Migliorare l'aspirazione e scarico della GTA!

Io con 6000 euro alla G-Tech tedesca lasciavo la macchina 15 giorni e me la ridavano con 380, turbizzata, garanzia di un anno sul lavoro inclusa pure la distribuzione!! Sti cavoli dello snaturamento, so' 6000 euro ma pure 130 cv!! Non 22!
 
Marco147 2.0":2ivjf78u ha detto:
Io con 6000 euro alla G-Tech tedesca lasciavo la macchina 15 giorni e me la ridavano con 380, turbizzata, garanzia di un anno sul lavoro inclusa pure la distribuzione!! Sti cavoli dello snaturamento, so' 6000 euro ma pure 130 cv!! Non 22!
quella si che è una preparazione...6000 euro per 2 camme una mappa e un filtro è troppo...
 
Mauri 88":1hz7nazv ha detto:
Marco147 2.0":1hz7nazv ha detto:
Io con 6000 euro alla G-Tech tedesca lasciavo la macchina 15 giorni e me la ridavano con 380, turbizzata, garanzia di un anno sul lavoro inclusa pure la distribuzione!! Sti cavoli dello snaturamento, so' 6000 euro ma pure 130 cv!! Non 22!
quella si che è una preparazione...6000 euro per 2 camme una mappa e un filtro è troppo...
scusate se nn lo scrivo... ma sinceramente nn lo ritengo giusto! è molto conosciuto e anche qui nel forum! ma ognuno sa il suo e pensa di fare giusto! so solamente che noi ci capiamo e conosciamo qualcosa del settore e quindi magari possiamo giudicare se buono o sbagliato... povero chi nn sa e si affida a gente che CREDE di sapere e di essere arrivato ma che nn capisce che così è solo arrivato il momento di scendere il valico a cui PENSANO di essere arrivati...
Mbaciccio
 
Il kit è quello di mariani tuning, mi sembrava ovvio dato che se ne era già parlato in altra discussione.

Non voglio giustificare nessuno, voglio solamente far notare (si sa ok... ma meglio sottolinearlo) che gli assi a camme son 4... e si pagano. Mettendo che uno può esser sulle 400 euro siamo a più di 1500 euro. Colombo & Bariani, che mettono in un sol pentolone gli assi per 2500, 3000 e 3200 (come se fossero tutti uguali da stock) hanno a listino gli "stradale massimo" a 1773 euro + IVA ed i "corsa medio" a 2379 euro + IVA :asd)

Gli assi a camme Kent cams stanno, al cambio attuale, a 1500 euro + IVA.
 
mbaciccio":3oyxtnus ha detto:
scusate se nn lo scrivo... ma sinceramente nn lo ritengo giusto! è molto conosciuto e anche qui nel forum! ma ognuno sa il suo e pensa di fare giusto! so solamente che noi ci capiamo e conosciamo qualcosa del settore e quindi magari possiamo giudicare se buono o sbagliato... povero chi nn sa e si affida a gente che CREDE di sapere e di essere arrivato ma che nn capisce che così è solo arrivato il momento di scendere il valico a cui PENSANO di essere arrivati...
Mbaciccio

Se sei così convinto del miracolo,non ti resta che montarlo.. :OK)
 
Clone":1kec9gwm ha detto:
Il kit è quello di mariani tuning, mi sembrava ovvio dato che se ne era già parlato in altra discussione.

Non voglio giustificare nessuno, voglio solamente far notare (si sa ok... ma meglio sottolinearlo) che gli assi a camme son 4... e si pagano. Mettendo che uno può esser sulle 400 euro siamo a più di 1500 euro. Colombo & Bariani, che mettono in un sol pentolone gli assi per 2500, 3000 e 3200 (come se fossero tutti uguali da stock) hanno a listino gli "stradale massimo" a 1773 euro + IVA ed i "corsa medio" a 2379 euro + IVA :asd)

Gli assi a camme Kent cams stanno, al cambio attuale, a 1500 euro + IVA.


come pensavo allora, si tratta del mariani :OK)

beh se pensiamo che Colombo&Bariani vuole 700euro + iva per le camme del 1.6 TS stradale medio....anche il Mariani non é poi così notevole come prezzo, ricordiamo che si tratta della GTA!
 
AndreTuning147":30c1yd21 ha detto:
[...]
ricordiamo che si tratta della GTA!

Perdonami ma su questo non mi trovo d'accordo manco un po'.

