Problema importante con 159 TBI

sono d'accordo con te: secondo me che in un'officina non riescano a capire un problema un po' strano ci può stare, mentre invece che il produttore non abbia voglia di mettere in campo le risorse necessarie per trovare la soluzione non è accettabile (ma purtroppo questa è la situazione)
 
Almeno posso consolarmi con la vostra bellissima solidarietà :)

Il 18 la riporto di nuovo, stavolta mi farò dire precisamente che cosa hanno intenzione di fare, come procedere, cosa sostituire ecc ecc altrimenti io un altro mese ferma non ce la lascio!

Vi terrò aggiornati :OK)
 
brandondarkness":3p5krz6d ha detto:
Almeno posso consolarmi con la vostra bellissima solidarietà :)

Il 18 la riporto di nuovo, stavolta mi farò dire precisamente che cosa hanno intenzione di fare, come procedere, cosa sostituire ecc ecc altrimenti io un altro mese ferma non ce la lascio!

Vi terrò aggiornati :OK)


Davvero, i miei migliori auguri e spero tu possa goderti presto la tua TBI.

P.S. Ma momentaneamente, rimontare lo scarico originale dici non centra na mazza?
 
cuoresportivo86":2wryr7i6 ha detto:
brandondarkness":2wryr7i6 ha detto:
Almeno posso consolarmi con la vostra bellissima solidarietà :)

Il 18 la riporto di nuovo, stavolta mi farò dire precisamente che cosa hanno intenzione di fare, come procedere, cosa sostituire ecc ecc altrimenti io un altro mese ferma non ce la lascio!

Vi terrò aggiornati :OK)


Davvero, i miei migliori auguri e spero tu possa goderti presto la tua TBI.

P.S. Ma momentaneamente, rimontare lo scarico originale dici non centra na mazza?

Non penso che c'entri più di tanto perchè, mi pare di ricordare, lui monta solamente il terminale... non ha toccato nessuna sonda nè catalizzatore/precatalizzatore.
Detto questo è angosciante come si immetta sul mercato un motore senza fare contemporaneamente corsi di formazione per le officine del gruppo.
L'Isvor Dealernet (o come si scrive) mi pare servisse principalmente a questo, ma mi sa che l'hanno chiuso! Possibile che i meccanici debbano imparare a spese dei clienti/cavia? E se si rompe un qualche meccanismo delle valvole di un multiair che fanno? Chiudono l'officina e vanno a pregare in chiesa? Mah
 
Clone":2cumcn7x ha detto:
Non penso che c'entri più di tanto perchè, mi pare di ricordare, lui monta solamente il terminale... non ha toccato nessuna sonda nè catalizzatore/precatalizzatore.

Si lui mi pare che monti solo la pancia + terminale :OK)

Clone":2cumcn7x ha detto:
Detto questo è angosciante come si immetta sul mercato un motore senza fare contemporaneamente corsi di formazione per le officine del gruppo.
L'Isvor Dealernet (o come si scrive) mi pare servisse principalmente a questo, ma mi sa che l'hanno chiuso! Possibile che i meccanici debbano imparare a spese dei clienti/cavia? E se si rompe un qualche meccanismo delle valvole di un multiair che fanno? Chiudono l'officina e vanno a pregare in chiesa? Mah

No no, per i meccanici Alfa i corsi ci sono eccome; il mio meccanico per esempio è dovuto andare a Bari, dove c'era tanto di motore TBI sul banco, dove veniva smontato, rimontato e spiegato in ogni sua parte; insomma un corso per meccanico sul TBI. Lui per esempio se non andava a Bari, doveva poi recarsi a Pomigliano per fare qual corso d'aggiornamento.
 
cuoresportivo86":3by9k2ig ha detto:
[...]
No no, per i meccanici Alfa i corsi ci sono eccome; il mio meccanico per esempio è dovuto andare a Bari, dove c'era tanto di motore TBI sul banco, dove veniva smontato, rimontato e spiegato in ogni sua parte; insomma un corso per meccanico sul TBI.
[...]

brandondarkness":3by9k2ig ha detto:
[...]
In tutte e due le officine quando hanno aperto il cofano ho visto fare questa espressione: :sgrat)
E' stato subito chiaro che era un motore mai visto prima, per carità niente di particolarmente fantascentifico, ma neanche così facile da capire a colpo d'occhio.
[...]

