Mjet 150 cv da trasformare in Mjet Ducati 170 cv

sbenga":83nhnw77 ha detto:
InterNik":83nhnw77 ha detto:
sbenga":83nhnw77 ha detto:
La penso diversamente: ci sono posti dove rallento per coscienza, mentre un giovanotto mi svernicia perchè non ha paura.
Non è questione di "paura".

Se tizio e caio arrivano in fondo ad un rettilineo, e tizio sa dove e come frenare, non ci vuol niente che freni 50 metri (METRI) dopo caio :shrug03)

A quel punto non vieni "sverniciato", vieni "asfaltato" :p

(... a me è capitato più volte... ma da asfaltatori di buon rango :lol: )
Prima frenavo anche io al limite, ora il problema è che inizio a frenare 300m prima perchè voglio riportarmi la pellaccia a casa (oltre che dischi, pastiglie e gomme costicchiano).
Ora come ora un ragazzino mi svernicia anche con un mezzo inferiore.
per "limite" intendi "frenavo alla kamikaze sperando di non schiantarmi senza sapere minimamente cosa sta succedendo" oppure "frenavo bene"?

Non sono sinonimi :shrug03)

Una "rimappatina" alle effettive conoscenze di guida è l'investimento migliore che mi sento di suggerire, anche se costa oggettivamente parecchio più di una rimappa, moduli, resistenze etc.
:shrug03)
 
Officina Torelli":13mgim6s ha detto:
Caro Fabio i 20 cv in più sono quelli che si guadagnao con una mappa leggera e che in teoria dovrebbe garantire zero o quasi problemi.
Se mi viene da me un cliente che mi chiede: vorre solo un pò di brio in più per i sorpassi, io gli preparo una mappa traqnuilla che garantisca più o meno quell'incremento di cavalli.
Io sinceramente nel guadagnare quei 20 cv avrei agito anche su altri parametri oltre a press turbo e tempi di iniezione.
Comuqne sia, con questi fatidici 20 cv in più, se si utilizza la macchina cn criterio, non dovrebbero esserci problemi :OK)

Bene, dato il minimo aumento di cavalli a quel punto (personalmente parlando) preferirei "copiare" la mappa di una 170cv per non incorrere in nessun tipo di problema meccanico.

Qualora si volesse incrementare di molto i cv vien da sè che la mappa del 170cv non è niente di speciale e che si potrebbe fare di gran lunga un lavoro nettamente migliore.

Martedì dovrei fare un salto in concessionaria, vedrò di far due chiacchiere con il capo officina..
 
InterNik":36kvcucz ha detto:
sbenga":36kvcucz ha detto:
InterNik":36kvcucz ha detto:
sbenga":36kvcucz ha detto:
La penso diversamente: ci sono posti dove rallento per coscienza, mentre un giovanotto mi svernicia perchè non ha paura.
Non è questione di "paura".

Se tizio e caio arrivano in fondo ad un rettilineo, e tizio sa dove e come frenare, non ci vuol niente che freni 50 metri (METRI) dopo caio :shrug03)

A quel punto non vieni "sverniciato", vieni "asfaltato" :p

(... a me è capitato più volte... ma da asfaltatori di buon rango :lol: )
Prima frenavo anche io al limite, ora il problema è che inizio a frenare 300m prima perchè voglio riportarmi la pellaccia a casa (oltre che dischi, pastiglie e gomme costicchiano).
Ora come ora un ragazzino mi svernicia anche con un mezzo inferiore.
per "limite" intendi "frenavo alla kamikaze sperando di non schiantarmi senza sapere minimamente cosa sta succedendo" oppure "frenavo bene"?

