Soft Tuning 1.6 TS 105cv

Andy96":2snlfxmj ha detto:
beh si sa che il dichiarato è sempre ben lontano dala realtà..
Si ma non credevo così lontano...8CV in meno son tanti!
Capita anche il contrario però,cioè che si abbia qualche CV in più rispetto al dichiarato,almeno per i diesel poi per i benzina non sò...
 
Sì esatto al banco ha dato così pochi cv... ci sono rimasto malissimo quando l'ho visto... :cry:

Per citarne alcune, quella di 147jet aveva dato 111 cv su 120, quella di Mirko 100cv su 105... ci sono motori che hanno meno potenza purtroppo...

Ricordo che quella di andytnt aveva dato invece 118 cv su 120, mentre quella di Gabry, che però mi pare avesse delle modifiche importanti, 125cv da originale (cioè pre-mappa).

Si sa che il banco di Teo non regala cv, però penso sia affidabile. :OK)
 
Una domanda per quanto riguarda l'airbox di aspirazione.
Togliendo le 2 trombette di ingresso/uscita aria dall'airbox e la pipetta sul lato, si hanno miglioramenti o peggioramenti?
Sono state messe per migliorare l'ingresso del flusso d'aria e per attenuare il rumore dell'aspirazione?
 
runnermhr":1njsjynt ha detto:
Una domanda per quanto riguarda l'airbox di aspirazione.
Togliendo le 2 trombette di ingresso/uscita aria dall'airbox e la pipetta sul lato, si hanno miglioramenti o peggioramenti?
Sono state messe per migliorare l'ingresso del flusso d'aria e per attenuare il rumore dell'aspirazione?

io nel mio airbox ho trovato solo la pipetta, e sono stato costretto a toglierla perchè l'ho rotta :D
non noto nessun cambiamento
 
nitrous":2f9559ac ha detto:
runnermhr":2f9559ac ha detto:
Una domanda per quanto riguarda l'airbox di aspirazione.
Togliendo le 2 trombette di ingresso/uscita aria dall'airbox e la pipetta sul lato, si hanno miglioramenti o peggioramenti?
Sono state messe per migliorare l'ingresso del flusso d'aria e per attenuare il rumore dell'aspirazione?

io nel mio airbox ho trovato solo la pipetta, e sono stato costretto a toglierla perchè l'ho rotta :D
non noto nessun cambiamento

Quindi non avevi le trombette ingresso/uscita aria?
La tua 147 è sempre stata tua e quindi escludi altri interventi? E' euro 3 o 4?
 
runnermhr":196uflub ha detto:
nitrous":196uflub ha detto:
runnermhr":196uflub ha detto:
Una domanda per quanto riguarda l'airbox di aspirazione.
Togliendo le 2 trombette di ingresso/uscita aria dall'airbox e la pipetta sul lato, si hanno miglioramenti o peggioramenti?
Sono state messe per migliorare l'ingresso del flusso d'aria e per attenuare il rumore dell'aspirazione?

io nel mio airbox ho trovato solo la pipetta, e sono stato costretto a toglierla perchè l'ho rotta :D
non noto nessun cambiamento

Quindi non avevi le trombette ingresso/uscita aria?
La tua 147 è sempre stata tua e quindi escludi altri interventi? E' euro 3 o 4?

l'ho presa nuova ed è euro 4
quando ho aperto la cassa filtro per cambiarlo con quello sportivo ho notato solo la pipetta fatta a L che porta l'aria da qualche altra parte
e nel cercare di toglierla l'ho anche rotta :D
comunque la mia non aveva nemmeno i risuonatori sul tubo che porta aria dall'esterno, era un semplice tubo dritto (anche se lunghissimo)
 
runnermhr":1nalbu4n ha detto:
Una domanda per quanto riguarda l'airbox di aspirazione.
Togliendo le 2 trombette di ingresso/uscita aria dall'airbox e la pipetta sul lato, si hanno miglioramenti o peggioramenti?
Sono state messe per migliorare l'ingresso del flusso d'aria e per attenuare il rumore dell'aspirazione?

Io all'interno del mio airbox avevo notato una sola trombella a forma di L, che non ho fatto togliere perché avevo letto è meglio tenerla. Nitrous l'ha tolta per cause accidentali e non ha notato nessun cambiamento, per cui direi che si può anche lasciare.

Il mio tubo di aspirazione era quello senza risuonatori, ma un tubo unico con un paio di curve per arrivare sul fianchetto, coperto da un telo. La mia è una serie0 euro3 del 2002 comprata nuova.

Ciao!
 
