Mercedes E 63 AMG: nuove foto ufficiali
Mercedes dirama nuove foto ufficiali della E 63 AMG in occasione della presentazione stampa del modello. La superberlina della Stella si è appena rinnovata e già promette scintille: come nelle ultime creazioni di Affalterbach -si pensi in primo luogo alla C 63 e alla SL 63 restyling-, oltre ad un motore paurosamente potente (525 CV e 630 Nm in questo caso per il 6.2 V8 AMG) e a prestazioni di assoluto rilievo (4,5 s sullo 0-100) c’è infatti molto di più.
Lo testimonia il fatto stesso che la potenza non sia cresciuta significativamente rispetto a prima, quasi a voler sottolineare come l’attenzione del braccio sportivo di Mercedes si sia concentrata altrove. Al fianco del V8 M156, debutta infatti il cambio Speedshift MCT, un automatico sette marce con modalità sequenziale e frizione multidisco in bagno d’olio presentato sulla SL 63, di cui ricordiamo il tempo di cambiata di 100 ms, le quattro modalità di funzionamento selezionabili con il comando girevole AMG Drive Unit, e la funzione di throttle-blipping.
L’avantreno dell’auto è stato inoltre totalmente riprogettato: la E 63 AMG gode di una carreggiata allargata di 56 mm, di un angolo di camber più negativo, e di una nuova barra stabilizzatrice. Debutta poi il sistema AMG Ride Control, vale a dire la gestione elettronica dell’ammortizzazione attiva, che varia la risposta delle sospensioni a seconda dello stile di guida del momento, consentendo comunque al pilota di intervenire manualmente scegliendo fra tre setup.
Parametro fondamentale nella valutazione di ogni nuovo modello, anche del meno parsimonioso, sembrano diventati i consumi che, come sottolinea la casa, sono scesi del 12% rispetto alla generazione precedente (12,6 l/100 km nel ciclo combinato). Per quanto possa sembrare solo una marginale curiosità, si tratta della berlina meno assetata tra quelle con oltre 500 CV.
L’impianto frenante conta su quattro dischi da 360 mm ventilati e perforati, con gli anteriori realizzati in materiale composito. Ciliegina sulla torta, l’AMG Performance Studio offre il Performance Package, le cui parti sono disponibili anche separatamente: cerchi da 19″ ultraleggeri, setup irrigidito delle sospensioni, differenziale posteriore autobloccante fino al 40%, pacchetto esterni e interni con fibra di carbonio a vista. Gli insaziabili sono serviti.
Caruccio cosi il frontale (è l'AMG, grazie :asd) ) e la fiancata, ma il posteriore e gli interni, non mi piacciono. Che centra quel volante a 4 razze su una AMG? Dov'è il bel volante sportivo a 3 razze? :ka)