Pneumatici ESTIVI per 147: topic riassuntivo!

pirelli p6000 o goodyear F1 eagle ?

info grazie !!!!! :OK)
 
io sono parecchio indeciso tra questi pneumatici:

- Pirelli Pzero Nero 91Y XL 115,70€
- Toyo Proxes T1-R 91W RF 117,70€
- Bridgestone Potenza RE050 ** 161,70€
- Dunlop SP Sport 9000 91W XL 134,70€ (fuori produzione???)
- Yokohama AVS Sport 91Y RF 132,80€



** = ci sono vari indici di carico, 91 oppure 87, voi quale mi consigliate per la 147? c'è anche una rev. a..cosa cambia rispetto alla RE050 semplice?
per il prezzo ho preso il 91W RF che mi pare sia quello di punta, anche perchè ha l'indice di carico maggiore (91 come tutte le altri gomme con cui l'ho messo a confronto).

non ho capisco cosa significhino i vari XL, RF, BSW etc dopo l'indice di carico e di velocità massima per le quali sono garantite..

i prezzi sono quelli trovati su gommadiretto.it, forse da un amico riesco a farmeli tirare fuori a meno, devo ancora chiedergli, cmq indipendentemente dal prezzo secondo voi quali sono i migliori? se ne avete altri da proporre non c'è problema..mi basta sapere per la mia nasona quali siano i migliori pneumatici sportivi :OK)

grazie infinite
 
io invece non ho la minima idea di cosa montare :sarcastic)

pilot sport2? toyo proxes r1? avon zz3? pzero system? re070 (se le trovo)? f1 gsd3 (a quando le gsd4)?

oppure qualche vecchia stella... pilot sport1? s03?

oppure delle belle sottozero e rimando il problema all'anno prossimo?




aiutooooooooooooooooooooooooooooo
:matto) :matto) :matto)
 
che gomma? per le max performance?

s02 se le trovi ancora, se no le 050. questo disse "lui"

le 070 non so se ti convenga come tipo di gomma
 
lope":t6nz6njy ha detto:
che gomma? per le max performance?

s02 se le trovi ancora, se no le 050. questo disse "lui"

le 070 non so se ti convenga come tipo di gomma

Ma se trva delle S02 non sono un pò vecchiotte ormai?
Dovrebbero essere riamsugli di magazzino vecchi un buon 2-3 anni, o sbaglio? :sgrat)
 
Ciao Ragazzi... :X)
Volevo i vosrti pareri impressioni esperienze etc..etc...
Io sulla mia 147 monto i cerchi originali da 15 pollici e sono quasi arrivati alla frutta 39000 km volevo fare la pazzia :schok) cambiare cerchi e gomme....
I cerchi che mi piacciono sono quelli in foto che monta la gt...La mia enorme perplessita è sulla MISURA 16 0 17?????????????????????????
Contando che abito a Roma...Sampietrini....buche...strade in stato pietoso....mi fanno pensare al 16...però sinceramnete il 17 mi piace di +..

Voi cosa ne pensate.....Cambia tanto la rigidità della macchina tra 16 e 17???? :inocchio) vi premetto che con i 15 vado tranquillo su buche e sampietrini.
grazie
e21brb1.th.jpg
 
ho una domanda per voi esperti di cerchi e gomme:

Ho un set di cerchi da 15 in acciaio a 5 fori;
Vorrei capire se sono adattabili alla 147, ma ho il dubbio che la distanza fra i 5 fori non sia quella giusta... anche il buco centrale che va sul mozzo non mi sembra, ad occhio, quella che ho sugli elegance.

Nei cerchi c'è una sigla (6,5j e un' altra che ora non ricordo, ma che vi posterò)

Come faccio a capire se sono montabili sulla nasona? La provenienza non è certa, ma credo siano di un mercedes
 
Flavio":br6tyesa ha detto:
Ciao Ragazzi... :X)
Volevo i vosrti pareri impressioni esperienze etc..etc...
Io sulla mia 147 monto i cerchi originali da 15 pollici e sono quasi arrivati alla frutta 39000 km volevo fare la pazzia :schok) cambiare cerchi e gomme....
I cerchi che mi piacciono sono quelli in foto che monta la gt...La mia enorme perplessita è sulla MISURA 16 0 17?????????????????????????
Contando che abito a Roma...Sampietrini....buche...strade in stato pietoso....mi fanno pensare al 16...però sinceramnete il 17 mi piace di +..

Voi cosa ne pensate.....Cambia tanto la rigidità della macchina tra 16 e 17???? :inocchio) vi premetto che con i 15 vado tranquillo su buche e sampietrini.
grazie
e21brb1.th.jpg

I 17" son sicuramente più belli da vedere, ma i 16", come dimostrato anche dalla prova di Autmobilism odi un paio di anni fa, sono il miglior compromesso; vedo poi che tu hai una TS 120cv, quindi ti sconsiglio i 17", renderesti molto pigra la ripresa ai bassi regimi, per via del maggior peso amplificato dall'effetto giroscopico delle ruote in movimento.

Vai di 16"! :OK)
 
lope":oc0467mv ha detto:
che gomma? per le max performance?

s02 se le trovi ancora, se no le 050. questo disse "lui"

le 070 non so se ti convenga come tipo di gomma

ho seguito un po' la discussione in area soci.. ma mi era parso di capire che "lui" :sarcastic) avesse messo in cima alla lista le pilotsport (preferibilmente la versione uno). O sbaglio? :sgrat)


Mmmmm.. qualcuno è in grado di dare una risposta tecnica a questa domanda?
-> perchè rispetto alle gsd3 (che hanno una spalla anche al tatto molto meno rigida) le sportmax hanno un comportamente stradale così pessimo: molleggiamenti infiniti e il posteriore che "prende" quando ne ha voglia?

