Quale auto è piu divertente della 147??

33Boxer":2zmlvtab ha detto:
Ciao,

io ho provato la A3 TDI 130cv prima serie... la spinta dell'iniettore-pompa sappiamo tutti che è devastante, io poi che sono abituato al benzina sono rimasto veramente stupito dalla coppia e della brutalità con la quale viene erogata.

Per quanto riguarda lo sterzo, invece devo dire che non è assolutamente paragonabile nè a quello della 147, nè tantomeno a quello della GT... è molto più "vago", meno progressivo e meno diretto e non capisci subito quello che sta accadendo sotto le ruote... lo sterzo Alfa Romeo ti da fiducia subito, quello della A3 no, devi un attimo abituarti. Insomma mi è sembrato uno sterzo da classica berlina, senza nessuna velleità sportiva.

Per me l'auto più divertente della 147 è la GT... davvero è un'altra auto, sia come sterzo che come assetto... anche il cambio (io ho 147 e GT a benzina) è diverso... :OK)


Va be,ma la gt e' sempre un coupe',e' normale ke sia piu divertente della 147
 
Saturno147":12jssc9c ha detto:
33Boxer":12jssc9c ha detto:
Per me l'auto più divertente della 147 è la GT... davvero è un'altra auto, sia come sterzo che come assetto... anche il cambio (io ho 147 e GT a benzina) è diverso... :OK)


Va be,ma la gt e' sempre un coupe',e' normale ke sia piu divertente della 147

Io ho risposto alla domanda per quella che è la mia esperienza... :D
 
Rispondo a 33 boxer
siamo pienamente d'accordo.
Spinta TDI devastante sopra 2000 giri,
Sterzo 'furgonesco'
Assetto rigido ma poco redditizio,
Anche il design....abbastanza noioso
Risposta generale
E sulla Golf avete visto come sono allineate le porte?
In cima 3mm di gioco, in fondo c'entra una mano!
I kartofen penso si debbano un attimo svegliare visti i prezzi tra le altre cose....Conosco uno con la 118d, 29000 euro: apre lo sportellino del portaoggetti del passeggero, è tenuto su con una fettuccia di gomma, quando lo apri prima di fermarsi fa 3 rimbalzi; le minigonne all'altezza delle portiere post hanno una luce di gioco impressionante, più di 1 cm
In due davanti si fa a 'spallate'(premetto che sono alto 1,74 m) e la plancia sembra....un bancone di un bar anni '70.
Per carità...avrà la trazione posteriore (anche se sosp posteriori pietose), ma un'alfa 147 in retromarcia (avrebbe così la traz post...) ancora è meglio.
 
biscione85.ing":3pknqu6b ha detto:
Rispondo a 33 boxer
siamo pienamente d'accordo.
Spinta TDI devastante sopra 2000 giri,
Sterzo 'furgonesco'
Assetto rigido ma poco redditizio,
Anche il design....abbastanza noioso
Risposta generale
E sulla Golf avete visto come sono allineate le porte?
In cima 3mm di gioco, in fondo c'entra una mano!
I kartofen penso si debbano un attimo svegliare visti i prezzi tra le altre cose....Conosco uno con la 118d, 29000 euro: apre lo sportellino del portaoggetti del passeggero, è tenuto su con una fettuccia di gomma, quando lo apri prima di fermarsi fa 3 rimbalzi; le minigonne all'altezza delle portiere post hanno una luce di gioco impressionante, più di 1 cm
In due davanti si fa a 'spallate'(premetto che sono alto 1,74 m) e la plancia sembra....un bancone di un bar anni '70.
Per carità...avrà la trazione posteriore (anche se sosp posteriori pietose), ma un'alfa 147 in retromarcia (avrebbe così la traz post...) ancora è meglio.

