Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da te

Ho sostituito anche io il termostato con operazione fai da me :) solo che io lo scambiatore dell'egr non l'ho tolto e tra l'altro l'unica cosa che mi ha dato problemi è stata la seconda vite dietro del medesimo che dopo 2 ore di tribolamenti vari ha attaccato storta e adesso e lì bloccata a metà x' di più non si avvitava, secondo voi può andare lo stesso o è meglio rifare il filetto? che poi non vorrei sbagliarmi perchè non si vedeva bene ma è avvitata direttamente sulla testa quella vite lì vero?
 
Alla fine quanto tempo hai impiegato? :scratch)
Io intanto ho scollegato l'egr staccando il connettore elettrico... :X)
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

E di fascette quante ne hai dovute cambiare? O le hai recuperare tutte?
 
umbe84":1hoh2f5w ha detto:
ne servono 3 di cui 2 grandi e una più piccola
Sul disegno della valvola che ho acquistato c'erano queste misure (diametro) per gli attacchi:

1 x 35,0 mm
1 x 25,2 mm
1 x 20,2 mm
1 x 20,0 mm
1 x 16,0 mm
1 x 08,0 mm

Ricordi per caso quali di queste?? :scratch)

:grazie)
 
franco_68":37rv40z5 ha detto:
umbe84":37rv40z5 ha detto:
ne servono 3 di cui 2 grandi e una più piccola
Sul disegno della valvola che ho acquistato c'erano queste misure (diametro) per gli attacchi:

1 x 35,0 mm
1 x 25,2 mm
1 x 20,2 mm
1 x 20,0 mm
1 x 16,0 mm
1 x 08,0 mm

Ricordi per caso quali di queste?? :scratch)

:grazie)
Gli unici due sicuramente riutilizzabili sono i due di destra non ancora collegati in foto
20121020140932.jpg

che poi vedi anche qui sono quelli a vite
20121019094343.jpg

gli altri (originali) li ricollegati io per uno sfizio mio, ma ad essere pratici ti conviene cambiarle tutte quelle a scatto
 
Ok, chiarissimo, praticamente le uniche 2 fascette che si recuperano sono quelle da 20 mm, le altre sono tutte da acquistare... e costano pure uno sproposito, tipo 4/5 euro la coppia... :eek:hmamma) almeno da Leroy Merlin...
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

Anche a me, ma purtroppo è così...
Per questo chiedevo, perché va a finire che spendo 20 euro di fascette quando tutta la valvola ne costa 50... :(
Proverò a frugare in cantina!!
 
si esatto sono quelle le fascette e anche quella del tubucino sopra si può riutilizzare cmq a me le hanno regalate con il termostato vanno bene di qualsiasi marca non occorre essere pignoli
 
perchè non sono recuperabili le fascette?Quelle che mettono in genere i meccanici a click si tolgono e si rimettono con una semplice tenaglia
 
mmmh non è facile rimettere queste fascette !
poi tieni conto che ne sono di tre tipi:
una che devi rompere per forza,
quelle a click che dici tu
e quelle ad avvitare
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

dicdic":1me5lyot ha detto:
una che devi rompere per forza
È quella del tubo più grande che si attacca sulla valvola? È questa che dicevi che bisognava rompere anche per scaricare un po' l'impianto prima di togliere la termostatica?
 
vabbé ragazzi ma le fascette non si comprano al brico o da leroy merlin, chiaro che le paghi care...
se vai dal ricambista che ti vende la valvola, non dico che te le regala ma quasi...
 
franco_68":3lpr3hta ha detto:
dicdic":3lpr3hta ha detto:
una che devi rompere per forza
È quella del tubo più grande che si attacca sulla valvola? È questa che dicevi che bisognava rompere anche per scaricare un po' l'impianto prima di togliere la termostatica?
No scusa sono 3 da rompere,
le due di sinistra nella foto di prima e quella del manicotto radiatore inferiore
 
Re: Sostituzione liquido raffreddamento e termostato fai da

Termostato arrivato!
E mi chiedevo: il sensore che c'è già montato su, può essere utilizzato così o è meglio smontarlo, metterci il frenafiletti e poi rimontarlo??

ps: il connettore è a 2 contatti, giusto?
 
Top