ma dove stà il peso?

75 turbo america":169jtv80 ha detto:
state parlando di v8 v6 3000 4000 ma ritornate nella realta' abbiamo solo il 2400 5 in linea e il 3200 canguro,ne avete di fantasia :ka)
e si la fantasia non manca ed è giusta che sia l'ultima a morire altrimenti siamo fritti...non ci vedo nulla di male a fantastiare unpò su quello che noi desideriamo facesse l'alfa...
 
InterNik":2m4wsugz ha detto:
TwiNSparK88":2m4wsugz ha detto:
Io sceglierei BMW, che mi dà più possibilità di personalizzazione, maggiore tecnologia, prestazioni migliori e consumi più bassi.
Eheheheh... è sempre il solito discorso... avendo gli sghei io sceglierei lamborghini, o in seconda battuta porsche...

sono ragionamenti "campati in aria" :asd)
Bè la mia era solo una risposta ad una domanda :contract)
kretinho":2m4wsugz ha detto:
Immagina per un attimo di non essere alfista, ma un utente indeciso che non bada alla marca... sceglieresti sul serio la 159 rispetto a A4, Serie 3 e Classe C ?
 
75 turbo america":xd6jxuky ha detto:
state parlando di v8 v6 3000 4000 ma ritornate nella realta' abbiamo solo il 2400 5 in linea e il 3200 canguro,ne avete di fantasia :ka)


ora che avremo dei motori benzina seri....saro' gia intento a scegliere la mia macchina a levitazione magnetica.... :sedia)
 
TwiNSparK88":1yrvtl2m ha detto:
InterNik":1yrvtl2m ha detto:
TwiNSparK88":1yrvtl2m ha detto:
Io sceglierei BMW, che mi dà più possibilità di personalizzazione, maggiore tecnologia, prestazioni migliori e consumi più bassi.
Eheheheh... è sempre il solito discorso... avendo gli sghei io sceglierei lamborghini, o in seconda battuta porsche...

sono ragionamenti "campati in aria" :asd)
Bè la mia era solo una risposta ad una domanda :contract)
kretinho":1yrvtl2m ha detto:
Immagina per un attimo di non essere alfista, ma un utente indeciso che non bada alla marca... sceglieresti sul serio la 159 rispetto a A4, Serie 3 e Classe C ?
Vabbè ma come si fa a scegliere tra le varie auto?
"mediamente" accessoriate le ultime tre costano il 30% in più della 159 :shrug03)
 
InterNik":p2847z3k ha detto:
Vabbè ma come si fa a scegliere tra le varie auto?
"mediamente" accessoriate le ultime tre costano il 30% in più della 159 :shrug03)

Vero...
Ma a parità di prestazioni pure (accelerazioni e velocità massima) bisogna prendere il motore superiore della 59, ed ecco lì che la differenza di prezzo si annulla
 
Lorenzo":2wtwy1i8 ha detto:
ora che avremo dei motori benzina seri....saro' gia intento a scegliere la mia macchina a levitazione magnetica.... :sedia)
Questo commento aggiunge spessore alla discussione... :ka)
 
TwiNSparK88":635vp6n8 ha detto:
Vero...
Ma a parità di prestazioni pure (accelerazioni e velocità massima) bisogna prendere il motore superiore della 59, ed ecco lì che la differenza di prezzo si annulla
In parte è vero, ma:
1) la vel. max non serve a nulla, tanto su strade normali è folle (oltre che inutile) correre in quel modo e in pista non si raggiungeranno mai.
2) vorrei proprio vedere qualcuno con un'auto che dichiara lo 0-100 in mezzo secondo in meno della mia se riesce a starmi avanti in uno "sparo". :asd)
Ricordatevi che quei tempi li fanno i collaudatori, in condizioni ideali, dopo decine di prove, con carburanti speciali ecc... mentre per i comuni mortali le differenze si annullano e spessissimo si invertono i risultati. ;)
 
Salvatopo":25ls5mi8 ha detto:
TwiNSparK88":25ls5mi8 ha detto:
Vero...
Ma a parità di prestazioni pure (accelerazioni e velocità massima) bisogna prendere il motore superiore della 59, ed ecco lì che la differenza di prezzo si annulla
In parte è vero, ma:
1) la vel. max non serve a nulla, tanto su strade normali è folle (oltre che inutile) correre in quel modo e in pista non si raggiungeranno mai.
2) vorrei proprio vedere qualcuno con un'auto che dichiara lo 0-100 in mezzo secondo in meno della mia se riesce a starmi avanti in uno "sparo". :asd)
Ricordatevi che quei tempi li fanno i collaudatori, in condizioni ideali, dopo decine di prove, con carburanti speciali ecc... mentre per i comuni mortali le differenze si annullano e spessissimo si invertono i risultati. ;)
mi sa che in fiat la pensano come te,infatti le prestazioni della alfa assomigliano sempre piu' alle mecedes di trenta anni fa.
 
