Scampanellio con benzina 95 ottani - Foto candele pag.2

ibkbs":2gxhz0jy ha detto:
E' chiaro che le cambierò al più presto. Ora cerco sul forum la differenza tra queste e quelle del 120CV e dove acquistarle al miglio prezzo.

le candele per i TS dal 120cv in su sono al platino-iridio e si cambiano da Manutenzione programmata ogni 100000 km(ovviamente costano più delle altre). Sul 105cv ogni 60000 come già ricordato più volte in precedenza.

Certo è che quele candele son davvero malridotte. :?:
 
Comunque tutte quelle incrostazioni potrebbero essere per colpa dell'additivo, che devo mettere quando non trovo la benzina a 98 ottani.
 
Herbrand":2i2eo9zo ha detto:
ibkbs":2i2eo9zo ha detto:
Le candele sono le originali

Le originali sono della NGK, se non sbaglio. I modelli dovrebbero essere (a quanto dicono sul sito NGK) BKUR6ETB e CR7EKC.

Prima di cambiarle, potresti cercare di ripristinare quelle che già possiedi (se sono del grado termico corretto).

1) rimuovi i vari residui dagli elettrodi con uno straccio e cacciavite (cercando di non danneggiare la candela)

2) procurati uno spessimetro a lame (acquistabile in qualsiasi ferramenta) e verifica la distanza tra gli elettrodi: a quanto leggo sul sito NGK, il valore previsto è 0.7 mm. Nel caso, riportali alla distanza corretta.

In ogni caso non è normale che si formino incrostazioni simili, sulle candele: una delle cause potrebbe essere qualche additivo nell'olio o nella benzina, come già dicevo.

A parte questo, l'auto ha qualche modifica ?
Le candele hanno sicuramente 80.000Km (a 60.000 non le avranno cambiate), quindi mi conviene direttamente cambiarle.
Metterò le originali, ed a 40.000Km le controllerò
 
Stavo quasi comprando quelle del 120, quando sono andato sul sito dell NGK per capira cosa significavano le lettere nelle sigle.
Sembrerebbe che nel 105 siano a scarica superficiale ed a 3 elettrodi.
 
Prendi quelle del 120,son migliori in ogni caso,e durano di più..
Per quanto riguarda la foto delle candele nel link,non sempre corrisponde,l'importante è che siano originali.. :OK)
 
teknomotion":1qwuxh9o ha detto:
Prendi quelle del 120,son migliori in ogni caso,e durano di più..
Per quanto riguarda la foto delle candele nel link,non sempre corrisponde,l'importante è che siano originali.. :OK)
Ok, grazie
 
ibkbs":2ha9m472 ha detto:
Stavo quasi comprando quelle del 120, quando sono andato sul sito dell NGK per capira cosa significavano le lettere nelle sigle.
Sembrerebbe che nel 105 siano a scarica superficiale ed a 3 elettrodi.

Considera che i due motori differiscono per "dettagli" come pistoni, valvole e alberi a camme (oltre al variatore di fase). Se prescrivono candele diverse, sul 105cv, probabilmente è perché questo ha esigenze diverse a causa delle pressioni e temperature che si hanno in camera di combustione: tra l'altro, visto che l'auto ha problemi, a mio avviso è auspicabile utilizzare ricambi che rispettino le specifiche suggerite, così da essere sicuri che il problema non dipenda da questi.
 
Le candele del 105 differiscono da quelle del 120 solo per la durata,le specifiche vengono rispettate in pieno.
Sul forum,c'è già chi le ha montate sul 105 senza il minimo problema.
 
teknomotion":2mo2xtaf ha detto:
Le candele del 105 differiscono da quelle del 120 solo per la durata,le specifiche vengono rispettate in pieno.
Sul forum,c'è già chi le ha montate sul 105 senza il minimo problema.

io ho quelle 120, prestazioni identiche ma prese originali da UK costano meno delle originali 105 scontate qui....

tanto vale....

poi a 60 le mie erano solo un po' consumate quelle grosse quindi se tanto mi da tanto....
 
teknomotion":1h27gruv ha detto:
Le candele del 105 differiscono da quelle del 120 solo per la durata,le specifiche vengono rispettate in pieno.
Esiste una circolare ufficiale o documento tecnico che confermi ciò (è una domanda) ?

