Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

Dani_22":88xs6i6v ha detto:
quotando dal secondo link,

e' una review della QV cui vengono date complessivamente 3.5/5 stelle

What is it?
Here is the top model in the new Alfa Giulietta range, the 232bhp Quadrofoglio Verde or Green Cloverleaf. It outpowers a Golf GTI, doesn't quite match a Mégane 250 and has an engine smaller than both. If you were hoping for a replacement for the the old 3.2-litre, V6-engined 147 GTA, you'll be disappointed – but downsizing is the way of the world now.

Technical highlights
The engine is the 1.8-litre, direct-injection turbo unit already seen in the 159 and Brera, which uses extremely variable valve timing to scavenge combustion chambers for great low-speed torque and minimal turbo lag. The new 'Compact' platform shares only the floor sections with the 147, and the new suspension uses much aluminium. The platform can take four-wheel drive so expect a future 'Compact'-based SUV.

What’s it like to drive?
Stung by criticism of the smaller Mito's stodgy, rubbery electric power steering, the Giulietta has a new system with the motor on the rack instead of the column - less friction; less inertia. The result is a much more natural steering feel and a welcome transparency. The standard-fit Q2 system functions as an electronic differential to brake the inside front wheel when understeer threatens, and it works well. VDC (Alfa's ESP) intervenes readily in the DNA system's Normal mode, but not too annoyingly. The throttle response is pretty dull, though.

Switch to Dynamic and it's a much better Giulietta. The throttle sharpens so you can enjoy the hefty low-end torque better and hear that deep, crisp engine note. The steering weight rises but in a natural way, not by artificially increasing resistance. And the brakes change from spongy to quite sharp, thanks to 'pre-fill'. Dynamic also loosens the tail a little before VDC intervenes, but this is still not a car to be pointed keenly into a bend on a trailing throttle and caught with a dab of power. It's too tied-down and inert for that, which is a shame for an Alfa Romeo.

This is more a GT than a proper hot hatchback, an impression heightened by the engine's inability to pass 6250rpm, and a trick has been missed. It does ride well, though, even on its shallow-sidewall 225/40 R18 tyres.

How does it compare?
The Giulietta's chassis engineers rate the Audi A3 highly and think a Ford Focus poor, which tells you a lot. The QV should be a rival for that Golf GTI and Mégane 250 but it lacks their dynamic sparkle. Instead it's good A3 or BMW 1-series alternative, which is what Alfa Romeo wanted. As far as the mainland European market is concerned, Alfa is probably right.

Anything else I need to know?
Expect a price around £22,000, but you might be better off saving a little and going for the 168bhp 1.4 MultiAir, driven here. Why? Because it's lighter in the nose, keener to turn, more playful on the throttle and ultimately more fun.


Qualche pagina fa han scritto che il voto è stato corretto in 4.5/5
 
DriftSK":3prz117v ha detto:
Rax":3prz117v ha detto:
TOP GEAR dice addirittura che gli interni come qualità sono "tedeschi".

Non è esatto.

http://www.topgear.com/uk/photos/alfa-r ... ?imageNo=1
Interior space is much improved on the 147, refinement is good, build quality appears to be almost... German.

La traduzione precisa dice: "L'abilitabilità è molto migliorata rispetto a 147, il miglioramento è buono, la qualità costruttiva sembra essere quasi... tedesca."

Ok che sinora hai messo in scena una fastidiosa fiera della parzialità a favore di Giulietta... ma almeno non inventiamoci le cose, no?

C'è però da dire che 147 come qualità interna è ancora peggiore
 
sgru":327bfxca ha detto:
Mi dispiace per te ma è stato un errore di battitura, il voto è stato corretto in 4.5/5

NO non ho sbagliato, non e' un errore, non c'e' nessun errore, nulla e' stato corretto. Quanta superficialita'

http://www.evo.co.uk/carreviews/evocarreviews/250711/alfa_romeo_giulietta_cloverleaf_review.html

Evo ha fatto 2 prove: quella della 170cv (per loro 168) e quella della 235 (per loro 232) cv.
Alla 170 vengono conferite 4/5 mentre alla QV 3.5/5 stelle.
E infatti leggendo il quotato e aprendo il link noterai che e' proprio la prova della QV quella che avevo preso in esame.

il motivo della differente valutazione lo spiegano loro stessi
Anything else I need to know?
Expect a price around £22,000, but you might be better off saving a little and going for the 168bhp 1.4 MultiAir, driven here. Why? Because it's lighter in the nose, keener to turn, more playful on the throttle and ultimately more fun.
 
sgru":aai99qft ha detto:
DriftSK":aai99qft ha detto:
Rax":aai99qft ha detto:
TOP GEAR dice addirittura che gli interni come qualità sono "tedeschi".

