Omicidio Sandri: sentenza

bejita":1iuutsue ha detto:
ma se ti siedi sopra ad un ragazzino che è la metà di te impedendogli di respirare non stai cercando ugualmente di farlo morire?
quindi ogni volta che si esegue un fermo su una persona in fuga e questi viene bloccato, si sta cercando di ucciderlo anzichè fermarlo?

E del caso Lucidi come mai non ne parla nessuno di voi? Fosse stato un poliziotto?
Passare con due rossi in strade trafficate, sotto effetto di alcool e droghe, è più o meno grave che far partire un colpo da grande distanza puntando più o meno verso un bersaglio in movimento, senza alcun movente ?
 
giangirm":18vrguem ha detto:
bejita":18vrguem ha detto:
ma se ti siedi sopra ad un ragazzino che è la metà di te impedendogli di respirare non stai cercando ugualmente di farlo morire?
quindi ogni volta che si esegue un fermo su una persona in fuga e questi viene bloccato, si sta cercando di ucciderlo anzichè fermarlo?

E del caso Lucidi come mai non ne parla nessuno di voi? Fosse stato un poliziotto?
Passare con due rossi in strade trafficate, sotto effetto di alcool e droghe, è più o meno grave che far partire un colpo da grande distanza puntando più o meno verso un bersaglio in movimento, senza alcun movente ?


Anche del caso"Lucidi",è giusto parlarne eccome,e riporto la notizia in evidenza per chi non conoscesse la storia.

"Caso Lucidi, l'accusa sarà di omicidio colposo
pubblicato: lunedì 26 maggio 2008 da Higgins in: Cronaca: attualità e notizie Abitare a Roma Cronaca: fatti e misfatti
Quando si commette il più tremendo fra i gesti, tutti - genitori, amici, cittadini - chiedono fermezza e severità della pena. Così era stato anche per la terribile vicenda di Alessio Giuliani e Flaminia Giordani, i fidanzati falciati dalla sciagurata condotta di Stefano Lucidi: senza patente, esaltato, passato a razzo col semaforo rosso, fuggito via. In quest’ordine.

Lucidi resterà in carcere, la notizia è di oggi; ma non per omicidio volontario, bensì colposo. Una differenza rilevante perché tradotta in termini pratici vorrebbe dire molti anni di galera in meno: con il colposo si rischia la condanna fino a 16 anni con il beneficio di formule alternative; per il volontario minimo 30. Lo ha deciso il giudice per le indagini preliminari, facendo decadere l’ipotesi formulata in un primo momento secondo cui il comportamento del reo confesso fosse tale da poter giustificare una volontarietà omicida. Il medesimo gip ha anche aggiunto che Lucidi, che viaggiava a velocità superiore a 80 km orari, è “una figura violenta, che potrebbe compiere altri reati”. Una dichiarazione che lascia più dubbi di quanti la decisione presa ne avesse già di per sé.

Roma ha vissuto una settimana tremenda: raid, violenze, incidenti mortali. L’opinione pubblica si domanda e ognuno, a torto o a ragione, indica colpevoli e mandanti in preda a disagio e frustrazione. Quegli stessi sentimenti che la Giustizia non sa sopire"

GLI SVILUPPI..........

ROMA - Resta in carcere, ma con una diversa qualificazione giuridica del fatto, omicidio colposo aggravato dalla previsione dell'evento e non più omicidio volontario con dolo eventuale, Stefano Lucidi, il pirata della strada che il 22 maggio scorso ha investito ed ucciso i fidanzati Flaminia Giordani e Alessio Giuliani, a Roma. Lo ha deciso il gip, che ha convalidato il fermo proposto dalla Procura, modificando, tuttavia, l'accusa nei confronti dell'indagato.

Il gip ha quindi emesso un'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Lucidi resta ovviamente indagato anche per omissione di soccorso. In sede di esame della richiesta di convalida del fermo, il pirata della strada è stato interrogato per oltre quattro ore ed ha sostanzialmente ribadito la confessione fatta ai vigili urbani dopo essersi consegnato. "Siamo soddisfatti", è stato il commento del pubblico ministero Carlo La Speranza, titolare degli accertamenti insieme con il procuratore aggiunto Italo Ormanni.

