Novità GT febbraio 2008

squalettoge":1rnejvli ha detto:
x l'autore del 3d fai prima a rimappare da un preparatore esperto la sua oppure a prendere la nuova gt 170 nn credo che in officina alfa ti rimappino con i dati della centralina 170 cv by alfa ma al max con la centralina 170 by preparatore amico loro fatta chissa come :sarcastic)

Beh, lo so che in officina sarà difficile ottenerla, ma tentare non nuoce: la devo già portare per una marea di difetti finchè è in garanzia!!!
Magari fanno come i cellulari: finchè sono in garanzia ti aggiornano il firmware gratis.... e già checi sono prolungo la garanzia ad almeno 3 anni.
 
magiuma":2whspnqi ha detto:
Beh, lo so che in officina sarà difficile ottenerla, ma tentare non nuoce: la devo già portare per una marea di difetti finchè è in garanzia!!!
Magari fanno come i cellulari: finchè sono in garanzia ti aggiornano il firmware gratis....

seeeeeeeeeee gratis :asd)
magiuma":2whspnqi ha detto:
e già checi sono prolungo la garanzia ad almeno 3 anni.

imho un po inutile ma dipende dal costo dal fatto se nn hai buone officine generiche in zona o se hai o meno il connet
 
yugs":38u341e9 ha detto:
non mi risulta. (anche perchè oltre al pulsantino dovrebbero aver messo due mappe software su cui la centralina si dovrebbe appoggiare in base alla richiesta del guidatore, troppo oneroso in termini di allestimento)

Io penso invece che il pulsantino ci sarà... poichè va a variare solo il diagramma di apertura farfalla al comando acceleratore, quindi non è una seconda mappa ma solo un fattore di correzione su uno dei parametri di comando.
Tuttavia non ne ho riscontro in quanto su ePer non c'è ancora la pulsantiera della Ducati Corse e men che meno per il JTD 170cv su GT.
 
dallas140cv":3rsi1jsy ha detto:
poichè va a variare solo il diagramma di apertura farfalla

Farfalla? occhio che qualcuno potrebbe bacchettarti! :p

cmq il succo dovrebbe essere quello che hai scritto. Ci sono mappe e limitazioni che rendono più o meno "cattiva" la risposta in dinamica di tutto il sistema (non solo l'acceleratore). Praticamente limitano la derivata delle varie richieste (introduzione e aria principalmente). È possibile che il pulsantino vada a variare queste mappe.
 
magiuma":3e7m17a1 ha detto:
Sembra di si, ma non me ne intendo. Inoltre in internet sembra che nessuno riomologhi le auto con le centraline modificate.
Dovresti far reimmatricolare la macchina in motorizzazione dopo aver apportato le modifiche (con dichiarazione che è una modifica ufficiale della Casa).

Credo nessuna motorizzazione lo faccia e se lo fa auguri per i tempi (mesi). ;)
 
vexator":2d4vvdiw ha detto:
in un altro 3D si diceva che anche il JTD ha una specie di farfalla che non è la valvola che spegne il motore :ka)
Certo motore diesel inteso in senso stretto non ha la farfalla.

La farfalla nel jt`d è utilizzata per fare 2 cose:
- in spegnimento, chiudendosi, evita gli "scossoni"
- in determinati punti motore (ma questo dovrebbe valere dagli euro 5 in su), chiudendosi di una certa percentuale, permette di ricircolare più EGR.

Nei casi di "pedale a fondo" la farfalla è completamente spalancata.

Forse intendevi lo swirl?
 
spino":12k1fw2j ha detto:
vexator":12k1fw2j ha detto:
in un altro 3D si diceva che anche il JTD ha una specie di farfalla che non è la valvola che spegne il motore :ka)
Certo motore diesel inteso in senso stretto non ha la farfalla.

La farfalla nel jt`d è utilizzata per fare 2 cose:
- in spegnimento, chiudendosi, evita gli "scossoni"
- in determinati punti motore (ma questo dovrebbe valere dagli euro 5 in su), chiudendosi di una certa percentuale, permette di ricircolare più EGR.