Non è esatto.

http://www.topgear.com/uk/photos/alfa-r ... ?imageNo=1
Interior space is much improved on the 147, refinement is good, build quality appears to be almost... German.

La traduzione precisa dice: "L'abilitabilità è molto migliorata rispetto a 147, il miglioramento è buono, la qualità costruttiva sembra essere quasi... tedesca."

Ok che sinora hai messo in scena una fastidiosa fiera della parzialità a favore di Giulietta... ma almeno non inventiamoci le cose, no?

C'è però da dire che 147 come qualità interna è ancora peggiore


grazie..
graziella..
..... .. .....
 
sgru":2x29r1pj ha detto:
C'è però da dire che 147 come qualità interna è ancora peggiore

E' necessario spendere tempo per considerare che una vettura di 10 anni fa e soggetta a numerosi successivi tagli su materiali e accessori ha una qualità interna inferiore ad un'altra vettura appena lanciata sul mercato? :sgrat) oppure ho frainteso
 
Felix7":1rqdyjcp ha detto:
Per inciso, comunque è dai tempi della classe A che non si leggono delle stroncature su un'auto. Mi meraviglierei molto di più se ci fossero recensioni negative! C'è da dire comunque che molte recensioni parlano di mancanza di carattere e/o «alfità»… :scratch) :scratch) :scratch)

Eh no, a questo punto si raggiunge il ridicolo, siamo partiti dal dire che tutte le tecnologie usate sono scarse, che quello che dichiaravano alle presentazioni erano balle, ora che le prove sono false...
Se non ti piace basta che lo dici però mancare di oggettività in ogni commento davvero ti rende ridicolo.
Se ti vai a riprendere le prove della 159 sicuramente non trovi dei commenti come questi. Un commento come quello di Autocar.co.uk che si conclude con "la miglior Alfa degli ultimi 25 anni" non mi sembra proprio sulla linea del "non possiamo stroncarla allora giriamoci intorno..."
Poi con questo non voglio dire che sia la miglior macchina del mondo e aspetterò le prove strumentali, però voler sempre e a tutti costi affossare questo modello ti fa perdere completamente in credibilità.
 
