ma dove stà il peso?

pyro":1o6rhhmr ha detto:
Salvatopo":1o6rhhmr ha detto:
Comunque rileggendo un pò gli ultimi post io direi che la 159 difetta di:
1) Motori più rabbiosi e potenti: il 2.2 che ho io è omogeneo al massimo, ti aspetti che superati i 4000 tiri fuori le unghie, ma... :ka)
2) Trazione posteriore
3) Cambi sportivi tipo, lo ammetto, il DSG. :elio)
3) diciamo 150Kg in meno
4) Il sound... basta ste cose strozzate che quasi non si sentono... io rivoglio il rombo baritonale del bialbero dell'Alfetta!!! :hail)

Almeno IMHO. :nod)

Quindi a parte la bellezza, quali sarebbero i lati positivi? :sgrat)
Hehe... appunto.
Anche se alla bellezza ci aggiungerei il piacere di guida (a me piace molto più di tantissime altre).
 
pyro":28hhbmyk ha detto:
Salvatopo":28hhbmyk ha detto:
Comunque rileggendo un pò gli ultimi post io direi che la 159 difetta di:
1) Motori più rabbiosi e potenti: il 2.2 che ho io è omogeneo al massimo, ti aspetti che superati i 4000 tiri fuori le unghie, ma... :ka)
2) Trazione posteriore
3) Cambi sportivi tipo, lo ammetto, il DSG. :elio)
3) diciamo 150Kg in meno
4) Il sound... basta ste cose strozzate che quasi non si sentono... io rivoglio il rombo baritonale del bialbero dell'Alfetta!!! :hail)

Almeno IMHO. :nod)

Quindi a parte la bellezza, quali sarebbero i lati positivi? :sgrat)

Che consuma come un peschereccio :sarcastic) foraggiando i non abbastanza ricchi emiri arabi... :rotolo)
 
Salvatopo":1to0phls ha detto:
pyro":1to0phls ha detto:
Salvatopo":1to0phls ha detto:
Comunque rileggendo un pò gli ultimi post io direi che la 159 difetta di:
1) Motori più rabbiosi e potenti: il 2.2 che ho io è omogeneo al massimo, ti aspetti che superati i 4000 tiri fuori le unghie, ma... :ka)
2) Trazione posteriore
3) Cambi sportivi tipo, lo ammetto, il DSG. :elio)
3) diciamo 150Kg in meno
4) Il sound... basta ste cose strozzate che quasi non si sentono... io rivoglio il rombo baritonale del bialbero dell'Alfetta!!! :hail)

Almeno IMHO. :nod)

Quindi a parte la bellezza, quali sarebbero i lati positivi? :sgrat)
Hehe... appunto.
Anche se alla bellezza ci aggiungerei il piacere di guida (a me piace molto più di tantissime altre).

Sinceramente in questo topic non capisco se difendi o attacchi la 159!! :shrug03)
 
TwiNSparK88":agh020tu ha detto:
pyro":agh020tu ha detto:
Salvatopo":agh020tu ha detto:
Comunque rileggendo un pò gli ultimi post io direi che la 159 difetta di:
1) Motori più rabbiosi e potenti: il 2.2 che ho io è omogeneo al massimo, ti aspetti che superati i 4000 tiri fuori le unghie, ma... :ka)
2) Trazione posteriore
3) Cambi sportivi tipo, lo ammetto, il DSG. :elio)
3) diciamo 150Kg in meno
4) Il sound... basta ste cose strozzate che quasi non si sentono... io rivoglio il rombo baritonale del bialbero dell'Alfetta!!! :hail)

Almeno IMHO. :nod)

Quindi a parte la bellezza, quali sarebbero i lati positivi? :sgrat)

Che consuma come un peschereccio :sarcastic) foraggiando i non abbastanza ricchi emiri arabi... :rotolo)

Io la faccina sarcastica non l'avrei messa! :asd)
 
Salvatopo":hbb1iwiu ha detto:
Ho riletto, ma non capisco cosa c'entri ciò che dici con ciò di cui si sta parlando in questo thread.