No, frenavo bene ;)
Ora invece penso che in fondo al rettilineo ci può essere sabbia, una pietra, acqua e mi pianterei visto che sono su strada pubblica.
Il ragazzino non lo pensa.
Visto che ho già dato al carrozziere ora freno prima e me ne sbatto di queste storie di sverniciate ;)
 
Fabio Q2":2qd003qa ha detto:
Officina Torelli":2qd003qa ha detto:
Caro Fabio i 20 cv in più sono quelli che si guadagnao con una mappa leggera e che in teoria dovrebbe garantire zero o quasi problemi.
Se mi viene da me un cliente che mi chiede: vorre solo un pò di brio in più per i sorpassi, io gli preparo una mappa traqnuilla che garantisca più o meno quell'incremento di cavalli.
Io sinceramente nel guadagnare quei 20 cv avrei agito anche su altri parametri oltre a press turbo e tempi di iniezione.
Comuqne sia, con questi fatidici 20 cv in più, se si utilizza la macchina cn criterio, non dovrebbero esserci problemi :OK)

Bene, dato il minimo aumento di cavalli a quel punto (personalmente parlando) preferirei "copiare" la mappa di una 170cv per non incorrere in nessun tipo di problema meccanico.

Qualora si volesse incrementare di molto i cv vien da sè che la mappa del 170cv non è niente di speciale e che si potrebbe fare di gran lunga un lavoro nettamente migliore.

Martedì dovrei fare un salto in concessionaria, vedrò di far due chiacchiere con il capo officina..



Posso darti un consiglio?
In concessionaria, a meno che non dispongano di tutta l'attrezzatura per l'ecutuning( e ne dubito fortemente...) non possono farti niente con l'attrezzatura ufficiale AlfaRomeo(che ho anche io).
Al max quello che potranno fare è:
-prendere la tua centralina, portarla da chi elabora ecu per lavoro, fargli infilare dentro una mappa mod e consegnarti la vettura; tutto cio equivale secondo me ad una mappa preconfezionata.
E non oso immaginare quanto potrebbero chiederti per questo lavoro( qui da me c'è chi chiede anche 450€ per una mappa che...bè diciamo che ne ho viste di migliori....

Se proprio vuoi fare un lavoro come si deve, vai da chi lavora sulle ecu da tanti anni, che magari abbia pure un banco prova e chiedigli di realizzarti una mappa simile a quella della ducati; poi provate la macchina sui rulli e su strada.
A meno che la tua concessionaria sia dotata di attrezzature adatte per modificare le centraline e che ci sia una persona esperta a fare il lavoro.
Perchè il difficle non è tanto leggere e scrivere in centralina con un ecu flasher quanto andare a preparare la mappa.... :OK)
Se casomai avessi bisogno di altri chiarimenti non esitare a chiedere :spin)
 
Fabio Q2":2952yol6 ha detto:
Officina Torelli":2952yol6 ha detto:
la 170cv Ducati è una 150 cv rimappata (...niente di eccezionale secondo me e secondo anche parecchi addetti al settore :asd) ....) che è identica in tutto e per tutto alla 150 cv € 4 eccezion fatta appunto per la mappatura.
Quell'officina che t'ha chiesto 600€ per farti al tua come una Ducati, ti sta fregando...si sta pagando una mappa 600€.
Anche perchè con 600€ totali mica si riuscirebbe a fare mappa più frizione e volano..... :OK)

Essendo concessionaria Alfa avete la possibilità di acquisire la mappa della Ducati e apportarla sul 150cv?

Salve a tutti ragazzi, è da un pò che manco dal forum...
per la questione dei 170cv della 147 Ducati, posso dirvi che parlando con un meccanico incontrato per caso in un autolavaggio e complimentandosi della mia bella MELITA (la Q2) gli ho chiesto della Ducati..lui mi ha risposto in maniera diretta che è sì uguale di motore, ma non di turbina e centralina..ovvero mi parlava di una centralina ovviamente mappata diversamente ma anche di una turbina tipo doppio stadio cioè una chiocciola con due girnadole all'interno..è giusto anche che sia più grande vista la maggior portata di gasolio ed aria data dalla mappatura diversa..cmnq è certo che se la 150cv tira da bestia, la 170 farà veramente i fossi per terra...
 
Ecco perchè mi fido sempre meno delle officine.

Il doppio stadio, cioè TST, c'è solo sul 1.9 da 180cv montato ora su Saab e che, in futuro, equipaggerà 159, Delta, 940 e compagnia bella, ed in versione 190cv.

Non c'entra una benemerita fava con il 170cv della Ducati Corse.