Mi dà veramente fastidio quando qualcuno vuole guadagnare più su me (proprietario di gta) rispetto all'ipotetico proprietario del 1.6.

Non è difficile trovare in giro componenti identici tra 2 vetture con un costo differente, solamente perchè nel primo caso il componente è venduto come destinato al veicolo di pincopallo e nel secondo caso ad una vettura magari con un motore più prestante.
Idem dicasi per la manodopera: se la frizione è da cambiare ad un 1.9 150cv allora ha un costo X... se è da cambiare ad una gta allora il costo è X+Y!!! 'sto Y da dove viene fuori che il lavoro è identico? :member)

E' 'na cosa molto fastidiosa :KO)
 
lo so che é fastidioso, ma purtroppo é così!

se tu prendi il BMW, non lamentarti poi che spendi 80euro all'ora in manodopera.....era meglio pensarci prima no??

poi non é una questione di guadagnare di più su di te piuttosto che su me....e così e stop.

i costi rapportati tra le 2 auto sono differenti :)
 
Guarda, non ce l'ho con te, sia bene inteso questo a priori :OK)

Dici bene nell'ultimo post, chi compra bmw sa che il costo della manodopera è quello che è, e ci sta.

Io con una gta ho comprato una 147 pompata, ma sempre 147 è, cioè non è che si impiega più tempo o è più difficile fare certi lavori rispetto alla 147 normale, quindi pretenderei che il costo sia identico a tutti gli altri, perchè identico è il lavoro. Invece no: poichè io (o chi per me) ho la gta allora pago di più.
Questo non si riferisce di certo alla distribuzione o al cambio candele, dove il tempo e la difficoltà son ben differenti rispetto ad un 4 cilindri (se si piglia 10 euro in più l'ora pazienza, lo posso capire)... ma la frizione per esempio? Un qualsivoglia lavoro ai freni, ai bracci? Solo per esempio eh... i lavori sono identici tra un 3.2 ed un 1.6... il costo della manodopera invece no.

Perdonami ma le 2 auto non sono differenti ma identiche in molteplici cose, e purtroppo (in questo caso specifico 147 normale/147 gta... il discorso bmw lo condivido ovviamente) non dovrebbe esser così!
 
vexator":3tuh6q2u ha detto:
mettere mani su un V6 non è proprio la stessa cosa che mettere mani su un 1600. ovvio che la manodopera costa di +.

ma hai letto per intero a cosa mi riferisco? :eek13)
Io parlo specificamente del costo unitario della manodopera. Se per fare una distribuzione si impiega (esempio banale solo per capirci) 20 ore anzichè 10 ovvio che ne pago 10 in più rispetto ad un 1600... e se vuole qualcosa in più di paga oraria... per la difficoltà del lavoro... capisco anche questo, ma SOLO per distribuzione, candele e lavori un po' più complicati.
Non è però giusto che debba pagare (sempre esempio banale) 30 euro l'ora anzichè 20 per un lavoro che è identico in una quasiasi altra 147.

Forse mi spiego male io boh, scusate per il mio italiano :ka)
 
concordo con clone...

non è corretto che i costi lievitino perchè si ha un V6 sotto al cofano... vedi anche ai tagliandi... nel mio caso il primo l'ho pagato 270 euro... con macchina sostitutiva... e ci stavano tutto sommato... il secondo 370 euro... ma era lo stesso identico lavoro dato che la mia non ha 100000 km.....
purtroppo l'unica cosa che possiamo fare è cambiare officina... ed io lo farò...
 
A mio avviso il costo va tarato in base al tipo di lavoro da effettuare.
SE il pezzo in questione è identico e per cambiarlo ci si impiega lo stesso tempo, allora IL COSTO DEVE ESSERE IDENTICO.
SE il pezzo è diverso, magari in taratura "inferiore", e/o per sostituirlo è necessario più tempo, IL COSTO DEVE ESSERE MAGGIORE, viceversa INFERIORE.

Chiaramente alcune operazioni e pezzi noi li conosciamo a menadito, ma un utente standard non saprà mai di molti componenti in comune... e qui Alfa Romeo e meccanici vari ci sguazzano ;) (quelli disonesti...).

Certo è che se noi paghiamo di più avendo la possibilità di eseguire l'operazione a minor prezzo, i cretini siamo solo noi.


