teknomotion
Nuovo Alfista
30cv cominciano ad essere già il doppio di 10/15...in ogni caso,come già detto da internik,se l'efficenza fosse dell'80% ci sarebbero da fare salti di gioia...
teknomotion":2zjsvdyl ha detto:30cv cominciano ad essere già il doppio di 10/15...in ogni caso,come già detto da internik,se l'efficenza fosse dell'80% ci sarebbero da fare salti di gioia...
Sì, infatti è risaputo che i semiassi di una TA vengono fatti ruotare dai gattini...75 turbo america":31wo3hem ha detto:si perche' l'albero lo gira una squadra di topolini?InterNik":31wo3hem ha detto:per quale motivo sarebbe penalizzata dall'albero, visto che ha il motore longitudinale e non trasversale? :shrug03)75 turbo america":31wo3hem ha detto:rivedendo i dati sono per bmw,trazione posteriore quindi penalizzata dall'albero di trasmissione,dichiarato 170 effettiva 172,5 assorbimento trasmissione 30,5 cv.
alfa gt jts dich.165 ef.160 assorbimento trasmissione 43 cv,quasi come una 4x4.se si toglie l'assorbimento dell'albero e della tp non credo siamo lontani dai 20cv,oltre la meta' del cambio fiat :mecry2)
Ed inoltre COME viene misurato questo assorbimento? Se parliamo del rilascio su un banco a rulli... mi autocensuro immediatamente :lol:
di sicuro dalle squadre di gattini :lol:75 turbo america":3jfr6e4m ha detto:lo e' sia per bmw che per fiat,poi e' risaputo che la trasmissione fiat e' meno efficente,e se a parita' o superiore potenza i consumi e le prestazioni sono inferiori da qualche pate la potenza viene sprecata.
perche' ti risulta che la tp non ha i semiassi??????????????InterNik":29gvsnf7 ha detto:Sì, infatti è risaputo che i semiassi di una TA vengono fatti ruotare dai gattini...75 turbo america":29gvsnf7 ha detto:si perche' l'albero lo gira una squadra di topolini?InterNik":29gvsnf7 ha detto:per quale motivo sarebbe penalizzata dall'albero, visto che ha il motore longitudinale e non trasversale? :shrug03)75 turbo america":29gvsnf7 ha detto:rivedendo i dati sono per bmw,trazione posteriore quindi penalizzata dall'albero di trasmissione,dichiarato 170 effettiva 172,5 assorbimento trasmissione 30,5 cv.
alfa gt jts dich.165 ef.160 assorbimento trasmissione 43 cv,quasi come una 4x4.se si toglie l'assorbimento dell'albero e della tp non credo siamo lontani dai 20cv,oltre la meta' del cambio fiat :mecry2)
Ed inoltre COME viene misurato questo assorbimento? Se parliamo del rilascio su un banco a rulli... mi autocensuro immediatamente :lol:
75 turbo america":3q4724f7 ha detto:perche' ti risulta che la tp non ha i semiassi??????????????InterNik":3q4724f7 ha detto:Sì, infatti è risaputo che i semiassi di una TA vengono fatti ruotare dai gattini...75 turbo america":3q4724f7 ha detto:si perche' l'albero lo gira una squadra di topolini?InterNik":3q4724f7 ha detto:per quale motivo sarebbe penalizzata dall'albero, visto che ha il motore longitudinale e non trasversale? :shrug03)75 turbo america":3q4724f7 ha detto:rivedendo i dati sono per bmw,trazione posteriore quindi penalizzata dall'albero di trasmissione,dichiarato 170 effettiva 172,5 assorbimento trasmissione 30,5 cv.
alfa gt jts dich.165 ef.160 assorbimento trasmissione 43 cv,quasi come una 4x4.se si toglie l'assorbimento dell'albero e della tp non credo siamo lontani dai 20cv,oltre la meta' del cambio fiat :mecry2)
Ed inoltre COME viene misurato questo assorbimento? Se parliamo del rilascio su un banco a rulli... mi autocensuro immediatamente :lol:
sì, ma non ha i topolini... :rotolo)75 turbo america":30sh61sj ha detto:perche' ti risulta che la tp non ha i semiassi??????????????InterNik":30sh61sj ha detto:Sì, infatti è risaputo che i semiassi di una TA vengono fatti ruotare dai gattini...75 turbo america":30sh61sj ha detto:si perche' l'albero lo gira una squadra di topolini?InterNik":30sh61sj ha detto:per quale motivo sarebbe penalizzata dall'albero, visto che ha il motore longitudinale e non trasversale? :shrug03)75 turbo america":30sh61sj ha detto:rivedendo i dati sono per bmw,trazione posteriore quindi penalizzata dall'albero di trasmissione,dichiarato 170 effettiva 172,5 assorbimento trasmissione 30,5 cv.