Il JTDm 150cv scava le fosse a terra? Forse qualcuno ha un idea un pò strana di come deve andare una macchina....se sali su un 330d cosa dici allora?
 
il matto":1v6kbe4v ha detto:
Il JTDm 150cv scava le fosse a terra? Forse qualcuno ha un idea un pò strana di come deve andare una macchina....se sali su un 330d cosa dici allora?
Che è una macchinina, adatta per cumenda e simili, o per chi ama le andature tranquille :culo)
 
netca":1kmf7asr ha detto:
Fabio Q2":1kmf7asr ha detto:
Officina Torelli":1kmf7asr ha detto:
la 170cv Ducati è una 150 cv rimappata (...niente di eccezionale secondo me e secondo anche parecchi addetti al settore :asd) ....) che è identica in tutto e per tutto alla 150 cv € 4 eccezion fatta appunto per la mappatura.
Quell'officina che t'ha chiesto 600€ per farti al tua come una Ducati, ti sta fregando...si sta pagando una mappa 600€.
Anche perchè con 600€ totali mica si riuscirebbe a fare mappa più frizione e volano..... :OK)

Essendo concessionaria Alfa avete la possibilità di acquisire la mappa della Ducati e apportarla sul 150cv?

Salve a tutti ragazzi, è da un pò che manco dal forum...
per la questione dei 170cv della 147 Ducati, posso dirvi che parlando con un meccanico incontrato per caso in un autolavaggio e complimentandosi della mia bella MELITA (la Q2) gli ho chiesto della Ducati..lui mi ha risposto in maniera diretta che è sì uguale di motore, ma non di turbina e centralina..ovvero mi parlava di una centralina ovviamente mappata diversamente ma anche di una turbina tipo doppio stadio cioè una chiocciola con due girnadole all'interno..è giusto anche che sia più grande vista la maggior portata di gasolio ed aria data dalla mappatura diversa..cmnq è certo che se la 150cv tira da bestia, la 170 farà veramente i fossi per terra...
a me invece sapete ke mi ha detto uno in concessionaria?sono andato a provare la punto abarth :hail) (bellissima) e parlando dei vari sfrizionamenti vari e sgommatine da fare con quel gran mezzo :asd) mi ha detto i motori delle makkine di oggi, parlavamo di fiat & C., quindi anche lancia e alfa, hanno nella centralina una "funzione", se cosi si può chiamare, che quando si arrivano a fare 7 minuti cumulativi (cioè 2 secondi oggi e 2 domani ecc....) di fuorigiri con il motore, quest'ultimo e si ferma e bisogna rifarlo :?: ..ora mi kiedo, ma i motori fiat di oggi, e penso anke tutti gli altri, non hanno il limitatore di giri? :ka) quindi o la mia alfetta 147 ha poco piu di 5 min di fuorigiri di rimanenza, a causa del maledettissimo tappetino ke ogni volta mi incastra il pedale dell'acceleratore :sarcastic) , oppure quello della conce fiat mi ha detto una cazzata...e la cosa mi pare molto più probabile, secondo me...poi se è vero non lo sapevo proprio assolutamente e tra poco mi salta il motore :sarcastic)
a voi la parola :OK)
 
ranf87":3o3zd031 ha detto:
Eric Draven":3o3zd031 ha detto:
ranf87":3o3zd031 ha detto:
Ho sbagliato a quotare..... :p
Volevo quotare VS-Racing che pensa di sverniciare le BMW solo perchè ha 10 cv in più di loro......


Allora ti chiedo scusa! :)

E di cosa? sono io che ho sbagliato a quotare.... :asd)

emh...quindi ho torto o ragione?!?! aushausha :asd) :p
 
VS-Racing":3657blhe ha detto:
ranf87":3657blhe ha detto:
Eric Draven":3657blhe ha detto:
ranf87":3657blhe ha detto:
Ho sbagliato a quotare..... :p
Volevo quotare VS-Racing che pensa di sverniciare le BMW solo perchè ha 10 cv in più di loro......


