Scalino e indurimento frizione anche a me, evviva... Sostituita frizione a 6mila km, ora DINUOVO!!

Salve,
ragionando su questo problema diffuso alla frizione della versione restyling (di cui anche io sono vittima) col mio meccanico, abbiamo avuto un'idea.
Parlavamo del fatto che la frizione è molto fragile e crea questo scalino quando si scalda. Anche parlando di centralina, io chiedevo consiglio e gli facevo notare come essendo una frizione delicata con la centralina sarebbe morta dopo poche migliaia di km.
Insomma lui mi ha detto di informarmi se è possibile montare la frizione vecchia (quella della versione pre restyling). Secondo lui, cambiando sia volano che frizione forse sarebbe possibile. Mi ha detto di informarmi e io giro la domanda a voi.
Inoltre, ipotizzando l'idea di rinforzarla, in vista di una centralina, mi ha detto che c'è un modo artigianale per farlo. Basta "limare" un po il volano in modo che questo stringa di + e la frizione sia + resistente (ma anche + dura ovviamente).
Vi butto lì questi 2 quesiti, a voi la parola.
 
306 Maxi":3bbg9a4k ha detto:
Penso sia la leva, posta sulla campana, che comanda la frizione; per lo meno dalla descrizione di mario sembra quella

mario.75":3bbg9a4k ha detto:
il lavoro lo fanno smontando la batteria e lubrificando il comando frizione sopra il differenziale (la prossima volta cercherò di assistere di persona in modo da farlo poi a casa mia... :elio) )

Ovviamente non si tratta dell'ingrassaggio di cuscinetto e canotto, ma di un'altra cosa.


Si è proprio quella che hanno ingrassato. :nod)

ad oggi sono a quota 7500 km dopo l'intervento e devo dire che la frizione è sempre perfetta!!! Speriamo che duri ancora...e, in ogni caso, mi sono convinto che sostituire tutto il kit non serve a nulla quando è sufficiente solo ingrassarla...
 
Dadoshe":2w9j7d5r ha detto:
Salve,
ragionando su questo problema diffuso alla frizione della versione restyling (di cui anche io sono vittima) col mio meccanico, abbiamo avuto un'idea.
Parlavamo del fatto che la frizione è molto fragile e crea questo scalino quando si scalda. Anche parlando di centralina, io chiedevo consiglio e gli facevo notare come essendo una frizione delicata con la centralina sarebbe morta dopo poche migliaia di km.
Insomma lui mi ha detto di informarmi se è possibile montare la frizione vecchia (quella della versione pre restyling). Secondo lui, cambiando sia volano che frizione forse sarebbe possibile. Mi ha detto di informarmi e io giro la domanda a voi.
Inoltre, ipotizzando l'idea di rinforzarla, in vista di una centralina, mi ha detto che c'è un modo artigianale per farlo. Basta "limare" un po il volano in modo che questo stringa di + e la frizione sia + resistente (ma anche + dura ovviamente).
Vi butto lì questi 2 quesiti, a voi la parola.

Ho posto lo stesso quesito al meccanico Alfa dove l'ho porteta diverse volte per questo problema e mi ha detto che non si può... :ka) chissà se sia vero...
 
mario.75":1b7w8zeg ha detto:
Ho posto lo stesso quesito al meccanico Alfa dove l'ho porteta diverse volte per questo problema e mi ha detto che non si può... :ka) chissà se sia vero...
Infatti io sono andato da un meccanico geneerico (mio amico) proprio per avere un parere super partes, senza interessi.
Secondo lui è possibile... :scratch) :shrug03)
 
306 Maxi":3764sdgm ha detto:
No il problema di cui parliamo è un altro, la frizione diventa molto dura e senti proprio uno o più scalino, scatti mentre il pedale scende.

Non posso leggere 34 pagine di discussione... si ètrovata una soluzione ?

A quanto pare no.
Ma più importante, è una cosa che alla lunga spaccherà la frizione ??
 
NiG":2bb7oje2 ha detto:
306 Maxi":2bb7oje2 ha detto:
No il problema di cui parliamo è un altro, la frizione diventa molto dura e senti proprio uno o più scalino, scatti mentre il pedale scende.

Non posso leggere 34 pagine di discussione... si ètrovata una soluzione ?

A quanto pare no.
Ma più importante, è una cosa che alla lunga spaccherà la frizione ??

NiG basta seghe mentali la tua 147 funziona!!! :D Risolto coi sedili alla fine?
 
NiG":2awc59kf ha detto:
Non posso leggere 34 pagine di discussione... si ètrovata una soluzione ?

A quanto pare no.
Ma più importante, è una cosa che alla lunga spaccherà la frizione ??
A quanto pare sembrerebbe di no, non dovrebbe portare a rotture anche se l'impressione che si ha è proprio quella quando ti da quel tipo di problema.
 
