prova a banco rulli: GT 3.2

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
-Principe-":p0jrvm0o ha detto:
e c'è di mezzo la perdita della trasmissione che nessuno è in grado di misurare....salvo forse il teNNico che scrive sopra e sta insegnando a tutti....... :ka)

vedo che l'unica cosa che sai fare è fare battute... va be...., sinceramente non ho mai detto di essere un tecnico ne quanto meno di insegnare a qualcuno, ho solo detto che le mie informazioni sono state prese da internet e da libri di meccanica, le tue invece.... :shrug03) ora se vuoi puoi continuare a dire che le rimappe bisogna smagrirle per aumentare la potenza, ma magari cita le tue fonti perchè il sentito dire non funziona, anzi funziona solo al bar :asd)
in compenso ti ringrazio perchè avevo dimenticato le domande di Carvelaro, recupero subito:

Il flussometro è un misuratore di portata d'aria, serve per indicare alla centralina un segnale proporzionale alla portata d’aria respirata dal motore. Ne esistono di vari tipi, il più diffuso
ha al suo interno una resistenza che viene riscaldata con una corrente costante, l’aria passando la raffredda e quindi viene misurata la differenza di potenziale. In questo modo si ha il riferimento alla velocità dell’aria e da qui si arriva al calcolo della massa d’aria.

Per quanto riguarda gli strumenti per controllare la carburazione, permettono di leggere la quantita di ossigeno allo scarico in modo da calcolare il corretto rapporto aria/benzina, detto anche rapporto stechiometrico, di 14,7 parti d'aria ed una di benzina (in peso).
 
Sul GT e sulla GTA,la mappa di serie da una carburazione piuttosto grassa,questo è quello che ho visto ai tempi..in ogni caso,le mappe di serie sulle auto,non sempre tendono al magro..(il concetto è quello..)
 
teknomotion":2h12mcfu ha detto:
Sul GT e sulla GTA,la mappa di serie da una carburazione piuttosto grassa,questo è quello che ho visto ai tempi..in ogni caso,le mappe di serie sulle auto,non sempre tendono al magro..(il concetto è quello..)

Aggiungiamoci che la mappa cambia sulla base di N variabili e non è MAI un parametro fisso.

Quindi parlare come fa lui di mappa che NON PUO' ESSERE GRASSA in origine, e di limiti imposti dalle norme antinquinamento...beh...mi sembra decisamente semplicistico ed evidenzia solo che ha preso una serie di dati da internet e libri vari (per sua stessa ammissione) e li ha messi insieme senza quel briciolo di esperienza e conoscenza che gli avrebbe evitato di fare un semplice copia/incolla.....
 
-Principe-":zoxa3ccq ha detto:
Alfapower":zoxa3ccq ha detto:
Beh tieni presente che non hai le perdite da attrito, rotolamento e bla bla dovute ad una normal misurazione col banco a rulli.....quindi quei 229cv misurati col metodo RRI, su un banco a rulli normale potrebbero risultare molti meno.... no?

Sicuramente! Però mi risulta un rendimento della trasmissione molto molto ottimistico... :OK)

Si in effetti pure a me...però sembra essere un istututo di ricerca autorevole e anche a leggere nei vary white paper il loro metodo di misurazione di perdita delle trasmissioni sembra essere molto affinato..mah?! :ka)
 
-Principe-":370n1stn ha detto:
Aggiungiamoci che la mappa cambia sulla base di N variabili e non è MAI un parametro fisso.

Quindi parlare come fa lui di mappa che NON PUO' ESSERE GRASSA in origine, e di limiti imposti dalle norme antinquinamento...beh...mi sembra decisamente semplicistico ed evidenzia solo che ha preso una serie di dati da internet e libri vari (per sua stessa ammissione) e li ha messi insieme senza quel briciolo di esperienza e conoscenza che gli avrebbe evitato di fare un semplice copia/incolla.....

va be ci rinuncio a discutere con te...., io almeno l'ho detto in principio che ho preso le notizie dai libri e da internet, mica sono un pozzo di scienze come te :asd) , tu invece continui a non dimostrare un bel nulla, ancora non mi hai spiegato come si aumentano i cavalli smagrendo una mappa, sono molto interessato a questa cosa...

