Scalino e indurimento frizione anche a me, evviva... Sostituita frizione a 6mila km, ora DINUOVO!!

Re: perseverano nell'aprirmi il cambio... ma non risolvono il problema :(

musmarc":3uo97nje ha detto:
Salve a tutti,
come ricorderete la mia 147 soffre di frizione dura...
Dopo la sostituzione dell'intero kit frizione a 26000 Km, reputando di non aver risolto il problema di durezza (mentre lo scalino è definitivamente scomparso, a quanto pare), ho contattato il call center per un intervento dell'ispettore.
L'ispettore, dopo aver visto la mia macchina a metà settembre (la frizione era stata sostituita i primi di agosto), ha dichiarato che c'erano da sostituire le boccole e che la durezza era da imputare alle stesse.
Dopo un calvario durato 2 mesi (la concessionaria non mi voleva fare l'intervento perché secondo loro l'Alfa non avrebbe pagato, ecc.ecc.), oggi mi hanno sostituito queste famose boccole.
Risultato? La frizione è rimasta dura, e non mi hanno nemmeno risolto i problemi di cigolio e rumori tipo sfregamento gomma che si sentono a caldo. Cosa dovrei fare ora? La macchina ha 35K Km, la frizione ricondizionata ne ha 10K...
Quelli del call center dell'Alfa mi hanno detto che questo è l'ultimo intervento in garanzia... vedremo ;-)
Domani torno in concessionaria a farmi dare le carte di questo intervento (oggi non mi hanno dato il foglio dove c'è scritto cosa hanno fatto), poi ho intenzione di scrivere a una associazione consumatori...

Scusate lo sfogo, ma questa cosa mi fa inca**are non poco... anche perché oggi avevo una jtd 120cv sostitutiva che aveva la frizione di burro :shrug03)

saluti

p.s.: mi sta venendo un sospetto... ma la pompa della frizione non può essere colpevole della frizione dura? Non so se il circuito dell'olio è condiviso con quello dei freni, ma se si preme a fondo il freno mandando in pressione tutto io noto che la frizione si ammorbidisce... boooooh

Salve,
io ho una 147 jtdm 120cv full optional dell’aprile del 2006 e devo dire che ne sono seriamente deluso. Problema frizione: quasi subito da nuova 10000KM si è presentato il problema dell’indurimento del pedale e del noiosissimo scalino; La prima volta mi hanno sostituito la pompa della frizione senza alcun risultato;Riportata in officina mi hanno fatto la service news (cambiato boccolina e in grassaggi vari); Dopo un 4000 Km alla prima coda di ritorno dal mare si ripresenta lo stesso uguale identico problema;Riportata in officina mi dicono che la frizione non ha niente, che è buona e che devono rifare la service news; in pratica ricambiano gli stessi pezzi della volta precedente (ho visto con i miei occhi la frizione lo spingi disco ed effettivamente a occhio non presentavano difetti, mentra l a boccola presentava dei righi profondi dovuti ad grippaggio ); Riprendo la macchina ma la frizione rimane sempre dura anche se lo scalino non c’era piu’; Il capo officina dice che adesso è tutto ok e che questa volta hanno ingrassato meglio;Dopo altri 3000 Km punto e da capo indurimento frizione e scalino( a questo punto esigo spiegazioni) VOGLIO CHE MI MONTINO UNA FRIZIONE NUOVA MA LA GARANZIA NON LO PREVEDE. Sembra che non sappiano dove mettere le mani..........non sanno proprio che pesci prendere; DECIDO CHE VOGLIO METTERNE UNA NUOVA!!Tramite un amico che lavora in FIAT mi sono fatto comprare una frizione nuova di zecca Valeo (la migliore ultima uscita a sentir lui)che ho pagato a mie spese e me la sono fatta montare a spese loro; Questa volta sembra la volta buona…………. La frizione adesso è uno spettacolo morbida e niente scalini nemmeno a caldo e anche il cambio funziona molto meglio. Prima a scalare dalla quarta alla terza molte volte grattavo!!!!!
IL PROBLEMA E’ CHE PER RISOLVERE IL PROBLEMA HO DOVUTO PAGARE IO; E' veramente uno scandalo!!!!! La frizione vecchia me la sono ripresa io................. Le alette dello spingidisco dove alloggia il cuscinetto sono tutte rigate cosa che dovrebbe verificarsi a 150.000mila Km..........
 
