Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

FINALMENTE HO capito il ricarrozzamento che vuol pigliarsi IL FUSI.........

BMW City - L'ALTRA FACCIA DELLA MINI
Un'altra certezza sta per crollare: la BMW si piega alle logiche industriali e in nome delle sinergie (leggi futura Mini) avrà in gamma una berlinetta a trazione anteriore. Sì, anteriore. Se ne parla da tanto tempo, in realtà, e la notizia ha già fatto il giro del mondo. Ora, però, i contorni di quella che promette di essere la BMW più discussa di tutti i tempi, sono più definiti.

Sotto, sotto c'è... La chiameremo City e potremo conoscerla a fondo, nei più intimi dettagli, sulle pagine del prossimo numero di "Quattroruote", in edicola alla fine di questo mese. Sospensioni, motori, linea: insomma, l'identikit e i segreti della concorrente di Audi A1, Mercedes Classe A (la prossima, s'intende), Alfa Mito e Citroën DS3. L'ultima Alfa Romeo a trazione posteriore è di 17 anni fa, ma ancora se ne parla. Farà questa fine anche la BMW?


:muaha)

con simpatia :ciao)
 
lelesch81":3sl7ddrp ha detto:
Infatti l'acquistai a gennaio del 2009, consegna Aprile 2009, sperando che quel difetto fosse stato eliminato.. invece è stato risolto solo con il MAir.. Nell'ottobre del 2009... la soluzione migliore è quella di cambiare gli ammortizzatori, ma non ho voglia di spendere soldi e quindi "Andrò più piano"...
Pensa che per risolvere il problema alla frizione del jtd ci hanno messo anni e forse non hanno ancora risolto almeno ci dai un'ottima notizia :OK)
 
Ma figurati se risolvono i problemi. Le case serie quando una partita di componenti presenta un pezzo farlocco scartano il lotto e lo rispediscono al mittente. Certo magari pagando non a un anno il fornitore possono permetterselo. Alla fiat lo tengono e fan pagare una multa al fornitore. A casa mia son filosofie io le chiamo cosi. Poi va da se che per le frizioni chiamavano Valeo e gli dicevano arrangiati... E si vede che la Valeo si arrangiava. Non mi pare che dopo lo schifo delle frizioni sia stata depennata Valeo come fornitore o mi sbaglio? A ognuno le sue riflessioni.
Riguardo alle mini BMW di qualunque trazione siano non è al momento nelle mie corde. Poi sai mica per forza le trazioni anteriori sono dei ravatti per forza dipende sempre chi e come le fa.
Venendo al discorso della critica dei motori anche qua manca un passaggio non da poco che cerco di spiegare visto che evidentemente si è perso (e cmq pure io me ne sto fregando altamente della Alfiat eh).
Io noto sicuramente la mancanza di mutiair. Allora sommando questo a:
- il fatto che la turbogas Mito sia stata fatta sul 120 perché ci son tanti motori da far fuori,
- il fatto che di restyling non se ne parla oramai sulle Alfa e quello che altri fan col rest qua pretendono di farlo, al risparmio come sempre, mettendo dei motori nuovi ergo risparmio il rest e l'effetto novità lo ottengo coi motori nuovi.
Conoscendo credo meglio di te, e ragionandoci sopra, il sistema filosofico Fiat la sopracitata teoria mi pare possa essere molto probabile.

Sulla questione dei diesel: al netto delle farneticazioni di ziofester, che ricordiamolo è il padre di quel gran pezzo d'autore che è la Audi A2 (mentre noi esportiamo verso vag i personaggi validi ci prendiamo quelli che vag scarta..) ovvero l'adozione di bicilindrici o motori benzina da 75cv su Giulietta vorrei proprio sapere che grande intelligenza è dotare al lancio la "nuova 147" di motori che non replicano i livelli di potenza dei motori iperstravenduti e peraltro disponibili. Anche qua mi pare evidente che i problemi di "approvvigionamento" si vogliano sistemare non dotando di una completa gamma al lancio tale da permettere da subito una scelta ma sfruttare l'effetto novità come dire "tanto i gonzi impallinati che la vogliono ci sono e si attaccheranno al tram al limite raccontiamo la ciancia che abbiamo i livelli di potenza di golf". Peccato che il tdi 140 loro ce l'hanno e lo vendono.
Il 140 uscirà credo non alla lunga stante che già se ne determinarono i prezzi. Ma se vogliamo vederla facendo le pulci sta macchina non ha i diesel più giusti (peraltro disponibili) e ne ha uno "utile" e uno inutile che già sulla 147 ha significato niente così come poco significa su golf leggasi Gtd.
 