Che è? La seconda dose di ottimismo? La prima dopo le slide ora dopo le impressioni (peraltro anche discordanti su certi punti) di scribacchini invitati. Che è? Non vale più che ci si deve mettere il culo sopra?
Scherzi a parte, ci si dimentica sempre troppo che al di la della propaganda le entità vengono valutate in modo diverso da chi le paga. Cioè mi pare oltremodo chiaro che alla fine fregherà ben di meno di valutare un prodotto secondo un metro severo a uno che tanto mica scuce per pagarlo o ci tiene a che sia il meglio.
Non prendiamoci per il culo e mi pareva di aver fatto notare che alla fine della fiera io non lessi ovunque ai tempi della Mito di cangureggiamenti o di sterzi artefatti.
Forse molti degli ottimisti dovrebbero andarci ad eventi ad invito di prodotti che non gli interessano e vedere con che metro li valutano.
Guardacaso quando vennero fatti i vari clinic test i risultati erano sempre eccellenti tutti contenti blablabla.
Poi? Seghe e gazzose
mi ripeto: a metà anni 90 la miglior Alfa era la 146 boxer 1600.
Non credo vi debbano essere ulteriori commenti.
Io di per certo so i giudizi espressi da alcuni che non sono certo la totalità degli invitati. La storia stigmatizzata del vetro che frana nella porta è vero e chiaramente non lo leggo da nessuna parte. Personalmente non lo ritengo neppure gravissimo ma di sicuro evitabile si. Altrettanto serenamente mi aspettavo di non trovarlo scritto da nessuna parte. Perché non è così diffuso trovare chi scrive realmente e totalmente quello che pensa. E conoscendo un pò il modo di fare di chi bene o male fa un certo lavoro, mi posso anche aspettare che un "mai visto così sottosterzo in un'Alfa" possa diventare (per fare un esempio) un retrotreno granitico che non aiuta a chiudere una curva.
Credo che con un minimo sforzo si possa ben capire che se lavori in un certo settore e tieni a rapporti "positivi" o a non essere inviso (abbiamo chiari esempi di forumisti che invitati una volta a Balocco si son autonominati difensori di qualsiasi cosa valida o meno di Fiat forse gradendo essere reinvitati) esprimi a 50 un concetto che privatamente esprimi a 100.
Poi vivaddio così come c'è e ci sarà chi si fa infinocchiare da robe come Wanna MArchi o do nascimiento ci sarà sempre chi crederà a cosa gli viene più comodo. Non confondiamo però questo con delle realtà che si ha la fortuna di sapere, quel dietro le quinte che è molto sincero e per niente di maniera.
Daltronde la scarsa attenzione di certi scribacchini si nota già da come pongono artificiosamente in competizione la macchina con competitor che manco la Fiat, realisticamente, fa.
E vi dirò.... Da conoscitore un pochino del modus operandi Fiat mi interessa di più quanto ha segnalato, molto intelligentemente, Repubblica.
Ovvero che Wester c'era, Marchionne ciancie romane e di sti giorni a parte, no.
Vorrò vedere poi se Wester sarà presente quando dovessero esserci i test drive dell'auto da parte di forumisti o altri opinion leader. Cravero c'è sempre voluto essere.
 
se vogliamo top gear riassume queste 200 pagine di cazzeggio in due righe:

we spend years moaning about the flimsiness of Alfas, and then as soon as they build a solid, refined car, we moan that it's characterless.
Either way, though the Giulietta caters brilliantly to the Golf/Focus market, maybe it's just a little too sober to grab unreformed petrolheads by the man-parts.

passiamo gli anni a lamentarci della poca consistenza delle alfa, ed ora che fanno una macchina solida e ben rifinita ci lamentiamo che non ha carattere.
ad ogni modo, sebbene la giulietta possa rubare fette di mercato a golf e focus, è forse un pò troppo sobria per prendere i veri appassionati per le palle.
:asd)

nel bene e nel male è più o meno l'idea che mi sono fatto io, che non mi considero un unreformed petrolhead :ka)
 
Sapete qual'e' il discorso.. come faceva la pubblicita'?

[youtube]www.youtube.com/watch?v=gnJSzJOBZFk[/youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=gnJSzJOBZFk

e se l'Alfa fa la Golf, chi fa l'Alfa :lol: ?

e comunque, queste 4 righette di chiusura, sono 4 macigni

How does it compare?
The Giulietta's chassis engineers rate the Audi A3 highly and think a Ford Focus poor, which tells you a lot. The QV should be a rival for that Golf GTI and Mégane 250 but it lacks their dynamic sparkle. Instead it's good A3 or BMW 1-series alternative, which is what Alfa Romeo wanted. As far as the mainland European market is concerned, Alfa is probably right.

traduco:
Gli ingegneri del telaio della Giulietta valutano di livello piu' alto l'A3 e piu' "povero" la Focus, il che gia' ci dice molto.
1)La QV dovrebbe essere una rivale per quelle Golf GTI e Megane 250 MA manca della loro scintilla dinamica.
2)Invece e' una buona alternativa ad A4 o Bmw 1, che e' quello che voleva Alfa Romeo.
Per la situazione del mercato Europeo continentale, Alfa probabilmente ha ragione.