Re: perseverano nell'aprirmi il cambio... ma non risolvono il problema :(

r_gianni":38zvyldm ha detto:
musmarc":38zvyldm ha detto:
Salve a tutti,
come ricorderete la mia 147 soffre di frizione dura...
Dopo la sostituzione dell'intero kit frizione a 26000 Km, reputando di non aver risolto il problema di durezza (mentre lo scalino è definitivamente scomparso, a quanto pare), ho contattato il call center per un intervento dell'ispettore.
L'ispettore, dopo aver visto la mia macchina a metà settembre (la frizione era stata sostituita i primi di agosto), ha dichiarato che c'erano da sostituire le boccole e che la durezza era da imputare alle stesse.
Dopo un calvario durato 2 mesi (la concessionaria non mi voleva fare l'intervento perché secondo loro l'Alfa non avrebbe pagato, ecc.ecc.), oggi mi hanno sostituito queste famose boccole.
Risultato? La frizione è rimasta dura, e non mi hanno nemmeno risolto i problemi di cigolio e rumori tipo sfregamento gomma che si sentono a caldo. Cosa dovrei fare ora? La macchina ha 35K Km, la frizione ricondizionata ne ha 10K...
Quelli del call center dell'Alfa mi hanno detto che questo è l'ultimo intervento in garanzia... vedremo ;-)
Domani torno in concessionaria a farmi dare le carte di questo intervento (oggi non mi hanno dato il foglio dove c'è scritto cosa hanno fatto), poi ho intenzione di scrivere a una associazione consumatori...

Scusate lo sfogo, ma questa cosa mi fa inca**are non poco... anche perché oggi avevo una jtd 120cv sostitutiva che aveva la frizione di burro :shrug03)

saluti

p.s.: mi sta venendo un sospetto... ma la pompa della frizione non può essere colpevole della frizione dura? Non so se il circuito dell'olio è condiviso con quello dei freni, ma se si preme a fondo il freno mandando in pressione tutto io noto che la frizione si ammorbidisce... boooooh

Salve,
io ho una 147 jtdm 120cv full optional dell’aprile del 2006 e devo dire che ne sono seriamente deluso. Problema frizione: quasi subito da nuova 10000KM si è presentato il problema dell’indurimento del pedale e del noiosissimo scalino; La prima volta mi hanno sostituito la pompa della frizione senza alcun risultato;Riportata in officina mi hanno fatto la service news (cambiato boccolina e in grassaggi vari); Dopo un 4000 Km alla prima coda di ritorno dal mare si ripresenta lo stesso uguale identico problema;Riportata in officina mi dicono che la frizione non ha niente, che è buona e che devono rifare la service news; in pratica ricambiano gli stessi pezzi della volta precedente (ho visto con i miei occhi la frizione lo spingi disco ed effettivamente a occhio non presentavano difetti, mentra l a boccola presentava dei righi profondi dovuti ad grippaggio ); Riprendo la macchina ma la frizione rimane sempre dura anche se lo scalino non c’era piu’; Il capo officina dice che adesso è tutto ok e che questa volta hanno ingrassato meglio;Dopo altri 3000 Km punto e da capo indurimento frizione e scalino( a questo punto esigo spiegazioni) VOGLIO CHE MI MONTINO UNA FRIZIONE NUOVA MA LA GARANZIA NON LO PREVEDE. Sembra che non sappiano dove mettere le mani..........non sanno proprio che pesci prendere; DECIDO CHE VOGLIO METTERNE UNA NUOVA!!Tramite un amico che lavora in FIAT mi sono fatto comprare una frizione nuova di zecca Valeo (la migliore ultima uscita a sentir lui)che ho pagato a mie spese e me la sono fatta montare a spese loro; Questa volta sembra la volta buona…………. La frizione adesso è uno spettacolo morbida e niente scalini nemmeno a caldo e anche il cambio funziona molto meglio. Prima a scalare dalla quarta alla terza molte volte grattavo!!!!!
IL PROBLEMA E’ CHE PER RISOLVERE IL PROBLEMA HO DOVUTO PAGARE IO; E' veramente uno scandalo!!!!! La frizione vecchia me la sono ripresa io................. Le alette dello spingidisco dove alloggia il cuscinetto sono tutte rigate cosa che dovrebbe verificarsi a 150.000mila Km..........

infatti secondo me il problema delle alette dovrebbe essere la causa delle vibrazioni in partenza che a volte mi si presentano.