Allora ti chiedo scusa! :)

E di cosa? sono io che ho sbagliato a quotare.... :asd)

emh...quindi ho torto o ragione?!?! aushausha :asd) :p

Hai torto a pensare che basta avere 10 cv in più di una 120D per sveriniciarla..... :asd)
 
Officina Torelli":1qud6tnm ha detto:
Fabio Q2":1qud6tnm ha detto:
Officina Torelli":1qud6tnm ha detto:
Caro Fabio i 20 cv in più sono quelli che si guadagnao con una mappa leggera e che in teoria dovrebbe garantire zero o quasi problemi.
Se mi viene da me un cliente che mi chiede: vorre solo un pò di brio in più per i sorpassi, io gli preparo una mappa traqnuilla che garantisca più o meno quell'incremento di cavalli.
Io sinceramente nel guadagnare quei 20 cv avrei agito anche su altri parametri oltre a press turbo e tempi di iniezione.
Comuqne sia, con questi fatidici 20 cv in più, se si utilizza la macchina cn criterio, non dovrebbero esserci problemi :OK)

Bene, dato il minimo aumento di cavalli a quel punto (personalmente parlando) preferirei "copiare" la mappa di una 170cv per non incorrere in nessun tipo di problema meccanico.

Qualora si volesse incrementare di molto i cv vien da sè che la mappa del 170cv non è niente di speciale e che si potrebbe fare di gran lunga un lavoro nettamente migliore.

Martedì dovrei fare un salto in concessionaria, vedrò di far due chiacchiere con il capo officina..



Posso darti un consiglio?
In concessionaria, a meno che non dispongano di tutta l'attrezzatura per l'ecutuning( e ne dubito fortemente...) non possono farti niente con l'attrezzatura ufficiale AlfaRomeo(che ho anche io).
Al max quello che potranno fare è:
-prendere la tua centralina, portarla da chi elabora ecu per lavoro, fargli infilare dentro una mappa mod e consegnarti la vettura; tutto cio equivale secondo me ad una mappa preconfezionata.
E non oso immaginare quanto potrebbero chiederti per questo lavoro( qui da me c'è chi chiede anche 450€ per una mappa che...bè diciamo che ne ho viste di migliori....

Se proprio vuoi fare un lavoro come si deve, vai da chi lavora sulle ecu da tanti anni, che magari abbia pure un banco prova e chiedigli di realizzarti una mappa simile a quella della ducati; poi provate la macchina sui rulli e su strada.
A meno che la tua concessionaria sia dotata di attrezzature adatte per modificare le centraline e che ci sia una persona esperta a fare il lavoro.
Perchè il difficle non è tanto leggere e scrivere in centralina con un ecu flasher quanto andare a preparare la mappa.... :OK)
Se casomai avessi bisogno di altri chiarimenti non esitare a chiedere :spin)

Mi spiace deluderti ma in conce a Bari son ben organizzati. Ti spiego il perchè.
In officina c'è una persona che si occupa di elettronica ed esegue modifiche alle centraline su tutte le Alfa.

Le modifiche vengono effettuate in questo modo:
- Prima prova al banco
- Modifica della centralina
- Seconda prova al banco
- Prova su strada

Il tutto viene effettuato in presenza del propietario della vettura.

L'operazione viene effettuata tutta in officina e non ci si rivolge a nessun centro esterno. Tutta l'attrezzatura è già presente in officina, compreso il banco prova.

Per questo motivo martedì farò due chiacchiere con l'officina :)
 
Fabio Q2":2w05w7sd ha detto:
Mi spiace deluderti ma in conce a Bari son ben organizzati. Ti spiego il perchè.
In officina c'è una persona che si occupa di elettronica ed esegue modifiche alle centraline su tutte le Alfa.

Le modifiche vengono effettuate in questo modo:
- Prima prova al banco
- Modifica della centralina
- Seconda prova al banco
- Prova su strada

Il tutto viene effettuato in presenza del propietario della vettura.

L'operazione viene effettuata tutta in officina e non ci si rivolge a nessun centro esterno. Tutta l'attrezzatura è già presente in officina, compreso il banco prova.

Per questo motivo martedì farò due chiacchiere con l'officina :)
A Bari?
Chi è? :lingua)

P.S.
Ma tu hai una Q2 nera e sei spesso a Poggiofranco all'ex bar Tarantini davanti al cantiere?
 
