Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

yugs":1lc0mx35 ha detto:
poi cd'è il pianale dedicato ai segmenti A-B e uno per la gamma alta.

Se non ricordo male i pianali per i segmenti A e B dovrebbero essere due diversi, ricordo male io? :scratch)
 
AlfaRomeoGiulietta_provasustrada_76.jpg


È normale che il montante dia segni di cedimento?
 
Ieri mia madre e mio apdre han visto il servizio della Giulietta al TG1.
Premesso che a parte i miei cancheri contro Marpionne, che sta rovinando l'Alfa Romeo, fra , Arese,Termini, Pomigliano(qui mi han sentito tirar urli quando attendevo la mia 147, dopo 5 mesi di attesa...), ecc...i commenti comunque sono stati:

Mio padre: "La nuova Giulietta..Si bella..Però mi pare le manchi quel qualcosa in più che dovrebbe contraddistinguere Alfa Romeo dalle altre"
Io: "ha un po' il muso da topo?"
Mia madre:"Beh i fari sono come la MiTo, ma almeno da davanti è meglio di MiTo"
Mio padre:"Si è una bella macchina, ma le manca quel qualcosa in più, peccato"

Premesso che essendo uno del 55 e uno del 56 fanno parte di quella categoria di persone che han comprato la prima auto a 100mila lire e era una 500 con il buco sotto i tappetini, che vedevano le Alfa Romeo come macchine costose e che consumavano tanto, ma che sapevano che chi sceglieva quel marchio voleva trasmettere qualcosa di più di"sto girando su 4 ruote", era uno status simbol, ti identificava e allo stesso tempo ti differenziava...
E lo pensavano di tutte le Alfa Romeo, non solo delle 75 Evoluzione, delle GT o delle spider...
 
se è rumorosa è rumorosa se è silenziosa è troppo silenziosa,poi i miei genitori mi ahnnpo detto,mio cuggino mi ha detto mia sorella non la riconosce perchè l'odore dell plastiche non è nusaebondo come quello dela 164 del papi,madonna quanti luoghi comuni in questi post.
 
francesco147":3npephox ha detto:
se è rumorosa è rumorosa se è silenziosa è troppo silenziosa,poi i miei genitori mi ahnnpo detto,mio cuggino mi ha detto mia sorella non la riconosce perchè l'odore dell plastiche non è nusaebondo come quello dela 164 del papi,madonna quanti luoghi comuni in questi post.

Senza contare il motante che è troppo montante e che cede. Immagino che se cedeva di piu doveva cedere di meno, e se non cedeva doveva invece cedere :A) :A)
 
francesco147":3s212gv2 ha detto:
se è rumorosa è rumorosa se è silenziosa è troppo silenziosa,poi i miei genitori mi ahnnpo detto,mio cuggino mi ha detto mia sorella non la riconosce perchè l'odore dell plastiche non è nusaebondo come quello dela 164 del papi,madonna quanti luoghi comuni in questi post.

Ma per favore........
 
Autoblog

"Se le prime impressioni sono quelle che contano, bastano davvero pochi metri per innamorarsi dello sterzo, così diretto, preciso e ben calibrato da far dimenticare che si tratti di una unità con servoassistenza elettrica: il sistema Dual Pinion fa il suo dovere e la percezione del lavoro del McPherson anteriore è davvero netta."

:A) :A) :A)
 
peppovich":2q238urj ha detto:
Autoblog

"Se le prime impressioni sono quelle che contano, bastano davvero pochi metri per innamorarsi dello sterzo, così diretto, preciso e ben calibrato da far dimenticare che si tratti di una unità con servoassistenza elettrica: il sistema Dual Pinion fa il suo dovere e la percezione del lavoro del McPherson anteriore è davvero netta."

:A) :A) :A)

e tu ci credi?li avranno pagati :baby) :baby) :baby) :X) :clap)
 
Beh io ho detto la mia, non mi sono mai lamentato che fosse troppo rumorosa una macchina, ma so che qualcuno le preferisce silenziose che da dentro non sento neanche il motore che va.
Io sono dell'altro partito, mi piace sentire il motore cantare e se può farlo bene sono contento. Anche per questo non compro macchine diesel..
Sento chi hai sotto il cofano un 2.5, 3.0 o 3.2 Busso che solo per quello vale il prezzo del biglietto(o dell'assegno:)) è una cosa che mi piace..
Il mio 1.6 lo devo spingere un po', mail suo sporco lavoro da mulo lo fa e il suono mi piace..

Spero solo sia un bel suond, il commento che ho riportato mi ha lasciato un po' male..mica l'ho scritto io take it easy!
 
peppovich":26fdeqh8 ha detto:
Autoblog

"Se le prime impressioni sono quelle che contano, bastano davvero pochi metri per innamorarsi dello sterzo, così diretto, preciso e ben calibrato da far dimenticare che si tratti di una unità con servoassistenza elettrica: il sistema Dual Pinion fa il suo dovere e la percezione del lavoro del McPherson anteriore è davvero netta."

