Migliorare l'aspirazione e scarico della GTA!

AndreTuning147":3cssyq9c ha detto:
^Luca72GTA^":3cssyq9c ha detto:
AndreTuning147":3cssyq9c ha detto:
se si ha la possibilità di eliminarli i pre-cat, molto bene...... inutili a dir poco :nod)
miglioramenti ce ne sono ed anche molto tangibili

Peccato che come dicevo poco sopra non sia ne semplice ne economico eliminarli.. un lavoraccio insomma, ma ne vale la pena :OK)

infatti io non ho scritto che é economico e nemmeno semplice "se hai la possibilità eliminali....."


Già fatto da ottobre :elio) :elio)
 
ma di collettori senza precat ce ne sono di validi in commerci che come dice Alfistavero "se riesci a toglierli (mantenendo i diamteri equivalenti dei condotti) è meglio (chi cambia i collettori, togliendo i precat, deve fare la proporzione per mantenere, almeno, le portate dei gas uguali."
o bisogna farseli fare artigianali?
 
Ho scritto tutto poco fa nel mio ultimo post lungo.. Comunque riassumo, ci sono 3 grosse categorie di collettori dekat con pro e contro :

-adattare i collettori dekat del 2.5/3.0 ( sono senza prekat di serie). Pro: basso costo, possibilità di montare i paracalore di serie. Contro: li trovi con difficoltà solo usati e non sempre messi bene,lunghezza diversa dei "rami" , diametro minore, bisogna adattare flange e alloggiamenti lambda.

-collettori "commerciali" tipo Cecam e Supersprint. Pro: belli da vedere , ben rifiniti e lucidi , diametro maggiore Contro: costo assurdo ( dai 1800 dei pessimi Cecam ai 2600 degli stupendi Supersprint..) , lunghezza diversa dei rami, non proprio plug and play e impossibilità di rimontare i paracalore di serie.

-colli artigianali ( tipo i miei..). Pro: costo ragionevole ( molto meno di quelli commerciali ), lunghezza uguale dei rami, diametro maggiore , possibilità di rimontare i paracalore. Contro: esteticamente grezzi e poco rifiniti ( ma tutti sommato non brutti anzi, e da montati non si vedono poi ) e qualche piccolo adattamento da fare. E poi bisogna trovare chi li fa ancora... ;)

Questi sono quelli che ho io :


Eccone uno confrontato con quello di serie.. :D
(Fra l'altro senza kat pesano meno della metà ;) )



Altra foto col paracalore di serie adattato e la lambda montati




Credo di aver detto tutto ;)



Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Allegati

  • ImageUploadedByTapatalk1341352267.932941.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1341352267.932941.jpg
    54.7 KB · Visualizzazioni: 1,334
  • ImageUploadedByTapatalk1341352315.342442.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1341352315.342442.jpg
    90.4 KB · Visualizzazioni: 1,311
  • ImageUploadedByTapatalk1341352348.063926.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1341352348.063926.jpg
    93.1 KB · Visualizzazioni: 1,327
squalettoge":2s61yi9h ha detto:
belli i colli di luca (visti ora)

quindi hai colli senza precat e aspirazione spostata...

i primi step che proponeva buon Balduzzi (https://alfavirtualclub.it/index.php ... Itemid=128)non che i consigli del buon alfistavero... ora ti mancano i successivi step..... l'appetito vien mangiando :love)

;) E il tubo aspirazione Autodelta uk in carbonio senza risuonatori. Finale CSC e ritocchino alla mappa ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
alfistavero":2o683buo ha detto:
...
se ti riferisci a i main cat (quelli sotto al pianale), se riesci a toglierli (mantenendo i diamteri equivalenti dei condotti) è meglio (chi cambia i collettori, togliendo i precat, deve fare la proporzione per mantenere, almeno, le portate dei gas uguali.....lo so che i molti teNNici non ci sono mai arrivati, daltronde, sono specializzati in altre materie :lol: ). e fa niente se si accende la spia gialla del motore (è dovuto al secondo loop di EOBD, che non influisce sui piani di carburazione). il "centrale", non so cosa sia.... i 3000 giri :hail)


quindi intendi creare due tubi dritti al posto dei due rami con i due catalizzatori?

per centrale intendo il tubo che collega il pezzo coi due rami coi due kat, con il terminale (quindi il tubo col silenziatore...). si tiene originale pure questo?

grazie.
 