Aggiornamento:

cambiato tutto l'interno KIT Frizione, + manicotto della frizione.
Km percorsi prima del cambio: 22.000
Km percorsi dal cambio frizione 2.000

Ora frizione è perfetta, morbida e niente scalino. Provata su tutti i tipi di traffico e strada.

Dal cambio frizione però, non funziona più il Cruise Control.....****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.
Qualcosa non è stato riattaccato o fa qualche contatto che disattiva il Cruise. Non lo so. Devo riportarla per un ulteriore controllo.....
Se qualcuno ha qualche idea su quello che potrebbe essere....faccia un fischio!!!

PS: il led del Cruise Control non si accende mai...qualche volta si accende, di solito alla mattina prima di partire, dopo che è stata ferma la macchina durante la notte. Partendo e provando il Cruise, prima che si spenga il led, non funziona cmq.....

Ciao!!!
 
gubbiolo":1fsk882h ha detto:
Aggiornamento:

cambiato tutto l'interno KIT Frizione, + manicotto della frizione.
Km percorsi prima del cambio: 22.000
Km percorsi dal cambio frizione 2.000

Ora frizione è perfetta, morbida e niente scalino. Provata su tutti i tipi di traffico e strada.

Dal cambio frizione però, non funziona più il Cruise Control.....****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.
Qualcosa non è stato riattaccato o fa qualche contatto che disattiva il Cruise. Non lo so. Devo riportarla per un ulteriore controllo.....
Se qualcuno ha qualche idea su quello che potrebbe essere....faccia un fischio!!!

PS: il led del Cruise Control non si accende mai...qualche volta si accende, di solito alla mattina prima di partire, dopo che è stata ferma la
macchina durante la notte. Partendo e provando il Cruise, prima che si spenga il led, non funziona cmq.....

Ciao!!!
Attento a cantare vittoria troppo presto... 2000 km sono pochi... anche a me e a quasi tutti gli altri che hanno cambiato frizione, per un pò è andata bene, ma poi... :shrug03)


Beh dai a parte questo, per quanto riguarda il cruise molto probabilmnente il problema sta in uno dei 2 sensori sotto i pedali (freno e frizione): falli controllare, a volte basta spostare un pò i registri e torna tutto a posto.
 
Alfa 156 sportwagon my 2005

Scusate se dalla nasona passo alla 156(discorso non auto :asd) ).
Ho preso una sportwagon jtd 116cv con 89 mila km(regolarmente tagliandati), la frizione ha degli indurimenti e sgasando torna morbida x poi tornare dura. Non lo fa da fredda, ma lo fa dopo una buona mezzora di guida.
Premetto che è più morbida della mia 147 m-jet, però la mia nasona è sempre regolare. Poi dopo l'ingrassaggio è perfetta.
Che dite sulla sw faccio ingrassare la frizione e sono apposto?
Ps non scalina e non slitta, dunque non vale la pena sostituirla anche perchè dubito che la garanzia copra.
 
Si hai ragione....per il momento però me la godo!!! E' davvero piacevole così.

Per quanto riguarda il Cruise, hanno cambiato il sensore del pedale del freno e ora è a posto. Come dicevi tu.
Grazie.

Ciao



306 Maxi":2ome828e ha detto:
gubbiolo":2ome828e ha detto:
Aggiornamento:

cambiato tutto l'interno KIT Frizione, + manicotto della frizione.
Km percorsi prima del cambio: 22.000
Km percorsi dal cambio frizione 2.000

Ora frizione è perfetta, morbida e niente scalino. Provata su tutti i tipi di traffico e strada.

Dal cambio frizione però, non funziona più il Cruise Control.....****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.
Qualcosa non è stato riattaccato o fa qualche contatto che disattiva il Cruise. Non lo so. Devo riportarla per un ulteriore controllo.....
Se qualcuno ha qualche idea su quello che potrebbe essere....faccia un fischio!!!

PS: il led del Cruise Control non si accende mai...qualche volta si accende, di solito alla mattina prima di partire, dopo che è stata ferma la
macchina durante la notte. Partendo e provando il Cruise, prima che si spenga il led, non funziona cmq.....

Ciao!!!
Attento a cantare vittoria troppo presto... 2000 km sono pochi... anche a me e a quasi tutti gli altri che hanno cambiato frizione, per un pò è andata bene, ma poi... :shrug03)


Beh dai a parte questo, per quanto riguarda il cruise molto probabilmnente il problema sta in uno dei 2 sensori sotto i pedali (freno e frizione): falli controllare, a volte basta spostare un pò i registri e torna tutto a posto.
 
gubbiolo":8qxpk5xg ha detto:
Per quanto riguarda il Cruise, hanno cambiato il sensore del pedale del freno e ora è a posto. Come dicevi tu.
Grazie.

