Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da te

scusate devo fare lo stesso lavoro ed ho già comprato termostato liquido ecc...però la mia e 1.6 105 cv, il procedimento è uguale o cambia qualcosa?
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

Ma come diavolo si fa a smontare il secondo bullone della termostatica, quello inferiore bloccato da quel lamierino agganciato a quel siluro di metallo (il suppostone?)?? HELP!!!!!!!
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

maxxx147":333gbyu4 ha detto:
Che brutti ricordi... Le mani come stanno? Graffiate o intatte? Comunque nemmeno io lo tolsi il suppostone lo allentai soltanto e quel supportino lo ricordo pure io
Ma come hai fatto a togliere il secondo dado da 13 della termistatica??
 
franco_68":386hltjg ha detto:
Ma come diavolo si fa a smontare il secondo bullone della termostatica, quello inferiore bloccato da quel lamierino agganciato a quel siluro di metallo (il suppostone?)?? HELP!!!!!!!
La prima frase che ho scritto all'inizio del topic:
dicdic":386hltjg ha detto:
NON INIZIATE SE NON AVETE ANCHE UNA CHIAVE A TUBO DA 13!!
poi non ti aiuta questo?
dicdic":386hltjg ha detto:
Passiamo alla valvola termostatica smonto il bullone superiore da 13 , passo a quello inferiore (sempre da 13) il famigerato doppio bullone che fissa anche il suppostone ma niente la bussola della chiave a cricchetto non arriva ad agganciare il bullone, con la chiave son scomodo ed ogni ottavo di giro devo invertirla insomma in mezz'ora forse non è uscito nemmeno mezzo bullone :swear) alla fine mi sono rassegnato ho fermato i lavori e sono andato a comperare una chiave a tubo :eek13) pochi secondi e la estraggo !!

Uploaded with ImageShack.us

Finalmente estraggo la termostatica :A)

Uploaded with ImageShack.us
ma non il suppostone

Uploaded with ImageShack.us
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

Non ho problemi di chiavi, la 13 corta e lunga ci sono nella cassettina degli attrezzi... il problema è che per arrivare al dado da 13 inferiore bisogna prima togliere un altro dado più piccolo, da 10 mi pare, e poi un lamierino che sostiene il suppostone... quindi, in ordine: dado da 10, lamierino con suppostone e, infine, dado da 13 della termostatica.
E il mio problema è che tolto il primo dado da 10, poi il lamierino e il suppostone non si muovono di un millimetro e non ho capito come cavolo si faccia a spostarlo per arrivare al dado da 13 che sta dietro o, in alternativa, a smontarlo smontarlo via...
Spero di essere stato spiegato...

ps: in questa tua foto si vede bene il suppostone con il lamierino maledetto!!
esezesah.jpg
 
ma il suppostone non si muove?
hai tolto le fascette dei manicotti dell'acqua?
hai scollegato il tubo dal collettore e dall'Egr?
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

Il tubi di gomma li ho scollegati e il suppostone non si è mosso di un mm.
Penso che il problema siano i tubi metallici che escono dal suppostone, credo siano ben più rigidi di quanto sembrano... tu li hai scollegati entrambi, sia quello in ingresso che in uscita?
 
Re: R: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai

Certo addirittura l'Egr l'ho smontata completamente !


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Re: R: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai

Certo addirittura l'Egr l'ho smontata completamente !


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

Io pensavo che un minimo si dovesse muovere una volta tolto il dado da 10, ma in effetti i due raccordi metallici in ingresso e uscita dal suppostone sono estremamente rigidi... Me ne sono reso conto quando ho smollato il raccordo in uscita dall'egr per scostare il tubo e inserire la flangia e tappare così la valvola...
ps: le due fascette sul suppostone vanno solo smollate e i tubi rimangono attaccati al suppostone, giusto?
 
Ok, ho capito che è necessario scollegare le due estremità dei tubi che entrano/escono dal suppostone.
Però mi pare di capire che ci sia ancora altro da smontare per liberare il suppostone... quel lamierino che si vede alla estremità di destra è fisso sul suppostone e va scollegato pure lui, giusto? È quello che ti ha dato problemi e portato a smontare il supporto che dici non riportato dall'e-learn (oltre ad esserti costato "un paio di calendari")?
Ti chiedo perché non vorrei rismontare mezza macchina e trovarmi poi a dover rimontare tutto senza non aver concluso niente... è parecchio umiliante!! :mecry)
 
occhio che nel mio caso le viti torx che fissano i tubi che vanno allo scambiatore di calore dell'egr (il "suppostone") ai collettori, erano completamente bloccati. e le viti sono di acciaio di m**a, se fai forza con torx o brugola che sia, mangi tutta la sede e non sviti più.
metti un po'di svitol, lascia agire un po'.
poi al limite prova a prenderli da fuori con una pinza a scatto.
l'ideale sarebbe la forza di una pistola (che strappa) ma in quelle posizioni non si riesce ad infilare :cry:
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

Grazie, proverò ad "ammorbidirli" con un po' di svitol... ;-)
 
dubito cmq che serva.
Procurati una pinza a scatto, meglio.
tanto è un attrezzo utilissimo che serve sempre
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

Provvederò!! Mi auguro cmq che non ce ne sia bisogno...
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

Non c'entra molto ma, giusto per non aprire un altro topic, volevo chiedervi secondo voi cosa può essere successo alle luci di posizione e anabbaglianti dell'auto: dopo aver rimontato tutto, reinstallo la batteria e la collego; salgo in macchina, la accendo e... niente luci di posizione né anabbaglianti!!
Abbaglianti, fendinebbia, freccie e stop funzionano regolarmente, ma posizione e anabbaglianti MORTE!!
Premetto che non ho avuto modo di verificare i fusibili, ma... che minc@ia potrebbe mai essere successo????
 
come prima prova potresti provare a sostituire una lampadina potrebbero anche essersi semplicemente fulminate per un qualche sovraccarico. giusto un mese fa a lavoro su un furgone (Jumpy) ho bruciato le due posizioni e una anabagliante in un colpo solo, poco dopo (mezz'ora dopo) anche l'altra lampada anabagliante
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

Ho verificato i fusibili e sono a posto.
Ho smontato una lampada (non mi sembrava rotta), l'ho sostituita con una nuova, ho acceso ma niente.
Ho smontato l'altro anabbagliante e sembra buono.
Ho chiuso tutto, acceso l'auto e girato la leva delle luci e... e quella che avevo appena cambiato si è ACCESA!!
Mah... credo cmq che si siano semplicemente bruciate.
Anche se le posizioni erano a led... si bruciano anche quelle così facilmente??
 
Top