Ciao Matteo
 
Re: perseverano nell'aprirmi il cambio... ma non risolvono il problema :(

r_gianni":1xs3ckys ha detto:
musmarc":1xs3ckys ha detto:
Salve a tutti,
come ricorderete la mia 147 soffre di frizione dura...
Dopo la sostituzione dell'intero kit frizione a 26000 Km, reputando di non aver risolto il problema di durezza (mentre lo scalino è definitivamente scomparso, a quanto pare), ho contattato il call center per un intervento dell'ispettore.
L'ispettore, dopo aver visto la mia macchina a metà settembre (la frizione era stata sostituita i primi di agosto), ha dichiarato che c'erano da sostituire le boccole e che la durezza era da imputare alle stesse.
Dopo un calvario durato 2 mesi (la concessionaria non mi voleva fare l'intervento perché secondo loro l'Alfa non avrebbe pagato, ecc.ecc.), oggi mi hanno sostituito queste famose boccole.
Risultato? La frizione è rimasta dura, e non mi hanno nemmeno risolto i problemi di cigolio e rumori tipo sfregamento gomma che si sentono a caldo. Cosa dovrei fare ora? La macchina ha 35K Km, la frizione ricondizionata ne ha 10K...
Quelli del call center dell'Alfa mi hanno detto che questo è l'ultimo intervento in garanzia... vedremo ;-)
Domani torno in concessionaria a farmi dare le carte di questo intervento (oggi non mi hanno dato il foglio dove c'è scritto cosa hanno fatto), poi ho intenzione di scrivere a una associazione consumatori...

Scusate lo sfogo, ma questa cosa mi fa inca**are non poco... anche perché oggi avevo una jtd 120cv sostitutiva che aveva la frizione di burro :shrug03)

saluti

p.s.: mi sta venendo un sospetto... ma la pompa della frizione non può essere colpevole della frizione dura? Non so se il circuito dell'olio è condiviso con quello dei freni, ma se si preme a fondo il freno mandando in pressione tutto io noto che la frizione si ammorbidisce... boooooh

Salve,
io ho una 147 jtdm 120cv full optional dell’aprile del 2006 e devo dire che ne sono seriamente deluso. Problema frizione: quasi subito da nuova 10000KM si è presentato il problema dell’indurimento del pedale e del noiosissimo scalino; La prima volta mi hanno sostituito la pompa della frizione senza alcun risultato;Riportata in officina mi hanno fatto la service news (cambiato boccolina e in grassaggi vari); Dopo un 4000 Km alla prima coda di ritorno dal mare si ripresenta lo stesso uguale identico problema;Riportata in officina mi dicono che la frizione non ha niente, che è buona e che devono rifare la service news; in pratica ricambiano gli stessi pezzi della volta precedente (ho visto con i miei occhi la frizione lo spingi disco ed effettivamente a occhio non presentavano difetti, mentra l a boccola presentava dei righi profondi dovuti ad grippaggio ); Riprendo la macchina ma la frizione rimane sempre dura anche se lo scalino non c’era piu’; Il capo officina dice che adesso è tutto ok e che questa volta hanno ingrassato meglio;Dopo altri 3000 Km punto e da capo indurimento frizione e scalino( a questo punto esigo spiegazioni) VOGLIO CHE MI MONTINO UNA FRIZIONE NUOVA MA LA GARANZIA NON LO PREVEDE. Sembra che non sappiano dove mettere le mani..........non sanno proprio che pesci prendere; DECIDO CHE VOGLIO METTERNE UNA NUOVA!!Tramite un amico che lavora in FIAT mi sono fatto comprare una frizione nuova di zecca Valeo (la migliore ultima uscita a sentir lui)che ho pagato a mie spese e me la sono fatta montare a spese loro; Questa volta sembra la volta buona…………. La frizione adesso è uno spettacolo morbida e niente scalini nemmeno a caldo e anche il cambio funziona molto meglio. Prima a scalare dalla quarta alla terza molte volte grattavo!!!!!
IL PROBLEMA E’ CHE PER RISOLVERE IL PROBLEMA HO DOVUTO PAGARE IO; E' veramente uno scandalo!!!!! La frizione vecchia me la sono ripresa io................. Le alette dello spingidisco dove alloggia il cuscinetto sono tutte rigate cosa che dovrebbe verificarsi a 150.000mila Km..........