Mi sa allora che alcuni meccanici vanno ai corsi solo per dormire aggratis in albergo e per raccontarsi qualche barzelletta tra colleghi :KO)
 
E' quello che penso pure io, cioè che o vanno per farsi na vacanza, o non ci vanno proprio perchè si rompono le palle ad "andarsene" per qualche ora.

Poi non so se sono obbligatori eh, dove magari si deve firmare come presenza dell'officina dove si lavora o come persona singola.
 
Grazie degli auguri :)
No comunque nell'officina mia i meccanici hanno fatto tutti quanti il corso sul TBI, per cui posso andare tranquillo, invece per il discorso scarico io ai tempi cambiai soltanto i due terminali destro/sinistro con due scarichi Ragazzon, dai collettori agli scarichi è tutto originale, compreso il catalizzatore... per cui non è quello il problema.
Stasera sono passato alla mia officina, la prima che ci mise le mani, per raccontargli questa cosa di oggi, che dopo aver cambiato le candele è rimasto tutto invariato...
Hanno controllato sui nuovi cd arrivatigli se ci fosse qualcosa per il TBI ma non c'era nulla purtroppo, sicuramente qualcosa arriverà presto, intanto domattina il capo officina mio amico la vuole risentire per capire se forse gli viene un lampo di genio e comunicare all'altra officina (quella del concessionario) quali cose vedere esattamente e in caso quali pezzi cambiare...

Domani vi aggiorno se ci sono novità rilevanti....

Buona serata a tutti :OK)
 
Aggiornamento

Ecco pronto un aggiornamento fresco fresco.
Ricordo che venerdì sono andato alla mia officina a far sentire di nuovo il problema sia al capo officina che al figlio mio amico, per avere l'ennesima riprova che il difetto esiste e fare altre ipotesi su DOVE potesse essere....
Subito lampante il difetto, dove avviene, a che range di giri, cosa comporta, ecc ecc...
Me ne vado sconsolato, visto che per il momento non c'è soluzione, aspettando il 18 che la dovrò portare all'officina dove l'ho acquistata per far fare le altre verifiche (quali poi non mi è dato sapere....)
Bene, cioè male.

Venerdì sera sorpresona: Mi richiama il mio amico dicendomi quanto segue.
Oggi (lunedì) verrà a roma un tecnico di torino, uno di quelli cazzuti, un tizio dell'alfa che gira per le officine d'italia indagando sui casi particolari, per non dire strani, una sorta di dott. House dei motori Alfa...
Dato che è un amico del capo officina e di suo figlio (amici miei), si sono sentiti al telefono e il mio amico gli ha spiegato la situazione, che la mia macchina a bassi giri trema, vibra, seghetta e ti fà imprecare non poco.

L'ingegnere ha subito detto che questo problema sulla TBI è un problema CONOSCIUTO.
A quella semplice parola ho provato inturgidimenti di organi che non credevo potessero raggiungere la consistenza del marmo....

Il problema è RISAPUTO, CONOSCIUTO, NOTO, per la puttana, quindi non sono nè pazzo, nè sfortunato, bensì moltissime TBI nascono con quel difetto, solo che tanti evidentemente lo hanno in maniera molto meno evidente o non hanno diciamo l'orecchio fine come il mio (anche se a me pare molto strano).
Bene, cioè meglio.
Mi ha chiesto il mio amico di lasciargli la macchina tutto il giorno, in modo che quando questo tizio passa da loro la prova e vede bene di capire dove cazzaccio è il problema maledetto, o comunque studiare l'ennesimo caso di TBI sfigata.
Mi ha anche detto che questo tizio ha addirittura un aggiornamento della centralina diciamo non ufficiale, che molto spesso risolve il problema, altre volte no, ma siccome è in via di sperimentazione, per il momento non lo hanno distribuito alle concessionare e alle officine.

