Sostituzione intercooler[Montato con foto a pagina3]

Ho trovato questo thread interessantissimo, specialmente perchè il mo vecchio IC era spaccato in prossimità dell'aggancio superiore e l'avevo provvisoriamente sistemato con della vetroresina.
Ho comprato IC della 156 su ebay, nuovo, al modico prezzo di 105 euri se non ricordo male e l'ho montato. Ho avvertito immediatamente il miglioramento, complice anche il fatto che il mio vecchio IC, riparato alla meno peggio, sfiatava ogni giorno di più.
Ad ogni modo le impressioni sono ottime: il turblag è diminuito e dalla terza marcia in su il motore gira meglio e in modo più costante e progressivo..
Davvero un'ottima trovata
 
Ok altra impressione positiva, ma dicci se la tua auto è completamente stock oppure ha già delle modifiche in modo da poter fare una piccola faq con i risultati ottenuti da tutti gli utenti che hanno effettuato questa modifica sulle proprie auto di serie e non .
 
vic_89":2aaqg46w ha detto:
sono interessato anche io a questa modifica si potrebbe fare una faq con spiegazione e relative foto anche di montaggio???
Forse è una delle modifiche più semplici da fare.
Smonta ruota e paraurti(come da faq) e per l'intercooler sono 4 bulloni e due fascette di tenuta.
 
mi sta venendo davvero voglia di fare questa modifica :nod)
un altro pezzetto da inserire prima della rimappa :A) intanto ho ordinato proprio oggi i tubi siliconici della Venair e se trovo un IC allo scasso faccio la sostituzione completa

oltre questo ho già montato filtro BMC e downpipe :)
 
non sei l'unico...!!!!
piacerebbe metterlo anche a me solo che non vorrei far diventare il passaruota con tutti i tagli......
se esiste un posizionamento fatto bene, funzionale e senza modificare troppo la macchina mi metto alla ricerca anche io.....
ps. dotty con filtro e dp cosa ti è cambiato??? rispondi anche in mp per nn andare ot
 
vic_89":19u7cl65 ha detto:
non sei l'unico...!!!!
piacerebbe metterlo anche a me solo che non vorrei far diventare il passaruota con tutti i tagli......
se esiste un posizionamento fatto bene, funzionale e senza modificare troppo la macchina mi metto alla ricerca anche io.....
ps. dotty con filtro e dp cosa ti è cambiato??? rispondi anche in mp per nn andare ot
Guarda che non sei obbligato a forare o tagliare il passaruota, puoi anche lasciarlo com'è.
Io ho voluto fare un esperimento e purtroppo non ha funzionato.
Quando inizierà a piovere cambierò il passaruota oppure cercherò in igni modo di far funzionare lo sfogo dell'aria.
 
lisacco 85":2t2drq7i ha detto:
vic_89":2t2drq7i ha detto:
non sei l'unico...!!!!
piacerebbe metterlo anche a me solo che non vorrei far diventare il passaruota con tutti i tagli......
se esiste un posizionamento fatto bene, funzionale e senza modificare troppo la macchina mi metto alla ricerca anche io.....
ps. dotty con filtro e dp cosa ti è cambiato??? rispondi anche in mp per nn andare ot
Guarda che non sei obbligato a forare o tagliare il passaruota, puoi anche lasciarlo com'è.
Io ho voluto fare un esperimento e purtroppo non ha funzionato.
Quando inizierà a piovere cambierò il passaruota oppure cercherò in igni modo di far funzionare lo sfogo dell'aria.
bene bene...
io credevo ci fosse da fare x forza.
quindi se mi dici così ci posso fare un serio pensiero...
il posizionamento, dove lo hai fatto te lo posso fare anche io sulla rest o non ho abbastanza posto???

sto facendo tutte queste domande perchè sono interessato, e prima di fare danni mi informo meglio..... :baby) :baby)
 
lisacco 85":c3pd7mvp ha detto:
vic_89":c3pd7mvp ha detto:
non sei l'unico...!!!!
piacerebbe metterlo anche a me solo che non vorrei far diventare il passaruota con tutti i tagli......
se esiste un posizionamento fatto bene, funzionale e senza modificare troppo la macchina mi metto alla ricerca anche io.....
ps. dotty con filtro e dp cosa ti è cambiato??? rispondi anche in mp per nn andare ot
Guarda che non sei obbligato a forare o tagliare il passaruota, puoi anche lasciarlo com'è.
Io ho voluto fare un esperimento e purtroppo non ha funzionato.
Quando inizierà a piovere cambierò il passaruota oppure cercherò in igni modo di far funzionare lo sfogo dell'aria.