Aggiungiamoci che la mappa cambia sulla base di N variabili e non è MAI un parametro fisso
:sedia) :crepap) per tua conoscenza la strategia di gestione di un motore contenuta in una mappa non è altro che scritta in tabelle esadecimali, la centralina elettronica viene informata dai suoi sensori e si limita a leggere le informazioni relative da applicare in quella determinata circostanza, N variabili al mio paese significa infinite, in realta le variabili sono finite (giri motore, posizione farfalla pressione, temperatura, eccc...) se fossero N come dici ( ma tu hai sempre ragione) la centralina dovrebbe inventarsi di volta in volta i parametri da seguire. Peccato che la centralina è un semplice calcolatore e non sa inventare niente ( o forse tu hai novita in merito ai calcolatori moderni :asd) ).
 
tonydfc":2gksk9gq ha detto:
ancora non mi hai spiegato come si aumentano i cavalli smagrendo una mappa, sono molto interessato a questa cosa...

In realtà lo dici tu. Io non ho mai affermato che si prendano cavalli smagrendo.
Forse ti sfugge che 9 su 10 di chi rimappa un benzina si trova un'auto che va meno di prima anche se da l'impressione di volare (e qui, nelle impressioni, lo smagrimento aiuta)

la centralina elettronica viene informata dai suoi sensori e si limita a leggere le informazioni relative da applicare in quella determinata circostanza

Qui mi scuso è stata una mia mancanza.
Nella fretta di scrivere ho parlato di MAPPA quando intendevo fare riferimento al rapporto aria benzina che non può definirsi FISSO ma varia per cui in certe situazioni avremo miscela più grassa e in altre più magra......
 
ma allora scusate.....pongo un questito?!?!?!?!

se una ditta seria come DIGITAL MOTORS che ha in listino auto come F430 - GALLARDO - F599 - RS4 - R8 e via dicendo, rimappa la centralina con tanto di test al banco rulli prima e dopo la modifica, garantendo al GT 3.2 V6 circa 20cv............

....bhè che dite cazzata?!?!?!?!?!?

Io non sarei cosi scettico in casi come questo........
 
GioGT":21w3k0na ha detto:
ma allora scusate.....pongo un questito?!?!?!?!

se una ditta seria come DIGITAL MOTORS che ha in listino auto come F430 - GALLARDO - F599 - RS4 - R8 e via dicendo, rimappa la centralina con tanto di test al banco rulli prima e dopo la modifica, garantendo al GT 3.2 V6 circa 20cv............

....bhè che dite cazzata?!?!?!?!?!?

Io non sarei cosi scettico in casi come questo........

POTREBBE essere una ditta seria (io non li conosco e non ho motivo di pronunciarmi) ma sicuramente per altri motivi.... :asd) :asd) :asd)

20 cv........ :ignore)
 
tonydfc":232tadt8 ha detto:
io almeno l'ho detto in principio che ho preso le notizie dai libri e da internet
adesso che hai letto un po' di informazioni fai il passo successivo: ragionaci su e prova a porti dei problemi reali, poi vedrai che certe cose che sono state affermate qua non ti sembreranno più così strane

tonydfc":232tadt8 ha detto:
N variabili al mio paese significa infinite
solo al tuo paese


@principe: e dagli con ste frecciatine che semini in giro... ;)
 
tonydfc":kxnziyjp ha detto:
peccato, aspettavo un tuo chiarimento sulle mie idee confuse e su quello che scrivi, dato che a quanto pare capisco a modo mio (strano pensavo di saper leggere l'italiano :asd) ) pero capisco che magari una conversazione un po tecnica potrebbe diventare pesante da gestire. Restiamo sulle chiacchere da bar che è meglio :ciao)

