Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

Alex75mi":18pny7oi ha detto:
Mi sembra che il problema ormai sia un altro, ovvero l'odio verso il marchio, indipendentemente da quello che sforna.
io non posso odiare Alfa Romeo neanche se lo voglio

casomai odio fiat (certi settori direttivi, mica tutta fiat) per lo scempio che opera
 
ma che odio x alfa se mai odio x chi ha una diversa idea di quello che dovrebbe sfornare alfa

un parallelo x capire

1 Feb 2010
Dopo l’Alfa, la Jeep: che farne?
di Mauro Tedeschini | Postato in 4x4, jeep
I piani di Sergio Marchionne cominciano a far discutere anche al di là dell’Oceano, dove c’è un marchio (la Jeep) che sembra stare alla Chrysler esattamente come l’Alfa Romeo sta alla Fiat. Nel senso che anche il famoso costruttore di fuoristrada yankee appare di ardua integrazione nel colosso sinergico italo-americano che il manager dal maglione scuro sta mettendo in piedi.
Il problema è sempre lo stesso: personalità molto forti, che male si adattano a trapianti di piattaforme, sospensioni e e motori comuni. La miccia l’ha accesa un lungo articolo comparso sull’edizione on line del quotidiano di Detroit, il “Detroit News” (www.detnews.com), in cui ci si interroga sul futuro di un marchio che, annacquando la propria personalità con modelli quasi cittadini come la Compass e la Patriot, negli ultimi anni ha quasi dimezzato le vendite, scendendo a 338 mila macchine nel 2009.

Il partito dei “duri e puri” è capitanato da un professore dell’Università del Michigan, Gerald Meyers, che in passato è stato anche presidente della società proprietaria della Jeep, la Amc: “La Wrangler e il fuoristrada puro sono l’essenza del marchio Jeep”, ha detto Meyers, “i tentativi di andare verso veicoli più soft si sono rivalti fallimentari”. Il professore teme che la necessità di rientare nell’alveo produttivo del gruppo Fiat induca Marchionne a lanciare per esempio una piccola Suv derivata da una piattaforma italiana, che potrebbe essere addirittura (secondo il “Detroit News”) quella della Panda 4×4.

Proprio come l’Alfa, anche la Jeep è alla vigilia di uno storico compleanno: mentre il Biscione spegnerà le 100 candeline a giugno, il marchio americano è ormai vicino al 70° anno di vita, essendo nato nel 1940 su richiesta dell’Esercito Usa, impegnato nella seconda Guerra Mondiale.

Domanda a voi: davvero la Jeep dovrebbe ballare da sola? Non sarà che, come l’Alfa, ormai è troppo piccola per giustificare gli enormi investimenti che un percorso autonomo richiederebbe? Marchionne sembra non avere dubbi in proposito: dice che una Jeep “fiatizzata” raddoppierà le vendite già nel 2014…

http://viamazzocchi1.quattroruote.it/page/2/
 
:ciao) Qualcuno sa i pesi e il cx della giulietta? E' vero che a parità di motorizzazione pesa 45 kg in meno della bravo? Se questo valore troverà conferma sarebbe tra le auto più leggere della sua categoria.
 
palple":buhe9cwj ha detto:
simo__87":buhe9cwj ha detto:
palple":buhe9cwj ha detto:
I benzina MAir sono più parchi, eccome se lo sono, così come i Mjet (in misura minore). Tutti quelli che hanno l'MAir da 105CV e il turbo MAir 135CV (ma anche quelli col 170CV) stan registrando consumi da record. In pieno 'rodaggio' del 105CV, su percorso misto di alta collina (dove abito, pendenze urbane superiori al 10% sono la norma) in gran parte urbano, e con solo un 30% di superstrade/autostrade, registro quasi i 15Km al litro, e non è che ho una guida tranquillissima, ne ho mai usato lo S&S se non per provarlo dopo l'acquisto. Con la turbo 135CV registrano consumi appena appena superiori, la concorrenza non ci si avvicina proprio.

addirittura non si avvicina proprio :asd)
ma le informazioni dove le prendi? dalle cartelle stampa? :sedia)
leggiti qualche prova su strada e fai qualche paragone perchè è vero che fa buoni consumi, ma almeno per ora di consumi "da record" non se ne sono visti...