sgru":2f9vspsh ha detto:
vexator":2f9vspsh ha detto:
quando leggo un paragone fra "problemi fiat" e "problemi audi e/o bmw" mi viene da ridere. ma ci fate o ci siete? :asd) ci vuole un bel coraggio nel paragonare roba da discount con roba da boutique :asd)

Direi roba da discount con roba da ipercoop, nella boutique ci metterei bmw non certo audi, lol
Si perchè le turbine che si rompono, i pianali che crepano, le alette del collettore di plastica,le frizioni che saltellano e le plasticacce che hanno dentro chissà dove le prende la bmw, da Lidl forse? Audi nemmeno lo voglio sapere perchè è un'auto del popolo camuffata :asd)
 
le turbine rompevano a causa dell'attuatore difettoso della garret....in caso di rottura la turbina te la cambiavano e finita la partita difettosa sono finiti i problemi alle turbine...
i pianali bmw che crepano risalgono a 15 anni fa...ma vivere nel presente no? :asd)
le frizioni saltellano, ma almeno se te la cambiano il problema nel 90% dei casi si risolve...se cambio la frizione indurita della mia 147 mjet e sono fortunato mi si rindurisce di nuovo, se sono ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! fa lo scalino o peggio inizia a slittare...sono io cliente che devo chiamare la Valeo per insultarli o ci dovrebbero pensare loro al posto mio? ditemelo voi :ka)
plasticacce? mah...serie1 pre-restyling a parte tutti 'sti materiali scadenti non li ho mai trovati sulle bmw degli ultimi 4-5 anni

ma sempre le solite 3 cose si devono leggere?
tutte le Case hanno problemi, chi più chi meno, ma tutte li hanno...la differenza sta in come vengono affrontati e risolti i problemi
da quanti anni è che le frizioni delle mjet si induriscono? e che gli assemblaggi fanno pena? e che i dischi si ovalizzano? oramai ho perso il conto, ma il problema sembra non esistere per loro....ditemi voi se è normale :ka)
 
simo__87":1h87pc4m ha detto:
le turbine rompevano a causa dell'attuatore difettoso della garret....in caso di rottura la turbina te la cambiavano e finita la partita difettosa sono finiti i problemi alle turbine...
i pianali bmw che crepano risalgono a 15 anni fa...ma vivere nel presente no? :asd)
le frizioni saltellano, ma almeno se te la cambiano il problema nel 90% dei casi si risolve...se cambio la frizione indurita della mia 147 mjet e sono fortunato mi si rindurisce di nuovo, se sono ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! fa lo scalino o peggio inizia a slittare...sono io cliente che devo chiamare la Valeo per insultarli o ci dovrebbero pensare loro al posto mio? ditemelo voi :ka)
plasticacce? mah...serie1 pre-restyling a parte tutti 'sti materiali scadenti non li ho mai trovati sulle bmw degli ultimi 4-5 anni

ma sempre le solite 3 cose si devono leggere?
tutte le Case hanno problemi, chi più chi meno, ma tutte li hanno...la differenza sta in come vengono affrontati e risolti i problemi
da quanti anni è che le frizioni delle mjet si induriscono? e che gli assemblaggi fanno pena? e che i dischi si ovalizzano? oramai ho perso il conto, ma il problema sembra non esistere per loro....ditemi voi se è normale :ka)
La storia delle turbine che si rompono e delle alette di plastica che rompono il motore è attuale e ancora inrisolta, e la garanzia spesso non paga. I materiali sono migliorati un po con i restilyng ma non sono niente di eccezionale specie nelle versoni normali (tessuti penosi e plancia senza navigatore triste e insipida). Seguo spesso anche il forum Bmw perchè è l'unico marchio oltre quello Alfa che mi appassiona, ho solo risposto a chi pensa che Bmw sta su un'altro pianeta rispetto alla concorrenza magari solo perchè i suoi motori hanno quei 20cv in più a discapito dell'affidabilità generale che è la cosa più importante ;)
 
