticamente giusto ricompensare li atleti?
questo per me no,è piu' etico dar quel denaro alla gente che ha preso un familiare in un incidente sul lavoro
Mi risulta che i soldi li prendano già, pagati dall'INAIL nella fattispecie.

meno di 60 mila euro in caso morte e 100 in caso di hanicap permanente senza possiblita di ritornare a lavoro

anche io sono felice quando vedo il podio,ma anche senza non mi cambia nulla....
Anche a me se venissero licenziati il 50% dei dipendenti pubblici e l'80% di quelli privati non cambierebbe nulla... :shrug03)

bhe se vado in comune a fare dei documenti e non c'e' nessuno me ne accorgo,pero' potrebbero sorvegliare meglio il regolare svolgimento del lavoro




i calciatori non li pago io con le tasse
E invece, mi spiace per te, li paghi... li paghi... Almeno paghi la loro pensione, visto che le società hanno debiti INPS e di imposte per migliaia di miliardi di lire... ma nessuno dice nulla... E chi ripiana? Noi... (o meglio te, io mi chiamo fuori :asd) )

anche loro contribuiscono con il 47 percento del loro lordo quindi contribuiscono per la loro pensione...
PS1=prendimi a lavorare per te!!!! mi accontento di poco :jolly)



in questi 4 anni pero gli atleti mensilmente percepiscono un altro stipendio :shrug03)
Mica tutti. E di che stipendio stiamo parlando? 1/20 di quello di un portaborse di stato (leggi: commesso della camera) :shrug03)

si,circa quanto prende un lavoratore normale e non paraculato in parlamento


anche Valentino Rossi quasi ogni settimana fa suonare l'inno italiano ma non mi sembra che lo stato li regali nulla(vabbe gli ha solo abbonato 80 milioni di euro che doveva di tasse) :asd)
Non mi risulta che Rossi abbia mai vinto una medaglia olimpica.

Forse mi sbaglio :p

giusto ,ma vince sempre e l'inno lo conoscono in tutto il mondo,inoltre è anche laureato :D :sedia) :sedia) :sedia) :sedia) ............. :mecry) :mecry) :mecry)
---
Non propugno mica il pagamento "a pioggia" di ogni atleta (che, in realtà, avrebbe un suo perchè), bensì un miserabile aiuto a chi, con la sua opera, porta lustro ed onore alla Patria.

Per qualcuno (ciclista ad esempio) non cambia nulla.

Ma per quei "poveracci" della lotta? del judo? Preferirei spendere così il denaro pubblico, piuttosto che foraggiare la casta.

Almeno gli atleti hanno dimostrato, risultati alla mano, di aver ottenuto qualcosa di importante con le loro forze, e non "a sbafo" :OK)

questo è anche vero,ma le olimpiadi non erano nate per i dilettanti?!? :elio)

PS2=se ti seve qualcuno in societa' io ci sono..... :)(pero' non ne ho u idea di pc....ma imparo in fretta!
 
Top