riconosciuto problema vdc (risolto!!!!!!!!)

Secondo me in questo caso (se la data di produzione della vettura è successiva a gennaio 2006 quindi si conferma la presenza della centralina con software modificato) basta riallineare il sensore angolo sterzo con examiner o analoga apparecchiatura (tipo Fiatecuscan che va anche bene per queste cose).
 
Vi spiego :
Avevo questo problema e siccome l'auto aveva ancora la garanzia sull'usato dalla concessionaria dove l'ho acquistata , me l'hanno "risolto " facendogli l'assetto ruote e penso anche regolando il sensore dello sterzo (almeno così mi hanno detto ) . Adesso dopo 5 mesi e 6/7 mila km , la garanzia è scaduta e il problema mi è ricomparso già un paio di volte .
A questo punto stò pensando che non sia un problema di difetto centralina , perchè per 5 mesi è stata perfetta !!??
Puo essere che si sia spostata la convergenza o lo sterzo con così poca strada ?!
 
Ciao ragazzi,
mi è arrivata la notifica di questa discussione..
Io sono nicolupo, quello che aprì questa discussione nel 2007. Purtroppo è passato molto tempo e l'officina insieme alla Concessionaria Alfaromeo che aveva (dopo molto tempo) risolto il mio problema purtroppo non esiste più qua a Pisa.
Mi ricordo però che, rispetto al richiamo del ruotino di cui si parla, questa cosa non c'entrava niente, in quanto a me neppure era mai arrivata la lettera (la mia è Aprile 2006) e dopo varie prove su strada insieme a me il capofficina mi disse di essere intervenuto sul software della centralina e di aver segnalato poi la modifica in Alfaromeo quando ancora nessuno conosceva il problema.
La mia auto presentava l'intervento irregolare del VDC sulle ampie curve in salita verso sinistra mi sembra..montava già allora cerchi da 17 con canale da 8 e assetto ribassato.
Da quel momento in poi in tutti questi anni fino ad oggi (l'ho appena messa in vendita privatamente per passare ad un benzina) non ha più presentato il problema e ho verificato l'intervento del VDC in tutte le situazioni in cui veramente deve intervenire.
Purtoppo non posso esservi troppo d'aiuto ma resto a disposizione se avete qualche domanda. Mi rileggerò la discussione dall'inizio per ricostruire un po' la storia.
 
Intervento anomalo VDC su curve a sinistra

Dopo aver provato a sostituire di tutto (vedi risposta del 27-1-2010) ho contattato più volte l'assistenza Alfa con l'appoggio di una associazione consumatori, affermando che un'anomalia ad un sistema di sicurezza della vettura doveva essere risolto e che in caso di problemi li avrei citati in giudizio. Sono riuscito a far intervenire l'ispettore Alfa che alla prima prova ha subito constatato il problema. Ha trattenuto l'auto presso l'officina a cui si appoggiava per ben 3 giorni con questo responso finale: bisognerebbe intervenire sul SW della centralina per allargare il range di intervento del VDC ma essendo una centralina ormai obsoleta nessuno si prenderebbe l'onere di farlo per un intervento singolo; in alternativa avrei potuto far inviare l'auto in Germania alla Bosh per le verifiche del caso ma mi avrebbero contestato il montaggio di ammortizzatori Monroe a gas azichè quelli originali (il difetto c'era anche prima). In sostanza mi dovevo tenere il difetto che tra l'altro aumenta col passare del tempo. Se avete qualche suggerimento ben venga.

:member)
 
Top