Mercedes Classe E Cabriolet: nuove immagini ufficiali a pochi giorni dal debutto
Poco meno di una settimana all’equinozio di primavera, ed undici giorni al definitivo via delle vendite. La nuova Mercedes Classe E Cabriolet ha il motore accesso, tutti i liquidi alla temperatura d’esercizio ed i sistemi AirCap ed AirScarf in funzione. Il suo letargo, insomma, è terminato; con qualche settimana di ritardo, purtroppo. A voler essere provocatori, la Stella avrebbe potuto commercializzare la sua open-top con gli ultimi sospiri della stagione invernale, così da collaudare la bontà delle sue “trovate” all-season.
L’AirCap, introdotto proprio dalla Classe E Cabriolet, è composto da due componenti: un’aletta estraibile estensione ddl parabrezza ed uno schermo antiturbolenza tra i sedili posteriori. L’abitacolo risulta quindi isolato attraverso la creazione di una bolla d’aria che permette di annullare i vortici d’aria e creare un microclima favorevole. L’AirScarf, invece, è il sistema di riscaldamento cervicale già proposto da SLK ed SL, con la bocchetta - disposta nel poggiatesta di guidatore e passeggero - regolabile di 36° verso l’alto o verso il basso tramite un’apposta manopola.
La nuova Mercedes Classe E Cabriolet dispone poi di una capote in tessuto spessa 23.5 millimetri garante dell’insonorizzazione (termica e sonora), e di una dotazione di sicurezza composta da due staffe - integrate nei poggiatesta posteriori dietro lo schienale del sedile - con diametro di 35mm, montanti anteriori rinforzati con tubi in acciaio ad alta resistenza ed airbag per la testa annegati nei pannelli di rivestimento delle porte: il loro volume è di 17 litri per una superficie di 0.7×0.5 metri.
Gallery completa: http://www.autoblog.it/galleria/mercede ... ufficiali/
Poco meno di una settimana all’equinozio di primavera, ed undici giorni al definitivo via delle vendite. La nuova Mercedes Classe E Cabriolet ha il motore accesso, tutti i liquidi alla temperatura d’esercizio ed i sistemi AirCap ed AirScarf in funzione. Il suo letargo, insomma, è terminato; con qualche settimana di ritardo, purtroppo. A voler essere provocatori, la Stella avrebbe potuto commercializzare la sua open-top con gli ultimi sospiri della stagione invernale, così da collaudare la bontà delle sue “trovate” all-season.
L’AirCap, introdotto proprio dalla Classe E Cabriolet, è composto da due componenti: un’aletta estraibile estensione ddl parabrezza ed uno schermo antiturbolenza tra i sedili posteriori. L’abitacolo risulta quindi isolato attraverso la creazione di una bolla d’aria che permette di annullare i vortici d’aria e creare un microclima favorevole. L’AirScarf, invece, è il sistema di riscaldamento cervicale già proposto da SLK ed SL, con la bocchetta - disposta nel poggiatesta di guidatore e passeggero - regolabile di 36° verso l’alto o verso il basso tramite un’apposta manopola.
La nuova Mercedes Classe E Cabriolet dispone poi di una capote in tessuto spessa 23.5 millimetri garante dell’insonorizzazione (termica e sonora), e di una dotazione di sicurezza composta da due staffe - integrate nei poggiatesta posteriori dietro lo schienale del sedile - con diametro di 35mm, montanti anteriori rinforzati con tubi in acciaio ad alta resistenza ed airbag per la testa annegati nei pannelli di rivestimento delle porte: il loro volume è di 17 litri per una superficie di 0.7×0.5 metri.
Gallery completa: http://www.autoblog.it/galleria/mercede ... ufficiali/