Se non ho capito male le trombette nell'air-box c'è l'hanno solo le ultime 1.6 ts 105cv.. Confermate?
Quindi sembra sia meglio toglierle per far respirare di più il motore..
 
runnermhr":2lq7aclo ha detto:
Se non ho capito male le trombette nell'air-box c'è l'hanno solo le ultime 1.6 ts 105cv.. Confermate?
Quindi sembra sia meglio toglierle per far respirare di più il motore..

se non sbaglio il reparto aspirazione è uguale a quello del 2.0
infatti ho sentito dire che il 1.6 ha un ottima aspirazione perchè è sovradimensionata
non sono certo delle mie fonti però
 
33Boxer":1aagz42s ha detto:
Sì esatto al banco ha dato così pochi cv... ci sono rimasto malissimo quando l'ho visto... :cry:

Per citarne alcune, quella di 147jet aveva dato 111 cv su 120, quella di Mirko 100cv su 105... ci sono motori che hanno meno potenza purtroppo...

Ricordo che quella di andytnt aveva dato invece 118 cv su 120, mentre quella di Gabry, che però mi pare avesse delle modifiche importanti, 125cv da originale (cioè pre-mappa).

Si sa che il banco di Teo non regala cv, però penso sia affidabile. :OK)

Specifico, siccome bisogna guardare i valori corretti in norma DIN, che la mia pre mappa era 116cv, post mappa 123.
La tua Sergio è ora 103cv, pre mappa circa 100 :)
 
runnermhr":3o88eiu5 ha detto:
Una domanda per quanto riguarda l'airbox di aspirazione.
Togliendo le 2 trombette di ingresso/uscita aria dall'airbox e la pipetta sul lato, si hanno miglioramenti o peggioramenti?
Sono state messe per migliorare l'ingresso del flusso d'aria e per attenuare il rumore dell'aspirazione?

Stasera ho provato a togliere le trombette ingresso/uscita interno airbox e l'auto mi è sembrata meno scattante, probabilmente svuotano troppo.
Per quanto riguarda la trombetta laterale mi sembra porti ad una seconda "stanza" dell'airbox che sembra fare da risuonatore. E se tappassi il buco della pipetta con del nastro telato non dovrei avere un airbox più in pressione? O è controproducente?
 
AndreTuning147":pdjeh77u ha detto:
beh indubbiamente centrale e terminale aiutano....diciamo che tutto fa brodo! :drive)

Esattamente quello che penso anche io.I l motivo per cui ho apportato queste modifiche è stato proprio quello di cercare di ottimizzare il più possibile (senza interventi radicali) per ottenere il massimo dalla rimappa.

A proposito di modifica allo scarico, Andre ho letto che anche tu avevi la stessa modifica che ho fatto io al centrale, ma poi hai montato un centrale Ragazzon. Hai sentito molta differenza? Varebbe la pena avere un centrale sportivo anziché tenere quello originale modificato ad una pancia?

147jet":pdjeh77u ha detto:
Specifico, siccome bisogna guardare i valori corretti in norma DIN, che la mia pre mappa era 116cv, post mappa 123.
La tua Sergio è ora 103cv, pre mappa circa 100 :)

Ok quindi son questi i valori da prendere in considerazione. Ma quindi se nella rullata post mappa avessi dissipato la stessa potenza (e non 2 cv in meno) rispetto a quella pre mappa, la mia potenza DIN sarebbe risultata maggiore? Corretto?
 
33Boxer":ptp3s6ju ha detto:
AndreTuning147":ptp3s6ju ha detto:
beh indubbiamente centrale e terminale aiutano....diciamo che tutto fa brodo! :drive)

Esattamente quello che penso anche io.I l motivo per cui ho apportato queste modifiche è stato proprio quello di cercare di ottimizzare il più possibile (senza interventi radicali) per ottenere il massimo dalla rimappa.

A proposito di modifica allo scarico, Andre ho letto che anche tu avevi la stessa modifica che ho fatto io al centrale, ma poi hai montato un centrale Ragazzon. Hai sentito molta differenza? Varebbe la pena avere un centrale sportivo anziché tenere quello originale modificato ad una pancia?

Esatto, interesssante!! :)
 
33Boxer":1etnt696 ha detto:
AndreTuning147":1etnt696 ha detto:
beh indubbiamente centrale e terminale aiutano....diciamo che tutto fa brodo! :drive)

Esattamente quello che penso anche io.I l motivo per cui ho apportato queste modifiche è stato proprio quello di cercare di ottimizzare il più possibile (senza interventi radicali) per ottenere il massimo dalla rimappa.

A proposito di modifica allo scarico, Andre ho letto che anche tu avevi la stessa modifica che ho fatto io al centrale, ma poi hai montato un centrale Ragazzon. Hai sentito molta differenza? Varebbe la pena avere un centrale sportivo anziché tenere quello originale modificato ad una pancia?

