ma dove stà il peso?

MacGeek":p97898dt ha detto:
Ziripigno":p97898dt ha detto:
Ma non l'hai provata prima di acquistarla? :shrug03)
Tu conosci concessionari che ti fanno fare 400 km in montagna in due giorni come giro di prova? Io no...

Ovviamente nessun concessionario ti fa fare questo genere di prove ma...
MacGeek":p97898dt ha detto:
L'ho provata la settimana dopo aver fatto l'ordine.[...] Ho voluto comunque dare fiducia al prodotto, imputando le mie perplessità alla gommatura da 17" e in generale alla necessità di adattamento.

Il prodotto non ha meritato un briciolo di quella fiducia.

...ma forse se l'avessi provata prima dell'ordine e vedevi che non ti convinceva, ci avresti pensato bene prima di fare l'ordine.
 
@MacGeek: invece di tornare alla Gt selespeed che hai già avuto in precedenza, perchè non provare la nuova 159 2.4 diesel da 210cv? Ha qualche cavallo in più, e 400nm di coppia (tanto per smuovere più agevolmente la massa) a soli 1500giri, anzichè 2000 come nel modello precedente :)
Secondo me se la cava egregiamente, pure in montagna :nod)

Ma se, come credo, sei un fedelissimo dei motori alfa a benzina, ritiro subito ciò che ho scritto prima :fluffle) :OK)
 
A parte il fatto che sono un fedelissimo dei motori a benzina (nonché estimatore del Selespeed, e non estimatore dei cambi automatici a convertitore come il Q-Tronic :p), sulla 159 la motorizzazione la considererei il minore dei problemi. Il vero problema è il comportamento su strada, a sua volta fortemente influenzato dal peso.
 
kretinho":343901ou ha detto:
Sì certo come no, prendiamo ad esempio la C 200 (giusto per stare su una motorizzazione con gli stessi CV)

Giusto per la cronaca ti snocciolo due dati

C200 K ; 159 2.2JTS

Cilindrata (cm3) 1796 ; 2197
N° cilindri 4 ; 4
Potenza massima (CV) 184/5500 ; 185/6500
Velocità max (Km/h) 235 ; 222
Accelerazione 0-100 Km/h 8"6 ; 8"8
Consumo medio (Km/l) 12,6 ; 10,64


Non va la classe C? Se lo dici tu... gli rende 2 decimi nello 0-100 e ben 13km di velocità max. Inoltre fa 2km in più con un litro. Che schifo :rotolo)
Numeri, numeri, numeri... prova la classe C e poi ci dirai. :asd)
 
Salvatopo":2x63x9js ha detto:
Numeri, numeri, numeri... prova la classe C e poi ci dirai. :asd)

A parte che si dice "numeri" solo quando fa comodo, in ogni caso la gente si basa su quelli, mi spiace tanto per te.

La Mercedes, da sempre la più lenta del lotto è oggi più veloce della 159, non c'è molto altro da dire ;)
 
Beh, ora non esageriamo, va bene i numeri, ma almeno con Mercedes sul piano della guida qualcosina meglio riusciamo ancora ad essere.

Salvatopo":2u7pxpo7 ha detto:
Quindi continuo a non capire il problema...
Questo è il "problema":

ALFA%20ROMEO.gif


Provo a spiegarlo con un paragone calcistico, salvarsi in Serie A può essere un grande successo o una tragedia, a seconda di come ti chiami.

Se sei l'Ascoli a fine anno festeggi, hai vinto il tuo campionato, se sei il Milan devi solo aspettarti contestazioni.
 
kretinho":e9x0q6p6 ha detto:
A parte che si dice "numeri" solo quando fa comodo, in ogni caso la gente si basa su quelli, mi spiace tanto per te.

La Mercedes, da sempre la più lenta del lotto è oggi più veloce della 159, non c'è molto altro da dire ;)
Certo... :asd) :crepap)
 
alk147":xd9a3paz ha detto:
Questo è il "problema":

ALFA%20ROMEO.gif


Provo a spiegarlo con un paragone calcistico, salvarsi in Serie A può essere un grande successo o una tragedia, a seconda di come ti chiami.

Se sei l'Ascoli a fine anno festeggi, hai vinto il tuo campionato, se sei il Milan devi solo aspettarti contestazioni.
Il tuo discorso è più che giusto e sono d'accordo con te, però vorrei aggiungere che la 159 è stata fatta per accontentare proprio chi diceva che le Alfa erano bellissime da guidare, ma la qualità e l'abitabilità erano un pò sotto tono (riferito alla 156).
Ora: prima della 159 noi avevamo una 156, auto che ho amato per la linea, le prestazioni e, sinceramente, la qualità; però era piccina rispetto alle concorrenti e anche meno accessoriata.
Ora tirano fuori la 159 e tutti a protestare perchè pesa...
Domanda da parte mia: ma rispetto a una VERA Alfa cosa le manca? (poi vi dico la mia).
 
allora alla 159 realmente manca...anzi...c'è di troppo un centinaio di chilogrammi per diventare un'alfa romeo con i cazzi !

per questioni economiche sono stati adottati motori non all'altezza del marchio che noi tutti amiamo o stimiamo, pero' non diciamo che sono dei veri e propri bidoni, ho sempre ritenuto che sti motori(che non voglio su un'alfa, ma che purtroppo dobbiamo tenerci ancora per un po' di tempo) sulla 159 con un minor peso...saprebbero dire la loro in modo migliore....


cosa manca alla 159 ? tutto e niente ! è troppo pesa e con motori non ALFA ROMEO.... ma la macchina va via bene, non ha difetti enormi ed è stupenda ! se l'avessero buttata fuori meno pesante sarebbe stata esattamente in linea con la concorrenza piu' alta

si è fatto un passo indietro e uno avanti
 
Salvatopo":1mtm6vkq ha detto:
...rispetto a una VERA Alfa cosa le manca?

