Nuova Mazda MX5: che ne pensate?

per fine anno ero in procinto di acquistarla questa piccola cabrio.....ma visto l'interessante facelift (al contrario vostro lo trovo azzeccato) attendero' con ansia le date ufficiali di lancio e le eventuali novita' "meccanice"....spero in qualcosa di piu' pepato rispetto al 160cv ;)
 
io spero abbiamo ritoccato un pochino pure i fari dietro senza stravolgerli e/o rovinarli.....erano l'unica cosa dell'auto che stonavano un po' e sembravano "vecchi"
 
xadoom":1is11qy7 ha detto:
mancio83":1is11qy7 ha detto:
Cervantes":1is11qy7 ha detto:

a me invece piace PARECCHIO di più...!!! :nod) :nod) :nod)

si esatto, non sembra piu' il pagliaccio di prima con la presa d'aria senza carattere.....questa e' incazzosa e poi amo i fari spigolati anche solo leggermente.....
infatti.
prima IMHO la sua pecca era proprio l'estetica. ora è molto meglio.
poi come telaio, ciclistica, distribuzione pesi, assetto e tutto il resto non si discute proprio :hail)
magari ci vorrebbe un motore con qualche cavallino in più dei 165...tipo una versione ipersportiva da 180-200 cv...e la comprerei subito... :asd)
anche se la filosofia mazda non è mai stata molti cv ma tutto il resto che fa divertire + dei cv puri.
 
con 26 mila euro come spider è il meglio sul mercato...certo se uno cerca l'usato di 2-3 anni....allora ci si butta su altre marche...
 
Quelle minigonne... non riesco a digerire le novità 2009.

Cervantes":39r8akv2 ha detto:
con 26 mila euro come spider è il meglio sul mercato...certo se uno cerca l'usato di 2-3 anni....allora ci si butta su altre marche...
Se poi tieni conto che la trovi a 23mila... non c'è storia.
Usata poi... 16/18mila euro..
 
Per me è un buon compromesso tra costo/potenzialità/qualità/divertimento....

mazda-mx-5-2009-03_640.jpg
 
Mazda: la prossima MX-5 sarà più leggera, avrà motori più piccoli e una variante elettrica

Ha da poco compiuto venti anni, ma l’entusiasmo di cui si è sempre circondata non accenna a diminuire. Stiamo parlando della Mazda MX-5, la spider più venduta di tutti i tempi. Giunta alla terza generazione, l’attuale MX-5 - conosciuta anche come NC - ha però fatto storcere il naso ad alcuni estimatori che non hanno digerito l’aumento di dimensioni e il conseguente incremento di peso.
Ma la prossima generazione dovrebbe ripercorrere la filosofia costruttiva impostata dalla sua antenata nel lontano 1989. La MX-5 ND avrà una mole inferiore a quella attuale, grazie soprattutto all’impiego di nuovi motori quattro cilindri ad iniezione diretta e progettati secondo la logica del downsizing. E’ stato escluso categoricamente l’utilizzo del motore rotativo, il quale resterà un’esclusiva dei futuri modelli RX-7 ed RX-9, come anticipammo qualche settimana fa.
Inoltre, la quarta serie della Mazda MX-5 sarà offerta anche in una variante elettrica, contraddistinta dalla sigla EPS, acronimo di Electric Power Steering. Non ci sono informazioni riguardo a questa interessante novità della MX-5 ND, ma è chiaro che l’intento di Mazda è quello di contrastare la Tesla Roadster, soprattutto sul mercato statunitense.

Fonte autoblog


Personalmente, quest'auto non mi è mai piaciuta.
 
Invece a me è sempre piaciuta sta macchina qua :nod) E con il restayling apportato,mi piace ancora di piu'...senza contare che ha anche buonissime qualita' prestazionali...x questo mi auguro che la futura Duetto(semmai ce ne sara' una) sfrutti il telaio di quest'auto...è leggero ed è fatto x una TP :nod)
 
simo__87":1al3sihr ha detto:
Eric Draven":1al3sihr ha detto:
MacGeek":1al3sihr ha detto:
Tra qualche tempo potrebbe piacerti. Enough said. :asd)


Se la marchiano Alfa Romeo sicuramente! :asd)

chissà...
potresti aver detto una cosa mica tanto assurda :D

Nooo ragazzi, ma scherzate??? :?: :?:

Davvero la faranno loro? Belin, un alfa divertente alla fine ci sarà allora! :asd)
 
Top