^Luca72GTA^":2gktpkyu ha detto:
Ho scritto tutto poco fa nel mio ultimo post lungo.. Comunque riassumo, ci sono 3 grosse categorie di collettori dekat con pro e contro :

-adattare i collettori dekat del 2.5/3.0 ( sono senza prekat di serie). Pro: basso costo, possibilità di montare i paracalore di serie. Contro: li trovi con difficoltà solo usati e non sempre messi bene,lunghezza diversa dei "rami" , diametro minore, bisogna adattare flange e alloggiamenti lambda.

-collettori "commerciali" tipo Cecam e Supersprint. Pro: belli da vedere , ben rifiniti e lucidi , diametro maggiore Contro: costo assurdo ( dai 1800 dei pessimi Cecam ai 2600 degli stupendi Supersprint..) , lunghezza diversa dei rami, non proprio plug and play e impossibilità di rimontare i paracalore di serie.

-colli artigianali ( tipo i miei..). Pro: costo ragionevole ( molto meno di quelli commerciali ), lunghezza uguale dei rami, diametro maggiore , possibilità di rimontare i paracalore. Contro: esteticamente grezzi e poco rifiniti ( ma tutti sommato non brutti anzi, e da montati non si vedono poi ) e qualche piccolo adattamento da fare. E poi bisogna trovare chi li fa ancora... ;)

Questi sono quelli che ho io :


...

la ragione del costo ragionevole è che chi li ha venduti a chi li ha poi rivenduti (da ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!) doveva rientrare di una certa cifra...e quello (****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! pàss) che li ha rivenduti, ha pensato bene di guadagnarci un po' (in realtà ci ha perso, perchè così, con quelle misure non se ne trovano più... :nod) )
vabbè
tanto peggio per chi li ha venduti e
soprattutto per chi li ha rivenduti (che, tra l'altro, ha un basamento 3500...)
 
GabryPontePowerMix":e9i0r5a9 ha detto:
alfistavero":e9i0r5a9 ha detto:
...
se ti riferisci a i main cat (quelli sotto al pianale), se riesci a toglierli (mantenendo i diamteri equivalenti dei condotti) è meglio (chi cambia i collettori, togliendo i precat, deve fare la proporzione per mantenere, almeno, le portate dei gas uguali.....lo so che i molti teNNici non ci sono mai arrivati, daltronde, sono specializzati in altre materie :lol: ). e fa niente se si accende la spia gialla del motore (è dovuto al secondo loop di EOBD, che non influisce sui piani di carburazione). il "centrale", non so cosa sia.... i 3000 giri :hail)


quindi intendi creare due tubi dritti al posto dei due rami con i due catalizzatori?

per centrale intendo il tubo che collega il pezzo coi due rami coi due kat, con il terminale (quindi il tubo col silenziatore...). si tiene originale pure questo?

grazie.
ti rispondo anche se sei "official fan di InterniK"

1- :nod)

2- :nono)
 
^Luca72GTA^":hpwbuj5t ha detto:
Ho scritto tutto poco fa nel mio ultimo post lungo.. Comunque riassumo, ci sono 3 grosse categorie di collettori dekat con pro e contro :

-adattare i collettori dekat del 2.5/3.0 ( sono senza prekat di serie). Pro: basso costo, possibilità di montare i paracalore di serie. Contro: li trovi con difficoltà solo usati e non sempre messi bene,lunghezza diversa dei "rami" , diametro minore, bisogna adattare flange e alloggiamenti lambda.

-collettori "commerciali" tipo Cecam e Supersprint. Pro: belli da vedere , ben rifiniti e lucidi , diametro maggiore Contro: costo assurdo ( dai 1800 dei pessimi Cecam ai 2600 degli stupendi Supersprint..) , lunghezza diversa dei rami, non proprio plug and play e impossibilità di rimontare i paracalore di serie.

-colli artigianali ( tipo i miei..). Pro: costo ragionevole ( molto meno di quelli commerciali ), lunghezza uguale dei rami, diametro maggiore , possibilità di rimontare i paracalore. Contro: esteticamente grezzi e poco rifiniti ( ma tutti sommato non brutti anzi, e da montati non si vedono poi ) e qualche piccolo adattamento da fare. E poi bisogna trovare chi li fa ancora... ;)

Questi sono quelli che ho io :


Eccone uno confrontato con quello di serie.. :D
(Fra l'altro senza kat pesano meno della metà ;) )



Altra foto col paracalore di serie adattato e la lambda montati




Credo di aver detto tutto ;)



Sent from my iPhone using Tapatalk


chi ha curato la realizzazione dei collettori artigianali....???
 
quanto meno....??? anche secondo me, i prodotti della cecam sono un po' di fascia bassa......mi riferisco a terminali e centrali prodotti da loro.....non ho mai avuto modo di vedere i collettori....ma a quanto dici anche tu, non penso che eccedono in termini di fattura!
 
Top