1) tradotto senza eufemismi e scintille dinamiche, vuol dire che rispetto a GTI e Megane la Bravetta QV e' una loffa.
2) ma quando mai.. ahh si sulle slide :asd)
 
Chi vede una qualità d materiale non consona alla bisogna su 147 abbia pazienza ma deve imparare in materia. E anche tanto. Non si confonda la qualità del materiale con la cura di assemblaggio.
Andatevi a vedere le vetture di pregio competitor e certa roba non ce la vedete manco più. É già stato segnalato anche da quale giornalista il calo di qualità andando verso il "basso che non si vede" che peraltro già è stato segnalato su Mito (e che io ho sempre trovato anche su Bravo).
Uno sportello del cassetto di 147, che si spacca la maniglia d'accordo, ma come fattura è migliore e di tanto di quello di una Bravo. E non son opinioni basta guardarei sapendo di che si parla vivaddio.
Una ultima cosa: é almeno dagli ultimi mesi del 2009 che si rilancia la grancassa che la vettura è importante e bla bla bla, che "bisogna dire che è diversa da Bravo" etc. Ma vi credete che ci siano a giro tanti onesti e coerenti che non farebbero tali innocenti favori? Li fa pure chi non fa di queste cose il proprio lavoro dai ragazzi siamo seri! E senza livori gratuiti.
 
thranduil":3j7r2ao0 ha detto:
se vogliamo top gear riassume queste 200 pagine di cazzeggio in due righe:

we spend years moaning about the flimsiness of Alfas, and then as soon as they build a solid, refined car, we moan that it's characterless.
Either way, though the Giulietta caters brilliantly to the Golf/Focus market, maybe it's just a little too sober to grab unreformed petrolheads by the man-parts.

passiamo gli anni a lamentarci della poca consistenza delle alfa, ed ora che fanno una macchina solida e ben rifinita ci lamentiamo che non ha carattere.
ad ogni modo, sebbene la giulietta possa rubare fette di mercato a golf e focus, è forse un pò troppo sobria per prendere i veri appassionati per le palle.
:asd)

nel bene e nel male è più o meno l'idea che mi sono fatto io, che non mi considero un unreformed petrolhead :ka)
Il loro riferimento era Golf e loro hanno fatto una Iso-Golf con le linee Alfa, dove si poteva... Alla fine prenderà un bacino d'utenza ampio, sempre se sarà migliore della concorrenza.. Visto che se 147 era "la pennellata di colore" nel mondo del grigio segmento C, questa, da come Top Gear e EVO la definiscono, è una leggera sfumatura di girgi..
 
thranduil":2bfljf30 ha detto:
se vogliamo top gear riassume queste 200 pagine di cazzeggio in due righe:

we spend years moaning about the flimsiness of Alfas, and then as soon as they build a solid, refined car, we moan that it's characterless.
Either way, though the Giulietta caters brilliantly to the Golf/Focus market, maybe it's just a little too sober to grab unreformed petrolheads by the man-parts.

passiamo gli anni a lamentarci della poca consistenza delle alfa, ed ora che fanno una macchina solida e ben rifinita ci lamentiamo che non ha carattere.
ad ogni modo, sebbene la giulietta possa rubare fette di mercato a golf e focus, è forse un pò troppo sobria per prendere i veri appassionati per le palle.
:asd)

nel bene e nel male è più o meno l'idea che mi sono fatto io, che non mi considero un unreformed petrolhead :ka)
Oooooooh ma difatti il discorso è questo.
La quadratura del cerchio sarebbe di migliorare il prodotto.
Alla Fiat stravolgono.
Non hanno la mentalità punto e basta. Ci erano arrivati a vedere la strada giusta ma già con 159 si erano discostati (il mercato non ha premiato) facendo qualcosa di diverso non evolutivo.
Il discorso sta tutto qua. Poi così facendo si demolisce la tradizione al di la di chiusure di musei o altre robe.
Gli inglesi han semplicemente detto quello che qua dentro si è detto ragionando in modo se permettete un pò informato e maturo senza il bisogno "santommaso" di doverci mettere il naso: si è sceso a un livello più generale. E punto e basta. Cioè è inutile girarci tanto intorno.... È nata diversa, è stata ridotta per scelte a questo modo e non perché non ci sia un mercato cui vendere qualcosa di meglio. Hanno abbandonato quel settore di prima così come smisero di essere presenti con Fiat nel segmento E levando la Croma e lasciano al massimo la Diarea berlina o weekend.
 
claxpi":1rtkjnc2 ha detto:
Felix7":1rtkjnc2 ha detto:
Per inciso, comunque è dai tempi della classe A che non si leggono delle stroncature su un'auto. Mi meraviglierei molto di più se ci fossero recensioni negative! C'è da dire comunque che molte recensioni parlano di mancanza di carattere e/o «alfità»… :scratch) :scratch) :scratch)

