Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

simo__87":2a9n13ow ha detto:
power147 ct":2a9n13ow ha detto:
Basandosi sui dati dichiarati non mi sembra chissà quale eccellenza rispetto alla serie 1:


Serie 1 0.29 1450kg 7,6s 228Km/h

Giulietta 0.31 1395kg 8s 218Km/h

Rispettivamente Cx, peso, 0-100Km/h,vel max, riferiti a 120d e 2.0Mjet

francamente stando a questi dati dichiarati non mi sembra una gran risultato....
stando al peso dichiarato la giulietta dovrebbe pesare 55 kg in meno della serie1, ma poi nelle prestazioni questi kg non si sentono...
la 120d ha 7 cavalli in più, ma 55 kg e 0,4 s di differenza non sono pochi

perciò le questioni sono 3:
- o il peso dichiarato non rispecchia la realtà e una volta messa su strada con cerchi in lega e accessori vari la differenza in peso scomparirà o diventerà minima
- o la rapportatura del cambio un po' lunga per contenere i consumi
- o il rendimento del cambio è ancora discutibile, ma essendo il C635 mi auguro di no

poi bisogna vedere se quei dichiarati sono affidabili
gli 0-100 dichiarati da BMW di solito sono piuttosto affidabili e vengono confermati nelle prove su strada (nelle varie prove che ho letto della 120d 177cv ha fatto registrare 0-100 intorno a 7,6-7,7 s)
quelli della fiat insomma.....aspettiamo a vediamo le prime prove

venendo al Cx....beh anche questo non mi sembra un granchè...soprattutto per un'auto uscita nel 2010 rispetto a un'auto uscita 6 anni fa...mi auguro che sia una dato errato...
si è sempre parlato di 0,29 per giulietta.....ora salta fuori 0,31 che moltiplicato per la sezione frontale non piccolissima per via dell'aumento della larghezza fa capire perchè anche la velocità di punta dichiarata non è eccezionale in relazione alla potenza...

perfino su Mito che è più corta (e quindi più tozza dal punto di vista aerodinamico) sono riusciti a ottenere 0,29...a quanto pare le notizie che giravano un po' di tempo fa a proposito di pochi test in galleria del vento per restrizioni di budget qualche fondo di verità lo avevano...

non dico che siano cattivi risultati in termini assoluti, ma stando ai dichiarati non mi sembrano sto gran risultato...sono in linea con una golf...niente di eccezionale insomma...anzi vado a memoria, ma mi pare che anche la Golf VI abbia 0,29 o 0,30 come Cx...

e la cosa ancora più preoccupante è che fra 1 anno arriverà la nuova serie1 che probabilmente avrà una aerodinamica ancora migliore....vedremo il peso, ma di solito in bmw hanno sempre avuto un occhio di riguardo al peso.
idem l'A3 sempre fra 1 anno e idem la golf VII fra un paio d'anni

Ci sarà un motivo forse, dico forse eh! se in bmw hanno scelto di spingere la macchina invece di trainarla, no? :D Ciò si riflette anche globalmente sulle performance del veicolo, specialmente sullo 0-100...
 
simo__87":3k5r4ahu ha detto:
sì però non si può sempre tirare fuori la solita storia...
ma scusa eh....sono il primo a dire che meccanicamente la serie1 sia messa ottimamente...per motori, per rendimenti meccanici, per architettura adottata, ecc...
ma parliamoci chiaro...che cosa ha di così innovativo e futuristico che gli darebbe questo vantaggio di 10 anni?..nulla...

Se fosse come dici tu tutti sarebbero al livello di BMW, e l'Alfa dietro perchè la vogliono fare brutta e cattiva.

Ma non è così, BMW al momento è irragiungibile per tutti, troppi anni di investimenti e di ricerca dell'efficienza, e Alfa non è messa male con il resto della concorrenza.

Se non si riconoscono le cose con obiettività mi ritiro, perchè la discussione non ha più interesse.
 
se la giulietta 2.0 jtdm 170cv sarà leggera come dicono non escludo che possa giocarsela alla pari con la 120d 177cv. la bravo 165cv su 4ruote in una prova contro golf gtd e 120d ha fatto 8.3 contro i 7.7 della 120d e 8.5 della gtd. nello 0-400mt il 120d ha fatto 15.6 contro i 16.1 di bravo e nello 0-1000mt 28.6 della 120d e 29.6 per la bravo. la giulietta ha 5cv in più di bravo, è JTDm 2, dovrebbe avere un cambio più efficente dato che monta il C635 e pesa meno della bravo. le carte per giocarsela ce l'ha tutte
 
amabile":nzo7aozo ha detto:
Il peso contenuto era una prerogativa di Alfa. E questo c'è. Peso ridotto non significa necessariamente consumare meno, significa principalmente agilità. E' già qualcosa no?. O il peso è diventato insignificante. Ricordo ai "denigratori a tutti i costi" che 159 è stata crocifissa per il peso. PER IL PESO! CROCIFISSA! :X)

Però scusa fai anche lo step successivo.....
Il peso come CAUSA di che cosa? Cosa è che si percepiva? Ma ti credi che coloro che l'han criticata per il peso fossero dei feticisti della bilancia?
Peso significava su quelle vetture:

- non agilità di 156
- consumi elevati

Anche la "alleggerita", coi 17 e giardinetta, col diesel 150cv faceva delle medie attorno ai 13 km a litro..... Gesù Maria, si facevano con un 2.500 benzina a iniezione di oltre vent'anni fa.

