riconosciuto problema vdc (risolto!!!!!!!!)

Mi aggiungo alla lista dei fortunati (si potrebbe fondare una lega :asd) ) che hanno dovuto sostituire la centralina per risolvere il problema del VDC nelle curve lente a SX.

La nasona in questione é una seconda serie Aprile 2006.
 
kuadrilatero":3az2pnp9 ha detto:
Mi aggiungo alla lista dei fortunati (si potrebbe fondare una lega :asd) ) che hanno dovuto sostituire la centralina per risolvere il problema del VDC nelle curve lente a SX.
La nasona in questione é una seconda serie Aprile 2006.
Sicuro che fosse per risolvere quel problema? Il richiamo che c'è stato e che prevedeva appunto la sostituzione della centralina VDC, era per risolvere alcuni problemi del VDC nel riconoscimento del ruotino. Per il problema dell'inserimento nelle curve a sinistra non c'è ancora nesuna soluzione ufficiale.
 
306 Maxi":28xg8qlu ha detto:
kuadrilatero":28xg8qlu ha detto:
Mi aggiungo alla lista dei fortunati (si potrebbe fondare una lega :asd) ) che hanno dovuto sostituire la centralina per risolvere il problema del VDC nelle curve lente a SX.
La nasona in questione é una seconda serie Aprile 2006.
Sicuro che fosse per risolvere quel problema? Il richiamo che c'è stato e che prevedeva appunto la sostituzione della centralina VDC, era per risolvere alcuni problemi del VDC nel riconoscimento del ruotino. Per il problema dell'inserimento nelle curve a sinistra non c'è ancora nesuna soluzione ufficiale.

Leggendo gli altri post mi sembrava di aver capito che la soluzione ufficiale per il problema delle curve lente a sx era la sostituzione della centralina.
Mi hai messo un dubbio... in questi giorni vedrò l'esito della prova su strada...
 
kuadrilatero":1xentnzl ha detto:
306 Maxi":1xentnzl ha detto:
kuadrilatero":1xentnzl ha detto:
Mi aggiungo alla lista dei fortunati (si potrebbe fondare una lega :asd) ) che hanno dovuto sostituire la centralina per risolvere il problema del VDC nelle curve lente a SX.
La nasona in questione é una seconda serie Aprile 2006.
Sicuro che fosse per risolvere quel problema? Il richiamo che c'è stato e che prevedeva appunto la sostituzione della centralina VDC, era per risolvere alcuni problemi del VDC nel riconoscimento del ruotino. Per il problema dell'inserimento nelle curve a sinistra non c'è ancora nesuna soluzione ufficiale.

Leggendo gli altri post mi sembrava di aver capito che la soluzione ufficiale per il problema delle curve lente a sx era la sostituzione della centralina.
Mi hai messo un dubbio... in questi giorni vedrò l'esito della prova su strada...
Mi pare che per ora l'unico a cui abbiano fatto un intervento specifico per quel problema sia nicolupo; il richiamo invece era per il riconoscimento del ruotino di scorta. Poi chissà, magari il nuovo VDC ha una taratura leggermente più permissiva per cui si risolve anche il problema delle curve a sinistra, ma mi pare ci fosse qualche utente che lo segnalava anche dopo il cabio di centralina.
A me per ora l'ha fatto 1 volta sola e me ne sono accorto solo perchè ho visto la spia, l'intervento non si è sentito per niente.
 
A me in 6 mesi lo ha fatto almeno 6 volte, e oltre a vedere la spia sentivo anche pinzare la ruota esterna con rumore di fruscio da frenata su disco!! :-( Parlato solo telefonicamente con officina alfa, ma non ci sono stato ancora di persona(per telefono mi dissero che la mia era gia' arrivata con centralina vdc modificata)
 
kuadrilatero":1wq2k395 ha detto:
Mi aggiungo alla lista dei fortunati (si potrebbe fondare una lega :asd) ) che hanno dovuto sostituire la centralina per risolvere il problema del VDC nelle curve lente a SX.

La nasona in questione é una seconda serie Aprile 2006.

Esattamente come la mia..aprile 2006..Mi dite dove cavolo si trova il VDC sotto il cofano?Domani voglio veramente vedere che codice è la mia nuova centralina..
 