Confermo quanto hai detto sulla BMW... sarà un TP.. ma esageramente costosa per com'è fatta.
 
ataru007":se7ui1og ha detto:
biscione85.ing":se7ui1og ha detto:
Rispondo a 33 boxer
siamo pienamente d'accordo.
Spinta TDI devastante sopra 2000 giri,
Sterzo 'furgonesco'
Assetto rigido ma poco redditizio,
Anche il design....abbastanza noioso
Risposta generale
E sulla Golf avete visto come sono allineate le porte?
In cima 3mm di gioco, in fondo c'entra una mano!
I kartofen penso si debbano un attimo svegliare visti i prezzi tra le altre cose....Conosco uno con la 118d, 29000 euro: apre lo sportellino del portaoggetti del passeggero, è tenuto su con una fettuccia di gomma, quando lo apri prima di fermarsi fa 3 rimbalzi; le minigonne all'altezza delle portiere post hanno una luce di gioco impressionante, più di 1 cm
In due davanti si fa a 'spallate'(premetto che sono alto 1,74 m) e la plancia sembra....un bancone di un bar anni '70.
Per carità...avrà la trazione posteriore (anche se sosp posteriori pietose), ma un'alfa 147 in retromarcia (avrebbe così la traz post...) ancora è meglio.

Confermo quanto hai detto sulla BMW... sarà un TP.. ma esageramente costosa per com'è fatta.

Quoto entrambi!!! :OK)
 
vabbè su, vediamo di non scadere come al solito nei luoghi comuni più beceri.

---
Che senso ha "mischiare" Golf ed A3 vecchia serie? Sarebbe come considerare la 145, si tratta di auto del tutto diverse
---
Golf V che non tengono, si ribaltano e quant'altro: è semplicemente falso, sottosterzano come e quanto una 147, pagano solo uno sterzo elettroassistito con taratura eccessivamente turistica.
Dinamicamente, nel complesso, sono tutt'altro che pessime
---
Golf GTI V: migliora nettamente sia la taratura del servo che l'irrigidimento delle molle (ed anche i pneu da 225", che non sono pochi). Globalmente la valuto alla pari con le 147
---
Motore TDI-130 "devastante-questo-e-quell'altro": è solo l'effetto-vomito, alla fine le prestazioni non sono eccezionali, sono solamente "vomito-percepite" :asd)
---
Serie-1 divertentissime questo-e-quell'altro (parlo della 120d): francamente tutto questo divertimento nel sentire una perdita di aderenza al posteriore io non la provo (e guido abbastanza abitualmente TP di ben altro calibro), sarà che solo un pazzo si mette a fare sovrasterzi o numeri circensi per strada.
In pista non l'ho mai provata e non posso dir nulla
---
Serie-1 con interni pessimi di qua e di là: è vero :asd) , ma non è (di solito) il motivo principale per acquistarla
---
GT completamente diversa da guidare dalla 147: non sono molto d'accordo: la mjet da 150 che ho provato non mi ha fatto gridare al "miracolo" rispetto alla mia 147-140cv, anche qui però mai provata in pista
---
Cambi VW (manuali): anni luce avanti a quelli alfa in tutto e per tutto (precisione, velocità, pochissima sensazione di "gommosità")
---
Divertimento con "macchinette": andate guardare nella classifica EVO per le auto piccole qual'è la preferita :asd) (piccolina, ma realmente cattivella!).

Certamente però siamo su piani diversi rispetto alle "borghesi" 147
;)
 
il discorso più semplice è che è inutile continuare a far paragoni. Ogni macchina ha i suoi pregi e i suoi difetti( e non continuamo a credere alla storia di babbo natale che alcune marche sono esenti :asd) ), io ho scelto la nasona perchè è la nasona :OK)
Io sono contento se gli altri prendono tedesco perchè è giusto cosi, l' alfa romeo non deve essere un marchio per tutti ma un marchio riservato ai suoi amatori :nod)
 
InterNik":851y2has ha detto:
vabbè su, vediamo di non scadere come al solito nei luoghi comuni più beceri.