Con il peso c'entra, con cosa vuoi che c'entri scusa? Pesasse 150kg in meno avrebbe migliori prestazioni della Classe C e consumi più omogenei.
 
kretinho":w66gg7sj ha detto:
Salvatopo":w66gg7sj ha detto:
Ho riletto, ma non capisco cosa c'entri ciò che dici con ciò di cui si sta parlando in questo thread.

Con il peso c'entra, con cosa vuoi che c'entri scusa? Pesasse 150kg in meno avrebbe migliori prestazioni della Classe C e consumi più omogenei.
Guarda, forse sono io che in questo particolare momento non riesco a esprimermi correttamente tramite delle scritte su un forum, ma quello che intendo io è che la 159, rispetto alla classe C è notevolmente più soddisfacente da guidare. Se poi impiega 1/2" in più sullo 0-100 a me non importa.
Insomma per me guidare una C al posto di una 159 è come fare (perdonate il confronto) sesso col preservativo ritardante (prestazioni) o senza preservativo (molto più "piacevole").
Spero di aver spiegato un pò meglio il concetto.

P.S.
Ovviamente il paragone è solo a livello di piacere di ...guida... :asd) Lasciamo perdere i problemi di controllo delle nascite. :D
 
pyro":35f39u8t ha detto:
Sinceramente in questo topic non capisco se difendi o attacchi la 159!! :shrug03)
Io?
Bhe, la difendo e l'attacco. A me come auto piace parecchio, ma parecchio proprio e ogni volta che posso la guido con estrema soddisfazione.
L'elenco che ho fatto più su, infatti, non comprende il piacere di guida, la linea, la qualità, o il "cuore" che, secondo me, quest'auto possiede! :)
 
Salvatopo":3lpcksbr ha detto:
Guarda, forse sono io che in questo particolare momento non riesco a esprimermi correttamente tramite delle scritte su un forum, ma quello che intendo io è che la 159, rispetto alla classe C è notevolmente più soddisfacente da guidare. Se poi impiega 1/2" in più sullo 0-100 a me non importa.
Insomma per me guidare una C al posto di una 159 è come fare (perdonate il confronto) sesso col preservativo ritardante (prestazioni) o senza preservativo (molto più "piacevole").
Spero di aver spiegato un pò meglio il concetto.

P.S.
Ovviamente il paragone è solo a livello di piacere di ...guida... :asd) Lasciamo perdere i problemi di controllo delle nascite. :D

Io credo che in un'auto serva tutto se vuole competere e vincere contro avversarie molto agguerrite.

In sostanza il peso penalizza consumi, prestazioni e piacere di guida (in parte). Credo sia 3 parametri fondamentali per l'acquisto di un auto.

Immagina per un attimo di non essere alfista, ma un utente indeciso che non bada alla marca... sceglieresti sul serio la 159 rispetto a A4, Serie 3 e Classe C ?

Io personalmente no.
 
io credo che un utente qualsiasi non si faccia tanti film sulle prestazioni di un decimo di differenza o sul fatto che consumi leggermente di piu'
la prima cosa che una persona guarda è la linea,l'estetica la cura degli interni quindi rifiniture interne e accessori in dotazione...
ma dopo aver fatto tutto ciò la cosa che piu' convince è il prezzo :asd)
è dura iniziare a confrontarsi con le grandi case automobilistiche ormai da anni affermate nel settore delle berline di alto livello quindi come primo approccio io credo che alfa non sia andata male ma sicuramente può e deve crescere ancora snellendo la 159(qualche kg in meno),potenziando i motori e soprattutto sfornandone qualcun altro nuovo....
dopodichè la macchina è bella ben rifinita dotata di un bel pò di accessori quindi se il prezzo rimane tale io credo che la gente inizierà a cambiare rotta...ma questo rikiede tempo non ci si può aspettare che avvenga in una stagione
 
kretinho":red4yo70 ha detto:
Io credo che in un'auto serva tutto se vuole competere e vincere contro avversarie molto agguerrite.
Vero

In sostanza il peso penalizza consumi, prestazioni e piacere di guida (in parte). Credo sia 3 parametri fondamentali per l'acquisto di un auto.
Vero