salve a tutti e auguri.
allora, scusate se rispondo un po' in ritardo, ma in salumeria ho avuto un gran daffare. comunque, di questo argomento ho parlato un po' col mio apprendista salumiere, un ragazzo che mi aiuta a fare le pulizie in negozio e sposta i quarti di vacca; è giovane, ma sapeste quanto ne sa, di meccanica e di tecnica! sfido io, legge sempre quattroruote e autotecnica (odia invece elaborare). insomma, gli ho fatto leggere quanto scrive tonydfc (da palermo) ed è scoppiato in una fragorosa risata. cerco di riassumere quello che mi ha detto. in pratica, tony avrebbe detto un sacco di scemenze, perchè prima di tutto confonde la termodinamica (che governa le leggi di trasformazione dell'energia chimica in calore e poi in lavoro), con un semplice bilancio energetico (del genere: più roba introduco, o mangio, più energia produco); e poi perchè ha preso fischi per fiaschi. caro tonydfc, è proprio il caso che rimaniamo sulle chiacchiere da bar, che è meglio: tieni presente, caro esperto di termodinamica, che in caso di miscela ricca, si brucia comunque una quantità di carburante (nel nostro caso benzina) pari alla disponibilità di ossigeno presente per la reazione di ossidoriduzione (cos'è? boh, chiedetelo al mio apprendista); e non di più. il resto, NON brucia affatto. il fatto che, in passato, si utilizzassero micele ricche per l'utilizzo in piena potenza, deriva dalla inefficente progettazione delle camere di combustione, che non garantivano quegli effetti turbolenti (swirl, thumble, etc) che oggi caratterizzano le camere di più recente progettazione. Inoltre, anche per questi motivi, se approfondissi un po' la questione, scopriresti che in potenza i motori richiedono una miscela più ricca, ma di ben poco (anche per per i motivi succitati);e non ricca come la intendi tu (diciamo che siamo nell'ordine di A/F= 14; al limite, ma proprio al limite, 13,5). Infatti, i motori (anche prestazionali, come BMW e Porsche) moderni viaggiano in potenza qusia sullo stechiometrico. il fatto poi che il V6 in piena potenza funzioni "grasso" dipende, dice sempre il mio ragazzo di bottega (che se ne intende, perchè ha fatto il garzone presso una concessionaria alfa: in realtà, secondo me, lavava solo le macchine), da problemi legati al sistema anti inquinamento (mi ha spiegato qualcosa, ma non ho capito bene: ha parlato di temperature allo scarico e di limiti di funzionamento di alcuni componenti). quindi, per riassumere: 1 non confondere la termodianmica che, come dice il mio garzone, tratta dei problemi di temperatura, pressione, politropiche, etc, (ossia COME avvengono le trasformazioni e il rilascio di calore) con i bilanci energetici (ossia QUANTO occorre per ottenere ciò che si vuole). Il mio garzone mi dice anche che un buon ripasso non ti farebbe mica male....ma tu non dargli retta: è solo un garzone di salumaio....
auguri a te e a tutta l'università di Palermo (sicuramente, visto il tono con cui affronti l'argomento, sei laureato, magari con lode) e, mi raccomando: mangia poco capitone, stasera!!
:asd) ciao
 
tonydfc":e1tb6ph4 ha detto:
Ne esistono di vari tipi, il più diffuso
ha al suo interno una resistenza che viene riscaldata con una corrente costante, l’aria passando la raffredda e quindi viene misurata la differenza di potenziale.

scusa ancora se mi permetto di correggerti, ma il mio garzone mi dice che hai le idee poco chiare anche su questo argomento....
mi chiede se puoi spiegarci come fa a variare la differenza di potenziale...
grazie e auguri ancora (non strafogarti con le caSSate)...
 
Siamo sicuri che ci sia proprio solo il tuo 'garzone' di mezzo in tutto questo? :D :crepap)
 
scusate, ma adesso devo chiudere la salumeria. vi rileggerò il 2 gennaio. tra l'altro, avrò avuto il tempo di parlare col mio garzone di salumeria e di chiedergli di chiarirmi il discorso sui filtri aria sportivi, perchè in base a quello che ha letto, anche in questo caso sono state scritte un sacco di scemenze.
ciao
 
Skyrider":11wojr36 ha detto:
Siamo sicuri che ci sia proprio solo il tuo 'garzone' di mezzo in tutto questo? :D :crepap)

no, in realtà c'è anche dell'altro: ieri l'altro è entrato in salumeria un signore, che fa il piastrellista ma legge anche lui quattroruote ed è un grande appassionato, e quando gli ho fatto leggere questo 3d è scoppiato a ridere, poi ha preso 1 etto (cioè 1 Newton) di salame crudo e se ne è andato. ma prima mi ha spiegato qualcosa....
 
carlevaro":35aw0x6u ha detto:
Skyrider":35aw0x6u ha detto:
Siamo sicuri che ci sia proprio solo il tuo 'garzone' di mezzo in tutto questo? :D :crepap)

no, in realtà c'è anche dell'altro: ieri l'altro è entrato in salumeria un signore, che fa il piastrellista ma legge anche lui quattroruote ed è un grande appassionato, e quando gli ho fatto leggere questo 3d è scoppiato a ridere, poi ha preso 1 etto (cioè 1 Newton) di salame crudo e se ne è andato. ma prima mi ha spiegato qualcosa....

Adesso si che i conti mi tornano :asd) :D ;)
Io avrei preso un Kilogrammetro di luganega visto il periodo :elio)
 
GioGT":27hz9sxq ha detto:
ma allora scusate.....pongo un questito?!?!?!?!
se una ditta seria come DIGITAL MOTORS che ha in listino auto come F430 - GALLARDO - F599 - RS4 - R8 e via dicendo, rimappa la centralina con tanto di test al banco rulli prima e dopo la modifica, garantendo al GT 3.2 V6 circa 20cv............
....bhè che dite cazzata?!?!?!?!?!?
Io non sarei cosi scettico in casi come questo........

Mi dispiace dirtelo,ma la serietà è altrove..e non parlo x sentito dire... ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top