riconosciuto problema vdc (risolto!!!!!!!!)

147nos":25cwc415 ha detto:
1. lo fa soltanto a basse velocità
2. lo fa soltanto nelle curve di sx ad un certo raggio di curvatura,diciamo il classico delle rotonde..
3. la ruota che frena è la destra

4. i vari riallineamenti a poco servono, questo è un errore di valutazione della centralina dell'abs e di fatto entra invasivamente quando palesemente non serve, infatti entra a basse velocità..
5. di solito non è pericoloso ma a me mi è successo in discesa fra un tornante e l'altro con asfalto umido e liscio a una velocità di 60-70km/h e vi assicuro che beccarsi una pinzata indesiderata in curva per di piu con la ruota in appoggio non è bello..la macchina mi ha allargato di brutto all'esterno curva e a momenti metto le ruote nell'erba, quindi di solito frena e bon poco male ma ci sono delle situazioni dove potrebbe essere pericoloso come nel mio caso.. :cry:
6. per finire chi ha questo problema vada in conce perchè adesso tutti saranno informati così anche i capofficina non potranno piu smentire e darvi dei visionari! credo basti aggiornare il sofware senza cambiare nulla! ;)

Finalmente ci siamo arrivati in fondo! :sarcastic)

esatto i sintomi sono proprio quelli... quoto anche il resto :nod)
 
Oltre a quanto detto a Nos dall'ispettore veramente COMPETENTE e veramente COME CE NE VORREBBERO tanti con cui si è parlato ieri, posso dire che l'aggiornamento sarà disponibile e credo proprio a costo zero trattandosi di intervento per la sicurezza.
 
Che voi sapppiate quindi è già disponibile?

Comunque alla fine ce l'abbiamo fatta, a suo tempo se ricordate molti di noi avevano inviato email al customer care Alfa segnalando il problema, magari anche quello ha aiutato!
Grazie anche a nico che alla fine è stato il primo ad ottenere l'invio del'ispettore. :OK)
 
Certo che è un intervento a costo zero!Cmq è merito di tutti quanti insieme che, come me, hanno mendato un sacco di mail agli uffici dell'alfa per segnalare a tutti quanti questo anomalo intervento!Grazie anche a tutti voi!Spero davvero che sia risolto...aspetto la chiamata.
Per quanto riguarda il mio conce, se non l'avessi costretto a salire con me in macchina fino alle curve incriminate, niente sarebbero serviti i ripetuti fermi in conce, con le perdite di tempo che ne sono conseguite..
Non mi ritengo un cliente rompiballe ma non volevo essere preso per stupido, e alla mia seconda alfa147 ritenevo di essere soddisfatto e non costretto a vendere la mia auto per un difetto.
Per quanto riguarda chi chiede se può essere un problema per la sicurezza, forse in parte si, ma più che altro un enorme fastidio nella guida di tutti i giorni, che faceva maledire un'auto nata per le curve...
Ciao e grazie a tutti. :OK)
 
grandissimo Nicolupo!!! :clap) :clap) (tra l'altro come stai? tutto ok con gli occhi?)

era successo di nuovo anche a me, due settimane fa, e ben 2 volte in un giorno! :?: mi ero preoccupato, visto che ormai erano circa 7-8000km che non me lo rifaceva...

adesso chiamo subito in conce e sento che mi dicono...anche se la mia l'aveva fatto pochissime volte e senza alcuna conseguenza me n'ero accorto eccome...e voglio risolverlo!!!

postate le vostre esperienze se andate a farvi fare l'aggiornamento!!!

forza che ce la facciamo!! :OK)
 
Allora quando domani vado a ritirare la mia nuova, lo faccio subito presente al concessionario e al capo-officina. Dubito che facciano loro stessi l'intervento prima ancora che esca!

Casomai gliela riporto il giorno dopo :asd)
 
Credo di si, in fondo la serie 3 è identica a serie 1 e serie 2... Comunque è un problema che non tutti hanno, e si verifica solo certe volte, ma spesso è impercettibile. In ogni caso se c'è l'aggiornamento non ti costa niente farlo e sei tranquillo.
 
Preciso che a me, su vetture aziendali, è capitato anche in discesa su curve a destra.
Comunque dopo l'aggiornamento del ruotino la cosa sembra essere sparita, almeno la mia aziendale non lo faceva più.
Altra cosina, per me lo fanno solo le auto cui era stata staccata a lungo la batteria, quelle che sono arrivate e sono sempre state "alimentate" non hanno presentato il problema. Credo.
 
dallas140cv":3pt4q389 ha detto:
Preciso che a me, su vetture aziendali, è capitato anche in discesa su curve a destra.
Comunque dopo l'aggiornamento del ruotino la cosa sembra essere sparita, almeno la mia aziendale non lo faceva più.
Altra cosina, per me lo fanno solo le auto cui era stata staccata a lungo la batteria, quelle che sono arrivate e sono sempre state "alimentate" non hanno presentato il problema. Credo.

anche a me è successo in curva in discesa a destra a bassissima velocità, 30, max 40km/h

comunque sul discorso finale ti devo contraddire, la mia consegnata ad aprile 2006 era di recente costruzione, ho controllato le targhette delle cinture di sicurezza che riportavano come data di produzione marzo 2006, appena 1 mese prima, e anche sulle gomme accanto al DOT la settimana di produzione indicata è di metà febbraio

perciò come dici te la mia dovrebbe essere sempre stata "alimentata", infatti è stata prodotta, arrivata e consegnata, eppure il problema l'ho avuto ugualmente!
 