Stefano Lucidi viaggiava ad una velocità di 85-90 chilometri all'ora. Lo ha stabilito la consulenza tecnica svolta su incarico della procura. L'uomo, il quale rischia una condanna fino a 16 anni di reclusione, aveva sostenuto di andare a circa 60-70 chilometri all'ora. Nel sostenere l'accusa di omicidio volontario con dolo eventuale, il pm ha detto che, alla luce di quella velocità e del semaforo rosso, l'auto transitava "come un proiettile".

Nonostante ciò il gip Palmisano ha ritenuto di modificare l'imputazione in omicidio colposo aggravato dalla previsione dell'evento, ipotesi molto meno grave dell'omicidio volontario. "Nel caso in esame l'evento non è stato voluto né accettato dall'indagato e ciò è provato dal fatto che egli ha frenato e sterzato a destra, in questo modo ponendo in essere la 'controvolonta'' che connota le ipotesi di colpa cosciente". E' su questo presupposto che Palmisano ha modificato l'imputazione.

La procura ha tuttavia deciso di impugnare davanti al tribunale del riesame la decisione del gip. Secondo i pm il fatto che l'indagato abbia tentato di sterzare non giustifica un'attenuazione della sua posizione. Se non avesse neanche tentato quella manovra - è la tesi della procura - si sarebbe dovuto configurare addirittura un omicidio volontario con dolo diretto. A Lucidi è contestato anche l'omissione di soccorso. Il tutto con l'aggravante della guida senza patente e del passaggio con il rosso.

Il legale di Lucidi ha annunciato che chiederà prossimamente una modifica della misura cautelare emessa nei confronti del suo assistito e solleciterà gli arresti domiciliari.".......


Vedi Giangirm,come ho dettoin alcuni post precedenti,ecco perchè pensavo giusto cambiare il titolo,c'è da soffermarsi con particolare attenzione a vicende,dove la Giustizia,non fà il suo corso.

Non faccio distinzione tra FDO e altro,

ovviamente è doversoso commentare la vicenda e l'accaduto;

Da cittadino però vorrei sentirmi "tutelato e protetto" e no un possibile "bersaglio",riferendomi al caso "Sandri".

Analizzando a mente fredda e sulla base di tante e tante vicende,ricordo ancora il caso "Raciti",dove il mio sdegno e rammarico,sono ancora presenti.
Solamente,dopo aver vissuto la vicenda Sandri con "notizie articolate in una certa direzione"già nel giorno dell'accaduto,
chi mi dice che nell'episodio Raciti,le cose non fossero andate in altro maniera? Insomma l'incertezza e l'approssimazione,se così vogliamo chiamarle,
in certe occasioni,fanno sì che sia possibile mettere in dubbio altre circostanze,almeno è quello che a me succede.


Per finire,quanti di Voi credono fino in fondo e ciecamente nelle "Istituzioni",visto l'andamento della nostra cara Patria i tanti anni di storia??

Il mio "crederci a prescindere ",ormai vacilla da anni.......vedi Giustizia/Ingiustizia......(vogliamo parlare anche dei Bond di Tanzi e cò.(vedi Banche)
che hanno messo sul lastrico migliaia di famiglie??........
 
giangirm":10h47ff6 ha detto:
quindi ogni volta che si esegue un fermo su una persona in fuga e questi viene bloccato, si sta cercando di ucciderlo anzichè fermarlo?

dipende da come lo blocchi, sono addestrati per bloccare senza per questo causare la morte del soggetto bloccato (almeno lo spero). Poi erano in 4

giangirm":10h47ff6 ha detto:
E del caso Lucidi come mai non ne parla nessuno di voi? Fosse stato un poliziotto?
Passare con due rossi in strade trafficate, sotto effetto di alcool e droghe, è più o meno grave che far partire un colpo da grande distanza puntando più o meno verso un bersaglio in movimento, senza alcun movente ?

