Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

MastroG":z0u39zca ha detto:
Scusate la domanda...ma leggere 192 pagine muoio...... :D sapete se qualcuno l'ha già ordinata qui sul forum?
Sapete i prezzi? :grazie)
Cosa vuoi chessia... :asd) Io a leggerne 125, seguendo tutte le disc., ci ho messo 20 giorni. :crepap)
Cmq, si, credo che 4/5 che l'han ordinata ci sono. ;)
Leggi almeno le ultime 10pag. :OK)
Ciao. :p :ciao)
 
MastroG":20j1vbjx ha detto:
Scusate la domanda...ma leggere 192 pagine muoio...... :D sapete se qualcuno l'ha già ordinata qui sul forum?
Sapete i prezzi? :grazie)
Io. Mi dovrebbe arrivare la prima settimana di Maggio
 
vexator":1w2u2zqo ha detto:
SandroG":1w2u2zqo ha detto:
Il pianale della Giulietta sarà la base per le nuove Bravo e Delta e non il contrario

:sgrat) :sgrat) :sgrat)
qualcosa non torna....
ti sei accorto che la nuova bravo e la nuova delta sono già uscite? :jaw)
questa discussione spesso tocca l'assurdo, ora siamo sui paradossi temporali :asd)
Il tempo non si è fermato anche se qualcuno crede nel 2012 finisce il mondo. Le prossime Bravo e Delta (+o- fra due anni) avranno il nuovo pianale.
(Fonte attendibile)
Così come la futura Mito e Gpunto Non avranno il ponte rigido al posteriore, ma il Multilink tipo Giulietta.
 
SandroG":39dv0o5c ha detto:
vexator":39dv0o5c ha detto:
la bravo non mi sembra che abbia un'abitabilità superiore alla 159... ergo manco la sorellastra giulietta
E' inutile che continuate a denigrare la Giulietta dicendo che è la Bravo ricarrozzata.
Il pianale della Giulietta sarà la base per le nuove Bravo e Delta e non il contrario. E la matematica non mente. Quindi misuratela quando la vedrete.
E' poi riguardo alle vendite volevo dirvi che hanno collezionato una quantità di ordini in queste prime settimane che li fanno ben sperare sul futuro.
Alla faccia di chi Gufa contro

Il Pianale di nuovo ha ben poco, è "stato rivisto" in alcune sue parti ma non si può definire "nuovo"
la scocca è la stessa di bravo, l'architettura è parzialmente nuova.. ossia cambia la sosp. posteriore
La nuova bravo nascerà su questa architerura, il che in parole spicce vuol dire che tolgono il ponte e metton il b-link
Poi se un seg.B (prossima Punto mito) avrà la stessa architettura di 940 non la vedo proprio una cosa di cui vantarsi.. anzi...
 
Tornando all'odio per il marchio, credo che nessuno di noi possa odiare il marchio per quello che ha rappresentato per ognuno di noi.

Ma un dato di fatto inconfutabile c'è e che se non genera odio genera molta rabbia : abbiamo (noi italiani) la capacità di produrre auto che oltre a essere ottime e tecnologicamente avanzate (per me i motori nostri non li batte nessuno), hanno un anima.. e invece ci limitiamo a sopravvivere, a strappare il pareggino in trasferta piuttosto che cercare di vincere, il comportamento del managment fiat è quello di chi affronta le sfide senza passione, senza sentimento, ragionando sul "tanto le vendiamo uguale" allineandosi alla mediocrità di tante altre case senza puntare all'eccellenza.
 
Poi se un seg.B (prossima Punto mito) avrà la stessa architettura di 940 non la vedo proprio una cosa di cui vantarsi.. anzi...[/quote]

Perchè non è meglio un bi-link che un ponte interconnesso? Mi sembra di ricordare che sul bi-link si possono regolare convergenza e campanatura. Non male per gli smanettoni. (sempre se sono vere le slide). Se i travasi vengono dall'alto non è un problema. Credo che sarebbe peggio il contrario. No?
 