Probabilmente il problema per stasera non sarà risolto, forse neanche tra 6 mesi, ma già il fatto di sapere che Alfa è a conoscenza del problema e stà lavorandoci su mi fà ben sperare che prima o poi la cosa verrà radicalmente risolta e possa godermi una macchina pagata profumatamente che fino ad ora non vale i soldi spesi....

Io incrocio tutto, :tiè) stasera vi aggiorno se siete interessati a sapere come finisce la storia.... e nel frattempo tocco ferro
 
Eccomi tornato dall'officina.
Purtroppo oggi quell'ingegnere non è riuscito a passare dal mio amico ma si sono sentiti al telefono.
Gli ha chiesto di mandargli per email tutto il grafico tirato fuori dall'examiner, appunto per vedere dove la macchina ha quel calo di potenza e stabilire una volta per tutte quale potrebbe essere il problema.
Si parlava di nuovo di bobine e di debimetro, problema che hanno tutte le TBI, chi più chi meno ma è ormai assodato che è un problema congenito dell'auto.
Domani probabilmente l'ignegnere vedrà il grafico e telefonerà in officina per dirgli cosa controllare, così prenderò l'ennesimo appuntamento e vediamo di sistemare la cosa definitivamente.
Ragazzi, consiglio a TUTTI voi di fare la stessa procedura, in quanto anche con l'aggiornamento rilasciato a dicembre per il TBI (che io stranamente già avevo, anche se l'auto è di luglio 2009....) non risolve al 100% la cosa, ma diciamo che attenua un pochino il difetto.
Alfa ci stà lavorando, non rimane che aspettare.
Io ovviamente vi aggiornerò appena mi dicono cosa potrebbe essere, purtroppo non ho capito bene se la cosa riguarda anche Brera, ma la 159 si, tutte quante.
Fate caso anche voi se vi succede quella cosa, io appena ne sò di più vi dirò cosa dovrete (se vorrete ovviamente) farvi controllare in garanzia.
Il problema esiste e lo stanno gestendo, per cui ragazzi portate pazienza, io al momento stò facendo da cavia, appena sò qualcosa vi faccio sapere. :OK)
 
Sono contento che tutto si stia risolvendo per il meglio anche se mi suona strano che questo problema sia diffuso a tutte le 159!
Personalmente ho provato una 159 TBI del conce dove ho preso la Brera TBI e questo problema non l'ho notato... anzi ho fatto tante prove di ripresa a bassi giri e il motore era incredibilmente lineare anche sotto i 1500rpm, riguardo al lag l'unica cosa che mi ricordo è che stando in 5 a 60km/h e schiacciando tutto l'accelleratore c'era meno di un secondo di pausa poi la lancetta del turbo schizzava in alto e la macchina riprendeva senza problemi, stessa prova in 6 a 80Km/h e stesso risultato.

Penso quindi che sia un problema riscontrato sicuramente dall'Alfa ma forse riguarda solo un determinato lotto di vetture magari una fornitura di centraline difettose non saprei... comunque venerdì vado a ritirare la mia Brera e sarà la prima cosa che andrò a verificare!! Meglio saperle tutte!!

Tienici aggiornati!!!

Ciao
Fabrizio
 
Io ne ho guidata soltanto un'altra ai tempi, prima di acquistarla e quella sinceramente non seghettava...
Comunque esiste già un aggiornamento della centralina, proprio atto a risolvere in parte quel difetto, non è detto che si presenti a tutte le TBI ma mi hanno certificato che è un problema che conoscono, magari solo una certa percentuale ha il difetto, non tutte, ma a me hanno assicurato che lo hanno praticamente tutte, chi piu chi meno...
Forse è questione di orecchio ragazzi, ma la mia lo fà eccòme, mettetevi in seconda a 1500 giri, praticamente fermi, e date il gas.
Se si presenta a quel range di giri cel'avete anche voi, altrimenti siete stati più fortunati di me :)
 