147jet":1etnt696 ha detto:
Specifico, siccome bisogna guardare i valori corretti in norma DIN, che la mia pre mappa era 116cv, post mappa 123.
La tua Sergio è ora 103cv, pre mappa circa 100 :)

Ok quindi son questi i valori da prendere in considerazione. Ma quindi se nella rullata post mappa avessi dissipato la stessa potenza (e non 2 cv in meno) rispetto a quella pre mappa, la mia potenza DIN sarebbe risultata maggiore? Corretto?


si é vero ho girato per molto tempo con il centrale originale modificato (ho eliminato la seconda pancia quella prima del terminale), beh ti dirò che andava benissimo anche così....poi ho voluto montare centrale ragazzon 1 pancia per aver un migliore accoppiamento al terminale sempre ragazzon.
il centrale originale ha il tubo ingresso/uscita dalla cassa diametro 48mm, mentre il ragazzon ingresso/uscita diametro 50mm, sono raccordate meglio le curve e non chiude come il centrale originale all'interno che riduce il tubo a 48mm.
lo senti leggermente sullla fluidità il centrale ragazzon rispetto all'originale per via delle tubazioni che lo collegano al terminale in inox e con curve un poco più lineari, e se non sbaglio circa 1.5cv in potenza massima.

cmq rieni presente che se la tua é la 105Cv va bene così non stare a cambiarlo, visto che monta già lo scarico della 2.0 da 150Cv....almeno che ti si rompe nel tempo ma non stare a cambiarlo....otterresti poco differenza poi vedi tu :OK)
 
runnermhr":1v9i5sgv ha detto:
runnermhr":1v9i5sgv ha detto:
Una domanda per quanto riguarda l'airbox di aspirazione.
Togliendo le 2 trombette di ingresso/uscita aria dall'airbox e la pipetta sul lato, si hanno miglioramenti o peggioramenti?
Sono state messe per migliorare l'ingresso del flusso d'aria e per attenuare il rumore dell'aspirazione?

Stasera ho provato a togliere le trombette ingresso/uscita interno airbox e l'auto mi è sembrata meno scattante, probabilmente svuotano troppo.
Per quanto riguarda la trombetta laterale mi sembra porti ad una seconda "stanza" dell'airbox che sembra fare da risuonatore. E se tappassi il buco della pipetta con del nastro telato non dovrei avere un airbox più in pressione? O è controproducente?


lascia tutto così com'é dentro la cassa filtro aria, non va toccato nulla :nono)

la trombetta che porta aria al filtro é già accordata e non va toccata...se la elimini fai solo delle grosse cazzate!
l'auto va meno di prima :nod)

il tubetto a 90° non va in un risuonatore, ma in un compensatore abbinato alla scatola filtro che ti aiuta nei bassi a migliorare la coppia....se tu lo tappi fino a circa 4000giri l'auto non va per poi riprendere dopo....a che scopo????

per la scatola filtro monta un buon filtro a pannello in cotone al suo interno senza toccare nient'altro e se vuoi cambi il tubo in entrata con uno spiralato da 70mm oppure come molti qui sul forum con il tubo GTA. :OK)
il risuonatore é posto prima della scatola filtro aria non dentro o dopo
 
AndreTuning147":24mw9xbs ha detto:
si é vero ho girato per molto tempo con il centrale originale modificato (ho eliminato la seconda pancia quella prima del terminale), beh ti dirò che andava benissimo anche così....poi ho voluto montare centrale ragazzon 1 pancia per aver un migliore accoppiamento al terminale sempre ragazzon.
il centrale originale ha il tubo ingresso/uscita dalla cassa diametro 48mm, mentre il ragazzon ingresso/uscita diametro 50mm, sono raccordate meglio le curve e non chiude come il centrale originale all'interno che riduce il tubo a 48mm.
lo senti leggermente sullla fluidità il centrale ragazzon rispetto all'originale per via delle tubazioni che lo collegano al terminale in inox e con curve un poco più lineari, e se non sbaglio circa 1.5cv in potenza massima.

cmq rieni presente che se la tua é la 105Cv va bene così non stare a cambiarlo, visto che monta già lo scarico della 2.0 da 150Cv....almeno che ti si rompe nel tempo ma non stare a cambiarlo....otterresti poco differenza poi vedi tu :OK)

Ciao Andre! Grazie mille per la precisa ed esauriente risposta! :OK)

Hai risposto perfettamente alla mia domanda. Andre faccio così, mi tengo l'originale modificato ad 1 pancia! :OK)
 