Da quello che ho capito hai preso una frizion Valeo e non Alfa è così? La differenza è nel prezzo più elevato del prezzo Alfa. Hai il codice della frizione? Grazie.
 
Re: perseverano nell'aprirmi il cambio... ma non risolvono il problema :(

r_gianni":33c3p4p7 ha detto:
La frizione vecchia me la sono ripresa io................. Le alette dello spingidisco dove alloggia il cuscinetto sono tutte rigate cosa che dovrebbe verificarsi a 150.000mila Km..........
Idem la mia... dopo soli 6mila km... nemmeno a 150mila km ne ho viste di ridotte così! :KO)

La mia idea è che il cuscinetto, non scorrendo bene nel canotto (a causa della cattiva lubrificazione e/o della diversa dilatazione di parti a contatto, dovute quindi ad un errore di dimensionamento o uso di materiali scadenti) va a lavorare male sulle "alette", spingendo su di esse non in modo perpendicolare, e causando quindi un'usura precoce delle stesse.



quadamage76":33c3p4p7 ha detto:
infatti secondo me il problema delle alette dovrebbe essere la causa delle vibrazioni in partenza che a volte mi si presentano.
Ciao Matteo
Mmm non ne sono sicuro: la mia aveva, come detto, le alette MOLTO consumate ma non vibrava; questa "nuova" (ricondizionata) che mi han montato invece, fin da subito ha iniziato a provocare vibrazioni quando la si rilascia pian piano, oppure ad esempio scalando dalla terza alla seconda: sembra praticamente che stacchi e riattacchi più volte, ad una certa posizione del pedale. Secondo me quello non è causato tanto dal consumo delle alette (anche per quanto detto prima sulle mie 2 frizioni), ma anche qui potrebbe essere il cuscinetto che non spinge bene e in modo regolare, oppure qualcosa a livello di interfaccia frizione/volano.


Boh non so più che dire di sta frizione, è veramente uno schifo...
Bisognerebbe montare il cambio della 159... :shrug03) :asd)
 
Siamo sempre al punto di non avere una soluzione....
La mia se fai coda in autostrada (stando fermo un bel pò, con molti "parti\frena") sembra che abbia 2 volte il fondo corsa....
Per la velocità tirando alle volte smolla e alle volte rimane così. Ho provato a fare qualche 0/130 in autostrada anche con asr disattivo, con MODE "guida stile cagnolino" is: ON con fischio di gomme in prima e uno appena appena in 3' con aggiunti di mezze sfrizionate e devo dire che era praticamente come l'accelleratore.
Ho notato che se faccio delle curvette che il motore è in regime di coppia e tengo accellerato (entra pure l'asr) dopo migliora. Ad una certa velocità :sedia) invece ho notato che va in modalità random nel senso, a volte lo fa ma appena appena, e a volte è un "burro".
Mia madre (mjet 150 cv con circa 16K km e frizione perfetta) usando la mia dice: "che frizione di merd4, meno male che è nuova!!! Tutte tu le prendi (intende le frizioni del c4zzo). Dura con lo "scatto" ed ha una corsa che è la metà della mia!"
Effettivamente la sua è molle, ed ha una corsa molto più lunga ed è anche più piacevole perchè sembra staccare gradualmente, invece la mia è proprio un interruttore 1/0. Di fatti dopo un pò che uso quella di mia madre, la prima partenza con la mia imballo come non so che!
 