brandondarkness":1v4trt3k ha detto:
Eccomi tornato dall'officina.
Purtroppo oggi quell'ingegnere non è riuscito a passare dal mio amico ma si sono sentiti al telefono.
Gli ha chiesto di mandargli per email tutto il grafico tirato fuori dall'examiner, appunto per vedere dove la macchina ha quel calo di potenza e stabilire una volta per tutte quale potrebbe essere il problema.
Si parlava di nuovo di bobine e di debimetro, problema che hanno tutte le TBI, chi più chi meno ma è ormai assodato che è un problema congenito dell'auto.
Domani probabilmente l'ignegnere vedrà il grafico e telefonerà in officina per dirgli cosa controllare, così prenderò l'ennesimo appuntamento e vediamo di sistemare la cosa definitivamente.
Ragazzi, consiglio a TUTTI voi di fare la stessa procedura, in quanto anche con l'aggiornamento rilasciato a dicembre per il TBI (che io stranamente già avevo, anche se l'auto è di luglio 2009....) non risolve al 100% la cosa, ma diciamo che attenua un pochino il difetto.
Alfa ci stà lavorando, non rimane che aspettare.
Io ovviamente vi aggiornerò appena mi dicono cosa potrebbe essere, purtroppo non ho capito bene se la cosa riguarda anche Brera, ma la 159 si, tutte quante.
Fate caso anche voi se vi succede quella cosa, io appena ne sò di più vi dirò cosa dovrete (se vorrete ovviamente) farvi controllare in garanzia.
Il problema esiste e lo stanno gestendo, per cui ragazzi portate pazienza, io al momento stò facendo da cavia, appena sò qualcosa vi faccio sapere. :OK)

Ottimo........ora ci vorrebbe un richiamo sulle TBI però..........

Raptor85fab":1v4trt3k ha detto:
Sono contento che tutto si stia risolvendo per il meglio anche se mi suona strano che questo problema sia diffuso a tutte le 159!

Si infatti........anche perchè gli altri non hanno alcun problema alle loro TBI.
 
Sinceramente non sò cosa credere, la notizia del problema sulla mia non ha sorpreso l'ingegnere di Torino, questo è uno che gira l'italia per andare a trovare le officine che hanno casi strani sulle Alfa.
E' stato segnalato il mio problema di seghettamento a bassi giri e lui ha semplicemente detto che già ne era a conoscenza, che hanno anche un aggiornamento sperimentale che spesso, non sempre, risolve il problema, ma che comunque ancora non hanno una soluzione definitiva al problema, ci stanno lavorando.

Per ora non c'è nessuna campagna richiamo perchè non hanno idea di cosa non vada, ieri sera ha voluto il grafico dell'examiner della mia macchina per vedere dove è il problema, se prima che attacchi la turbina, dopo, durante... non ho idea sinceramente di dove si verifichi il problema guardando un grafico, ma lui evidentemente si, per cui una volta che lo avrà confrontato con una TBI che non ha questo seghettamento capirà pure dove andare a vedere, se il debimetro, la pompa alta pressione, le bobine o chissà cosa.

Spero faccia sapere tra oggi e domani alla mia officina quali parti andare a sostituire, così intanto abbiamo una base di partenza.

Le prove da fare saranno parecchie secondo me, ma alla fine si arriverà a individuare quale componente non lavora bene e sicuramente faranno una campagna di richiamo, ma non credo sarà a breve....

Sono contento che almeno a nessuno di voi sia capitato, ma mi hanno assicurato che non sono l'unico che lo abbia, per cui nutro speranza che presto lavoreranno alla cosa in maniera seria e troveranno una soluzione

Stay tuned
 
La notizia che il problema è noto e ci stanno lavorando mi sembra molto buona. Può darsi che ti tocchi aspettare parecchio, anche diversi mesi, ma credo proprio che prima o poi ne verranno a capo.
Almeno poi potrai anche tu guidare una macchina che proprio in quel range di giri, quando non ci sono problemi, esprime il suo meglio
 
Top