Le informazioni le prendo dalle esperienze degli utenti. Di esperienze in giro per la rete ne trovi tante. Personalmente, tutti quelli che mi chiedono dei consumi rimangono altamente meravigliati, a partire dai miei amici con polo ed audi a benzina di cavalleria inferiore. E io faccio pure molto più urbano e montagna di loro!

quindi di basi su esperienze che sono influenzate da fattori soggettivi e variabili come lo stile di guida, il carico a bordo, i percorsi, ecc....
e ci può anche stare se devi farti un'idea indicativa dei consumi, ma da qui a dire che fa consumi da record e inarrivabili dalla concorrenza ne passa...

in tutte le prove delle multiair che ho letto (cioè mito e punto) ho visto consumi rilevati migliori rispetto agli stessi motori senza multiair montati sulle medesime vetture quindi il miglioramento c'è stato, ma comunque sono consumi in linea con la concorrenza diretta di pari peso e potenza, anzi in alcuni casi hanno rilevato consumi peggiori se messi in relazione al peso...
non sto a postare le prove perchè andiamo OT, ma molte le trovi on line sul sito di 4ruote...
sarà perchè la concorrenza adotta l'iniezione diretta, mentre il m-air ancora no...sarà perchè la concorrenza ha trasmissioni con rendimenti leggermente migliori...sarà perchè il m-air ha bisogno di tempo per essere sviluppato e quindi dare i suoi frutti....sarà per vari motivi, ma per ora il risultato emerso dalle prove è quello...

prove che sono influenzate da fattori ambientali quindi da prendere in maniera indicativa, non dico mica di prenderli come verità assunta...ma almeno sono state fatte tutte con le stesse modalità: cioè stesso percorso, stesso stile di guida e stessa metodologia di misura...quindi un fondo di oggettività ce l'hanno
 
L'unico odio per Alfa viene palesato da certuni che son Assisi su alte poltrone dalle parti di mirafiori. Se non si riesce a distinguere dove non c'è l'odio ma semmai la incazzatura proprio perché NON la si odia mi dispiace ma mi pare che ci si fermi un pò troppo "alla scorza" senza andare a vedere la reale entità di sensazioni, conoscenze, competenze, professionalità, attaccamento che fanno giustamente essere incazzati. Per cui semmai i discorsi di odio si vadano a
mandare a quei destinatari che fanno certe cose ritenute sufficienti e valide non certo a chi qua dentro ha dimostrato, e dimostra, tutta una serie di valori e riflessioni positive sul mondo Alfa.
Detto questo, detto tutto.
 
Che il Multi air consuma meno è un dato assodato.
Vanno di più e bevono meno, con questa nuova tecnologia la Fiat si è assicurata un bel ventaggio.
 
Alex75mi":1at54cbv ha detto:
thranduil":1at54cbv ha detto:
Mi sembra che il problema ormai sia un altro, ovvero l'odio verso il marchio, indipendentemente da quello che sforna.

odio per il marchio?

non direi proprio.
piuttosto c'è, da appassionati del marchio, molta paura che il trend di questo periodo sia quello di voler sfruttare fino all'osso il residuo valore di spendibilità del marchio alfa romeo per cercare di vendere a prezzo alto merce che di fatto è poco più dello standard fiat.

il risultato di questa politica è che chiaramente la spendibilità del biscione è pian piano spesa, senza che escano prodotti in grado di ridare quel lustro di cui alfa viene progressivamente svuotata.

odio no, ma sicuramente molta incazzatura - per volere estremizzare le cose è come quando vediamo che il tossico che ci ha rubato l'autoradio la rivende al ricettatore per 20 euro :ka) già mi hai rotto il giocattolo, e ne ricavi pure pochi spiccioli :mad2)

poi, ripeto, a me esteticamente è piaciuta e mi auguro di tutto cuore che vada benissimo e venda tantissimo - ma oggi come oggi IO se dovessi sotituire la 147 comprerei una seconda 159 a prezzi di saldo :ka)

Gli alberi si riconoscono dai frutti, e tutte queste croci tirate addosso alla Giulietta ancora prima di averla mai guidata sono una manifestazione di odio.

Magari giustificato dalle delusioni infinite che il marchio ha regalato, ma rimane il fatto che ormai qualsiasi cosa produca viene lapidata ancora prima di averne toccato con mano i difetti e le qualità.

Con questo clima, non si fa altro che giustificare quelli che vogliono chiudere gli investimenti nel marchio.