M-jetnasona2":2plbbs48 ha detto:
Mario ne sa qualcosa attendiamo lui.
Cmq non dovrebbe essere nulla di eccezzionale. Un lavoro da 45 minuti max.


ricopio il mio vecchio post...spero possa chiarire meglio l'operazione:

RI-AGGIORNAMENTO

Ieri sera ho ritirato la macchina dopo che avevano (questa è la terza volta che lo fanno) iniettato del grasso in alcuni punti e lubrificato per bene alcune boccole.

Risultato: ho provato la macchina in mezzo al traffico di Torino per 1 ora e mezza e la frizione era MORBIDISSIMA e SENZA ALCUNO SCALINO!!!
L'ho provata e riprovata. Sempre perfetta come quando l'ho ritirata un anno e mezzo fa dal concessionario!!!

[...]

Il meccanico mi ha detto ( ora comincio a credere seriamente che abbiano ragione...insomma che dica la verità! ) che nella versione restyling è stata cambiata una boccola di comando: è stato usato il teflon come materiale in quanto è (almeno dovrebbe essere) autolubrificante. Purtroppo sono stati fatti errori di valutazione e questa boccola, con l'eccessivo calore tende a perdere la lubrificazione causando l'indurimento prima e lo scalino poi!

Ho chiesto al meccanico se ci fosse modo di mettere la boccola della versione ante-restyling che non dava problemi e mi ha detto che purtroppo non sono compatibili e intercambiabili e mi ha anche detto che Alfa per il momento non è ancora intervenuta.

Morale della favola: se con una accurata lubrificazione lo scalino scompare, allora non è un problema di cuscinetti difettosi o cose simili ma solo di lubrificazione. Non fatevi sostituire la frizione se essa presenta lo scalino...almeno se il problema è poco fastidioso, così evitate di farvi smontare il cambio.

Inoltre aggiungo:
è stato iniettato del grasso su quel comando che aziona la frizione: lo riconoscete subito perché è una leva posta esattamente sopra il differenziale (la trovate sotto la batteria, all'incirca...).
Ha lubrificato anche lke boccole dei pedali, ma quelle non c'entrano nulla con lo scalino...

Io, in aggiunta e dato che c'ero, ho spruzzato del grasso spray bianco al litio sul "castelletto" dei comandi del cambio...ossia su quei leveraggi che vedete esattamente sotto la vaschetta del liquido dell'idroguida...e vi garanisco che la morbidezza della LEVA del cambio ne guadagna moltissimo!
 
Finalmente Quattroruote, nel suo rapporto affidabilità, parla di "noie" alla frizione dei jtd da cambiare anzitempo.....io ne ho cambiate 3...

probfrizione.jpg


probfrizione(1).jpg
 
è una cosa assurda 3 frizioni .....ma hanno messo kit nuovi boh..?? a me con un ricondizionato abbiamo risolto....ricondizionato=NUOVO PRATICAMENTE. non vorrei che sia una tua fissazione ma attenzione smentiscimi e non capire a male.Per quanto riguarda l'articolo non è una buona pubblicità per questa splendida vettura,ogni difetto cmq va preso a tempo e se i mecca VALGONO lo mettono apposto!
abm77":qmvf1ejf ha detto:
Finalmente Quattroruote, nel suo rapporto affidabilità, parla di "noie" alla frizione dei jtd da cambiare anzitempo.....io ne ho cambiate 3...

probfrizione.jpg


probfrizione(1).jpg
 
lukameraweb":148zqcsd ha detto:
è una cosa assurda 3 frizioni .....ma hanno messo kit nuovi boh..?? a me con un ricondizionato abbiamo risolto....ricondizionato=NUOVO PRATICAMENTE. non vorrei che sia una tua fissazione ma attenzione smentiscimi e non capire a male.Per quanto riguarda l'articolo non è una buona pubblicità per questa splendida vettura,ogni difetto cmq va preso a tempo e se i mecca VALGONO lo mettono apposto!
abm77":148zqcsd ha detto:
Finalmente Quattroruote, nel suo rapporto affidabilità, parla di "noie" alla frizione dei jtd da cambiare anzitempo.....io ne ho cambiate 3...