SandroG":78vqnyzd ha detto:
Ieri sera ho partecipato ad un'altra presentazione in attesa che arrivi la mia ed ho fatto qualche domanda al responsabile vendite di zona.
Le macchine che girano sono preserie e gli interni non sono quelli definitivi. In particolare le plastiche tra il vetro e il pannello porta e alcuni particolari della plancia. Riguardo ai pesi siamo sui livelli di 147 pur avendo una macchina molto più spaziosa (l'abitabilità è superiore alla 159).

Poi per Tutti quelli che abitano in Zona Firenze mi ha confermato l'apertura di una vera e propria filiale Alfa Romeo all'Osmannoro che avverrà in occasione del porte aperte del 8/9 di maggio.


Ottima notizia quella dei pesi! Se rimangono invariati rispetto alla 147 , la giulietta è la più leggera della sua categoria! :X) Sai anche il cx della giulietta? Che motorizzazione hai preso?
 
snatch":xiaqo5ie ha detto:
SandroG":xiaqo5ie ha detto:
Ieri sera ho partecipato ad un'altra presentazione in attesa che arrivi la mia ed ho fatto qualche domanda al responsabile vendite di zona.
Le macchine che girano sono preserie e gli interni non sono quelli definitivi. In particolare le plastiche tra il vetro e il pannello porta e alcuni particolari della plancia. Riguardo ai pesi siamo sui livelli di 147 pur avendo una macchina molto più spaziosa (l'abitabilità è superiore alla 159).

Poi per Tutti quelli che abitano in Zona Firenze mi ha confermato l'apertura di una vera e propria filiale Alfa Romeo all'Osmannoro che avverrà in occasione del porte aperte del 8/9 di maggio.


Ottima notizia quella dei pesi! Se rimangono invariati rispetto alla 147 , la giulietta è la più leggera della sua categoria! :X) Sai anche il cx della giulietta? Che motorizzazione hai preso?
Ho preso il 1.6 Mjt2 perchè ha le stesse prestazioni del 105Cv a Benzina che ho ora con il doppio di coppia e la metà dei consumi.
Riguardo al CX non lo so.
 
Sono contro a provar odio, e rabbia per queste cose poi. :nono02) :baby)

Mi limito a provare delusione, e ne sentii tanta nell'era 155/145. :sic)
Come provai una vera euforia Alfistica... :lol: all'arrivo della 156. :love) e del suo rivoluzionario Selespeed. :love) :love) :love)

Oggi son entusiasta della mia 147 Selespeed, :clap) :clap) :clap) anche se già Lei è poco Alfa. :matto)
La Giulietta lo sarà ancora meno, ma, come dice Coppini, sarà un'ottima macchina, e se non guarderò troppo la Brera... :asd)
lì cascherò. :matto)
:alfa)
 
DaDo":16e5vf06 ha detto:
almeno 147 qualche caratteristica Alfa ce l'ha,la giulietta invece è ancora più Fiat
E lo saranno sempre di più. :matto)
Noi vediamo Fiat, Alfa Romeo e Lancia come tre marchi differenti, :nod)
ma Loro, i Fiattosi, :bonk) :asd) han già unito tutto in un'unica famiglia con tutto in comune. :sic)
Lo sbaglio è che si vedono troppo questi componenti in comune. :mad2)
Non si rovinavano...no, a fare un quadro leve e mettere un volante che fossero il più lontano possibile dal somigliare a quello della Bravo. :bonk)
Sembra poco, ma son le cose che tieni in mano quando guidi, e le hai sotto gli occhi tutta la vita. :sic)
Bhe, la cosa più giusta da digli è... :asd) siete stati dei pirle a non capire. :ka)
 
ayrtonmagic":2cimg3g6 ha detto:
Tornando all'odio per il marchio, credo che nessuno di noi possa odiare il marchio per quello che ha rappresentato per ognuno di noi.