:A) :A) :A)

potrebbero essere un po' più prolissi, specificando se si avvertono differenze di taratura tra le varie modalità del DNA (come dovrebbe essere) e se in parallelo han provato sia una Bravo che una 147 per cercare un rilevamento comparativo. Ad ogni modo la curiosità di salirci sopra e provarlo viene spontanea (sempre che le macchine non siano concesse quando ci sono in conce per pochi minuti..)
 
Felix7":2fwt7zuf ha detto:
AlfaRomeoGiulietta_provasustrada_76.jpg


È normale che il montante dia segni di cedimento?


:lol2)

Secondo me la maniglia della portiera a lungo andare andrà a scatti poi se ci hai fatto caso, sotto al sedile anteriore c'è una barretta di ferro mal posizionata :cry:

:lol2)
 
Dani_22":28i6wps7 ha detto:
"Don't bite the hand that feeds". Di ridicolo qui c'è solo il definire questa come l'Alfa definitiva degli ultimi 25 anni. Ripeto "Don't bite the hand that feeds" "Don't bite the hand that feeds"...

> beh io tutta questa gran tecnologia sulla Bravetta non ce la vedo mica eh..
il multiair e' una parolina che suona bene, piena di vocali, riempe la bocca ma all'atto pratico non s'e' mai rivelato migliore di un TSI, vedremo sugli aspirati come va.

> ridicolo sarai tu

> migliore Alfa da 25 anni a questa parte.. mah non per andare contro nessuno, ma chi ha scritto quell'articolo 25 anni fa faceva gne' gne' in una culla.. altro che alfa romeo[/quote]

Vedi che non riesci ad essere obiettivo.
Io non ho mai detto che la macchina è un portento di tecnologia fantasmagorica che surclasserà tutte le concorrenti, ma cerco di valutare le varie informazioni che pian piano arrivano con la maggiore obiettività possibile. Mi sembra che passate 240 pagine di disquisizioni filosofiche comincia ad arrivare qualche impressione di chi la macchina l'ha provata e queste prime impressioni sono tutt'altro che negative.
Sono d'accordo con il Fusi che anche queste non sono "oro colato" per tutti i motivi che ha già riferito, però la stessa valutazione va fatta per qualsiasi impressione di guida che i giornali fanno su qualsiasi altra auto (marche diverse) quindi possiamo confrontarle "alla pari" (intendo le impressioni di guida).
Che il multiair non sia meglio del TSI può essere, però dire che è semplicemente una parolina piena di vocali scredita qualsiasi tuo altro discorso tecnico.
Che sia la migliore Alfa degli ultimi 25 anni non lo dico io ma quel personaggio che l'ha provata e, se hai guardato il filmato, non è uno che 25 anni fa era nella culla e pure in questo caso ti screditi da solo con sparate del genere. (Poi questo non vuol dire che quel giornalista non spari cavolate)
 
@ruspy: si intendo che diano la possibilità di prenotarla una giornata per test (al Motor village o ti fai 10-15 minuti o nisba, a meno che tu non sia acquirente)

@ alfamatte: asu! :lol:

@felix: non saprei. A stima credo sia fondamentale che la plancia non arretri verso i passeggeri (schiacciando loro le gambe o bloccandoli ai sedili), come si è visto in certune cineserie di bassa lega nei video online di qualche tempo fa (vedevi addirittura la ruota finire vicino al sedile anteriore).
Quindi vedendo nell'altra immagine la giulietta di prova, credo il crash sia superato tranquillamente come valutazione. (poi il montante anteriore assorbe a sua volta, si è appena deformato).
 
AlfaMatte":cnppszst ha detto:
Premesso che a parte i miei cancheri contro Marpionne, che sta rovinando l'Alfa Romeo, fra , Arese,Termini, Pomigliano
Tutti a contestare Marpionne ma chi ce l'ha messo? Si è autoassunto?????????? :scratch)
 
AlfaMatte":kk0yul05 ha detto:
ADAN":kk0yul05 ha detto:
La prova su strada di Autoblog... :matto) ci son delle foto interessanti. :OK)
:D http://www.autoblog.it/galleria/alfa-ro ... -su-strada :D

"Il 1750 Tbi, qui nell’inedito powerstep da 235 Cv, si fa perdonare subito per l’attesa con un rombo più grintoso, ma sempre molto (troppo ?) discreto."

Ma come troppo discreto :( :( :(
Beh...se è troppo silenzioso... :elio) si può sempre rimediare, :asd)
ma se invece è il contrario tutto si complicherebbe... :eek13) noo?

La cosa che un pò mi stupisce è leggere che son più favorevoli al 170cv che al 235cv... :?:
 
yugs":16qd95v0 ha detto:
@felix: non saprei. A stima credo sia fondamentale che la plancia non arretri verso i passeggeri (schiacciando loro le gambe o bloccandoli ai sedili), come si è visto in certune cineserie di bassa lega nei video online di qualche tempo fa (vedevi addirittura la ruota finire vicino al sedile anteriore).
Quindi vedendo nell'altra immagine la giulietta di prova, credo il crash sia superato tranquillamente come valutazione. (poi il montante anteriore assorbe a sua volta, si è appena deformato).
.
Bastava una risposta come questa invece della solita accozzaglia di stronzate. Grazie Yugs. :OK)
 
Top