Il FUSI":hbckuo5d ha detto:
- il fatto che la turbogas Mito sia stata fatta sul 120 perché ci son tanti motori da far fuori,

livelli di potenza di golf". Peccato che il tdi 140 loro ce l'hanno e lo vendono.
Il 140 uscirà credo non alla lunga stante che già se ne determinarono i prezzi. Ma se vogliamo vederla facendo le pulci sta macchina non ha i diesel più giusti (peraltro disponibili) e ne ha uno "utile" e uno inutile che già sulla 147 ha significato niente così come poco significa su golf leggasi Gtd.
La vw o il gruppo vw visto che è disponibile anche su leon usa per la versione bifuel il vecchio 1.6 102cv dunque è manna dal cielo un 1.4 t da 120 e te lo dice uno che in casa ha quella golf :sic)
Sull' altra affermazione detta tra me e te un 140cv a dispetto del 170 a mio avviso sono 50 euro più o meno di bollo perchè bene o male i consumi si assomigliano. Diciamo meglio averlo ma cmq avere un 1.6jtd da 105 economico e un diesel da 170cv come lancio credo che non sia malaccio. Se poi arriverà come sembra un 1.6 jtd da 135 eh tanto di cappello :OK). Quello che non arriverà molto probabilmente è un diesel biturbo. Finisco il discorso almeno per una volta credo sia giusto dire che il 1.6 jtd è un motore in cui abbiamo anticipato case come il gruppo vw che ora pubblicizza anche su audi. Magra consolazione ma giusta per dover di cronaca.
 
ADAN":51psscqh ha detto:
166V6TBGPL":51psscqh ha detto:
FINALMENTE HO capito il ricarrozzamento che vuol pigliarsi IL FUSI.........
BMW City - L'ALTRA FACCIA DELLA MINI
Eccola... :elio) http://www.autoblog.it/post/25679/bmw-r ... -anteriore
Bhe...a me che non piace la serie 1... :matto) questa la trovo carina. ;)
opsss... son un pò fuori tema. :baby)
Toh non mi dire che alla Bmw son stati capaci di fare quello che doveva essere la Mito e che non è!!!!
 
50 euro di bollo e magari 1700 euro di meno sul prezzo di vendita.... Ovvero la differenza fra avere il pack premium esteso e non averlo.
Non mi pare di aver letto cmq confutazioni alla mia tesi del 120 usato perché ce ne son troppi a magazzino. Onestamente mi frega poco che sia meglio del 102cv di vag.... Faceva così schifo poi avere il 135 multiair a benzina?
Inoltre... Dato che é stato previsto da un pò il 2000 diesel depotenziato a 140 cosa mi varrebbe fare un millesei "ancora da venire che forse ci sarà e bla bla bla" in luogo di un 1600 diesel già pronto da 120 cv potenza sufficiente per non avere da prendere un 2000 da pagare caro (anche di assicurazione)? Ma sta macchina vogliono venderla o sperano che ci siano così tanti impallinati da comperarla fatta come vogliono loro e non come serve al cliente?
 
nel 2010, manco un automatico al lancio... poi arriveranno dove? sul MAir da 135 e basta? sul resto della gamma? Niente.. va bhè... farà contento tutti i polli che hanno firmato e si troveranno 200 euro di sconto in più, perchè hanno già toccato i listini..

:lol: :lol:
 
i listini li hanno abbassati 4 giorni fà e grazie per l offesa gratuita di "polli", anche se non l ho ordinata mi sentirei offeso.

Io se compro Giulietta ne mi sento pollo ne mi sento tassinaro.
 
per quanto riguarda i motori diesel...
Nel mio caso, se fossi interessato alla Giulietta, credo sarebbe interessante il 1.6 105cv, che ha buone prestazioni, comparabili col 115/120 della 147.
Se fossi interessato a un diesel più grintoso, tipo il 140/150 della 147, penso che mi stuzzicherebbe ancor di più il 170cv.
Insomma, vero che c'è un buco, ma sinceramente non mi pare una cosa così grave.

PS: nelle ultime pagine la discussione sta diventando un po' animata fra i favorevoli e i contrari al prodotto, credo sarebbe il caso di non essperare i toni ed evitare con cura certi epiteti :OK) :grazie)
Ognuno la pensa come vuole e gradisce, cerchiamo di rispettare sempre il pensiero dell' altra sponda :OK)
 
Rax":2yta6678 ha detto:
i listini li hanno abbassati 4 giorni fà e grazie per l offesa gratuita di "polli", anche se non l ho ordinata mi sentirei offeso.

