Regina di cuori... montato battitacco del comunitario di Miky (pag.6)! [era: Ancora un indeciso...]

Secondo preventivo...

Annullato!
Avevano sbagliato a calcolarmi la rata mensile... perché non hanno messo l'identicar e l'assicurazione "prestito protetto" che sono obbligatori sul tasso zero! :mecry2)

Bocciati!!! :KO)
 
Terzo preventivo...

Concessionario a Monza: 1.6 120CV Progression (quella che sto chiedendo a tutti) --> 294 euro al mese (72 mesi tasso zero)
ma anche...
Regina di Cuori --> 1.6 120CV Blackline (rosso alfa) con vetri elettrici post, clima bizona, fari xenon, autoradio mp3, comandi al volante, tweeter post = 327 euro al mese (idem come sopra)
Aspetto di vedere il nuovo contratto di lavoro... e decido!
Cmq qui: 7% di sconto e soprattutto una passione Alfa Romeo decisamente più radicata!!! :alfa)
 
vai di blackline :asd)
cmq sei sempre altino come prezzi... io volevo evitare proprio di pagare x 6 anni :?:
cmq se vuoi un consiglio, togli i fari allo xeno, mettili dopo e pure la radio mp3! :OK)
 
togli i fari allo xeno, mettili dopo e pure la radio mp3!

Sulla radio mp3 ci stavo pensando anche io, ho una Sony con mp3 montata ora sulla macchinetta di casa che potrei montare sulla :inocchio) ...
Ho visto sul forum che è possibile utilizzare i comandi al volante anche con una sorgente diversa dall'originale, quanto costa far fare tutto ad un elettrauto??
E soprattutto... tutti gli elettrauto lo sanno fare??

Cercando sul forum ho visto che la convenienza a prendere gli xenon in aftermarket c'è... ma come prestazioni e durata sono pari a quelli della casa?

E cmq poi dovrete consigliarmi un buon elettrauto zona Nord Milano e provincia... :help)

X il pagamento: con il mutuo sul groppone devo per forza dilazionare... dilazionare... dilazionare... :eek:ld)
 
bè pure io ho una sony attualmente come sorgente, pagata 200 € ma sicuramente è meglio dello schifo che ti mettono in alfa!
per quanto riguarda i comandi al volante, esistono interfacce per sorgenti jvc e alpine, da montare successivamente ed è abbastanza semplice come lavoretto, potresti farlo pure tu!
per il discorso degli xeno tutto dipende da te: devi stare attento a non avviare la macchina a fari accesi e accenderli il meno possibile! poi sono sempre garantiti almeno 1 anno quelli che compri! :OK)
 
Vai da penati ad Arocre per il resto un mio amico si è girato 5 conce dicendo che all altra gli facevano un prezzo minore tirando tirando a pagato un 1.6 ts 105 cv cn antifurto mp3 clima braccolo sens di parcheggio 14.600 euro spettacolo
 
Se posso darti un consiglio razionale valuterei molto attentamente l'acquisto di una Bravo 1.4 T-Jet 120/150 CV invece della 147 1.6 Twin Spark per le seguenti ragioni:
- con la Bravo avresti un'auto con un motore più giovane di 12 anni, con una coppia molto più elevata ed a regimi molto più bassi (tipo Diesel, data la presenza del turbocompressore) unitamente a consumi inferiori e all'assenza di difetti tipici del motore Alfa in oggetto quali il variatore di fase, l'elevato consumo di olio motore e la cinghia di distribuzione da sostituire ogni 60.000 km;
- con la Bravo avresti un auto con 5 stelle EuroNCAP e 7 airbag, con la 147 un'auto con 3 stelle EuroNCAP (nel video dell'urto frontale si accartoccia, poi è stata apportata qualche modifica ma il telaio è sempre lo stesso);
- la Bravo è assemblata meglio
- con la Bravo puoi prendere in considerazione anche il nuovo 1.6 MultiJet 16V 120 CV DPF (Euro 5) che rispetto al 1.9 JTDM 120 CV della 147 ha, al contrario di quello che si potrebbe credere data la minor cilindrata, una coppia più elevata disponibile già a 1500 giri/min, oltre a costare ovviamente meno di assicurazione e a consumare meno gasolio.
Con ciò se poi preferisci ugualmente la 147 non posso che capirti, evita però il 2.0 Twin Spark a meno che non vuoi tenere l'auto fino alla rottamazione.
Concludo dicendo che se dovessi scegliere io per 15.000 km/anno tra una 147 1.6 TS 120 CV e una 147 1.9 JTDM 120 CV prenderei la seconda aggiungengo il filtro antiparticolato, perché per l'uso quotidiano l'erogazione della potenza di un Diesel sovralimentato è molto più fruibile di quella di un benzina aspirato specie se 16V, anche se tenendo l'auto meno di 5 anni economicamente ti conviene il 1.6 TS, ma se la tieni 10 anni allora ti conviene anche economicamente il 1.9 JTDM.
 