Ma un dato di fatto inconfutabile c'è e che se non genera odio genera molta rabbia : abbiamo (noi italiani) la capacità di produrre auto che oltre a essere ottime e tecnologicamente avanzate (per me i motori nostri non li batte nessuno), hanno un anima.. e invece ci limitiamo a sopravvivere, a strappare il pareggino in trasferta piuttosto che cercare di vincere, il comportamento del managment fiat è quello di chi affronta le sfide senza passione, senza sentimento, ragionando sul "tanto le vendiamo uguale" allineandosi alla mediocrità di tante altre case senza puntare all'eccellenza.


Si ma le idealizzazioni e le nostalgie contano poco.

Oggi Alfa è Fiat, non è un segreto. Per cui se si odia Fiat significa che si odia, a torto o a ragione, l'Alfa di oggi.

Più che lecito, ma mi chiedo: cosa centra questo con la valutazione della nuova vettura? Se non piace per partito preso non serve neppure parlarne, mentre se si vuole essere obiettivi occorre almeno averla guidata per un po' di tempo, confrontata con le concorrenti, ecc.

Qui la si è già condannata prima da tempo, e si continuano a dire cose false come il fatto che il pianale è quello della Bravo/Delta; tutte le case derivano i pianali partendo da quelli precenti, ma questo non dice nulla sulla bontà o meno del risultato.

Io attendo con molta curiosità di vederla su una bilancia...
 
SandroG":1dcp5v5i ha detto:
Poi per Tutti quelli che abitano in Zona Firenze mi ha confermato l'apertura di una vera e propria filiale Alfa Romeo all'Osmannoro che avverrà in occasione del porte aperte del 8/9 di maggio.

E' vero, mesi fa si vociferava qualcosa sull'apertura a Firenze.
 
Alex75mi":8ttwzmz8 ha detto:
ayrtonmagic":8ttwzmz8 ha detto:
Tornando all'odio per il marchio, credo che nessuno di noi possa odiare il marchio per quello che ha rappresentato per ognuno di noi.

Ma un dato di fatto inconfutabile c'è e che se non genera odio genera molta rabbia : abbiamo (noi italiani) la capacità di produrre auto che oltre a essere ottime e tecnologicamente avanzate (per me i motori nostri non li batte nessuno), hanno un anima.. e invece ci limitiamo a sopravvivere, a strappare il pareggino in trasferta piuttosto che cercare di vincere, il comportamento del managment fiat è quello di chi affronta le sfide senza passione, senza sentimento, ragionando sul "tanto le vendiamo uguale" allineandosi alla mediocrità di tante altre case senza puntare all'eccellenza.


Si ma le idealizzazioni e le nostalgie contano poco.

Oggi Alfa è Fiat, non è un segreto. Per cui se si odia Fiat significa che si odia, a torto o a ragione, l'Alfa di oggi.

Più che lecito, ma mi chiedo: cosa centra questo con la valutazione della nuova vettura? Se non piace per partito preso non serve neppure parlarne, mentre se si vuole essere obiettivi occorre almeno averla guidata per un po' di tempo, confrontata con le concorrenti, ecc.

Qui la si è già condannata prima da tempo, e si continuano a dire cose false come il fatto che il pianale è quello della Bravo/Delta; tutte le case derivano i pianali partendo da quelli precenti, ma questo non dice nulla sulla bontà o meno del risultato.

Io attendo con molta curiosità di vederla su una bilancia...

Non sono d'accordo. Puoi benissimo essere affezionato al marchio e nel contempo mal digerire, o peggio, la gestione fiat. Cosa che qua va per la maggiore.
 