probfrizione.jpg


probfrizione(1).jpg


Ciao...no tranquillo non la prendo a male...in 60000km ho provato 3 frizioni diverse, le ultime 2 ricondizionate e che si sono comportate alla stessa maniera....frizione leggera come l'acceleratore..... :?: ....solo per 1500 - 2000 km....poi indurimento...nel traffico è ruvida...niente scalino (scalino solo con la prima frizione), sembra che gratti qualcosa....non so se sono le molle della frizione o se è il canotto che non hanno cambiato....
Ora ho 100000 km e mi sono rotto di far smontare il cambio in continuazione....ora aspetterò fino a quando non si saprà cosa fare...
Chi ha messo il nuovo kit ha risolto?
Sembra che Mario abbia risolto solo con l'ingrassaggio....proverò a farlo fare...questa volta non vado in Alfa però..
Questo è quanto Luca....purtroppo la durezza e la ruvidità...soprattutto nel traffico, ci sono e sono fastidiose anche perchè il cambio diventa anch'esso duro nelle cambiate....
 
abm77":256rebe3 ha detto:
Ciao...no tranquillo non la prendo a male...in 60000km ho provato 3 frizioni diverse, le ultime 2 ricondizionate e che si sono comportate alla stessa maniera....frizione leggera come l'acceleratore..... :?: ....solo per 1500 - 2000 km....poi indurimento...nel traffico è ruvida...niente scalino (scalino solo con la prima frizione), sembra che gratti qualcosa....non so se sono le molle della frizione o se è il canotto che non hanno cambiato....
Ora ho 100000 km e mi sono rotto di far smontare il cambio in continuazione....ora aspetterò fino a quando non si saprà cosa fare...
Chi ha messo il nuovo kit ha risolto?
Sembra che Mario abbia risolto solo con l'ingrassaggio....proverò a farlo fare...questa volta non vado in Alfa però..
Questo è quanto Luca....purtroppo la durezza e la ruvidità...soprattutto nel traffico ci sono e sono fastidiose anche perchè il cambio diventa anc'esso duro nelle cambiate....

Io devo dire che dopo l'ultimo intervento in cui mi hanno sostituito le boccole la situazione è un pò migliorata... resta dura rispetto a quelle di altre macchine, per carità, ma mi hanno promesso anche un ingrassaggio extra che si fa in 30 min: penso sia quello di cui abbiamo parlato in questo thread.
Devo dire che, a differenza tua, la mia frizione anche dopo le sostituzioni e gli interventi non è mai diventata "incredibilmente morbida"... sempre miglioramenti lievi...
Vi farò sapere se la situazione migliora ulteriormente dopo l'ingrassaggio... così al massimo si corre tutti a farsi sparare un pò di olio in officina :)

saluti
Marco
 
Odesso ho 100000 km...la frizione è usabile nell'uso normale..comunque dura...ma nel traffico diventa quasi un macigno....
In questi giorni sono stato a Milano dalla girl e nel traffico è diventata dura dura, ruvida ed in più faceva una strana risonanza....te la farei provare.. :(
 
musmarc":2eniiu84 ha detto:
abm77":2eniiu84 ha detto:
Ciao...no tranquillo non la prendo a male...in 60000km ho provato 3 frizioni diverse, le ultime 2 ricondizionate e che si sono comportate alla stessa maniera....frizione leggera come l'acceleratore..... :?: ....solo per 1500 - 2000 km....poi indurimento...nel traffico è ruvida...niente scalino (scalino solo con la prima frizione), sembra che gratti qualcosa....non so se sono le molle della frizione o se è il canotto che non hanno cambiato....
Ora ho 100000 km e mi sono rotto di far smontare il cambio in continuazione....ora aspetterò fino a quando non si saprà cosa fare...
Chi ha messo il nuovo kit ha risolto?
Sembra che Mario abbia risolto solo con l'ingrassaggio....proverò a farlo fare...questa volta non vado in Alfa però..
Questo è quanto Luca....purtroppo la durezza e la ruvidità...soprattutto nel traffico ci sono e sono fastidiose anche perchè il cambio diventa anc'esso duro nelle cambiate....