Eh no, a questo punto si raggiunge il ridicolo, siamo partiti dal dire che tutte le tecnologie usate sono scarse, che quello che dichiaravano alle presentazioni erano balle, ora che le prove sono false...
Se non ti piace basta che lo dici però mancare di oggettività in ogni commento davvero ti rende ridicolo.
Se ti vai a riprendere le prove della 159 sicuramente non trovi dei commenti come questi. Un commento come quello di Autocar.co.uk che si conclude con "la miglior Alfa degli ultimi 25 anni" non mi sembra proprio sulla linea del "non possiamo stroncarla allora giriamoci intorno..."
Poi con questo non voglio dire che sia la miglior macchina del mondo e aspetterò le prove strumentali, però voler sempre e a tutti costi affossare questo modello ti fa perdere completamente in credibilità.

"Don't bite the hand that feeds". Di ridicolo qui c'è solo il definire questa come l'Alfa definitiva degli ultimi 25 anni. Ripeto "Don't bite the hand that feeds" "Don't bite the hand that feeds"...
 
Il FUSI":32pk7psl ha detto:
Chi vede una qualità d materiale non consona alla bisogna su 147 abbia pazienza ma deve imparare in materia. E anche tanto. Non si confonda la qualità del materiale con la cura di assemblaggio.
Andatevi a vedere le vetture di pregio competitor e certa roba non ce la vedete manco più. É già stato segnalato anche da quale giornalista il calo di qualità andando verso il "basso che non si vede" che peraltro già è stato segnalato su Mito (e che io ho sempre trovato anche su Bravo).
Uno sportello del cassetto di 147, che si spacca la maniglia d'accordo, ma come fattura è migliore e di tanto di quello di una Bravo. E non son opinioni basta guardarmi sapendo di che si parla vivaddio.
Una ultima cosa: é almeno dagli ultimi mesi del 2009 che si rilancia la grancassa che la vettura è importante e bla bla bla, che "bisogna dire che è diversa da Bravo" etc. Ma vi credete che ci siano a giro tanti onesti e coerenti che non farebbero tali innocenti favori? Li fa pure chi non fa di queste cose il proprio lavoro dai ragazzi siamo seri! E senza livori gratuiti.

non voglio pretendere di saperne piu' di te, ma piu' che id cura dell'assemblaggio sarebbe piu' corretto dire
progettazione del montaggio "assembly engineering" come va di moda chiamarla ora.

Vale a dire sistemi di assemblaggio veloci, semplici e a prova di operaio pomiglianese.
Col crescente "problema" di delocalizzare le produzioni verso aree a basso costo del lavoro, diversi costruttori ( non solo di auto, per ora principalmente di elettrodomestici) hanno richiesto una progettazione diversa delle componenti, che tenesse appunto in conto la "qualita' della manodopera.
 
Felix7":2nsmoxw2 ha detto:
Di ridicolo qui c'è solo il definire questa come l'Alfa definitiva degli ultimi 25 anni.

A tratti viene da chiedersi se potrebbe essere l'Alfa finale degli ultimi 25 anni. Questi hanno prodotto la Toyota Auris del vecchio continente, l'auto di mezzo che dovrebbe piaciucchiare un po' a tutti senza scontentare nessuno. Persino gli inglesi hanno notato (senza sbilanciarsi) una vistosa assenza di personalità.

Forse non sarà una vettura "sbagliata", ma addio carattere...
 
claxpi":1at3h3d8 ha detto:
Eh no, a questo punto si raggiunge il ridicolo, siamo partiti dal dire che tutte le tecnologie usate sono scarse, che quello che dichiaravano alle presentazioni erano balle, ora che le prove sono false...
Se non ti piace basta che lo dici però mancare di oggettività in ogni commento davvero ti rende ridicolo.
Se ti vai a riprendere le prove della 159 sicuramente non trovi dei commenti come questi. Un commento come quello di Autocar.co.uk che si conclude con "la miglior Alfa degli ultimi 25 anni" non mi sembra proprio sulla linea del "non possiamo stroncarla allora giriamoci intorno..."
Poi con questo non voglio dire che sia la miglior macchina del mondo e aspetterò le prove strumentali, però voler sempre e a tutti costi affossare questo modello ti fa perdere completamente in credibilità.