Non è una novità che le vetture, TUTTE, del segmento C di TUTTO il megacarrozzone ChryslerFiat, saranno basate sul C-evo, ovvero una evoluzione (e non un CAMBIAMENTO o un "tutto nuovo") del pianale già preesistente di Bravo da cui è stata ricavata Delta prima e, con qualche ulteriore modifica, 940.
Sull'adozione, per le prossime "piccole", del multilink al posteriore (forse è + corretto dire bilink) io non so nulla.
Al momento come Alfa si lavora a un UN solo progetto praticamente certo, cioè la PandAlfa (ovverosia la versione Alfa della nuova Ypsilon) e su uno studio molto "ci studio perchè forse me lo potrebbero far fare" di un crossover.
PUNTO.
 
bene dai la nuova Y marchiata alfa mancava ancora... ci voleva sul mercato....
penso sara' una ottima macchina al vertice della categoria top di motore telaio e lettronica e assetto, poi se i pannelli portiera saranno di cartapesta chiuderemo un occhio !!

:specchio)
 
Fusi, la PandAlfa, andrebbe a pestare le balle in che settore? A quindi 500, Smart, iQ, Cygnet ( :crepap) ), macchinette per bimbiminkiatruzzi?
 
Alex75mi":2iaxq2y7 ha detto:
ayrtonmagic":2iaxq2y7 ha detto:
Tornando all'odio per il marchio, credo che nessuno di noi possa odiare il marchio per quello che ha rappresentato per ognuno di noi.

Ma un dato di fatto inconfutabile c'è e che se non genera odio genera molta rabbia : abbiamo (noi italiani) la capacità di produrre auto che oltre a essere ottime e tecnologicamente avanzate (per me i motori nostri non li batte nessuno), hanno un anima.. e invece ci limitiamo a sopravvivere, a strappare il pareggino in trasferta piuttosto che cercare di vincere, il comportamento del managment fiat è quello di chi affronta le sfide senza passione, senza sentimento, ragionando sul "tanto le vendiamo uguale" allineandosi alla mediocrità di tante altre case senza puntare all'eccellenza.


Si ma le idealizzazioni e le nostalgie contano poco.

Oggi Alfa è Fiat, non è un segreto. Per cui se si odia Fiat significa che si odia, a torto o a ragione, l'Alfa di oggi.

Più che lecito, ma mi chiedo: cosa centra questo con la valutazione della nuova vettura? Se non piace per partito preso non serve neppure parlarne, mentre se si vuole essere obiettivi occorre almeno averla guidata per un po' di tempo, confrontata con le concorrenti, ecc.

Qui la si è già condannata prima da tempo, e si continuano a dire cose false come il fatto che il pianale è quello della Bravo/Delta; tutte le case derivano i pianali partendo da quelli precenti, ma questo non dice nulla sulla bontà o meno del risultato.

Io attendo con molta curiosità di vederla su una bilancia...

non hai capito quello che ho scritto, ti consiglio di rileggere, il tuo commento non ha senso
 
Sinceramente ieri sera quando l'han scoperta non mi è mai venuta in mente la Bravo, si, han detto che gli interni erano all'80% ma credo si riferisse a certe rifiniture (nella parte superiore dello sportello dove chiude il finestrino c'era praticamente un buco..) anche se ha detto "qualcosa potrebbe cambiare", mah...poco ci credo. Nonostante avesse l'assetto sportivo, i 18 che montava sembravano dei 17 lì sotto.
 
Desmochicco":vvm72jt5 ha detto:
Fusi, la PandAlfa, andrebbe a pestare le balle in che settore? A quindi 500, Smart, iQ, Cygnet ( :crepap) ), macchinette per bimbiminkiatruzzi?

Alfa Romeo sta ripercorrendo il cammino fatto da Lancia.. La cosa che maggiormente mi fa paura è che la nuova Ypsilon è già pronta da un anno.. ma aspettano a buttarla fuori perchè l'altra vende ancora.. :asd) :asd)
 
Top