Nei casi di "pedale a fondo" la farfalla è completamente spalancata.

Forse intendevi lo swirl?

quoto.. :ahsisi)

@vexator: lo swirl invece consiste in una serie di palette (una per ramo di aspirazione) che chiude una parte del condotto creando un effetto di turbolenza dell'aria.

@tutti: Dallas intendeva genericamente con farfalla la modifica delle prestazioni motore (sul benzina si apre e chiude la farfalla, sul diesel invece la centralina cambia dosatura e anticipo iniezione del gasolio). Con i moderni motori a controllo elettronico si sono un pò modificati certi criteri di base dei propulsori diesel e benzina.. :p (magari apriamo un topic apposta di riepilogo)
 
yugs":3onqn0w5 ha detto:
@tutti: Dallas intendeva genericamente con farfalla la modifica delle prestazioni motore (sul benzina si apre e chiude la farfalla, sul diesel invece la centralina cambia dosatura e anticipo iniezione del gasolio). Con i moderni motori a controllo elettronico si sono un pò modificati certi criteri di base dei propulsori diesel e benzina.. :p (magari apriamo un topic apposta di riepilogo)

magari. Io sul diesel sono rimasto a questo:

trattore.jpg


:asd)

non so neanche che caspita è il common rail :ka)
 
vexator":1tcaensi ha detto:
yugs":1tcaensi ha detto:
@tutti: Dallas intendeva genericamente con farfalla la modifica delle prestazioni motore (sul benzina si apre e chiude la farfalla, sul diesel invece la centralina cambia dosatura e anticipo iniezione del gasolio). Con i moderni motori a controllo elettronico si sono un pò modificati certi criteri di base dei propulsori diesel e benzina.. :p (magari apriamo un topic apposta di riepilogo)

magari. Io sul diesel sono rimasto a questo:

trattore.jpg


:asd)

non so neanche che caspita è il common rail :ka)

Vedendo la carrozeria scura e stramoderna e intravedendo un pò di grigio rimasto pulito intorno allo scarico :nod) Quello sicuro è un'iniettore pompa stai certo... :rotolo)
 
magiuma":1smx0hyl ha detto:
yugs":1smx0hyl ha detto:
magiuma":1smx0hyl ha detto:
Ogni modifica delle prestazioni di un veicolo a motore deve essere dichiarata e autorizzata (fonte: Associazione dei servizi della circolazione asa, direttiva 2a, 4.8.5).
Un aumento di potenza di oltre il 20% deve essere accompagnato da un certificato di conformità del costruttore o da una perizia riconosciuta (Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali OETV, art. 97 paragrafo 3). [...] tg/T&A Emmen

Da quello che c'è scritto in questo articolo (http://www.tcs.ch/etc/medialib/main/rub ... 006_it.pdf ) e che ho evidenziato in grassetto, se l'aumento di cavalli è di meno del 14% (150 > 170CV), non c'è bisogno del nulla osta del costruttore...

ah. quindi dipende solo dal costo di riomologazione..


Sembra di si, ma non me ne intendo. Inoltre in internet sembra che nessuno riomologhi le auto con le centraline modificate.
A Modena, ho letto che per omologare delle ruote maggiorate bastano 120 euro tra bolli e richieste varie con appuntamento con l'ingegnere delle motorizzazione che si può avere anche di sabato. Chissà per un motore con l'upgrade della casa madre cosa potranno chiedere... :shrug03)

anche io devo passare in alfa per alcune cose, mi sa che vado alla cat, e tu?
ma stessa cosa anche per omologare dei penumatici non sul libretto???
io ste cose non le sapevo, ma davvero?? mi sa che ti chiederò un bel po' di cose via PVT :D
 
Ma la versione a 170 cavalli sarebbe una versione AGGIUNTIVA nella gamma o tutte le versioni con motore 1.9 JTDm passano da 150 a 170 cavalli?
 