perchè non hanno funzionato gli sfoghi sul passaruota??? :?:
 
dite che non si riesce a smontare l'IC senza rimuovere il paraurti e mettendo la macchina sul ponte ?
è l'unica cosa che mi scoccia, smontare il paraurti, perchè il mio mecca so che ci perde tempo e preferisce lavoretti veloci (che io pago poco :asd) )

mi sembra di aver letto che l'IC della 156 è lo stesso anche di altri modelli di auto-motore ......... se è così avete una lista di compatibilità così aumento le probabilità di recuperarlo allo sfascio ? (anche li meno difficoltà gli do e meno pago, quindi devo andare sparato su quello che mi serve senza far perdere troppo tempo a loro :p se l'operazione è molto veloce potrei anche averlo in regalo :sbav) )
 
dotty":2gnf0lop ha detto:
dite che non si riesce a smontare l'IC senza rimuovere il paraurti e mettendo la macchina sul ponte ?
è l'unica cosa che mi scoccia, smontare il paraurti, perchè il mio mecca so che ci perde tempo e preferisce lavoretti veloci (che io pago poco :asd) )

mi sembra di aver letto che l'IC della 156 è lo stesso anche di altri modelli di auto-motore ......... se è così avete una lista di compatibilità così aumento le probabilità di recuperarlo allo sfascio ? (anche li meno difficoltà gli do e meno pago, quindi devo andare sparato su quello che mi serve senza far perdere troppo tempo a loro :p se l'operazione è molto veloce potrei anche averlo in regalo :sbav) )



Sei più tirchio di un genovese !!! :lol: :lol:
 
fabry236":1fv01p5w ha detto:
dotty":1fv01p5w ha detto:
dite che non si riesce a smontare l'IC senza rimuovere il paraurti e mettendo la macchina sul ponte ?
è l'unica cosa che mi scoccia, smontare il paraurti, perchè il mio mecca so che ci perde tempo e preferisce lavoretti veloci (che io pago poco :asd) )

mi sembra di aver letto che l'IC della 156 è lo stesso anche di altri modelli di auto-motore ......... se è così avete una lista di compatibilità così aumento le probabilità di recuperarlo allo sfascio ? (anche li meno difficoltà gli do e meno pago, quindi devo andare sparato su quello che mi serve senza far perdere troppo tempo a loro :p se l'operazione è molto veloce potrei anche averlo in regalo :sbav) )



Sei più tirchio di un genovese !!! :lol: :lol:

detto da un genovese poi :D :p
 
non è tirchieria ma spirito imprenditoriale :evil:
massimizzare i risultati minimizzando i costi, e il risparmio realizzato si reinveste su altri componenti per la nasona :love) :love)

:lol2) :lol2)
e io almeno ci vado dal meccanico mica come voi dal braccino corto che vi smontate anche la testata da soli :backb)
:lol2) :lol2)
 
FEBIO5":3sh2ldgv ha detto:
lisacco 85":3sh2ldgv ha detto:
vic_89":3sh2ldgv ha detto:
non sei l'unico...!!!!
piacerebbe metterlo anche a me solo che non vorrei far diventare il passaruota con tutti i tagli......
se esiste un posizionamento fatto bene, funzionale e senza modificare troppo la macchina mi metto alla ricerca anche io.....
ps. dotty con filtro e dp cosa ti è cambiato??? rispondi anche in mp per nn andare ot
Guarda che non sei obbligato a forare o tagliare il passaruota, puoi anche lasciarlo com'è.
Io ho voluto fare un esperimento e purtroppo non ha funzionato.
Quando inizierà a piovere cambierò il passaruota oppure cercherò in igni modo di far funzionare lo sfogo dell'aria.

perchè non hanno funzionato gli sfoghi sul passaruota??? :?:
Gli sfoghi funzionano(avano :asd) ), l'aria usciva e l'acqua non entrava.
Purtroppo con le ruote da 17" grattavano quando giravo tutto a destra :ka) ed ho quasi smontato l'intero passaruota in retro :wall)
 
sparo un quesito !
e se si prendesse una grata tipo questa , magari di plastica ??... ciòè fai il buco quadrato e la avviti , poi questa hanno le alette interne al piano così non sporgono e non prendono dentro la gomma ! che dite?
grata833.jpg

anche tonde ci sono :nod) nere bianche alluminio :spin)
 
°maCHo°":2x9d46gf ha detto:
sparo un quesito !
e se si prendesse una grata tipo questa , magari di plastica ??... ciòè fai il buco quadrato e la avviti , poi questa hanno le alette interne al piano così non sporgono e non prendono dentro la gomma ! che dite?
grata833.jpg

anche tonde ci sono :nod) nere bianche alluminio :spin)
Bella, peccato che subito dietro l'intercooler c'è il telaietto che rompe le balle.
L'ideale sarebbe di plastica, in modo che possa seguire il profilo del passaruota,e stretta la metà per non toccare il telaietto che ho menzionato prima.
 
stavo leggendo un vecchio topic ci chi ha montato l'IC della Domorace e dicevano che avevano ottenuto anche un cambio di sound, da questo punto di vista come si comporta quello della 1567 ?
 
Ruhl":211t4qb3 ha detto:
per quello che costa un intercooler dai rottamai ne vale la pena!
io non andrei mai a comprare un intercooler usato in demolizione, ne ho visti tanti con trafilamenti di olio e pieni di sassate....
a questo punto o mi tengo il mio originale che è perfetto e non ha nessuna perdita o compro quello della 156 nuovo, anche se comunque io rimango un po scettico sull'effettivo rendimento di questo scambio ic..., quello della 156 è sì più largo però quello della 147 mi sembra che sia più spesso. Quello della 156 in teoria dovrebbe raccogliere più aria , nella pratica no perchè il tutto è impedito dalla posizione che ha l'ic .
 
Top