P.S
comportamento stradale pessimo escludendo il grip che è fantastico
 
madbob":3lel1ao9 ha detto:
vedo poi che tu hai una TS 120cv, quindi ti sconsiglio i 17", renderesti molto pigra la ripresa ai bassi regimi, per via del maggior peso amplificato dall'effetto giroscopico delle ruote in movimento.
Io di cali non ne ho sentiti, non saprei assolutamente dire se ha un po' meno ripresa o un po' di più, direi che il fatto è trascurabile.

Dipende appunto dal peso del singolo cerchio, ma va valutato caso per caso, un 17" non pesa necessariamente più di un 16".

Riguardo al compromesso, vero, i 16" sono una via di mezzo per sportività, comodità e costo, ma dipende dalle esigenze.

Io l'ho comprata mettendo i 16", ma non ci ho messo troppo a pentirmi della scelta, appunto perchè era stato un compromesso.
 
alk147":k5tf0zn0 ha detto:
madbob":k5tf0zn0 ha detto:
vedo poi che tu hai una TS 120cv, quindi ti sconsiglio i 17", renderesti molto pigra la ripresa ai bassi regimi, per via del maggior peso amplificato dall'effetto giroscopico delle ruote in movimento.
Io di cali non ne ho sentiti, non saprei assolutamente dire se ha un po' meno ripresa o un po' di più, direi che il fatto è trascurabile.

Dipende appunto dal peso del singolo cerchio, ma va valutato caso per caso, un 17" non pesa necessariamente più di un 16".

Riguardo al compromesso, vero, i 16" sono una via di mezzo per sportività, comodità e costo, ma dipende dalle esigenze.

Io l'ho comprata mettendo i 16", ma non ci ho messo troppo a pentirmi della scelta, appunto perchè era stato un compromesso.

Il venditore mi ha detto che un singolo cerchio 16 pesa 9Kg.
Che ne pensate?????
 
Flavio":k83bru57 ha detto:
Il venditore mi ha detto che un singolo cerchio 16 pesa 9Kg.
Che ne pensate?????
possibilissimo.. in faq full ci sono le caratteristiche (pesi compresi) di quasi tutti i cerchi in lega

giangirm":k83bru57 ha detto:
ho una domanda per voi esperti di cerchi e gomme:

Ho un set di cerchi da 15 in acciaio a 5 fori;
Vorrei capire se sono adattabili alla 147, ma ho il dubbio che la distanza fra i 5 fori non sia quella giusta... anche il buco centrale che va sul mozzo non mi sembra, ad occhio, quella che ho sugli elegance.

Nei cerchi c'è una sigla (6,5j e un' altra che ora non ricordo, ma che vi posterò)

Come faccio a capire se sono montabili sulla nasona? La provenienza non è certa, ma credo siano di un mercedes
:up) :culo)
 
Gomme invernali!

Ciao!
Prossimamente devo cambiare le gomme invernali (le ho usate tutta l'estate per farle fuori, inoltre le estive le ho buttate l'inverno scorso perchè erano finite...), dato che questo treno mi è durato 3 anni chiedo a chi è più informato sulle gomme più recenti quali sono migliori...

Sto per finire le Michelin Alpin (2? mi pare...) su cerchi elegance da 15"...

Mi sono trovato benissimo, anche fino a 30 cm di neve fresca su strada a velocità sostenuta non hanno mai fatto scherzi (a parte l'ultimo inverno che ormai secche scivolavano anche in garage...)


Io continuerei con le Michelin, ci sono state innovazioni?
 
alk147":20nj1dgw ha detto:
madbob":20nj1dgw ha detto:
vedo poi che tu hai una TS 120cv, quindi ti sconsiglio i 17", renderesti molto pigra la ripresa ai bassi regimi, per via del maggior peso amplificato dall'effetto giroscopico delle ruote in movimento.
Io di cali non ne ho sentiti, non saprei assolutamente dire se ha un po' meno ripresa o un po' di più, direi che il fatto è trascurabile.

Dipende appunto dal peso del singolo cerchio, ma va valutato caso per caso, un 17" non pesa necessariamente più di un 16".

Riguardo al compromesso, vero, i 16" sono una via di mezzo per sportività, comodità e costo, ma dipende dalle esigenze.

Io l'ho comprata mettendo i 16", ma non ci ho messo troppo a pentirmi della scelta, appunto perchè era stato un compromesso.

Può darsi che il calo sia poco avvertibile e non si faccia caso, ma un cerchio da 17", rispetto ad un 16", oesa di più perchè, oltre ad avere un diametro maggiore, nel caso specifico, ha anche un canale più grande.

Poi può darsi che i cerchi da te acquistati siano migliori di quelli di serie (possibilissimo) in fatto a peso, e pesino appunto uguale a 16". ;)
 
Ragazzi si trovano ancora in commercio le Michelin Pilot Exalto? Se si a quali prezzi? Io ne cambierei solo 2 in questo modo...
 
Consiglio..

Ciao Ragazzi,
Seconod voi a quanto li posso vendere i miei cerchi originali 15 pollici modello ELEGANCE compresi di Gomme in buono stato??????????????
Grazie
Flavio.
 
Top