alfa gt jts dich.165 ef.160 assorbimento trasmissione 43 cv,quasi come una 4x4.se si toglie l'assorbimento dell'albero e della tp non credo siamo lontani dai 20cv,oltre la meta' del cambio fiat :mecry2)
Ed inoltre COME viene misurato questo assorbimento? Se parliamo del rilascio su un banco a rulli... mi autocensuro immediatamente :lol:
pyro":2d681jdf ha detto:240cv all'albero e 190cv alla ruota, non mi pare un risultato strabiliante! :shrug03)
-Principe-":1gslum4d ha detto:pyro":1gslum4d ha detto:240cv all'albero e 190cv alla ruota, non mi pare un risultato strabiliante! :shrug03)
e per quale motivo? Tua impressione personale? No perchè si parla di un rendimento già decisamente buono (80%)
le perdono tutte le auto in %.pyro":loejmynf ha detto:-Principe-":loejmynf ha detto:pyro":loejmynf ha detto:240cv all'albero e 190cv alla ruota, non mi pare un risultato strabiliante! :shrug03)
e per quale motivo? Tua impressione personale? No perchè si parla di un rendimento già decisamente buono (80%)
Si si, assolutamente una mia considerazione personale e anche da profano! Solamente che perdere 50cv di trasmissione e annessi mi sembra tanto, magari li perdono tutte le auto in %....non so!
se non sbaglio anche l'mjet ha una perdita del 20%quindi 120cv alle ruote circa...-Principe-":37quci9s ha detto:pyro":37quci9s ha detto:240cv all'albero e 190cv alla ruota, non mi pare un risultato strabiliante! :shrug03)
e per quale motivo? Tua impressione personale? No perchè si parla di un rendimento già decisamente buono (80%)
tonydfc":353e7rer ha detto:scusa ma non ti seguo, quando si rimappa si ingrassa sempre la carburazione, specialmente quando si cambia il filtro, non capisco perchè avrebbero giocato a smagrirla, anche perchè non si spiegherebbe il suono di una ferrari, io una ferrari che rompe (perchè se hanno smagrito la carburazione buchi i pistoni sicuro) non l'ho mai sentita :sic)
tonydfc":1lx8fmvk ha detto:sarà ma ho imiei dubbi...... quando si monta un filtro d'aria ad aspirazione diretta cambia la quantità d'aria respirata dal motore, di conseguenza la carburazione smagrisce e solo in parte viene compensata dall'autoadattatività della centralina. Al limite si può lasciare la mappa originale ma smagrirla mi sembra molto strano, poi tutto è possibile, infatti a volte si bucano i pistoni (se si smagrisce aumenta la temperatura in camera di combustione e si può bucare il cielo del pistone)ma se non sbaglio senza ossigeno e di conseguenza la dovuta benzina la potenza non esce fuori.
invece e' proprio cosi' lo so per esperienza diretta e perche' avevo un termometro per i gas di scarico smagrendo,o aumentando l'aria di aspirazione che e' la stessa cosa,il motore e' molto piu pronto e potente pero' aumenta notevolmente la temperatura dei gas di scarico che non dovrebbero superare i 900-950 gradi,per avere i vantaggi della miscela magra fino 0,9 bar usavo la mappatura magra e da 0,9 fino a 1,3 1,4 avevo un sensore di pressione che agiva sul sensore di temperatura facendo aumentare i tempi di iniezione.carlevaro":245421tb ha detto:tonydfc":245421tb ha detto:sarà ma ho imiei dubbi...... quando si monta un filtro d'aria ad aspirazione diretta cambia la quantità d'aria respirata dal motore, di conseguenza la carburazione smagrisce e solo in parte viene compensata dall'autoadattatività della centralina. Al limite si può lasciare la mappa originale ma smagrirla mi sembra molto strano, poi tutto è possibile, infatti a volte si bucano i pistoni (se si smagrisce aumenta la temperatura in camera di combustione e si può bucare il cielo del pistone)ma se non sbaglio senza ossigeno e di conseguenza la dovuta benzina la potenza non esce fuori.
cito il rag. fantozzi: "...per me (questa) è una CAGATA pazzesca!"
carlevaro":24rqdyub ha detto:tonydfc":24rqdyub ha detto:sarà ma ho imiei dubbi...... quando si monta un filtro d'aria ad aspirazione diretta cambia la quantità d'aria respirata dal motore, di conseguenza la carburazione smagrisce e solo in parte viene compensata dall'autoadattatività della centralina. Al limite si può lasciare la mappa originale ma smagrirla mi sembra molto strano, poi tutto è possibile, infatti a volte si bucano i pistoni (se si smagrisce aumenta la temperatura in camera di combustione e si può bucare il cielo del pistone)ma se non sbaglio senza ossigeno e di conseguenza la dovuta benzina la potenza non esce fuori.
cito il rag. fantozzi: "...per me (questa) è una CAGATA pazzesca!"
esistono degli strumenti, non ci si basa ad orecchio, si utilizzano dei lettori stechiometrici per sapere se una carburazione è magra o no.2- sapete se un V6 3,2 gira grasso, e dove? e perchè?
la mia era una battuta riferita al fatto che la gt in questione facesse un rumore da ferrari, quindi sul fatto che andasse forte.3- non hai mai sentito una ferrari che rompe? e ti sei mai chiesto il perchè?
tonydfc":3spbjxp0 ha detto:è da pazzi pensare di smagrire per ottenere più potenza, va contro ogni logica.