Detto questo, da quello che ho potuto spulciare qua e là sembra che le operazioni "giuste" per elaborare il mitico busso 3.2 siano:

- collettori scarico sportivi (o 2.5 euro2)
- presa d'aria "frontale"
- terminale (per chi vuole un pò di estetica)

la farfalla del 360 modena è utile solo a chi maggiora l'aspirazione, elaborare la centralina nei casi di cui sopra serve a poco o nulla.
 
scusatemi, ma ultimamente state un po' andando OT... ritorniamo sul tema principale? finora come gabryponte ho capito che devo farmi quel cassoncino in carbonio, montare i colli del 2.5 euro 2 e NN RIMAPPARE... ma secondo voi:
prendendo il corpo farfallato della 360 modena, realizzando un condotto in vetroresina o ACCIAIO INOX con diametro adatto al corpo farfallato e sede del debimetro su misura, lasciando il cassoncino di aspirazione (quello con la scritta gta 3.2 v6), ottengo qualcosa o devo necessariamente fare anche quello per via dell'imbocco più piccolo? nn dovrebbe, a parità di pressione, invariare la portata d'aria ed aumentare la velocità dell'aria? (nn ricordo bene la formula....)
Mbaciccio
 
mbaciccio":274t0kxc ha detto:
scusatemi, ma ultimamente state un po' andando OT... ritorniamo sul tema principale? finora come gabryponte ho capito che devo farmi quel cassoncino in carbonio, montare i colli del 2.5 euro 2 e NN RIMAPPARE... ma secondo voi:
prendendo il corpo farfallato della 360 modena, realizzando un condotto in vetroresina o ACCIAIO INOX con diametro adatto al corpo farfallato e sede del debimetro su misura, lasciando il cassoncino di aspirazione (quello con la scritta gta 3.2 v6), ottengo qualcosa o devo necessariamente fare anche quello per via dell'imbocco più piccolo? nn dovrebbe, a parità di pressione, invariare la portata d'aria ed aumentare la velocità dell'aria? (nn ricordo bene la formula....)
Mbaciccio
...mi sa che ti conviene andare un salto a Maranello per info... :asd) scherzo ma credo e temo che spenderesti soldi e tempo per nulla o meglio per incasinarti la vita. Vuoi più potenza? metti un compressore volumetrico... :OK)
 
vexator":2aj70vxk ha detto:
preparare un meccanico per il busso non è la stessa cosa che prepararlo per il 1600. Maggiore costo per la preparazione maggiore costo della manodopera.
Chiedete a macgeek quanto costa cambiare l'olio sulla sua 8C...
...sinceramente è un discorso che non approvo. Premesso che una persona che spende almeno 170mila € e dico centosettantamila € per un auto...non credo che ci si faccia degli scrupoli a chiedere qualcosa in più CMQ. Se il fondo è piatto ...mi ricordo che la Ferrari 355 aveva qualcosa come un centinaio di vitine da togliere e rimettere e te credo che il cambio d'olio costava un botto. Purtroppo la (C non ce l'ho quindi non posso sapere se ha il fondo piatto. Per il discorso sulla specializzazione:io sono veterinario ed altri miei colleghi sono pure specializzati. Credi che la sterilizzazione di un gatto fatta da me o da loro costi diversamente? se sì interviene l'ordine e li sospende o li ammonisce. la specializzazione o come dici te la preparazione maggiore per un meccanico DEVE essere un valore aggiunto per l'officina e per la persona stessa ma NON deve gravare sulle tasche del cliente. Scusa,te porteresti la tua 8C in officina alfa qualsiasi? io no, i informerei se sono pratici di quel gioiello e se sì..credo che sia una soddisfazione loro anche quella di avere una vettura così sciccosa ed affascinante. Spero di essermi spiegato. Nulla di personale ma sapere che i mecca BMW viaggiano sui 60/80€ all'ora,quelli della Harley idem e quelli delle altre marche di meno li reputo vergognosi. Poi ognuno la pensi come vuole...Perdonate l'OT, scusa Ciccio dell'intrusione...
 
vexator":idbq3etw ha detto:
la 8c spider costa un tantino di più di 170mila. Cambiare l'olio alla 355 è molto più semplice di quanto tu creda ;)
...bene..o meglio peggio ancora. Al tempo mi informai sul prezzo della 8C e veniva 167 mila + optional. Adesso che sono tutte vendute ci lucrano sopra chiedendo oltre 200mila...sulla 355 ho visto di persona il fatto. Domani chiedo ai miei mecca sulla 8C...
 
Top