L'Alfa Romeo dei giorni nostri (non quelle del passato, che erano proprio di un'altro livello) per essere fedele alla filosofia del marchio, dovrebbe essere (a parità di cv) più veloce della concorrenza, ed esibire un comportamento dinamico (ossia sterzo, frenata, tenuta e stabilità) di prim'ordine rispetto sempre alla concorrenza ed avere un design curato e invidiato (qui ci siamo). Poco importano i db di rumorosità, l'assorbimento delle sospensioni o altre puttanate varie. Le Alfa sono automobili sportive, non comode.
Se la gente si lamentava della 156 considerandola una macchina piccola, scomoda e male assemblata POCO MALE. Ciò che in Alfa non hanno capito è che la clientela che cerca una macchina comoda e ben assemblata NON VA in Alfa, bensì in Mercedes. La 159 sarebbe stata un'ottima Lancia...
Quindi la strada giusta era quella di migliorare gli assemblaggi e magari cercare di sfruttare in maniera più razionale lo spazio interno a disposizione, ma si dovevano assolutamente lasciare intatte (e magari migliorarle pure) le qualità dinamiche della 156.

PS
Per chi dice che la Marcedes va meglio della 159... :sarcastic)
Diciamo che a tutto c'è un limite :sarcastic)
 
Salvatopo":qr33h09a ha detto:
Domanda da parte mia: ma rispetto a una VERA Alfa cosa le manca?

vera in che senso????? se intendi x VERA VERA trazione posteriore, soluzioni innovative in ambito motori/tenuta/elettronica, prestazioni tenuta di strada, sensibilita di sterzo peso.. :asd)

se intendi vera rispetto al recente passato

mi permetto di quotare TwiNSparK88 in questo punto:

TwiNSparK88":qr33h09a ha detto:
Quindi la strada giusta era quella di migliorare gli assemblaggi e magari cercare di sfruttare in maniera più razionale lo spazio interno a disposizione, ma si dovevano assolutamente lasciare intatte (e magari migliorarle pure) le qualità dinamiche della 156.

:hail)
 
beh non è che con la 159 si siano fatti solo dei passi indietro...

alcune cose sono migliorate, altre invariate e altre peggiorate...

ma cosa si puo' pretendere se il marchio ha dovuto sottostare a leggi del mercato imposte da fiat....vedi motori GM...

di vero vero, come dice squalo (e come insegna l'ultimo piano del museo alfa dove risiede quel virus che da tempo è stato purtroppo ''curato'' dalla speculazione commerciale) la 159 non ha niente...ma nemmeno la GT, la 147 e la 156...

e comunque quel virus....mi piacerebbe infettasse alcune menti nell'alto della FIAT .... e vedreste le 159 alfa veramente, perche all'inizio i presupposti c'erano.... linea, possibilita di TP e 4x4, vano motore ampio capace di ospitare tante belle cose... ma poi....peso...motori GM ... hanno tolto una bella fetta alla 159
 
Comunque rileggendo un pò gli ultimi post io direi che la 159 difetta di:
1) Motori più rabbiosi e potenti: il 2.2 che ho io è omogeneo al massimo, ti aspetti che superati i 4000 tiri fuori le unghie, ma... :ka)
2) Trazione posteriore
3) Cambi sportivi tipo, lo ammetto, il DSG. :elio)
3) diciamo 150Kg in meno
4) Il sound... basta ste cose strozzate che quasi non si sentono... io rivoglio il rombo baritonale del bialbero dell'Alfetta!!! :hail)

Almeno IMHO. :nod)
 
Salvatopo":2tg4kd5c ha detto:
kretinho":2tg4kd5c ha detto:
Io al tuo posto piangerei, c'è poco da ridere t'assicuro ;)
Si, si... :asd)
Si vede che ne hai guidate tante tu... :crepap)

Ti consiglio un corso di buona lettura, non ho detto che va meglio, ho detto che va di più e i dati lo confermano.

Se hai argomentazioni valide da fare posta pure, altrimenti astieniti ;)
 
kretinho":193bhvqa ha detto:
Ti consiglio un corso di buona lettura, non ho detto che va meglio, ho detto che va di più e i dati lo confermano.

Se hai argomentazioni valide da fare posta pure, altrimenti astieniti ;)
Ho riletto, ma non capisco cosa c'entri ciò che dici con ciò di cui si sta parlando in questo thread.
 
Salvatopo":1ot13ruj ha detto:
Comunque rileggendo un pò gli ultimi post io direi che la 159 difetta di:
1) Motori più rabbiosi e potenti: il 2.2 che ho io è omogeneo al massimo, ti aspetti che superati i 4000 tiri fuori le unghie, ma... :ka)
2) Trazione posteriore
3) Cambi sportivi tipo, lo ammetto, il DSG. :elio)
3) diciamo 150Kg in meno
4) Il sound... basta ste cose strozzate che quasi non si sentono... io rivoglio il rombo baritonale del bialbero dell'Alfetta!!! :hail)

Almeno IMHO. :nod)

Quindi a parte la bellezza, quali sarebbero i lati positivi? :sgrat)
 
Top