Ciao ragazzi, io ho preso la macchina a fine marzo 2006, e il problema del vdc l'ho riscontrato solo una volta...rotonda naturalmente a sx con asfalto mal ridotto, esattamente in un punto dove si saltella...a parte questo episodio dove la pinzata è stata sentita(leggera) non credo di averne avuti altri, anche perchè in quelle curve raramente guardo il quadro strumenti...mi chiedevo:
Come potrei sapere se la mia rientra in quelle richiamate per il controllo VDC-ruotino?
e per l'aggiornamento del sistema VDC è sicuro che prima o poi avviseranno i clienti tramite lettera?
grazie a tutti...mitici :spin)
 
Nasona indiana":163nknit ha detto:
ragazziiiii...sapete dirmi qualcosa in merito? :mecry)
Se rientra in quelle soggette a richiamo ti mandano la lettera, anzi avrebbero già divuto mandartela: se non è arrivata credo che tu abbia già la centralina nuova, comunque appena passi in officina gli basta il numero di telaio per controllare.
 
io ho portato la macchina in una officina autorizzata per il primo tagliando e ho fatto presente al capo officina il problema del vdc.
quando l'ho ritirata mi è stato detto che hanno fatto "riallineamento dello sterzo e calibratura", non sò in cosa consista ,fatto sta che il problema non si è più presentato e per andare al lavoro faccio sempre lo stesso tratto di strada nel quale il problema si presentava maggiormente.ormai son passati 12 giorni.

speremm :tiè)
 
306 Maxi":1mf4hpbs ha detto:
Nasona indiana":1mf4hpbs ha detto:
ragazziiiii...sapete dirmi qualcosa in merito? :mecry)
Se rientra in quelle soggette a richiamo ti mandano la lettera, anzi avrebbero già divuto mandartela: se non è arrivata credo che tu abbia già la centralina nuova, comunque appena passi in officina gli basta il numero di telaio per controllare.
Grazie mille max...presente come sempre
 
Kenfalco":mbuf3j0g ha detto:
io ho portato la macchina in una officina autorizzata per il primo tagliando e ho fatto presente al capo officina il problema del vdc.
quando l'ho ritirata mi è stato detto che hanno fatto "riallineamento dello sterzo e calibratura", non sò in cosa consista ,fatto sta che il problema non si è più presentato e per andare al lavoro faccio sempre lo stesso tratto di strada nel quale il problema si presentava maggiormente.ormai son passati 12 giorni.

speremm :tiè)

ottimo! già questa può essere una soluzione, non hanno fatto per niente male, anzi!

la centralina del VDC per fare il lavoro che deve fare legge una serie di parametri, tra cui l'angolo dello sterzo, cioè in pratica quanto stai girando lo sterzo

questo in combinazione con altri sensori dà alla centralina le informazioni necessarie per capire se è in corso una sbandata, se è necessaria una correzione e dove

loro hanno praticamente fatto un "reset" dei parametri di base, cioè con il riallineamento e la calibratura hanno fatto rileggere alla centralina l'esatto centro dello sterzo e la posizione 0 di tutti gli altri sensori

spero di aver reso l'idea

tra 1/2 settimane comunque porto anche la mia a fare il tagliando dei 20.000km, e farò presente il problema
 
ragazzi,c'è una stringa di codice delle centraline soggetta a richiamo??anche perchè mi sa che le lettere prima che arrivino ci mettono un secolo... :(
 
aggiornamento: oggi sono stato in un'officina autorizzata Alfa a Calenzano (FI), si chiama Auto Quattro e ci porterò la mia 147 a fare il tagliando dei 20.000km il 27 febbraio

ho parlato del problema al VDC e dopo una lunga discussione (hanno voluto sapere tutti i particolari, il tipo era competente!) mi hanno detto che quasi sicuramente faranno il riallineamento e la calibratura dello sterzo (la stessa cosa fatta a Kenfalco), in quanto sembra la probabile risoluzione

nessun comunicato ufficiale da parte della casa, la centralina viene sostituita solo per il richiamo del routino, ma da inizio 2006 le 147 hanno già la centralina aggiornata all'ultima versione

scriverò gli sviluppi al tagliando! :nod)
 
Top