e dai, mica possiamo elencare tutti i casi di dubbio tra omicidio colposo e volontario adesso, per quanto mi riguarda uno che si piazza alla guida in quelle condizioni e commette certe infrazioni è consapevolissimo che potrebbe uccidere qualcuno. Poi è ingiusto quotare proprio me su un argomento del genere in quanto sono il moralizzatore n.2 (subito dopo internik :D)
 
InterNik":2l4wai8t ha detto:
zazzu":2l4wai8t ha detto:
in una aveva le gambe divaricate e teneva la pistola con 2 mani
un'altra con una sola mano
una'ltra correva con la pistola ad altezza d'uomo
un'altra correva e si è fermato 5 secondi ma non ha visto la pistola

fiorfiore di testimonianze!!!

quella che l'ha visto impugnare un kalashnikov mentre faceva un doppio carpiato con gli occhi bendati non c'è??
evidentemente non sei abituato a sentire i testi. nel 99.9999% dei casi le versioni NON sono affatto identiche.
Anzi, normalmente piu sono simili maggiore la probabilità che non siano genuine

bha...effettivamente non sono abituato!!!!
ma non ne vedo il motivo....

ma se fuori da un cinema chiedi di raccontarti la scena finale tutti te le raccontano alla stessa maniera...
non capisco come uno possa averlo visto sparare mentre correva e un'altro a gambe separate, prendendo la mira e con entrambe le braccia!!!!
 
Hispa certo che non mi sento sicuro delle istituzioni.. Basta pensare a ustica la moby prince o alla caserma del g8 di genova o alla parmalat..
bèjita in realtà il quote del tuo messagio era solo una parte cui ho aggiunto una riflessione generale, nello stesso post. Penso comunque sia davvero difficile separare questo caso da altri simili.. In fondo la discussione è se fosse colposo o volontario..
 
bejita":35hjam64 ha detto:
giangirm":35hjam64 ha detto:
quindi ogni volta che si esegue un fermo su una persona in fuga e questi viene bloccato, si sta cercando di ucciderlo anzichè fermarlo?
dipende da come lo blocchi, sono addestrati per bloccare senza per questo causare la morte del soggetto bloccato (almeno lo spero). Poi erano in 4
ah su questo episodio...
appunto sono addestrati per operare in un modo, poi per eccesso di fiducia in sè stessi, o concitazione, o rabbia, o addestramento maldestro.... può scaparci il morto. MA è difficile dire che ci sia volontarietà
 
zazzu":3lcgbzjh ha detto:
MAD147":3lcgbzjh ha detto:
Secondo me, decisamente no. Almeno 3/4 volte tanto. Come minimo e senza sconti.
dai, 24 anni non lo danno nemmeno ad un pluriomicida volontario!!!!
qui state esagerando...solo xkè è un poliziotto....

Le testimonianze sono queste
http://www.repubblica.it/2009/03/sezion ... imoni.html

poi oh, se anche la giapponese fosse un ultras travestita non saprei :splat)
ma caspita, in 4 testimonianze non ce ne è una simile (non uguale, simile) all'altra!!!!

e ci dovremmo basare su queste????
ma stiamo scherzando vero????

e poi ripeto, ke motivo avrebbe avuto di sparare apposta contro una macchina che non centrava nulla???se davvero l'avesse fatto avrebbe qualche squilibrio mentale (a mo' di furia omicida)

ritengo molto + probabile la versione che c'era casino, correva con l'arma in mano (tenuta erroneamente in mano, carica col colpo in canna) gli è partito accidentalmente un proiettile che di rimbalzo ha preso quella macchina!!!!

dai immaginatevi la scena, c'è un casino della madonna, spaccarotella si ferma, mira un'auto a caso e gli spara...così, per sfizio...
ma dai....

Solo un acosa tengo a chiarie per l'ennesima volta. Anche perchè inizia a darmi noia sta cosa: il fatto che sia un poliziotto NON c'entra. OK? Non ce l'ho con le FF.OO, anzi. Spero di essere stato chiaro. Dimenticati di questa cosa. Non applicarla al mio ragionamento per piacere, perchè NON è così.
 