Fabio Q2":3hplrxu8 ha detto:
Officina Torelli":3hplrxu8 ha detto:
Fabio Q2":3hplrxu8 ha detto:
Officina Torelli":3hplrxu8 ha detto:
Caro Fabio i 20 cv in più sono quelli che si guadagnao con una mappa leggera e che in teoria dovrebbe garantire zero o quasi problemi.
Se mi viene da me un cliente che mi chiede: vorre solo un pò di brio in più per i sorpassi, io gli preparo una mappa traqnuilla che garantisca più o meno quell'incremento di cavalli.
Io sinceramente nel guadagnare quei 20 cv avrei agito anche su altri parametri oltre a press turbo e tempi di iniezione.
Comuqne sia, con questi fatidici 20 cv in più, se si utilizza la macchina cn criterio, non dovrebbero esserci problemi :OK)

Bene, dato il minimo aumento di cavalli a quel punto (personalmente parlando) preferirei "copiare" la mappa di una 170cv per non incorrere in nessun tipo di problema meccanico.

Qualora si volesse incrementare di molto i cv vien da sè che la mappa del 170cv non è niente di speciale e che si potrebbe fare di gran lunga un lavoro nettamente migliore.

Martedì dovrei fare un salto in concessionaria, vedrò di far due chiacchiere con il capo officina..



Posso darti un consiglio?
In concessionaria, a meno che non dispongano di tutta l'attrezzatura per l'ecutuning( e ne dubito fortemente...) non possono farti niente con l'attrezzatura ufficiale AlfaRomeo(che ho anche io).
Al max quello che potranno fare è:
-prendere la tua centralina, portarla da chi elabora ecu per lavoro, fargli infilare dentro una mappa mod e consegnarti la vettura; tutto cio equivale secondo me ad una mappa preconfezionata.
E non oso immaginare quanto potrebbero chiederti per questo lavoro( qui da me c'è chi chiede anche 450€ per una mappa che...bè diciamo che ne ho viste di migliori....

Se proprio vuoi fare un lavoro come si deve, vai da chi lavora sulle ecu da tanti anni, che magari abbia pure un banco prova e chiedigli di realizzarti una mappa simile a quella della ducati; poi provate la macchina sui rulli e su strada.
A meno che la tua concessionaria sia dotata di attrezzature adatte per modificare le centraline e che ci sia una persona esperta a fare il lavoro.
Perchè il difficle non è tanto leggere e scrivere in centralina con un ecu flasher quanto andare a preparare la mappa.... :OK)
Se casomai avessi bisogno di altri chiarimenti non esitare a chiedere :spin)

Mi spiace deluderti ma in conce a Bari son ben organizzati. Ti spiego il perchè.
In officina c'è una persona che si occupa di elettronica ed esegue modifiche alle centraline su tutte le Alfa.

Le modifiche vengono effettuate in questo modo:
- Prima prova al banco
- Modifica della centralina
- Seconda prova al banco
- Prova su strada

Il tutto viene effettuato in presenza del propietario della vettura.

L'operazione viene effettuata tutta in officina e non ci si rivolge a nessun centro esterno. Tutta l'attrezzatura è già presente in officina, compreso il banco prova.

Per questo motivo martedì farò due chiacchiere con l'officina :)


Ok Fabio, pardon..... Non avevo capito che parlavi della concessionaria di Bari.... :OK)
Sorry :worship)
Difatti non tutte le concessionarie dispongono di un banco prova o di attrezzature adatte all'ecutuning.... anche perchè non rientrano tra gli standard contrattuali di Alfa Romeo :spin)
 
Salvatopo":2pptxpwt ha detto:
Fabio Q2":2pptxpwt ha detto:
Mi spiace deluderti ma in conce a Bari son ben organizzati. Ti spiego il perchè.
In officina c'è una persona che si occupa di elettronica ed esegue modifiche alle centraline su tutte le Alfa.

Le modifiche vengono effettuate in questo modo:
- Prima prova al banco
- Modifica della centralina
- Seconda prova al banco
- Prova su strada

Il tutto viene effettuato in presenza del propietario della vettura.

L'operazione viene effettuata tutta in officina e non ci si rivolge a nessun centro esterno. Tutta l'attrezzatura è già presente in officina, compreso il banco prova.