33Boxer":1sphj0cu ha detto:
AndreTuning147":1sphj0cu ha detto:
si é vero ho girato per molto tempo con il centrale originale modificato (ho eliminato la seconda pancia quella prima del terminale), beh ti dirò che andava benissimo anche così....poi ho voluto montare centrale ragazzon 1 pancia per aver un migliore accoppiamento al terminale sempre ragazzon.
il centrale originale ha il tubo ingresso/uscita dalla cassa diametro 48mm, mentre il ragazzon ingresso/uscita diametro 50mm, sono raccordate meglio le curve e non chiude come il centrale originale all'interno che riduce il tubo a 48mm.
lo senti leggermente sullla fluidità il centrale ragazzon rispetto all'originale per via delle tubazioni che lo collegano al terminale in inox e con curve un poco più lineari, e se non sbaglio circa 1.5cv in potenza massima.

cmq rieni presente che se la tua é la 105Cv va bene così non stare a cambiarlo, visto che monta già lo scarico della 2.0 da 150Cv....almeno che ti si rompe nel tempo ma non stare a cambiarlo....otterresti poco differenza poi vedi tu :OK)

Ciao Andre! Grazie mille per la precisa ed esauriente risposta! :OK)

Hai risposto perfettamente alla mia domanda. Andre faccio così, mi tengo l'originale modificato ad 1 pancia! :OK)


si, vai tranquillo che anche l'originale modificato ad una pancia va bene :OK)
 
Sì Andre, ultimamente stavo un po' ripensando alla modifica fatta, e se fosse meglio montare un centrale sportivo monopancia, ma con questo che mi hai detto mi hai chiarito ogni dubbio e lascio su il mio centrale originale modificato ad una pancia. :OK)
 
33Boxer":3qkg880u ha detto:
AndreTuning147":3qkg880u ha detto:
si é vero ho girato per molto tempo con il centrale originale modificato (ho eliminato la seconda pancia quella prima del terminale), beh ti dirò che andava benissimo anche così....poi ho voluto montare centrale ragazzon 1 pancia per aver un migliore accoppiamento al terminale sempre ragazzon.
il centrale originale ha il tubo ingresso/uscita dalla cassa diametro 48mm, mentre il ragazzon ingresso/uscita diametro 50mm, sono raccordate meglio le curve e non chiude come il centrale originale all'interno che riduce il tubo a 48mm.
lo senti leggermente sullla fluidità il centrale ragazzon rispetto all'originale per via delle tubazioni che lo collegano al terminale in inox e con curve un poco più lineari, e se non sbaglio circa 1.5cv in potenza massima.

cmq rieni presente che se la tua é la 105Cv va bene così non stare a cambiarlo, visto che monta già lo scarico della 2.0 da 150Cv....almeno che ti si rompe nel tempo ma non stare a cambiarlo....otterresti poco differenza poi vedi tu :OK)

Ciao Andre! Grazie mille per la precisa ed esauriente risposta! :OK)

Hai risposto perfettamente alla mia domanda. Andre faccio così, mi tengo l'originale modificato ad 1 pancia! :OK)


Beh in effetti detta così sembrano 193€ risparmiati(così costa il centrale ragazzo sul sito), speravao che si potesse sentir qualche benefico in più..1,5€ per quasi 200€ mi pare tantino, soprattutto se l'erogazione lineare che ha ottenuto Sergio già è buona e non migliora effettivamente mettendo il centrale..Andre hai detto che avendo un 105cv non conviene, quindi a livello di soft-tuning si può dire che lo scarico di Sergio è arrivato al top? o si può fare altro senza svenarsi?(il cambio collettori è già stato valutat/scaratato temporaneamente e non so se si può chiamare intervento "soft").

Graazie mille per il chiarimento.
 
Personalmente tornassi indietro modificherei il mio centrale originale, trasformandolo in uno a una pancia, e risparmiando circa 150 euro.

Sul 105, che ha una linea di scarico diversa, non esistono collettori sportivi in commercio, quindi oltre a un catalizzatore sportivo (lo sconsiglio per interventi di soft tuning, perchè il motore è un 1.6) si può toccare solo il centrale e il terminale, come vedo è già stato fatto.

Capitolo collettori: io rimango dell'idea, che essendo il 1.6 105 il sostituto del 1.4 103, bisognerebbe adattare i colli del 1.4 al 1.6 da 105; non è mai stato fatto, però visto quanto possono costare, si tratterebbe di qualche giorno di fermo macchina + il copia e incolla (non difficile); l'unica cosa è l'attacco al centrale, bisogna recuperare il suo originale (è anche vero che i collettori del 105 si possono trovare bene...). Al massimo rimontate gli originali... :nod)
 
Top