ZAZZU":12mu5kwa ha detto:
ritengo molto + probabile la versione che c'era casino, correva con l'arma in mano (tenuta erroneamente in mano, carica col colpo in canna) gli è partito accidentalmente un proiettile che di rimbalzo ha preso quella macchina!!!!

Con quella pistola colpi accidentali non ne partono, te lo assicuro. Se spari senza ratio è un uso maldestro dell'arma, non un incidente. Quindi comunque colpa tua. Chiunque abbia a che fare con un'arma da fuoco, oltre alle mille precauzioni deve seguire ciecamente quatto regole fondmentali:
1) Trattare qualsiasi arma come se fosse carica e pronta a far fuoco.
2) Puntare l'arma solo verso ciò a cui s'intende far fuoco.
3)NON tenere mai il dito sul grilletto fino al momento in cui si deve far fuoco
4) Controllare i dintorni del bersaglio, ovvero dietro ed ai lati.
Queste sono i quattro comandamenti. Il basic training. Ciò che chiunquer abbia a disposizione un;arma da fuoco deve tener sempre presente, in qualsiasi situazione. Poi tutto il resto viene come naturale conseguenza.
 
MAD147":35ta039t ha detto:
ZAZZU":35ta039t ha detto:
ritengo molto + probabile la versione che c'era casino, correva con l'arma in mano (tenuta erroneamente in mano, carica col colpo in canna) gli è partito accidentalmente un proiettile che di rimbalzo ha preso quella macchina!!!!

Con quella pistola colpi accidentali non ne partono, te lo assicuro. Se spari senza ratio è un uso maldestro dell'arma, non un incidente. Quindi comunque colpa tua. Chiunque abbia a che fare con un'arma da fuoco, oltre alle mille precauzioni deve seguire ciecamente quatto regole fondmentali:
1) Trattare qualsiasi arma come se fosse carica e pronta a far fuoco.
2) Puntare l'arma solo verso ciò a cui s'intende far fuoco.
3)NON tenere mai il dito sul grilletto fino al momento in cui si deve far fuoco
4) Controllare i dintorni del bersaglio, ovvero dietro ed ai lati.
Queste sono i quattro comandamenti. Il basic training. Ciò che chiunquer abbia a disposizione un;arma da fuoco deve tener sempre presente, in qualsiasi situazione. Poi tutto il resto viene come naturale conseguenza.


Da aggiungere anche che nn si corre con il colpo in canna, anche se c'è la sicura sulla beretta blocca il carrello nn il grilletto... Se fosse inciampato cadendo stai sicuro che il colpo sarebbe partito, nn penso sia tanto idiota da spararsi da solo :matto) ...

E' stata una cosa voluta
 
Se la sicura è inserita anche col colpo in canna non spara, lo sai bene. Colpo in canna che non dev'essere. Non so nemmeno se gli agenti in servizio di scorta e/o tutela siano più autorizzati ad averlo.
 
MAD147":3a9gied7 ha detto:
Se la sicura è inserita anche col colpo in canna non spara, lo sai bene. Colpo in canna che non dev'essere. Non so nemmeno se gli agenti in servizio di scorta e/o tutela siano più autorizzati ad averlo.


Mad... se la pistola cade spara anche con la sicura, garantito al 400%
 
Con quella pistola colpi accidentali non ne partono, te lo assicuro. Se spari senza ratio è un uso maldestro dell'arma, non un incidente. Quindi comunque colpa tua.
ohyhhhhh, ci siamo arrivati!!!!!
certo, la COLPA è tua ed infatti è omicidio COLPOso

non è VOLONTARIO ma COLPOSO proprio xkè l'agente non ha fatto apposta ad uccidere quel ragazzo, ma l'ha ucciso per una colpa, per un uso maldestro dell'arma in dotazione, e non per volontà di uccidere

quindi: sentenza corretta

io non sto assolutamente dicendo che è innocente, ma che nella sua volontà, nel suo gesto non c'era di uccidere nessuno, è stato ucciso per sbaglio, per colpa!
 