lascia perdere la bravo.. costa un botto di piu.. io al momento dell' acquisto ci ho pensato pure a quella..
poi penso che qui non stiamo parlando di che macchina scegliere, perchè l' idea c'è l' ha gia..
e visto che denigri la 147, su che base dici che è assemblata meglio?
ho visto personalmente la bravo di un mio amico e aveva parecchi disallineamenti..
poi la 147 ha un motore collaudato e i consumi non credere, ma siamo li.. 10,5 km/l della 147 contro gli 11 della bravo?
 
Partendo dal presupposto che io voglio la 147... da quello che mi hanno detto la Bravo non ha comunque la tenuta di strada e le performance dinamiche non c'è paragone!

Anche fra benzina e diesel sono abbastanza deciso, ora sto giusto cercando il concessionario migliore (come rapporto servizio/prezzo oltre che in fatto di prezzo puro e semplice).

esistono interfacce per sorgenti jvc e alpine
Solo per queste marche? Per le altre niente?

devi stare attento a non avviare la macchina a fari accesi e accenderli il meno possibile!
Perché? :?:
 
cavix":29pvodsu ha detto:
Solo per queste marche? Per le altre niente?
che io sappia non ci sono interfacce per altre marche, infatti i comandi al volante non gli ho fatti mettere

cavix":29pvodsu ha detto:
i fari xeno sono molto piu delicati degli originali, perchè al momento della messa in moto della macchina ci sono sbalzi di tensione che potrebbero danneggiarli :OK)
 
marco_g":1w10tp6y ha detto:
lascia perdere la bravo.. costa un botto di piu.. io al momento dell' acquisto ci ho pensato pure a quella..
poi penso che qui non stiamo parlando di che macchina scegliere, perchè l' idea c'è l' ha gia..
e visto che denigri la 147, su che base dici che è assemblata meglio?
ho visto personalmente la bravo di un mio amico e aveva parecchi disallineamenti..
poi la 147 ha un motore collaudato e i consumi non credere, ma siamo li.. 10,5 km/l della 147 contro gli 11 della bravo?
Se c'è uno che difende la 147 a spada tratta sono io, altro che denigrarla, mi sono semplicemente permesso di far emergere alcuni aspetti che non erano stati presi in considerazione; inoltre non mi sembra che la Bravo costi più della 147, perlomeno di listino, anzi...
Per quanto riguarda l'assemblaggio viene visto come il difetto più grande della 147 mentre la Bravo viene comunemente lodata proprio per l'assemblaggio, personalmente non ho un'esperienza diretta tale da stabilire se questi comuni pareri siano fondati o meno.
Poi, da appassionato di auto, anche a me piace molto di più la 147 della Bravo, però non tenendola come auto da collezione ma dovendoci girare tutti i giorni farei diverse considerazioni razionali che forse mi porterebbero a non acquistare la 147.
 
la concessionaria dove ho acquistato la 147, tratta anche fiat. incuriosito mi son fatto fare un preventivo, qualche accessorio l' ho messo per essere allo stesso livello della 147, alla fine dei conti mi veniva 1500 € in piu (18700 contro i 17200 della mia 147), alla fine son rimasto in casa alfa :OK)
 
marco_g":3q66pltu ha detto:
la concessionaria dove ho acquistato la 147, tratta anche fiat. incuriosito mi son fatto fare un preventivo, qualche accessorio l' ho messo per essere allo stesso livello della 147, alla fine dei conti mi veniva 1500 € in piu (18700 contro i 17200 della mia 147), alla fine son rimasto in casa alfa :OK)
Sinceramente non so come tu abbia fatto a fare una configurazione della Bravo che a parità di motore/equipaggiamento venisse a costare più della 147. Qui riporto il confronto tra la 147 e la Bravo:

Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 CV 5 porte BlackLine € 20.790
- Colore carrozzeria Rosso Alfa con tetto nero € 0
- Interni in tessuto sportivo nero/grigio € 0
- Autoradio CD MP3 € 185
- Comandi autoradio al volante € 205
- Tweeter posteriori € 30
- Alzacristalli elettrici posteriori € 210
- Climatizzatore automatico bizona € 400
- Fari allo Xenon € 665
- Lavafari € 205
Totale 147 € 22.690

Fiat Bravo 1.4 T-Jet 120 CV Dynamic € 19.280
- Colore carrozzeria Rosso Orgoglioso € 0
- Interni in tessuto Sport € 0
- Pack Sport € 860
- Autoradio CD MP3 € 110
- Climatizzatore automatico bi-zona € 460
- Alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento € 210
- Fari allo Xenon con lavafari € 760
- Appoggiatesta anti colpo di frusta € 110
- Ruotino di scorta € 90
Totale Bravo € 21.880

:OK)
 
marco_g":b66343wi ha detto:
semplice: allla 147 hanno applicato uno sconto maggiore :OK)
Sì grazie tante, perchè consideri le promozioni che ormai è l'unica cosa con cui riescono a vendere la 47...poi se vai di benzina rischi pure che ti ritrovi 100 euro nel portaoggetti alla consegna di sto passso.
La bravo, ha ragione Mito Alfa costa proporzionalmente di meno (bada meno paragonando quello che offre col prezzo) soprattitto considerando il fatto che ha una gamma di motori più vasta ,e migliore, rispetto alla 147.

Ciò nonostante io prenderei ancora la 47. Ma solo perchè mi piace ancora e Bravo mi sembra più macchina da famiglia.
 
bè sinceramente io tra 2 prodotti che offrono le stesse cose vado a prendere quello che costa meno... quindi c'entrano anche gli sconti, non solo il prezzo di listino
poi tanto il nostro amico era già deciso a prendere la 147, sta solo cercando un concessionario dove gli facciano un buon prezzo
 
poi tanto il nostro amico era già deciso a prendere la 147, sta solo cercando un concessionario dove gli facciano un buon prezzo

Verissssssssssimo!
Anche perché se volessi prendere una macchina "con la testa" e non "con il cuore" la 147 non la considererei proprio... :alfa)
 
comunque se il tuo sogno è la blackline prendi questa.
Voglio dire: non ha senso spendere la tua bella rata mensile e poi non essere completamente soddisfatti continuando a sognare un'altra auto o un altro allestimento. Se alla fine sono 30 euro in più...
io ti consiglierei.

no vetri elettrici post
no xeno
no clima auto
si mp3
si tweeter post

continua a girare e vedi anche su internet le km 0 chiedendo esplicitamente un finanziamento a tasso di favore.
 
no vetri elettrici post
no xeno
no clima auto
si mp3
si tweeter post

Guarda adesso come adesso sono orientato per...

no xeno
sì clima auto
--> perché mi consigli di non metterlo? Funziona male? Non è così funzionale come sembra?
no mp3 --> pensavo di utilizzare la mia radio mp3 e aspettare (risparmiare) per prendere una bella 2din con touchscreen
si tweeter post

Che ne dite??

Per le KM zero, purtroppo, 1600 di 120CV non se ne trovano... :mecry2)
 
cavix":1lg29ccj ha detto:
no vetri elettrici post
no xeno
no clima auto
si mp3
si tweeter post

Guarda adesso come adesso sono orientato per...

no xeno
sì clima auto
--> perché mi consigli di non metterlo? Funziona male? Non è così funzionale come sembra?
no mp3 --> pensavo di utilizzare la mia radio mp3 e aspettare (risparmiare) per prendere una bella 2din con touchscreen
si tweeter post

Che ne dite??

Per le KM zero, purtroppo, 1600 di 120CV non se ne trovano... :mecry2)

il clima auto funziona benissimo, te lo dicevo x risparmiare.
certo se pensi di mettere un doppio din tipo Kenwood dx 7200 con nav e dvd NON mettere la radio mp3!
gli xeno li metti dopo con molto meno
i tweeter li metti, sono solo 30 euro e non devi stare li a montarli..
 
Top