"Don't bite the hand that feeds". Di ridicolo qui c'è solo il definire questa come l'Alfa definitiva degli ultimi 25 anni. Ripeto "Don't bite the hand that feeds" "Don't bite the hand that feeds"...[/quote]

> beh io tutta questa gran tecnologia sulla Bravetta non ce la vedo mica eh..
il multiair e' una parolina che suona bene, piena di vocali, riempe la bocca ma all'atto pratico non s'e' mai rivelato migliore di un TSI, vedremo sugli aspirati come va.

> ridicolo sarai tu

> migliore Alfa da 25 anni a questa parte.. mah non per andare contro nessuno, ma chi ha scritto quell'articolo 25 anni fa faceva gne' gne' in una culla.. altro che alfa romeo
 
DriftSK":g4bqk91r ha detto:
Felix7":g4bqk91r ha detto:
Di ridicolo qui c'è solo il definire questa come l'Alfa definitiva degli ultimi 25 anni.

A tratti viene da chiedersi se potrebbe essere l'Alfa finale degli ultimi 25 anni. Questi hanno prodotto la Toyota Auris del vecchio continente, l'auto di mezzo che dovrebbe piaciucchiare un po' a tutti senza scontentare nessuno. Persino gli inglesi hanno notato (senza sbilanciarsi) una vistosa assenza di personalità.

Forse non sarà una vettura "sbagliata", ma addio carattere...

Concordo, penso anche che vendera' benino.
io ragiono a questo modo: se ci sono 2.000 e passa gonzi al mese che si comprano la Delta, perche' mai non ce ne dovrebbero essere altrettanti che si puppano la Bravetta che a conti fatti e' meglio?

A 'sti 4 ( claxpi sgru rax e quello con l'avatar della trinacria) che continuano a dire che vogliamo stroncare l'auto,
rispondo che in realta' esprimiamo con diverse sfumature i chiari concetti che

a) non ci convince
b) e' un passo indietro rispetto a 147
c) una Alfa Romeo e' una cosa, una Alfiat passabile e' un'altra cosa, e la Bravetta un'altra cosa ancora :asd)

nessuno vuole stroncare l'auto, figuriamoci.
MA attenzione, non voler stroncare, non significa ne' censurare ne' tantomeno conformare le proprie idee ed opinioni, qualunque esse siano.
 
mel":36vh344n ha detto:
TUTTE le auto che ho visto fotografate sin'ora hanno le orribili vitine per fissare la targa nere, un pugno in un'occhio... denota poca attenzione ai dettagli, come al solito. :evil:
se questi fossero i problemi!
Per me potrebbero togliere tutti gli inutili coprivite dall' abitacolo.
Se anzi modificassero i layout in modo che le viti fossero ben più visibili e accessibili sarei felice :OK)
 
Dani_22":3m5s2ow6 ha detto:
A 'sti 4 ( claxpi sgru rax e quello con l'avatar della trinacria) che continuano a dire che vogliamo stroncare l'auto,

Dati i modi che usi non posso altro che definirti un buffone di bassa lega inoltre personalmente non continuo a dire nulla, semplicemente lo fai come detto da claxpi e sinceramente di te me ne importa meno di 0, anzi, probabilmente dovrei evitare di cacciar fuori lo spirito alfista ( ;) ) e trattarti come è giusto che sia (ovvero attaccare dopo esser attaccato..)
 
Dani_22":307cycuq ha detto:
io ragiono a questo modo: se ci sono 2.000 e passa gonzi al mese che si comprano la Delta, perche' mai non ce ne dovrebbero essere altrettanti che si puppano la Bravetta che a conti fatti e' meglio?
non chiamamoli gonzi però, è davvero offensivo! :KO) :KO)
Ognuno è libero di comprarsi quello che gli piace solo perchè gli piace... non è che diventa "gonzo" solo perchè un' altro partito sa (o pretende di sapere) che il prodotto non è di qualità o non ha un giusto rapporto prezzo/qualità o motivi del genere.
Moderiamo i modi per favore, :grazie)
 
Top