Perché i principali produttori di candele forniscono codici diversi, tra le motorizzazioni 105 e 120 cv: se potessero vendere le (ben più) costose candele del 120 cv anche per il 105, immagino che ne sarebbero ben lieti...
Sul forum,c'è già chi le ha montate sul 105 senza il minimo problema.
Che il motore funzioni comunque non mi sorprende, considerato quanto sono sofisticati gli impianti di accensione/iniezione moderni: rimane il fatto che sul catalogo ricambi il codice fornito per le candele è diverso, tra le due motorizzazioni (mentre è lo stesso su 1.6 ts 120 cv e 2.0 ts).
 
il 1.4, il 1.6 120, il 1.8, il 2.0 TS montano le candele ngk al platino (nel senso che è presente negli elettrodi), ciò era stato pensato anche per dare un'idea di maggiore affidabilità con la sostituzione a 100000 km...ovviamente hanno un codice specifico..

quando hanno fatto la 147, montando anzichè il 1.4 il 1.6 105, ci hanno montano delle candele ngk "normali" (poi non so se perchè la testa è derivata bravo, perchè....ognuno ne ha sempre dette di cotte e di crude, comunque non erano richieste quelle al platino) che ovviamente hanno un'altro codice. E magari hanno forma diversa, mi sembra che gli elettrodi al platino siano più sottili...

detto questo, in genere, le candele al platino hanno prestazioni migliori e maggior durata, quindi trovandole a un prezzo più basso di quelle normali (magari dovuto al fatto che ne circolano di più, dato che 145-6-156-gtv...147 le montano o magari bohhh) ti vengono consigliate per questi motivi.
Credo che al massimo siano equivalenti, non credo che rendano meno.
Ovviamente i ricambisti si attengono alle specifiche della casa, che in questo caso " a manuale " sono differenti
 
boxer17":wsalj4y3 ha detto:
il 1.4, il 1.6 120, il 1.8, il 2.0 TS montano le candele ngk al platino (nel senso che è presente negli elettrodi), ciò era stato pensato anche per dare un'idea di maggiore affidabilità con la sostituzione a 100000 km...ovviamente hanno un codice specifico..

quando hanno fatto la 147, montando anzichè il 1.4 il 1.6 105, ci hanno montano delle candele ngk "normali" (poi non so se perchè la testa è derivata bravo, perchè....ognuno ne ha sempre dette di cotte e di crude, comunque non erano richieste quelle al platino) che ovviamente hanno un'altro codice. E magari hanno forma diversa, mi sembra che gli elettrodi al platino siano più sottili...
Rimaniamo nel campo delle congetture: sarebbe interessante conoscere il parere di qualcuno che abbia lavorato su questi motori, ma non so se legga questo forum.
detto questo, in genere, le candele al platino hanno prestazioni migliori e maggior durata, quindi trovandole a un prezzo più basso di quelle normali (magari dovuto al fatto che ne circolano di più, dato che 145-6-156-gtv...147 le montano o magari bohhh) ti vengono consigliate per questi motivi.
Se l'auto fosse mia, monterei quelle prescritte...
Credo che al massimo siano equivalenti, non credo che rendano meno.
Fino ad ora, però, nessuno ha fornito qualche giustificazione di questa affermazione, se non il: "ho provato e mi sembra che vadano bene". :)
Ovviamente i ricambisti si attengono alle specifiche della casa, che in questo caso " a manuale " sono differenti
Oppure, sono stati proprio alcuni ricambisti a mettere in giro la voce della compatibilità, così da poter vendere le candele al platino anche a chi possiede il 1.6 ts 105 cv... :p :p
 
Perchè mi "sembra" che vadano bene..? :sgrat)
Se dopo tot mila km,l'auto va come (se non meglio di) prima,nessun battito in testa,consumo olio e benzina regolari,che congettura sarebbe..? :scratch)
 
Andy96":c6ecwmfl ha detto:
non cambia solo il materiale dell'elettrodo?
No, a parte il grado termico e qualche altro fattore, qualcosa cambia. Tipo 2 o 3 punte e scarica superficiale (dedotto dalla decodifica della sigla dal sito NGR)
 
teknomotion":pzwnx2cb ha detto:
Perchè mi "sembra" che vadano bene..? :sgrat)
Se dopo tot mila km,l'auto va come (se non meglio di) prima,nessun battito in testa,consumo olio e benzina regolari,che congettura sarebbe..? :scratch)

Quando hanno progettato il propulsore, per scegliere la tipologia di candela adatta, dubito che si siano limitati a verificare come andasse "ad orecchio". Da una rapida ricerca, oltre al materiale, varia anche il numero di elettrodi di massa: nel caso specifico, quelle del 105 cv hanno 3/2 elettrodi contro i 2/1 di quelle del 120 cv. Dalla tabella di spiegazione delle sigle del sito NGK, pare che il grado termico sia lo stesso.

Il fatto che sul 105 cv abbiano sviluppato un modello specifico di candele, con un numero di elettrodi diverso, rispetto a quelle degli altri TS, mi fa sospettare che vi possa essere anche qualche ragione tecnica (ad esempio il fatto che si possano verificare mancate accensioni, in particolari condizioni di funzionamento, con le candele degli altri ts): poi può anche essere che la scelta sia stata dettata da questioni di costi, ma la conferma potrebbe arrivare solo da fonti "interne" all'Alfa Romeo o NGK...
 
Top