Prezzo carburanti impossibile

guarda, nella mia zona è già la seconda volta in pochi mesi che si sente di furti di gasolio per autotrazione dalle aziende :)
non ultima anche in quella dove lavoro io.
e stiamo parlando del "civile" nord-est...
 
Infatti bisogna dire che almeno in questa zona siamo fortunati,e proprio ora vado a farmi il pieno e penso che come al solito con 60-65 euro il pancione alla Brera glielo riempio anche stavolta.
Prima coi buoni benzina era veramente una pacchia,specie nei primi tempi un 3 litri benzina lo mantenevi sereno sereno :asd)
 
fdelia2001":32w4eehp ha detto:
Infatti bisogna dire che almeno in questa zona siamo fortunati,e proprio ora vado a farmi il pieno e penso che come al solito con 60-65 euro il pancione alla Brera glielo riempio anche stavolta.
Prima coi buoni benzina era veramente una pacchia,specie nei primi tempi un 3 litri benzina lo mantenevi sereno sereno :asd)
io non ho la fortuna di avere i buoni benzina essendo di udine città, ma cmq noi della zona non ci possiamo proprio lamentare :)
e cmq se andiamo "di là" ben gli sta ai nostri cari benzinai visto che TUTTI e dico TUTTI con la storia dell'agevolata regionale ci fanno ABBONDANTEMENTE la cresta.
Basta andare in veneto per rendersene conto.
E questo è una vergogna!
 
dei buoni benzina solo determinate zone, credo a meno di 15 km dal confine.
nel resto della regione, abbiamo la tessera per la benzina agevolata, una quota la mette la regione.
ma i benzinai poi ci fanno la cresta sopra.
e cmq con la benzina conviene, sul gasolio si fanno ridere, 1 o 2 centesimi al litro di sconto
 
gabry3x":sirfzs2k ha detto:
perche voi del friuli avete la possibilità dei buoni benzina??
Sino a qualche anno fa c'era una differenza quasi del 50% rispetto al prezzo pieno coi buoni e si hanno avuti per 20 anni circa,a Trieste le cilindrate alte abbondavano e tutte a benza,ora le cose sono cambiate...in ogni caso c'e attualmente un risparmio intorno ai 25-30 centesimi al litro sia per benzina che per diesel in slovenia,non e'comunque poco
 
Attenzione! il 9 e il 10 novembre c'è sciopero generale dei benzinai per chiedere la diminuzione del prezzo del carburante alle pompe...Aiutiamoli, dato che è anche nel nostro interesse e cerchiamo di risparmiare benzina in quei 2 giorni! :fluffle)

ps: inutile ovviamente fare i furbi facendo rifornimento i giorni prima. cerchiamo davvero di risparmiare i giretti inutili (ovviamente chi può farne a meno :OK) )
 
am78_ud":2rdmvfzv ha detto:
ma i benzinai poi ci fanno la cresta sopra.

gli aiuti non funzionano mai. finisce sempre allo stesso modo. ricordo ancora quando c'erano gli incentivi di 3000 euro di rottamazione e le punto costavano 15000 euro... ora non ci sono più e le punto costano 12000 euro.

gli incentivi sono solo altre tasse che noi paghiamo :wall)
 
qui da me (sud piemonte) al self service esso il gasolio sta a 1,50 euro tondi tondi .... :?: fatti 20 euro stamattina e ci ho messo 13,23 litri.... una cosa assurda.

10 cent di euro per fare 1 km di strada.

Per me che abito in un buco di paese dove per vedere le prime tracce di civiltà devo farmi almeno 30 km è un bel prezzone (e, ovviamente, quello è l unico distributore del paese).


[edit by yugs]
 
ilovemycar":1lruzh5z ha detto:
Attenzione! il 9 e il 10 novembre c'è sciopero generale dei benzinai per chiedere la diminuzione del prezzo del carburante alle pompe...Aiutiamoli, dato che è anche nel nostro interesse e cerchiamo di risparmiare benzina in quei 2 giorni! :fluffle)

ps: inutile ovviamente fare i furbi facendo rifornimento i giorni prima. cerchiamo davvero di risparmiare i giretti inutili (ovviamente chi può farne a meno :OK) )


Si parlava cmq di 500 litri.
Non sono pochissimi, ma a me nn duravano molto.
Andare in Slovenjia porta un vantaggio limitato.
Io abito a 8 km in linea d'aria dal confine,10/11 effettivi.

Conti alla mano, risparmi circa 6 euro a pieno.
COnsiderando un litro per andare, uno per tornare e la mezzora buona di coda..... :scratch) :ka)

Che il benzinaio stesso ci faccia la cresta....non ci giurerei.
Un mio parente gestiva il più grande distributore di Manzano, proprio sulla statale.
Grande passaggio, anche e sopratutto di TIR.
3 anni fa ha mollato.
Il guadagno, rispetto alla mole di denaro movimentata, è ridicolo. :nod)
 
0,25 in meno al litro x 60 litri= 15,00 euro in meno a pieno....
3 pieni al mese(45 euro al mese) x 12 mesi=540 euro all'anno
io risparmio questa cifra
 
Rickyno":jx7adeoy ha detto:
[Editato da MAD147].