Immagina per un attimo di non essere alfista, ma un utente indeciso che non bada alla marca... sceglieresti sul serio la 159 rispetto a A4, Serie 3 e Classe C ?
Direi di no (e non lo farei neanche se fossi Alfista quale sono)...
Io sceglierei BMW, che mi dà più possibilità di personalizzazione, maggiore tecnologia, prestazioni migliori e consumi più bassi.
Ma se la domanda fosse questa:
"Sceglieresti un'A4 o una Classe C di fronte ad una 159, seppur con prestazioni migliori?" La mia risposta sarebbe ASSOLUTAMENTE NO. La A4 e la C come guidabilità e feeling di guida FANNO PENA, sono MOLTO peggio di una qualunque 59 obesa. Possono pure fare mezzo secondo in meno sullo 0-100, non mi importerebbe nulla... Andrei su quella che mi offre più feeling di guida, ossia la 159.
 
TwiNSparK88":3g65lrl4 ha detto:
Io sceglierei BMW, che mi dà più possibilità di personalizzazione, maggiore tecnologia, prestazioni migliori e consumi più bassi.
Eheheheh... è sempre il solito discorso... avendo gli sghei io sceglierei lamborghini, o in seconda battuta porsche...

sono ragionamenti "campati in aria" :asd)
 
InterNik":k0hhl32x ha detto:
TwiNSparK88":k0hhl32x ha detto:
Io sceglierei BMW, che mi dà più possibilità di personalizzazione, maggiore tecnologia, prestazioni migliori e consumi più bassi.
Eheheheh... è sempre il solito discorso... avendo gli sghei io sceglierei lamborghini, o in seconda battuta porsche...

sono ragionamenti "campati in aria" :asd)
E infatti... ma dovendo risparmiare, anche una S4 non mi farebbe proprio schifo. :asd)
 
Salvatopo":388rv9ux ha detto:
InterNik":388rv9ux ha detto:
TwiNSparK88":388rv9ux ha detto:
Io sceglierei BMW, che mi dà più possibilità di personalizzazione, maggiore tecnologia, prestazioni migliori e consumi più bassi.
Eheheheh... è sempre il solito discorso... avendo gli sghei io sceglierei lamborghini, o in seconda battuta porsche...

sono ragionamenti "campati in aria" :asd)
E infatti... ma dovendo risparmiare, anche una S4 non mi farebbe proprio schifo. :asd)
a questo punto la nuova M3 :asd)
 
angelo81":1ewyzw4h ha detto:
Salvatopo":1ewyzw4h ha detto:
InterNik":1ewyzw4h ha detto:
TwiNSparK88":1ewyzw4h ha detto:
Io sceglierei BMW, che mi dà più possibilità di personalizzazione, maggiore tecnologia, prestazioni migliori e consumi più bassi.
Eheheheh... è sempre il solito discorso... avendo gli sghei io sceglierei lamborghini, o in seconda battuta porsche...

sono ragionamenti "campati in aria" :asd)
E infatti... ma dovendo risparmiare, anche una S4 non mi farebbe proprio schifo. :asd)
a questo punto la nuova M3 :asd)
NOn so... entrambe V8... entrambe con più di 400CV... ma l'Audi ha la trazione integrale... :sbav)
Come ce la vedrei bene una 159 V8-Q4 con 420Cv...
O una bella Brera V8 con motore centrale... :eek:cchibal)
 
Salvatopo":ugqujnme ha detto:
angelo81":ugqujnme ha detto:
Salvatopo":ugqujnme ha detto:
InterNik":ugqujnme ha detto:
TwiNSparK88":ugqujnme ha detto:
Io sceglierei BMW, che mi dà più possibilità di personalizzazione, maggiore tecnologia, prestazioni migliori e consumi più bassi.
Eheheheh... è sempre il solito discorso... avendo gli sghei io sceglierei lamborghini, o in seconda battuta porsche...

sono ragionamenti "campati in aria" :asd)
E infatti... ma dovendo risparmiare, anche una S4 non mi farebbe proprio schifo. :asd)
a questo punto la nuova M3 :asd)
NOn so... entrambe V8... entrambe con più di 400CV... ma l'Audi ha la trazione integrale... :sbav)
Come ce la vedrei bene una 159 V8-Q4 con 420Cv...
O una bella Brera V8 con motore centrale... :eek:cchibal)
tra M3 a rs4 non c'è paragone...
magari facessero una bella alfettona super dotata sarebbe una gran cosa :elio)
 