---
Che senso ha "mischiare" Golf ed A3 vecchia serie? Sarebbe come considerare la 145, si tratta di auto del tutto diverse
---
Golf V che non tengono, si ribaltano e quant'altro: è semplicemente falso, sottosterzano come e quanto una 147, pagano solo uno sterzo elettroassistito con taratura eccessivamente turistica.
Dinamicamente, nel complesso, sono tutt'altro che pessime
---
Golf GTI V: migliora nettamente sia la taratura del servo che l'irrigidimento delle molle (ed anche i pneu da 225", che non sono pochi). Globalmente la valuto alla pari con le 147
---
Motore TDI-130 "devastante-questo-e-quell'altro": è solo l'effetto-vomito, alla fine le prestazioni non sono eccezionali, sono solamente "vomito-percepite" :asd)
---
Serie-1 divertentissime questo-e-quell'altro (parlo della 120d): francamente tutto questo divertimento nel sentire una perdita di aderenza al posteriore io non la provo (e guido abbastanza abitualmente TP di ben altro calibro), sarà che solo un pazzo si mette a fare sovrasterzi o numeri circensi per strada.
In pista non l'ho mai provata e non posso dir nulla
---
Serie-1 con interni pessimi di qua e di là: è vero :asd) , ma non è (di solito) il motivo principale per acquistarla
---
GT completamente diversa da guidare dalla 147: non sono molto d'accordo: la mjet da 150 che ho provato non mi ha fatto gridare al "miracolo" rispetto alla mia 147-140cv, anche qui però mai provata in pista
---
Cambi VW (manuali): anni luce avanti a quelli alfa in tutto e per tutto (precisione, velocità, pochissima sensazione di "gommosità")
---
Divertimento con "macchinette": andate guardare nella classifica EVO per le auto piccole qual'è la preferita :asd) (piccolina, ma realmente cattivella!).

Certamente però siamo su piani diversi rispetto alle "borghesi" 147
;)

Il mio non voleva essere un paragone vero e proprio, ma ho solo raccontato le mie sensazioni guidando quest'auto, che cmq a distanza di anni (mi riferisco alla A3 vecchia serie) rimane una gran bella auto.

Sul discorso dell'erogazione del TDI da 130 cv, sono d'accordo con te, è un discorso di sensazione, cioè hai la sensazione che spinga veramente forte.

Per quanto riguarda il discorso GT-147 invece, non so tu a cosa ti riferisci, ma personalmente trovo la guida molto diversa (e ho sempre tra le mani tutte e due): sterzo, assetto e reazioni sono molto diverse. O almeno, io avverto così...

Ciao!!! :OK)
 
alk147":be2xk9nt ha detto:
pyro":be2xk9nt ha detto:
La 1er l'ho guidata sulla pista di Vallelunga e mi son divertito come un matto, secondo me con i controlli attivati non ha nulla da invidiare alla 47!
Ma coi controlli attivati non senti come va realmente una macchina, e la 1er perde parte delle sue caratteristiche in questo modo.

E' una macchina abbstanza nervosa quando è vicino al limite, ma in pista è il suo bello.

Beh, purtroppo era un BMW Day e il mio copilota :D anche se non rompeva sulla velocità non mi permetteva di disattivarli, quindi sto a quello che mi dici tu! Però posso aggiungere che la 320d senza controlli attivati non è molto nervosa!!
 
no certo, la "taratura" di un'auto tp di quel tipo è in pratica comunque sottosterzante, per non creare eccessive difficoltà nella guida per la gente comune
non sono più le TP come si poteva intendere una bmw di 20 anni fa (beh meglio per chi guida tutti i giorni), ergo reali problemi di sicurezza se piove o altro sono superati
 
pyro":2rkc9sss ha detto:
Però posso aggiungere che la 320d senza controlli attivati non è molto nervosa!!
Giusto, infatti è più composta della Serie 1.
Ha un telaio migliore, o comunque l'insieme è stato sistemato meglio su questa che non sulla piccola.
 
alk147":h4pcdpgf ha detto:
pyro":h4pcdpgf ha detto:
Però posso aggiungere che la 320d senza controlli attivati non è molto nervosa!!
Giusto, infatti è più composta della Serie 1.
Ha un telaio migliore, o comunque l'insieme è stato sistemato meglio su questa che non sulla piccola.
Quoto, ho guidato molto di più il serie 3 (visto che ce l'ha mia madre) rispetto al serie 1, ma la differenza si nota eccome. Il serie 3 ha un ottimo telaio secondo me.
 
InterNik":3g7adj3o ha detto:
Divertimento con "macchinette": andate guardare nella classifica EVO per le auto piccole qual'è la preferita :asd) (piccolina, ma realmente cattivella!).

Certamente però siamo su piani diversi rispetto alle "borghesi" 147
;)

sicuramente l'elise o sbaglio?
 
Marco22":2g4mh5b5 ha detto:
Exige o Europa S..
La Elise e da barboni....

:sedia) :sedia)

sarà pure da barboni, ma non costa molto, pesa poco e va molto bene... poi il fatto che dentro non abbia niente è un altro discorso :asd)
 
Top