Io se compro Giulietta ne mi sento pollo ne mi sento tassinaro.

La mia non era una offesa, ma da mia esperienza su Mito,anch'io pollo che non mi sono informato che vi sarebbero stati degli aggiornamento solo con il cambio Motore (gran cavolata), per questo ora preferisco provarla.. come per le scarpe se scelgo un modello, ma poi cambio colore, le riprovo lo stesso, magari cambia qualcosa nei trattamenti della pelle..
Poi come ho già detto, i soldi "sudati", ognuno è libero di spenderli come meglio crede.
 
lelesch81":2pk4olti ha detto:
Rax":2pk4olti ha detto:
i listini li hanno abbassati 4 giorni fà e grazie per l offesa gratuita di "polli", anche se non l ho ordinata mi sentirei offeso.

Io se compro Giulietta ne mi sento pollo ne mi sento tassinaro.

La mia non era una offesa, ma da mia esperienza su Mito,anch'io pollo che non mi sono informato che vi sarebbero stati degli aggiornamento solo con il cambio Motore (gran cavolata), per questo ora preferisco provarla.. come per le scarpe se scelgo un modello, ma poi cambio colore, le riprovo lo stesso, magari cambia qualcosa nei trattamenti della pelle..
Poi come ho già detto, i soldi "sudati", ognuno è libero di spenderli come meglio crede.

Questo è un tuo problema
Però non penso che nessuno che ha comprato giulietta sia felice di sentirsi dare del pollo, la frase lasciava intendere quello anche se poi il tuo obiettivo era un altro.

Fermo restando che anche io sono per il provare e poi comprare
 
ADAN":3citpxwz ha detto:
166V6TBGPL":3citpxwz ha detto:
FINALMENTE HO capito il ricarrozzamento che vuol pigliarsi IL FUSI.........
BMW City - L'ALTRA FACCIA DELLA MINI
Eccola... :elio) http://www.autoblog.it/post/25679/bmw-r ... -anteriore
Bhe...a me che non piace la serie 1... :matto) questa la trovo carina. ;)
opsss... son un pò fuori tema. :baby)

bmw a trazione anteriore? nessuno dice niente? qui si ciancia ancora di tp su alfa dopo vent'anni......
 
Appena tornato dalla presentazione!

Eccoci ragazzi, sono appena toranto dalla concessionaria dove c'è stata la presentazione della Giulietta!

La serata si è svolta più o meno nel consueto modo che è già stato descritto dagli altri che hanno vissuto questa eperienza prima di me... aperitivo a base di prosecco e spiedini di frutta, con la macchina coperta da un telo rosso. Già da telo la macchina appare importante e molto piazzata. Poi, c'è stata la presentazione tramite le slides che descrivono la storia del marchio, i particolari che accomunano Giulietta a 8c (come i fari e il trilobo), alcuni dettagli tecnici (come il nuovo telaio Compact che sarà alla base di nuove vetture per tutto il gruppo) e, infine, vanno via le luci e due belle signorine tirano via il telo con tanto di musica ed effetti luminosi!
Io ero in prima fila esattamente davanti al muso... ed eccola qui! Che dire? Non mi ha fatto innamorare a prima vista come la 147 ma, ci tengo a precisare, che io mi sono innamorato del restyling, non della serie 0, che tutt'ora (non me ne vogliate) non mi fa impazzire! Chissà se, un domani, il restyling di Giulietta non mi faccia innamorare di nuovo...!
Bene, detto questo, gli aggettivi che definiscono al meglio la macchina sono, secondo me, "imponente" e, in un certo senso, "regale/maestosa"!
Mi spiego meglio... la macchina è davvero larga e piazzata!
Il posteriore è davvero riuscitissimo e, nella forma inferiore del lunotto, ricorda in qualche modo Brera.
Le fiancate sono a dir poco spettacolari! I vetri sono raccordati con la maniglia posteriore e con i bordi cromati in modo superbo e la superfice del vetro che, partendo dal davanti, si riduce mano a mano con un taglio stupendo, da un effetto filante e sportivissimo! Inoltre, memore di ciò che era saltato fuori da questa discussione, ho prestato molta attenzione alla zona della lamiera tra il lunotto, il finestrino e il passaruota posteriori. Ebbene, si diceva che era troppa e avrebbe stonato... invece, grazie alla nervatura, che "spezza" la lamiera esattamente a metà, sono riusciti a dare un effetto chiaro/scuro che snellisce il tutto e fa filare tutta la fiancata!
Il muso è, come già risaputo, quello che lascia più interdetti... dipende da che angolazione lo si guarda! Ho notato che, a seconda di dove mi spostavo, più a sinistra, più a destra, più indietro o più in avanti, il muso cambiava personalità. Si può passare da un "che roba strana" (un pò l'effetto che danno certe foto) a un "eh, però... aggressivo!" a un "cavolo, che eleganza!". Ho usato il termine aggressivo ma non cattivo, apposta... la 159 ha il muso cattivo! Mi sono spiegato?
In generale direi che impone rispetto, sportività e anche aggressività. Ma non quella dell'auto cattiva o tuningata. E, per tuning, intendo sia quello after market che quello delle case tipo EVO, STI, Cupra, OPC, GTI ecc. La sua aggressività e spempre legata ad una eleganza intrinseca (ecco perchè prima ho usato il termine "regale/maestosa").
Penso che, poi, messa in strada e confrontata con le altre auto sarà impossibile non voltarsi per ammirarla! Credo che le altre, tutte le altre, avranno un bel daffare per continuare a farsi notare!