InterNik":3vmw7119 ha detto:
TwiNSparK88":3vmw7119 ha detto:
Io sceglierei BMW, che mi dà più possibilità di personalizzazione, maggiore tecnologia, prestazioni migliori e consumi più bassi.
Eheheheh... è sempre il solito discorso... avendo gli sghei io sceglierei lamborghini, o in seconda battuta porsche...

sono ragionamenti "campati in aria" :asd)


sono effettivamente discorsi un po' campati in aria...

se classe C e A4 non si vogliono comprare per le suddette motivazioni...rimane 159 e serie3...con una differenza di tante migliaia di eurini pero'...

se fosse stata piu' furba la fiat, la 159 che gia adesso va bene e vende bene...avrebbe riscosso un successo migliore...
 
angelo81":2talx1q0 ha detto:
tra M3 a rs4 non c'è paragone...
Lo pensavo anche io, ma a sentire i collaudatori l'S4 è una vera e propria bomba...
magari facessero una bella alfettona super dotata sarebbe una gran cosa :elio)
Se la facessero sarebbe solo per immagine; sono pochi gli acquirenti di mostri del genere. Pensaci: quante M3, S4 o simili vedi in giro?
Forse inizialmente dovrebbero orientarsi verso un 3.0 V6 commonrail biturbo, con una coppia di 450Nm, silenzioso, affidabile, parco nei consumi e con 260/270CV da scatenare sempre sulle 4 ruote! :nod)
Insieme a questo direi anche di anche modificare gli attuali 2.2 e 3.2 benzina in modo da renderli un pò più cattivelli.
Poi farei seguire un 4.0 V8 sempre diesel per l'ammiraglia (oltre 300Cv) e poi il V8 benzina in due versioni: una più "tranquilla" per l'ammiraglia (diciamo 350CV) e una cattivissim, sui 410Cv per la sportiva, magari quest'ultimo su carrozzeria alleggerita e con assetto, freni, sound interni ed estetica adeguati.
Che ne pensi?
 
Salvatopo":2goffjyo ha detto:
angelo81":2goffjyo ha detto:
tra M3 a rs4 non c'è paragone...
Lo pensavo anche io, ma a sentire i collaudatori l'S4 è una vera e propria bomba...
magari facessero una bella alfettona super dotata sarebbe una gran cosa :elio)
Se la facessero sarebbe solo per immagine; sono pochi gli acquirenti di mostri del genere. Pensaci: quante M3, S4 o simili vedi in giro?
Forse inizialmente dovrebbero orientarsi verso un 3.0 V6 commonrail biturbo, con una coppia di 450Nm, silenzioso, affidabile, parco nei consumi e con 260/270CV da scatenare sempre sulle 4 ruote! :nod)
Insieme a questo direi anche di anche modificare gli attuali 2.2 e 3.2 benzina in modo da renderli un pò più cattivelli.
Poi farei seguire un 4.0 V8 sempre diesel per l'ammiraglia (oltre 300Cv) e poi il V8 benzina in due versioni: una più "tranquilla" per l'ammiraglia (diciamo 350CV) e una cattivissim, sui 410Cv per la sportiva, magari quest'ultimo su carrozzeria alleggerita e con assetto, freni, sound interni ed estetica adeguati.
Che ne pensi?
il 4.0 diesel è proprio lontanissimo dalle idee del gruppo fiat...forse un 3.0 ci sarà speriam...
per il benza sono d'accordo con te dovrebbero migliorare quelli ch3e hanno perchè non sono un gran chè e realizzare uno da super sportiva per competere a tu per tu con i su citati modelli krukki quindi ci starebbe bene un 4.0 aspirato o un 3.0 biturbo o robe simili ovviamente su un auto decisamente rivista rispetto a quella attualmente in produzione
 
angelo81":a64zm84c ha detto:
ovviamente su un auto decisamente rivista rispetto a quella attualmente in produzione
Comunque è un'auto che dalla sua ha una linea invidiabile e una qualità a livello della concorrenza oramai. :nod)
 
state parlando di v8 v6 3000 4000 ma ritornate nella realta' abbiamo solo il 2400 5 in linea e il 3200 canguro,ne avete di fantasia :ka)
 
Top