Io non odio Alfa Romeo, anzi. E per la Fiat, limiatamente alla parte relativa alle competenze tecniche ho tantissima ammirazione. I problemi nascono quando si pensa a quelli che decidiono cosa tecnicamente debba avere un'Alfa e che stile debba inseguire. Ebbene, lo stile MiTo Giulietta lo reputo una merda, mentre il togliere il quadrilatero alto mi è sembrato un dispetto fatto contro, proprio fatto per offendere.
A PRESCINDERE DAL FATTO SE ANDRA' MEGLIO O PEGGIO. Ma il sol fatto di aver tolto il quadrilatero alto moi ha fatto girar le balle.

Per intenderci, PREFERIVO UN'ALFA CHE ANDAVA PEGGIO MA CON QUADRILATERO ALTO AD UNA CHE FOSSE NADATA MEGLIO MA CON LE SOSPENSIONI ATTUALI.

A me sta logica del caxxo non la digerisco. Se a Torino son contenti .... quelli del marketing ovviamente..... buon per loro, poi però se non vendono nulla che si guardassero allo specchio e si facessero un serio ed onesto esame di coscienza nsenza scaricare le colpe su coloro che non comprano.


Ciao.
 
Appena tornato dalla presentazione. Che dire, l'auto dal vivo rende molto, il frontale è tutt'altra cosa. Stesso discorso per gli interni, mi aspettavo peggio ed invece mi son ricreduto su alcuni particolari, dal vivo son molto più belli. Il volante me l'aspettavo più grande e invece secondo me è un normalissimo volante che stranamente mi piace...
 
dato che sono stato uno dei primi a parlare del volante della GPunto in quanto, possedendola, sono lampanti le somiglianze, vorrei però intervenire su una questione: il volante non è affatto grande nè scomodo da usare, anzi!
certo non sarà il volantino da pista ma non è che scendendo dalla mia e salendo sulla 147 di mio padre mi strappassi i capelli dicendo "oddio che volante immenso".
il "problema" è che è lo stesso modello, questo però non toglie che sia funzionale ed utilizzabile senza alcun problema.

vorrei fare 2 domande velocissime che, mea culpa, probabilmente mi son perso per strada:

1- il bianco perla sarà mai ordinabile?
2- il cambio doppia-frizione sarà destinato anche ai naftoni o solo ai benzina?
 
Gioshua81":13y85km2 ha detto:
Se a Torino son contenti .... quelli del marketing ovviamente..... buon per loro, poi però se non vendono nulla che si guardassero allo specchio e si facessero un serio ed onesto esame di coscienza nsenza scaricare le colpe su coloro che non comprano.

Ehm...... non credo siano tanto contenti, almeno quelli che sanno cosa ci vorrebbe (e ci sono....)
Io non credo che non venderanno nulla, e il dramma sta proprio lì. Ma tanto vedo che a giro, di gente che non la vuol capire, ce ne è molta, magari riescono a fare quei pochi numeri che devono (giusto per ripianare gli investimenti, mi pare chiaro che l'effettiva diffusione di prodotto Alfa con guadagno non sia LA priorità, SE non sfonda hanno tutte le scuse per poter dire "ci abbiamo provato, ora si chiude").
 
Ieri sera ho partecipato ad un'altra presentazione in attesa che arrivi la mia ed ho fatto qualche domanda al responsabile vendite di zona.
Le macchine che girano sono preserie e gli interni non sono quelli definitivi. In particolare le plastiche tra il vetro e il pannello porta e alcuni particolari della plancia. Riguardo ai pesi siamo sui livelli di 147 pur avendo una macchina molto più spaziosa (l'abitabilità è superiore alla 159).

Poi per Tutti quelli che abitano in Zona Firenze mi ha confermato l'apertura di una vera e propria filiale Alfa Romeo all'Osmannoro che avverrà in occasione del porte aperte del 8/9 di maggio.
 
vexator":3qizt2ig ha detto:
la bravo non mi sembra che abbia un'abitabilità superiore alla 159... ergo manco la sorellastra giulietta
E' inutile che continuate a denigrare la Giulietta dicendo che è la Bravo ricarrozzata.
Il pianale della Giulietta sarà la base per le nuove Bravo e Delta e non il contrario. E la matematica non mente. Quindi misuratela quando la vedrete.
E' poi riguardo alle vendite volevo dirvi che hanno collezionato una quantità di ordini in queste prime settimane che li fanno ben sperare sul futuro.
Alla faccia di chi Gufa contro
 
Scusate la domanda...ma leggere 192 pagine muoio...... :D sapete se qualcuno l'ha già ordinata qui sul forum?
Sapete i prezzi? :grazie)
 
Top