Arroww":3vnxfj2h ha detto:
Ma la versione a 170 cavalli sarebbe una versione AGGIUNTIVA nella gamma o tutte le versioni con motore 1.9 JTDm passano da 150 a 170 cavalli?

dovrebbe essere in più.
 
FEBIO5":1xggmc8m ha detto:
anche io devo passare in alfa per alcune cose, mi sa che vado alla cat, e tu?
ma stessa cosa anche per omologare dei penumatici non sul libretto???
io ste cose non le sapevo, ma davvero?? mi sa che ti chiederò un bel po' di cose via PVT :D

Meglio Bellentani che ha comprato la licenza alfa quest'anno. in particolare chiedi di Rossi. L'unica cosa è che sono sicurissimo che lui non ti farà mai l'aggiornamento della centralina: troppo onesto....
il prezzo dell'omologazione degli pneumatici diversi l'ho trovata con una ricerca in internet e il sito si rifarive a un'omologaz di pneum per una punto a modena (non è questo il sito che avevo trovato, ma mi sembra lo stesso utile: http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/v ... php?t=8237)
 
yugs":1pw9li7z ha detto:
Arroww":1pw9li7z ha detto:
Ma la versione a 170 cavalli sarebbe una versione AGGIUNTIVA nella gamma o tutte le versioni con motore 1.9 JTDm passano da 150 a 170 cavalli?

dovrebbe essere in più.

Dall'articolo mi è sembrato di capire che è un aggiornamento di tutti i motori, cioè ninete versione Ducati
 
magiuma":3nx76xxm ha detto:
yugs":3nx76xxm ha detto:
Arroww":3nx76xxm ha detto:
Ma la versione a 170 cavalli sarebbe una versione AGGIUNTIVA nella gamma o tutte le versioni con motore 1.9 JTDm passano da 150 a 170 cavalli?

dovrebbe essere in più.

Dall'articolo mi è sembrato di capire che è un aggiornamento di tutti i motori, cioè ninete versione Ducati

nell'altro topic si parlava della GT QV (quadrifoglio verde) in abbinamento al 170cv

per fortuna ke quella boiata di nome di "ducati" l'hanno lasciato solo su 147 :nono02)
 
magiuma":11h2v9jj ha detto:
yugs":11h2v9jj ha detto:
Arroww":11h2v9jj ha detto:
Ma la versione a 170 cavalli sarebbe una versione AGGIUNTIVA nella gamma o tutte le versioni con motore 1.9 JTDm passano da 150 a 170 cavalli?

dovrebbe essere in più.

Dall'articolo mi è sembrato di capire che è un aggiornamento di tutti i motori, cioè ninete versione Ducati

Ho comprato Quattroruote di Gennaio e mi sembra di capire che sia una versione aggiuntiva, però non è molto chiaro....
Penso che sia una versione aggiuntiva anche perché da questo mese sono uscite dal listino le Collezione (oltre che alla versione 3.2) e quindi a Febbraio verranno "rimpiazzate" con le versioni che monteranno il jTDm da 170 cv.
 
King83":1bdg55y0 ha detto:
con ste discorsi mi state facendo passare la voglia di rimappare la mia piccolina :sic)
150cv mi bastano e avanzano è solo che secondo me sono distribuiti malissimo, mi spiego secondo me sotto i 2000giri il nostro mjet è morto e con una rimappatina si riesce a dargli una accelerazione più omogenea e si rende la macchina + pronta, ma se mi parlate che con 180cv solo di mappa si rischia cambio-frizione mi passa la voglia :sic)

Se ti affidi ad uno in gamba puoi farti fare rimappe su misura per le tue esigenze.
Imho se ti fai semplicemente migliorare l'erogazione in basso e aumentare la risposta dell'acceleratore alla pressione del pedale hai un motore che diventa piu' "cattivo" e che tira di brutto gia' dai 1200/1300 giri, quindi molto piu' utilizzabile in tutte le circostanze, anche in mezzo al traffico o in superstrada in sesta a 1400 giri ;)
 
Top