Io devo dire che dopo l'ultimo intervento in cui mi hanno sostituito le boccole la situazione è un pò migliorata... resta dura rispetto a quelle di altre macchine, per carità, ma mi hanno promesso anche un ingrassaggio extra che si fa in 30 min: penso sia quello di cui abbiamo parlato in questo thread.
Devo dire che, a differenza tua, la mia frizione anche dopo le sostituzioni e gli interventi non è mai diventata "incredibilmente morbida"... sempre miglioramenti lievi...
Vi farò sapere se la situazione migliora ulteriormente dopo l'ingrassaggio... così al massimo si corre tutti a farsi sparare un pò di olio in officina :)

saluti
Marco

Ciao Marco..beh sì...a me diventava estremamente morbida dopo ogni sostituzione...il paragone con l'acceleratore calza a pennello.... :?:
Mi puoi dare i codici delle boccole che ti hanno cambiato e puoi dirmi tutto quello che hanno fatto?
Mi fai sapere se ingrassano le stesse parti che hanno ingrassato a Mario?
Grazie mille. Ciao!
 
sicuramente un beato CAISER....dicevano così per togliermi dalle scatole....quando effettivamente hanno messo mani si vedeva e si vede eccome! L'intervento serio è stato solo quest'ultimo per fortuna!
abm77":1yspfdut ha detto:
lukameraweb":1yspfdut ha detto:
No io ho fatto 2 volte come dicono loro l'ingrassaggio ma NADA ...non funzia per niente!!
STRANO è però il caso di abm che dopo la sostituzione la frizione torna dura...
quello è veramente strano....
:ka) :ka) :ka) :ka) :ka)


Che cosa ti hanno ingrassato? :OK)
 
abm77":3t2sg15j ha detto:
Ciao Marco..beh sì...a me diventava estremamente morbida dopo ogni sostituzione...il paragone con l'acceleratore calza a pennello.... :?:
Mi puoi dare i codici delle boccole che ti hanno cambiato e puoi dirmi tutto quello che hanno fatto?
Mi fai sapere se ingrassano le stesse parti che hanno ingrassato a Mario?
Grazie mille. Ciao!

Purtroppo non ho i codici delle boccole, dato che mi manca il foglio di lavoro relativo all'intervento (non era ancora stata data comunicazione formale dell'intervento da parte del call center ma mi hanno effettuato lo stesso la sostituzione)...
Ti posso dire che mi hanno sostituito l'intero gruppo frizione e, dopo ampie lamentazioni, le boccole. Ora la situazione è migliorata... per quanto riguarda l'ingrassaggio, non ho ancora provveduto a farlo eseguire (non ho proprio avuto il tempo di andare a rompere in officina)... mi mancano 4000 Km al secondo tagliando per cui penso farò eseguire questa operazione in quella occasione (tra 2 mesi circa).

Vi terrò informati ;-)

Marco
 
musmarc":3tkveggf ha detto:
abm77":3tkveggf ha detto:
Ciao Marco..beh sì...a me diventava estremamente morbida dopo ogni sostituzione...il paragone con l'acceleratore calza a pennello.... :?:
Mi puoi dare i codici delle boccole che ti hanno cambiato e puoi dirmi tutto quello che hanno fatto?
Mi fai sapere se ingrassano le stesse parti che hanno ingrassato a Mario?
Grazie mille. Ciao!

Purtroppo non ho i codici delle boccole, dato che mi manca il foglio di lavoro relativo all'intervento (non era ancora stata data comunicazione formale dell'intervento da parte del call center ma mi hanno effettuato lo stesso la sostituzione)...
Ti posso dire che mi hanno sostituito l'intero gruppo frizione e, dopo ampie lamentazioni, le boccole. Ora la situazione è migliorata... per quanto riguarda l'ingrassaggio, non ho ancora provveduto a farlo eseguire (non ho proprio avuto il tempo di andare a rompere in officina)... mi mancano 4000 Km al secondo tagliando per cui penso farò eseguire questa operazione in quella occasione (tra 2 mesi circa).

Vi terrò informati ;-)

Marco

Ah ok..facci sapere... :OK)
 
Intanto il mio meccanico che domani mi ingrasserà sotto la batt/sopra il differenziale si è accorto che la pompetta della frizione perde olio....è da cambiare...e meno male che la cmabiai 40000 all'Alfa..mah..si saranno consumati i gommini...magari anche loro mi daranno la durezza...magari..domani vi saprò dire..
 
Top