Scalino e indurimento frizione anche a me, evviva... Sostituita frizione a 6mila km, ora DINUOVO!!

Quindi ancora niente??? Ma io non capisco tanta gente che si lamenta per questa frizione e Mamma Alfa non fa nulla?
LA fortuna loro che hanno fatto una bella macchina altrimenti nessuno avrebbe acquistato tale auto, comunque non è solo la 147 ad avere questo difetto, lo fa anche la GT. :(
 
schizzo":1lgcqcua ha detto:
Cosa costa all'alfa montare la stessa? :evil:

Il cambio è diverso, non si può montare la stessa frizione. Oltretutto per mettere quel cambio hanno limitato la coppia a 255 Nm (come sulla Stilo) cosa che in ALfa non hanno mai voluto fare, fin dalle origini della 147 il JTD aveva 275 Nm ed era accoppiato al cambio C530, l'unico in grado di sopportare la coppia massima prodotta.

gubbiolo":1lgcqcua ha detto:
Mi ha richiamato il Centro Assistenza... il codice prodotto dato da Dallas è riferito ad un prodotto (nella fattispecie ad un kit frizione) non compatibile con la mia 147.

Grande mago! Peccato che sull'ultimo ePer questo codice sia abbinato proprio al tuo motore (e al 150cv) e che se tu oggi vai ad ordinare un kit 71739539 (quello che trovano con il tuo telaio) ti arrivi il 71749477 (quello che ho indicato io) in quanto dal mese di 06/2007 in produzione e da 07/2007 a ricambi il nuovo codice SOSTITUISCE quello precedente. Quindi si dovrebbero documentare un po'...... Comunque se cambi kit e canotto accertati solo che il kit sia quello nuovo (altrimenti potrebbe essere stato fermo in magazzino) e la cosa dovrebbe essere risolta, per quanto riguarda il kit. Perchè sto leggendo parecchie cose negli ultimi messaggi che attribuiscono la colpa degli indurimenti ad altri particolari!
 
Sempre in attesa che qualcuno metta la nuova frizione oggi ho parlato con un meccanico del gruppo FIAT che mi ha detto che molte volte l'indurimento è causato da un non perfetto allineamento della frizione col cambio in fase di montaggio. La frizione del 150cv deve essere montata con uno speciale attrezzo che la centra...la butto lì... :color) che probabilità c'è che sia questa una delle possibili cause di indurimento? Secondo questo meccanico l'attrito che si sente sotto il pedale è dovuto al non perfetto allineamento e si verifica soprattutto a caldo... :?:
 
Lo so... :(
Come ho scritto su e come ben sai ho scritto ai direttori di Quattroruote e Automobilismo, oltre che a Mi manda Rai tre. Se non c'è niente su quattroruote di settembre...non so...e se il nuovo kit è nato dalle richieste di Quattroruote?...lo so.. ho molta fantasia... :baby) e probabilmente per riprogettare il kit ci vuole un po' di tempo...
 
Ragazzi, le alfa sono nate con questo difetto ed a oggi ancora nessuno sta lavorando per fare in modo che possa cessare???
Ma io mi chiedo dopo aver speso 50 milioni ancora non hanno preso in considerazione la nostra rottura di scatole???

Ma se facessero una frizione modificata e funzionante, credo che tutti l'acquisterebbero come ricabio o no?
Ma chi la fabbrica?? La Valeo???
Un mio amico ricambista mi ha detto che se dovessi avere dei problemi con la frizione di chiedere la sostituzione con quella modificata con lo spingi disco unico, che a quanto pare va molto meglio!!!!
Esiste una cosa del genere???
 
gubbiolo":nrahzpgi ha detto:
Mi ha richiamato il Centro Assistenza... il codice prodotto dato da Dallas è riferito ad un prodotto (nella fattispecie ad un kit frizione) non compatibile con la mia 147.

dallas140cv":nrahzpgi ha detto:
Grande mago! Peccato che sull'ultimo ePer questo codice sia abbinato proprio al tuo motore (e al 150cv)

Non metto in dubbio quello che tu mi dici, altrimenti non sarei corso a SOLLECITARE mamma Alfa a fare qualcosa per risolvere il nostro problema. E' solo che vorrei muovermi sempre per i canali ufficiali così da non farmi trattare da mezzo matto quando mi presento in officina e gli fornisco un codice da 10 cifre...
Purtroppo dalle mie parti regna il superficialismo più totale e devo essere io il fiscale. E se non voglio essere preso per il culo mi devo parare il di dietro più che posso.
Cmq, ringrazio tutti per i consigli. Saranno preziosi al momento che porterò la macchina a fare il vaccino. :asd)
 
Raga devo dire una cosa: oggi ho ripreso la macchina dopo 3 giorni che nn la usavo e devo dire che la frizione mi sembra molto piu' morbida.Chissà. Cmq poi vi diro meglio nei proximi giorni. ORa sto aspettandfo che mi arrivi il tubo che va dal corpo farfallato all'intercooler perche' mi si era crepato, e la cuffia del ginto della ruota che mi si e' rotta. Tagliando con cambio filtri oli e controllati gli spinotti delle spie dell'air bag lato passe e guidatore ho speso 190 euro.
 
Oggi ho portato la macchina a fare una controllatina per vari rumorini, e ho chiesto la lubrificazione della famosa bocoola, ma me l'hanno fatta in 10 minuti.... Possibile???
 
schizzo":12eekqg4 ha detto:
Oggi ho portato la macchina a fare una controllatina per vari rumorini, e ho chiesto la lubrificazione della famosa bocoola, ma me l'hanno fatta in 10 minuti.... Possibile???


si.

E' una cosa veloce e che si può fare in fai-da-te... :elio)

La prox volta chiedo che tipo di grasso usano..anche perché da quadno me l'hanno ingrassata sono pasati 2.000 km e la frizione va ancora meravigliosamente :elio) :elio)
 
Interessa anche a me...

Però io ho un problema che non so se paragonabile all'indurimento...
In realtà il pedale scende quasi a vuoto per i primi cm. per poi avere un percorso normale, non sembra eccessivamente duro. Ma per scalino e indurimento si intende questo? Tra l'altro in basso stacca immediatamente, a volte mi sembra anche troppo in basso... E' normale sui benzina o c'è qulacosa che non va? Una frizione che scende a vuoto che vuol dire?
:grazie)
 
No il problema di cui parliamo è un altro, la frizione diventa molto dura e senti proprio uno o più scalino, scatti mentre il pedale scende.
Comunque è un problema tipico delle 147 diesel, non dei benza.

Nel tuo caso, beh un pò di gioco è normale, se ce n'è troppo potrebbe essere la pompa.
 
Penso sia la leva, posta sulla campana, che comanda la frizione; per lo meno dalla descrizione di mario sembra quella

mario.75":1vc3kn21 ha detto:
il lavoro lo fanno smontando la batteria e lubrificando il comando frizione sopra il differenziale (la prossima volta cercherò di assistere di persona in modo da farlo poi a casa mia... :elio) )

Ovviamente non si tratta dell'ingrassaggio di cuscinetto e canotto, ma di un'altra cosa.
 
Top