In effetti vedo ora da ePer che a Settembre 2006 è stata inserita una modifica alle centraline ABS/VDC. Speriamo che sia la soluzione al problema, magari l'aggiornamento che han proposto a qualcuno di voi.
 
dallas140cv":1y18cg2n ha detto:
In effetti vedo ora da ePer che a Settembre 2006 è stata inserita una modifica alle centraline ABS/VDC. Speriamo che sia la soluzione al problema, magari l'aggiornamento che han proposto a qualcuno di voi.

io l'ho ordinata a fine settembre me la devono ancora consegnare rientrerò già nell'aggiornamento??
 
sono appena tornato dall'Erreauto di PO, conce Alfa, ebbene il ragazzo dell'accettazione (gentilissimo, da ex-colleghi anche se di marchi diversi è sempre stato onesto, almeno sembra!) mi ha detto che loro ancora non hanno aggiornamenti, comunque mi ha confermato che conosce molto bene il problema e che comunque stanno lavorando a quest'aggiornamento

ha aggiunto che essendo comunque un dispositivo di sicurezza arriverà la lettera a casa, insomma, la faranno diventare un'azione di richiamo

magari se ho tempo provo a sentire anche all'Autovama di FI se fossero un po' più avanti, ma dubito!

Nico appena li sai facci sapere tutti i dettagli!!! :nod)
 
Damon":3mf1tu2t ha detto:
grandissimo Nicolupo!!! :clap) :clap) (tra l'altro come stai? tutto ok con gli occhi?)

era successo di nuovo anche a me, due settimane fa, e ben 2 volte in un giorno! :?: mi ero preoccupato, visto che ormai erano circa 7-8000km che non me lo rifaceva...

adesso chiamo subito in conce e sento che mi dicono...anche se la mia l'aveva fatto pochissime volte e senza alcuna conseguenza me n'ero accorto eccome...e voglio risolverlo!!!

postate le vostre esperienze se andate a farvi fare l'aggiornamento!!!

forza che ce la facciamo!! :OK)
Ciao Damon!!Mi hanno rimandato l'intervento a gennaio, ora porto gli occhiali da segretario...
Per quanto riguarda il richiamo ufficiale tramite raccomandata, almeno nel mio caso mi hanno assicurato che non sarà necessario.
Aspetto una telefonata lunedi o martedi per l'appuntamento.
Vi tengo al corrente...
Tenete presente che poco più di un mese fa' ho ricevuto la raccomandata per un richiamo sulla mia ex nasona del 2001!!!!
 
Aggiornamento:Mi ha chiamato ieri la mia conce dicendomi che non si tratta di un aggiornamento ma di una centralina nuova completamnte.
Il magazzino che le stà assemblando è in ritardo di una settimana con le consegne.Aspetto e vi faccio sapere.
 
ciao,
ieri sono stato da un centro autorizzato alfa dove ero già andato circa un' anno fa quando avevo riscontrato il problema;
mi é stato detto che non ne sapevano niente ma che si sarebbero informati al più presto..
A questo punto devo pretendere la sostituzione della centralina anche se l'auto é fuori garanzia a spese 0?
grazie ciao :OK)
 
Certo che lo devi pretendere e basta che tu gli faccia fare una telefonata in Alfa che tutti ne sono al corrente!Appena mi hanno fatto la sostituzione di spiego tutto di preciso per muoverti velocemnte.Ciao :OK)
 
Nicooooooooo

comincia a puzzarmi questa faccenda.... :(

all'Erreauto il ragazzo dell'accettazione mi ha FATTO VEDERE la nuova centralina di cui parli tu, ma mi ha anche fatto vedere che NON è per la mia, mi ha chiesto di aprire il cofano e abbiamo controllato insieme

gli impianti VDC montati sulla 147 sono di tipi diversi, e non c'è un criterio ben preciso, va in base al telaio

la centralina che avevano loro NUOVA MODIFICATA era diversa pure di forma...non vorrei che anche a te abbiano riscontrato lo stesso problema e ti abbiano rimandato con questa scusa banale...

per il mio modello mi ha detto che ancora non esisteva l'aggiornamento, ma che ci stavano lavorando

teniamoci informati!! :nod)
 
Top