zazzu":u0valo5m ha detto:
Con quella pistola colpi accidentali non ne partono, te lo assicuro. Se spari senza ratio è un uso maldestro dell'arma, non un incidente. Quindi comunque colpa tua.
ohyhhhhh, ci siamo arrivati!!!!!
certo, la COLPA è tua ed infatti è omicidio COLPOso

non è VOLONTARIO ma COLPOSO proprio xkè l'agente non ha fatto apposta ad uccidere quel ragazzo, ma l'ha ucciso per una colpa, per un uso maldestro dell'arma in dotazione, e non per volontà di uccidere

quindi: sentenza corretta

io non sto assolutamente dicendo che è innocente, ma che nella sua volontà, nel suo gesto non c'era di uccidere nessuno, è stato ucciso per sbaglio, per colpa!

Non ci siamo arrivati affato... :asd) Era un esempio non rappresentativo del mio pensiero circa i fatti. :asd)
 
zazzu":1i9nt3l8 ha detto:
........ ma che nella sua volontà, nel suo gesto non c'era di uccidere nessuno, è stato ucciso per sbaglio, per colpa!

....se avesse solamente esplosi colpi in aria potrei anche darti ragione,ma visto la triste coincidenza e l'epilogo dei fatti,mi risulta anche difficile pensarlo....
fortunatamente il suo "collega"si è comportato in ben altro modo e maniera,che strano..........

Purtroppo le "mele marce"ci sono ovunque......e non un è tanto difficile ammetterlo.
 
Hispaniko":3pn798cf ha detto:
zazzu":3pn798cf ha detto:
........ ma che nella sua volontà, nel suo gesto non c'era di uccidere nessuno, è stato ucciso per sbaglio, per colpa!

....se avesse solamente esplosi colpi in aria potrei anche darti ragione,ma visto la triste coincidenza e l'epilogo dei fatti,mi risulta anche difficile pensarlo....
fortunatamente il suo "collega"si è comportato in ben altro modo e maniera,che strano..........

Purtroppo le "mele marce"ci sono ovunque......e non un è tanto difficile ammetterlo.
ma per l'amor del cielo, è verissimo!!!!
è un cattivo polizziotto, ma non è un assassino, o meglio, per triste disgrazia lo è, ma non si può paragonare ad un omicida come altri!!!!ha commesso un'atto di imperizia, ha fatto male (malissimo) il proprio lavoro ma ripeto, da qui a considerarlo volontario ce ne passa!!!!

ma scusate, voi davvero credete che abbia sparato con la volontà di uccidere quel ragazzo???
 
zazzu":1zyippdh ha detto:
Hispaniko":1zyippdh ha detto:
zazzu":1zyippdh ha detto:
........ ma che nella sua volontà, nel suo gesto non c'era di uccidere nessuno, è stato ucciso per sbaglio, per colpa!

....se avesse solamente esplosi colpi in aria potrei anche darti ragione,ma visto la triste coincidenza e l'epilogo dei fatti,mi risulta anche difficile pensarlo....
fortunatamente il suo "collega"si è comportato in ben altro modo e maniera,che strano..........

Purtroppo le "mele marce"ci sono ovunque......e non un è tanto difficile ammetterlo.
ma per l'amor del cielo, è verissimo!!!!
è un cattivo polizziotto, ma non è un assassino, o meglio, per triste disgrazia lo è, ma non si può paragonare ad un omicida come altri!!!!ha commesso un'atto di imperizia, ha fatto male (malissimo) il proprio lavoro ma ripeto, da qui a considerarlo volontario ce ne passa!!!!

ma scusate, voi davvero credete che abbia sparato con la volontà di uccidere quel ragazzo???
quoto in pienissimo con te zazzu.....
 
francescoalfa":3s0lz80o ha detto:
zazzu":3s0lz80o ha detto:
ma scusate, voi davvero credete che abbia sparato con la volontà di uccidere quel ragazzo???

E quindi secondo te che intenzione c'era nell'esplosione di quel colpo?

Io penso che gli sia preso un black-out al cervello, che abbia usato la pista come il prolungamento di se stesso, come volendo essere dall'altra parte della strada non potendo arrivarci. Grave grave grave. Cosa dice la sentenza al riguardo?
 
Top