75 turbo america":ge2sb7rm ha detto:
mi sa che in fiat la pensano come te,infatti le prestazioni della alfa assomigliano sempre piu' alle mecedes di trenta anni fa.
Devo ripetere quanto detto sopra?
Oppure facciamo così, giusto per seguire ciò che dici tu: domani mi compro una smart, ci monto il 3.2 della 159 e vediamo quante Mercedes di pari cilindrata mi stanno dietro sullo 0-100, ok?
 
Boooni, state boniii... :asd)

La realtà è:
i decimi non contano una mazza, sono le sensazioni e le emozioni che fanno grande una macchina... E Mercedes questo non lo sa... :sarcastic)
 
mi basterebbe rivedere le alfa che come prestazioni era sempre superiore alle pari cilindrata e spesso anche con cilindrate inferiori ma se vi sta bene siete liberi di pensarla cosi',ricordo le giulia gta che significava alleggerita e non appesantita,le giulia gt erano gia' inarrivabili ma l'alfa per renderle ancora piu' performanti oltra ad adottare motori piu' potenti,gia' si adottava la doppia accensione,avevano adottato l'alluminio per alleggerirle al massimo,la fiat adotta motori obsoleti con potenze ridicole,120 150, e un peso non adeguato ai motori inoltre adotta anche il marchio alfa su questi leopard che del carro hanno solo il peso,se non sono in grado di fare delle alfa,che e' sempre stata prestazioni e basta,almeno la smettessero di chiamarle alfa e ci mettessero il marchio lancia che anche se lo hanno distrutto almeno con l'attuale produzione ci sarebbe la resurrezione e all'alfa si risparmierebbe questa lunga agonia.
 
Salvatopo":352i4oh8 ha detto:
75 turbo america":352i4oh8 ha detto:
mi sa che in fiat la pensano come te,infatti le prestazioni della alfa assomigliano sempre piu' alle mecedes di trenta anni fa.
Devo ripetere quanto detto sopra?
Oppure facciamo così, giusto per seguire ciò che dici tu: domani mi compro una smart, ci monto il 3.2 della 159 e vediamo quante Mercedes di pari cilindrata mi stanno dietro sullo 0-100, ok?
parlavo di quelle di trenta anni fa che pesavano 2000kg facevano il fumo nero e arrivavano a 150kmh con quelle di oggi non ti conviene fare paragoni.
 
TwiNSparK88":2hgl6de9 ha detto:
Boooni, state boniii... :asd)

La realtà è:
i decimi non contano una mazza, sono le sensazioni e le emozioni che fanno grande una macchina... E Mercedes questo non lo sa... :sarcastic)
quindi quello che oggi fa grande l'alfa e' il peso la trazione anteriore e le prestazioni ridicole?l'unica cosa che ancora fa vendere l'alfa e' solo ed esclusivamente la linea,e il giorno in cui non riusciranno piu' a produrre auto cosi' belle ve ne renderete conto parlo da alfista di vecchia data e l'unica cosa che mi tiene legato al biscione e' il ricordo delle vere alfa e le linee bellissime di quelle odierne.
 
75 turbo america":10bs31tc ha detto:
quindi quello che oggi fa grande l'alfa e' il peso la trazione anteriore e le prestazioni ridicole?l'unica cosa che ancora fa vendere l'alfa e' solo ed esclusivamente la linea,e il giorno in cui non riusciranno piu' a produrre auto cosi' belle ve ne renderete conto parlo da alfista di vecchia data e l'unica cosa che mi tiene legato al biscione e' il ricordo delle vere alfa e le linee bellissime di quelle odierne.

Sono d'accordo con te, ma la questione va affrontata da più punti di vista... Oggi l'Alfa è tutto fuorchè grande...
L'Alfa del passato, che vi piaccia o no, non esiste più. Oggi Alfa è un marchio che sforna prodotti molto più commerciali e molto meno legati a ciò che è la tradizione.
La 147 è un'ottima vettura in puro stile Alfa, perchè ha doti dinamiche eccezionali (pur rimanendo una tuttoavanti e con motori "ridicoli" come tu dici) e una serie di altre qualità molto legate al piano emozionale (perchè, diciamocelo, la concorrenza sforna macchine meno passionali ma molto più comode, silenziose e spaziose, in altre parole concrete).
La "nuova razza" si può classificare come il killer spietato di tutto ciò (abbastanza poco tra l'altro, ma era pur sempre un inizio) che era stato fatto di buono qualche anno fa per rimettere in carreggiata l'Alfa Romeo dopo il trauma 155...
La 156 (per prima) e la 147 (dopo) hanno risollevato l'economia dell'Alfa, e hanno avuto successo proprio perchè ricalcavano alla perfezione IL prodotto che un'acquirente Alfa si aspetta (inutile ribadire i soliti concetti base di quello che dovrebbe offrire un'Alfa...).
La "nuova razza" vorrebbe proporre al pubblico un prodotto che ha ben poco da spartire con Alfa, eccetto il suo marchio glorioso e le linee stupende che il Centro Stile riesce ancora a sfornare (probabilmente è l'unico reparto che funziona al 100% delle sue possibilità).
Io mi ritengo un Alfista, sono molto affezionato a questo marchio; io ritengo che l'automobile non sia solo un mezzo di trasporto, ma un emblema di un modo di essere, e io ho trovato in questo marchio quello in cui mi rispecchio appieno. Ma tutto ciò non si deve tramutare in un cieco e smodato amore per qualsiasi aborto che l'Alfa faccia uscire... Se, come infatti sta accadendo, il prodotto in questione non mi soddisfa pienamente, non mi faccio scrupoli a rivolgermi alla concorrenza... E ciò lo faccio proprio perchè io all'Alfa ci tengo... Questa nuova razza noi alfisti affezionati non la vogliamo, non la sentiamo come nostra; e allora per qual motivo continuare a restare in Alfa appoggiando questa filosofia errata? Spero che non raggiungano mai i volumi di vendite previsti, nè con la 59, nè con la 49 e la Junior (sempre che si rivelino prodotti non all'altezza del brand), cosi almeno capiranno e torneranno sui propri passi, torneranno sulla retta via che era quella imboccata con lo sviluppo di 147 e 156 (e anche 166). Ottima cosa sarebbe quella di collaborare e di sfruttare il know-how di Maserati (anche se penso che se soltanto volessero potrebbero sfornare ottimi prodotti sportivi anche in autonomia), magari per riportare alla luce la trazione posteriore (che alla fine non è fondamentale per avere un'auto sportiva specie e di potenza limitata, ma si tratta di una soluzione tecnica classica e tradizionale, quindi ci starebbe bene)...
 