Per questo motivo martedì farò due chiacchiere con l'officina :)
A Bari?
Chi è? :lingua)

P.S.
Ma tu hai una Q2 nera e sei spesso a Poggiofranco all'ex bar Tarantini davanti al cantiere?


Tartarella Gold.... :OK)
Li conosco.
Hanno un banco prova a rulli ugugale a quello che abbiamo preso noi :elio)
 
VEGETAMJET150":2r7i9z2a ha detto:
netca":2r7i9z2a ha detto:
Fabio Q2":2r7i9z2a ha detto:
Officina Torelli":2r7i9z2a ha detto:
la 170cv Ducati è una 150 cv rimappata (...niente di eccezionale secondo me e secondo anche parecchi addetti al settore :asd) ....) che è identica in tutto e per tutto alla 150 cv € 4 eccezion fatta appunto per la mappatura.
Quell'officina che t'ha chiesto 600€ per farti al tua come una Ducati, ti sta fregando...si sta pagando una mappa 600€.
Anche perchè con 600€ totali mica si riuscirebbe a fare mappa più frizione e volano..... :OK)

Essendo concessionaria Alfa avete la possibilità di acquisire la mappa della Ducati e apportarla sul 150cv?

Salve a tutti ragazzi, è da un pò che manco dal forum...
per la questione dei 170cv della 147 Ducati, posso dirvi che parlando con un meccanico incontrato per caso in un autolavaggio e complimentandosi della mia bella MELITA (la Q2) gli ho chiesto della Ducati..lui mi ha risposto in maniera diretta che è sì uguale di motore, ma non di turbina e centralina..ovvero mi parlava di una centralina ovviamente mappata diversamente ma anche di una turbina tipo doppio stadio cioè una chiocciola con due girnadole all'interno..è giusto anche che sia più grande vista la maggior portata di gasolio ed aria data dalla mappatura diversa..cmnq è certo che se la 150cv tira da bestia, la 170 farà veramente i fossi per terra...
a me invece sapete ke mi ha detto uno in concessionaria?sono andato a provare la punto abarth :hail) (bellissima) e parlando dei vari sfrizionamenti vari e sgommatine da fare con quel gran mezzo :asd) mi ha detto i motori delle makkine di oggi, parlavamo di fiat & C., quindi anche lancia e alfa, hanno nella centralina una "funzione", se cosi si può chiamare, che quando si arrivano a fare 7 minuti cumulativi (cioè 2 secondi oggi e 2 domani ecc....) di fuorigiri con il motore, quest'ultimo e si ferma e bisogna rifarlo :?: ..ora mi kiedo, ma i motori fiat di oggi, e penso anke tutti gli altri, non hanno il limitatore di giri? :ka) quindi o la mia alfetta 147 ha poco piu di 5 min di fuorigiri di rimanenza, a causa del maledettissimo tappetino ke ogni volta mi incastra il pedale dell'acceleratore :sarcastic) , oppure quello della conce fiat mi ha detto una cazzata...e la cosa mi pare molto più probabile, secondo me...poi se è vero non lo sapevo proprio assolutamente e tra poco mi salta il motore :sarcastic)
a voi la parola :OK)



Quante caXXate sparano in concessionaria.... :shrug03) :shrug03) :shrug03)
 
Officina Torelli":2i1hxphw ha detto:
Tartarella Gold.... :OK)
Li conosco.
Hanno un banco prova a rulli ugugale a quello che abbiamo preso noi :elio)
Ah... a Monopoli... comunque non sapevo avessero un'officina del genere... buono a sapersi. :OK)
 
Officina Torelli":341x4wah ha detto:
Ok Fabio, pardon..... Non avevo capito che parlavi della concessionaria di Bari.... :OK)
Sorry :worship)
Difatti non tutte le concessionarie dispongono di un banco prova o di attrezzature adatte all'ecutuning.... anche perchè non rientrano tra gli standard contrattuali di Alfa Romeo :spin)

Nessun problema, è sempre un piacere conoscere i pareri di altre persone. ;)

Ti segnalo, inoltre, che oltre a Tartarella Gold a Bari c'è anche la Nuova Levantauto che dispone di banco prova ed effettua modifiche sulle centraline di tutte le Alfa. Le modifiche son tutte fatte in sede.

:)
 
Top