Ora veniamo agli interni... non mi sono dispiaciti per niente! Non potevamo sedeci dentro ma l'auto aveva i finestrino abbassati e ci si poteva allungare nell'abitacolo.
L'alluminio spazzolato del cruscotto è una cosa spettacolare sia alla vista che al tatto e nell'insieme non ho notato niente che a prima vista stoni con il resto. L'unica cosa, mi sembra che l'accendino, usato come presa di corrente, non sarà comodissimo!
La parte superirore del cruscotto è piatta e di un materiale duro ma molto piacevole al tatto. Mentre, tra il fascione di alluminio e la parte che ho appena descritto, c'è un inserto in matriale morbido che corre per tutto il cruscotto fino a disegnare due curve (che, personalmente, non mi dicono niente) dietro i tunnel del tachimetro/contagiri.
I sedili mi sono sembrati molto belli e comodi (morbidi) ma non tantissimo contenitivi.
Le portiere (anche per zero70 che me lo ha chiesto) non sono putroppo riuscito a vederle aperte. Ma, da quel che ho potuto notare, hanno una finta pelle nera a metà altezza (dove c'è la maniglia) e la parte inferiore e quella superiore sono di materiale rigido. In particolar modo, quello superiore non mi è piacuto molto al tatto. Si, sono, forse, la parte più scarna di tutti gli interni, anche se non sono poi così orribili!
Il baule è veramente spazioso e la cappelliera, che avevo letto essere fragile è, invece, molto robusta e grazie alle nervature (che forse sono state fatte apposta per irrigidirla) è anche in grado di contenere degli oggetti senza farli volare dappertutto, come invece fa quella della mia 156 che è, addirittura, in discesa verso l'interno.

Come ho già detto, le portiere non sono risucito a vederle aperte perchè non ci facevano salire e non hanno voluto neanche aprirci il cofano. Ma mi sono prenotato per un test drive... non vedo l'ora! :X)

Un'ultima cosa volevo dirla a favore del telaio. Che sia vero oppure no che è nuovo (diciamo che lo è al 90%), è stato comunque lanciato su Alfa per poi essere trasportato su tutti gli altri marchi del gruppo. Finalmente una sinergia seria, come fa VAG che inaugura su Audi e poi scala sul resto. Mi spiace solo che, se da una parte han fatto un cosa giusta, dall'altra sbagliano mettendo i comandi frecce/luci presi pari pari o derivati (il volante) direttamente da GPunto. Personalmente, non mi importa un gran che (a patto che i componeti in questione siano decenti), perchè penso che partire dall'altro per poi scalare o viceversa sia la stessa cosa. Ma, il marketig e l'impatto psicologico vogliono la loro parte!

Purtroppo non sono riuscito a chiedere lumi sulla presenza delle luci antipozzangera sotto le portiere, ma il nostro presidente ci aveva già assicurati!
Inoltre, non ho fatto foto perchè ormai se ne trovano ovunque, sia in questo 3d che su internet!

Spero di essere riuscito a farvi, almeno in parte, partecipi della mia esperienza! E, se avete domande, chiedete pure... :ciao)
 
Top