multijet 150cv, difficoltà a mettersi in moto e fumo

soldatino":1g6b9lms ha detto:
am78_ud":1g6b9lms ha detto:
:OK) fatto bene.
5 euro è un prezzo più che adeguato per un pezzo di lamierino tagliato.
24 euro sono un furto bello e buono
ps ma era un ricambista x o era il magazzino ricambi di un concessionario (il mio caso)?
era il magazzino ricambi di un concessionario... ecco perchè in teoria è difficile capire dove sia stato l'errore di aver catalogato 2 pezzi identici con prezzi e codici diversi.
Tra l'altro aggiungo che ho trovato un autoricambi che mi riesce a farmi gli sconti sui pezzi originali alfa (cosa che non fanno i magazzini ricambi dei concessionari) e di questo ne sono felicissimo
ottimo si! io ho un ricambista che mi fa sconti, ma solo su ricambi bosch o cmq non aftermarket.
il concessionario non è che non ti fa sconto sul listino. anzi. te li sovraccarica, alla larga da loro...
 
scusate se insisto, ma ho letto mille pareri discordanti in altri 3d e non ci ho capito molto..

potrei anche acquistare la flangia forata da ebay e metterla su, ma quali sono i vantaggi di questa flangia forata? Mi si accende la spia poi?
 
Sgigal":v10ifw47 ha detto:
scusate se insisto, ma ho letto mille pareri discordanti in altri 3d e non ci ho capito molto..

potrei anche acquistare la flangia forata da ebay e metterla su, ma quali sono i vantaggi di questa flangia forata? Mi si accende la spia poi?
Quel poco che ho capito, con quella forata limiti parecchio tutto lo sporco che va a finire nella valvola egr e nel motore.. Limiti e basta perché essendo forata è normale che ci va.. In più se non ho capito male la spia non si accende perché comunque un minimo di flusso ce l'hai e di conseguenza non dovrebbe darlo..
Comunque sentiamo qualcuno di più esperto se ci conferma o ho detto una cavolata.. :OK)
 
Sgigal":2iobqxnl ha detto:
scusate se insisto, ma ho letto mille pareri discordanti in altri 3d e non ci ho capito molto..

potrei anche acquistare la flangia forata da ebay e metterla su, ma quali sono i vantaggi di questa flangia forata? Mi si accende la spia poi?
E' fatta apposta per non far accendere la spia in quanto limita di molto ma non blocca del tutto le schifezze che vengono dall'EGR su questo stai tranquillo

Come ti dicevo io ho notato netti miglioramenti in fluidità dal motore ai bassi giri
 
quoto. cmq non serve tanto per preservare l'egr quanto per migliorare le prestazioni in caso di EGR già non ben funzionante
è fatta apposta per non accendere la spia.
non fa miracoli cmq, l'ideale sarebbe tappare del tutto, ma vorrebbe dire mettere mano alla mappa per gestire la spia, cosa che personalemnte non mi fiderei a far fare
 
soldatino, tu quindi hai messo la flangia forata? quanto l'hai pagata? la trovo su ebay a 12 euro spedita..

hai risolto problemi di seghettamento della macchina ai bassi?

ripeto, subito dopo che il meccanico me l'aveva pulita, la macchina era completamente rinata. Fludissima e incredibilmente elastica. Sporcandosi, è tornata a seghettare ai bassi..
 
sarebbe meglio a monte, prima dell'egr, altrimenti (a valle) sì parzializza i gas, ma fa andare tutto lo sporco nell'egr...
 
si che causa lo sporco può non chiudere bene, quindi saresti al punto di prima. anche se cmq la flangia serve proprio a compensare l'egr aperta
 
Il fatto che la modifica sull'egr di Alfa è composta solo da una flangia forata e non anche da un'aggiornamento della mappa, la dice lunga sulla (piccola) quantità in meno di gas di scarico immessi nel collettore di aspirazione..... Secondo me è una NON soluzione.
 
concordo, avrebbero dovuto agire con flangia cieca e aggiornamento ECU.
ma poi non sarebbero più rientrati nelle normative antinquinamento, per quello credo non lo abbiano fatto.
concordo che l'unica soluzione è tappare del tutto...
 
certo che è per quello.
un produttore non potrà mai fare un prodotto che non sia a norma.
e nemmeno può legittimare in sede di assistenza modifiche che portino fuori norma.
poi il singolo può fare quello che vuole
 
ragazzi riuppo perché oggi è una giornata triste...

stamattina decido di andare all'ikea con la mia ragazza, partiamo con la nasona tutti felici..

fino a che, in autostrada, ad un certo punto sento che la macchina non risponde più all'accelleratore...Premo, schiaccio a tavoletta e la macchina non accellera. Fino a 3 mila giri fa veramente una fatica incredibile ad andare su di giri, sobbalza anche un po', mentre arrivata ai 3mila circa inizia a girare bene ma senza riuscire a spingere più di tanto.

Risultato: mi accosto in una piazzola di emergenza, apro il cofano ma essendo poco esperto non noto niente di strano. Anche in folle da ferma, la macchina sale su di giri in maniera indecorosa...lenta, morta, fiacca. In mezzo a tutto questo, anche un forte odore di gas di scarico.

Sono riuscito a ripartire a stento e a tornare a casa senza riuscire a superare gli 80 all'ora. Ovviamente, in tutto questo, spia AVARIA CONTROLLO MOTORE accesa fissa. Tra l'altro, nelle mie prove di accendere/spegnere per vedere se la macchina reagiva, al momento di spegnere il motore da uno scossone strano che non ha mai fatto...

Ho sentito lo zio della mia ragazza che è un meccanico, e dice che potrebbe essere l'EGR andata.

Ora, sotto sotto spero sia questo: tra l'altro lunedì avevo preso appuntamento dal meccanico proprio perché ultimamente il problema del "seghettamento" fino ai tremila giri (guarda caso...) continuava a peggiorare e la macchina la sentivo fiacca ai bassi.

Che dite? E' l'EGR? Spero non sia qualcosa di ben più grave.... :sedia)
 
Re: R: multijet 150cv, difficoltà a mettersi in moto e fumo

Escludi l'egr da mappa, fidati. Il lamierino forato e la pulizia non servono a niente, i problemi si ripresenteranno comunque

edit: non preoccuparti per la revisione, rientra lo stesso ampiamente nei parametri anti inquinamento

Inviato dal mio MI 2 con Tapatalk 2
 
Mi ha fatto la stessa cosa un bel po di tempo fa!!!! Non saliva su di giri o comunque faceva parecchia fatica e tanto fumo come te.. Risultato, pulito l egr e la macchina fluida come prima.. :) Magari stavolta è proprio da sostituire..capita purtroppo.. :cry:
 
domani mattina la porto dal meccanico...quanto mi farà spendere questo scherzo? Costa molto sostituirla? Provo a chiedere al mecca cmq se in ogni caso riesce a escluderla da mappa..in questo caso, è necessario comunque sostituirla?

io ovviamente mi sto fissando con l'EGR...ma se fosse qualcos'altro? :sedia)
 
Top