Ciao
Anche a me infatti qualche tempo fa non andava; mi è bastato spostare un pò il sensore (come suggerito da qualcuno qui sul forum) ed è tornato a posto.
Comunque se lo rifa mi faccio proprio cambiare il sensore :OK)
 
perseverano nell'aprirmi il cambio... ma non risolvono il problema :(

Salve a tutti,
come ricorderete la mia 147 soffre di frizione dura...
Dopo la sostituzione dell'intero kit frizione a 26000 Km, reputando di non aver risolto il problema di durezza (mentre lo scalino è definitivamente scomparso, a quanto pare), ho contattato il call center per un intervento dell'ispettore.
L'ispettore, dopo aver visto la mia macchina a metà settembre (la frizione era stata sostituita i primi di agosto), ha dichiarato che c'erano da sostituire le boccole e che la durezza era da imputare alle stesse.
Dopo un calvario durato 2 mesi (la concessionaria non mi voleva fare l'intervento perché secondo loro l'Alfa non avrebbe pagato, ecc.ecc.), oggi mi hanno sostituito queste famose boccole.
Risultato? La frizione è rimasta dura, e non mi hanno nemmeno risolto i problemi di cigolio e rumori tipo sfregamento gomma che si sentono a caldo. Cosa dovrei fare ora? La macchina ha 35K Km, la frizione ricondizionata ne ha 10K...
Quelli del call center dell'Alfa mi hanno detto che questo è l'ultimo intervento in garanzia... vedremo ;-)
Domani torno in concessionaria a farmi dare le carte di questo intervento (oggi non mi hanno dato il foglio dove c'è scritto cosa hanno fatto), poi ho intenzione di scrivere a una associazione consumatori...

Scusate lo sfogo, ma questa cosa mi fa inca**are non poco... anche perché oggi avevo una jtd 120cv sostitutiva che aveva la frizione di burro :shrug03)

saluti

p.s.: mi sta venendo un sospetto... ma la pompa della frizione non può essere colpevole della frizione dura? Non so se il circuito dell'olio è condiviso con quello dei freni, ma se si preme a fondo il freno mandando in pressione tutto io noto che la frizione si ammorbidisce... boooooh
 
Non fatevi smontare il cambio perché non risolvono nulla e, francamente, farsi smontare il cambio non è una cosa consigliabile su una vettura nuova a meno che non sia INDISPENSABILE.

A me hanno lubrificato (vd miei post di qualche tempo fa) il tutto ormai 10.000 km fa e la frizione da allora non si è più indurita né ha scalinato! :OK) Prima o poi ricomincerà, ma allora farò rifare l'intervento di lubrificazione (20 minuti circa...)
 
Quoto mario, l'ingrassaggio è la miglior cura e la meno costosa e complicata.
Cambiate la frizione solo se è alla frutta, ma mai perchè scalina o si indurisce.
Se l'ingrassaggio in conce non cambia la vita(forse nemmeno ve lo fanno), portatela dal vostro meccanico di fiducia. Saranno i 20-30 euro più ben spesi :OK)
 
M-jetnasona2":1cqcy5gt ha detto:
Quoto mario, l'ingrassaggio è la miglior cura e la meno costosa e complicata.
Cambiate la frizione solo se è alla frutta, ma mai perchè scalina o si indurisce.
Se l'ingrassaggio in conce non cambia la vita(forse nemmeno ve lo fanno), portatela dal vostro meccanico di fiducia. Saranno i 20-30 euro più ben spesi :OK)

Ma questo ingrassaggio che dite... si fa senza smontare niente? A me è sembrato di capire che in concessionaria ogni volta che devono mettere mano alla frizione sono 3 ore di manodopera... datemi spiegazioni please, che vado subito subito a chiedere... :)
 
musmarc":151l79lm ha detto:
M-jetnasona2":151l79lm ha detto:
Quoto mario, l'ingrassaggio è la miglior cura e la meno costosa e complicata.
Cambiate la frizione solo se è alla frutta, ma mai perchè scalina o si indurisce.
Se l'ingrassaggio in conce non cambia la vita(forse nemmeno ve lo fanno), portatela dal vostro meccanico di fiducia. Saranno i 20-30 euro più ben spesi :OK)

Ma questo ingrassaggio che dite... si fa senza smontare niente? A me è sembrato di capire che in concessionaria ogni volta che devono mettere mano alla frizione sono 3 ore di manodopera... datemi spiegazioni please, che vado subito subito a chiedere... :)

da quello che ho capito io: allentano le viti della cassa frizione (quelle che la legano al basamento motore) arretrano di poco il gruppo frizione con una leva e, mediante siringa o simile iniettano il grasso dove serve.

Ciao Matteo
 
Top