Che poi l'Alfa fosse "maga del peso ridotto" insomma, mica tanto. Si son avute vetture anche pesanti + della concorrenza, ma con efficienti propulsori ed efficienti trasmissioni sì da avere rapporti peso/potenza già interessanti in linea teorica, poi tramutatisi in interessanti per strada. Son passati tempi di vetture di segmento C attorno a 1000kg e con 130cv cattivi.....
 
OrfanoAlfa":297fhils ha detto:
Infine c’è d’interessante sapere che il DNA (Alfa - All Weather) non è più esclusiva dell’Alfa; la GPA ha il DNF (Fiat - Full Water) in modo che nessuno possa dire che siano la stessa cosa.

Eh magari diglielo a quelli di questa prova..... forse si sarebbe visto un comportamento meno "singolare" (sic) col manettino in una posizione diversa dal dynamic..... poi c'era chi ancora diceva che non cangureggiava e via dicendo. Una prova con ESP INSERITO mica disinserito...

http://www.thatcham.org/pressroom/index.jsp?page=1111

poi Crash and safety e poi terza figura (all'estrema destra).
 
Il FUSI":3efyrcty ha detto:
OrfanoAlfa":3efyrcty ha detto:
Infine c’è d’interessante sapere che il DNA (Alfa - All Weather) non è più esclusiva dell’Alfa; la GPA ha il DNF (Fiat - Full Water) in modo che nessuno possa dire che siano la stessa cosa.

Eh magari diglielo a quelli di questa prova..... forse si sarebbe visto un comportamento meno "singolare" (sic) col manettino in una posizione diversa dal dynamic..... poi c'era chi ancora diceva che non cangureggiava e via dicendo. Una prova con ESP INSERITO mica disinserito...

http://www.thatcham.org/pressroom/index.jsp?page=1111

poi Crash and safety e poi terza figura (all'estrema destra).
sbaglio o mito va per la sua strada anche con l'esp inserito? il posteriore pompa in modo poco rassicurante..
 
Gioshua81":rvxuh54q ha detto:
amabile":rvxuh54q ha detto:
Ma vogliamo parlare dello stile della Giulietta che è simile alla MiTo e sembra di guardare dei topi spaventati????

e questa non sembrava "spaventata" quando e' uscita?

Alfa%20147%201.JPG


poi non ha fatto male sul mercato ... credo che la Giulietta non sia una vettura da buttare via prima di averla provata solo perche' e' fatta nel modo in cui e' fatta ... purtroppo queste sono le realta' di oggi, il mondo cambia, il gioco cambia - se non ti adegui non ci sei piu'.
 
sapete se l' esp su giulietta sia disinseribile? perche' mi e' giunta voce che su alcune auto del gruppo disinserendo l' esp migliora accelerazione e ripresa !! :?: :?:
 
166V6TBGPL":1ems1wyf ha detto:
sapete se l' esp su giulietta sia disinseribile? perche' mi e' giunta voce che su alcune auto del gruppo disinserendo l' esp migliora accelerazione e ripresa !! :?: :?:
:sedia) :muaha) è il manettino che controlla tutto. Se intendi la modalità dynamic, beh sì, è quella sportiva sulla quale si basa lo 0-100 dichiarato. In normal o in all weather deve essere un pianto, come la mito 155cv che ho provato. :mecry2)
 
Centoquarantasette":2q4jxe4o ha detto:
uuu 5cv in più....a parte che manko si sentono e cmq resto dell'idea che quei 5cv in più siano solo marketing :)


non guardare solo i 5cv in più. nuovo cambiosicuramente più efficente, peso minore (forse) e jtdm2
 
koala":2c18yoxo ha detto:
Il video ufficiale
[youtube]<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/EiO_zVRqkdY&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/EiO_zVRqkdY&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>[/youtube]

Bello.

O meglio abbastanza "costretto", una volta scelto un nome cosi pesante, la pubblicità veniva da se. L errore è stato metterle un nome cosi importante.

Comunque si sà quando inizierà ad essere trasmesso in televisione?
 
vexator":1hmfh87j ha detto:
di cattivo gusto.
una stilo ricarrozzata in bravo, una bravo ricarrozzata in giulietta non ha nulla a che spartire con la "vecchia" giulietta

D'accordissimissimo!
Fra cinquant'anni quando si parlerà di Giulietta sarà per indicare la Sprint, la Spider, e la Berlina che compaiono nello spot!
Cos'ha da spartire la nuova con la vera Giulietta? Solo la scritta posteriore. :asd) :asd)
 
Mammamia... tutti a denigrare senza nemmeno esserci saliti a bordo...
Volevo vedere se avessero tirato fuori la degna erede della Giulietta di quegli anni con il degno erede del prezzo di oggi...
 
Marpionne diceva:"gli Alfisti sognano un'Alfa che non ci può più essere" :mad2)
Però quanto si tratta di fare marketing e spot si ripescano fuori le vere Alfa,perchè le nuove da sole non sono in grado di affermarsi ed hanno bisogno di una stampella o di una sorta di raccomandazione. :sic)
E' un pò come quando si presento la 159 TBI a fianco della 1750 berlina...
Una seconda considerazione che mi viene da fare è la impietosa differenza di stile tra la storica e la nuova, soprattutto al confronto con la Spider.
Ultima cosa la Giulietta aveva tre varianti di carrozzeria,con la Bravetta solo una...
...urge assolutamente una versione 3 porte (almeno quella) così da allontanare le somiglianze con Bravo almeno un poco.
Per capirci un pò come 147 3 porte somigliava in alcuni dettagli alla bravo del '96 mentre la 5 porte mascherava alla grande le parentele. :nod)
 
Top