E non mi vergogno a dirti che ti invidio, sai perchè non ce lo metto anche io? giusto perchè la 159 è nuova e mi dispiace...

Poi si lamentano che la gente ricorre a sti mezzi fuorilegge, ma se qua giorno dopo giorno ci sono continui aumenti...
 
fdelia2001":rw0elrm9 ha detto:
0,25 in meno al litro x 60 litri= 15,00 euro in meno a pieno....
3 pieni al mese(45 euro al mese) x 12 mesi=540 euro all'anno
io risparmio questa cifra


0,25 di differenza tra il prezzo nostro scontato tramite tessera e il benzato slo? :sgrat)
 
Mav76":116xfykb ha detto:
fdelia2001":116xfykb ha detto:
0,25 in meno al litro x 60 litri= 15,00 euro in meno a pieno....
3 pieni al mese(45 euro al mese) x 12 mesi=540 euro all'anno
io risparmio questa cifra
0,25 di differenza tra il prezzo nostro scontato tramite tessera e il benzato slo? :sgrat)
non 0.25 ma quasi per me. tu dici che abiti a 8km dal confine, quindi in teoria dovresti avere uno sconto regionale maggiore che non a Udine.
Io non dico di risparmiare 15 euro ma quasi, visto che a Udine città lo sconto è molto basso.
Se poi aggiungi che ne approfitti per prendere sigarette ed altro, il risparmio c'è.
Ok siamo :eek:fftopic)

Mav76":116xfykb ha detto:
Che il benzinaio stesso ci faccia la cresta....non ci giurerei.
Un mio parente gestiva il più grande distributore di Manzano, proprio sulla statale.
Grande passaggio, anche e sopratutto di TIR.
3 anni fa ha mollato.
Il guadagno, rispetto alla mole di denaro movimentata, è ridicolo.
probabilmente hai ragione, il benzinaio stesso non ci fa la cresta. infatti un mio amico che ha il padre e il fratello benzinaio ha detto che i prezzi, almeno in parte, glieli impongono cmq le compagnie.
Ma la cresta qualcuno ce la fa.
Ripeto prova ad andare in veneto, basta essere in provincia di Venezia. La differenza la noti eccome. anche di quasi 10 centesimi al litro se prendi la benzina della marca più cara qui da noi e della più economica in veneto.

Il problema del costo del carburante restano cmq le tasse, purtroppo.
Tra cui anche il contributo "una tantum" pro liguria che, casualmente, probabilmente diventerà definitivo.
come è già successo con imposte messe in passato per situazioni di emergenza e poi mantenute.
Leggevo oggi un articolo in proposito non mi ricordo dove.
 
am78_ud":2o4lgsgb ha detto:
come è già successo con imposte messe in passato per situazioni di emergenza e poi mantenute.
Leggevo oggi un articolo in proposito non mi ricordo dove.

tecnicamente ora Longarone dovrebbe essere la new york italiana, e in Abissinia ci dovrebbe essere un plotone di soldati con gli anfibi placcati oro :asd)
 
bejita":14xemh4t ha detto:
am78_ud":14xemh4t ha detto:
come è già successo con imposte messe in passato per situazioni di emergenza e poi mantenute.
Leggevo oggi un articolo in proposito non mi ricordo dove.

tecnicamente ora Longarone dovrebbe essere la new york italiana, e in Abissinia ci dovrebbe essere un plotone di soldati con gli anfibi placcati oro :asd)
infatti, mi riferivo a quello :(
so che le sentirò da tanti che mi diranno di non essere patriottico, ma mi viene proprio da dire "povera italia..."
anzi come diceva "qualcuno".. "ahi serva italia..." ;)
 
fdelia2001":1mwrcsve ha detto:
Che poi non vedo che ci sia di off topic visto che parlavo di benzina ed il suo prezzo ma va bene lo stesso...
l'off topic era riferito a me visto che avevo spostato la discussione da un ambito nazionale (prezzo benzina in italia) alla nostra specifica situazione regionale, di regione di confine. e avevo paura di essere cazziato da qualche mod.
se non è off-topic meglio ;)
 
approvato anche 1 cent di rincaro come contributo per l'emergenza in Liguria e Toscana dei giorni scorsi.

meglio questo rincaro che quello sullo spettacolo senza dubbio (se proprio devo scegliere quali tasse pagare)
 
Oltre a una questione di solidarietà c'è anche da dire che questo nuovo tributo ha, per la prima volta credo, una data di inizio e una data di scadenza, il 31/12/2011, mentre tutti gli altri balzelli introdotti da più di 50 anni, una volta inseriti non son stati più tolti.
Speriamo innanzitutto che sia davvero utile per le vittime di questo disastro, ma che venga anche rispettata la data di scadenza che è stata fissata.
 
Top