TwiNSparK88":zewfwqfb ha detto:
75 turbo america":zewfwqfb ha detto:
quindi quello che oggi fa grande l'alfa e' il peso la trazione anteriore e le prestazioni ridicole?l'unica cosa che ancora fa vendere l'alfa e' solo ed esclusivamente la linea,e il giorno in cui non riusciranno piu' a produrre auto cosi' belle ve ne renderete conto parlo da alfista di vecchia data e l'unica cosa che mi tiene legato al biscione e' il ricordo delle vere alfa e le linee bellissime di quelle odierne.

Sono d'accordo con te, ma la questione va affrontata da più punti di vista... Oggi l'Alfa è tutto fuorchè grande...
L'Alfa del passato, che vi piaccia o no, non esiste più. Oggi Alfa è un marchio che sforna prodotti molto più commerciali e molto meno legati a ciò che è la tradizione.
La 147 è un'ottima vettura in puro stile Alfa, perchè ha doti dinamiche eccezionali (pur rimanendo una tuttoavanti e con motori "ridicoli" come tu dici) e una serie di altre qualità molto legate al piano emozionale (perchè, diciamocelo, la concorrenza sforna macchine meno passionali ma molto più comode, silenziose e spaziose, in altre parole concrete).
La "nuova razza" si può classificare come il killer spietato di tutto ciò (abbastanza poco tra l'altro, ma era pur sempre un inizio) che era stato fatto di buono qualche anno fa per rimettere in carreggiata l'Alfa Romeo dopo il trauma 155...
La 156 (per prima) e la 147 (dopo) hanno risollevato l'economia dell'Alfa, e hanno avuto successo proprio perchè ricalcavano alla perfezione IL prodotto che un'acquirente Alfa si aspetta (inutile ribadire i soliti concetti base di quello che dovrebbe offrire un'Alfa...).
La "nuova razza" vorrebbe proporre al pubblico un prodotto che ha ben poco da spartire con Alfa, eccetto il suo marchio glorioso e le linee stupende che il Centro Stile riesce ancora a sfornare (probabilmente è l'unico reparto che funziona al 100% delle sue possibilità).
Io mi ritengo un Alfista, sono molto affezionato a questo marchio; io ritengo che l'automobile non sia solo un mezzo di trasporto, ma un emblema di un modo di essere, e io ho trovato in questo marchio quello in cui mi rispecchio appieno. Ma tutto ciò non si deve tramutare in un cieco e smodato amore per qualsiasi aborto che l'Alfa faccia uscire... Se, come infatti sta accadendo, il prodotto in questione non mi soddisfa pienamente, non mi faccio scrupoli a rivolgermi alla concorrenza... E ciò lo faccio proprio perchè io all'Alfa ci tengo... Questa nuova razza noi alfisti affezionati non la vogliamo, non la sentiamo come nostra; e allora per qual motivo continuare a restare in Alfa appoggiando questa filosofia errata? Spero che non raggiungano mai i volumi di vendite previsti, nè con la 59, nè con la 49 e la Junior (sempre che si rivelino prodotti non all'altezza del brand), cosi almeno capiranno e torneranno sui propri passi, torneranno sulla retta via che era quella imboccata con lo sviluppo di 147 e 156 (e anche 166). Ottima cosa sarebbe quella di collaborare e di sfruttare il know-how di Maserati (anche se penso che se soltanto volessero potrebbero sfornare ottimi prodotti sportivi anche in autonomia), magari per riportare alla luce la trazione posteriore (che alla fine non è fondamentale per avere un'auto sportiva specie e di potenza limitata, ma si tratta di una soluzione tecnica classica e tradizionale, quindi ci starebbe bene)...

Quoto totalmente. Il vero segnale è non comprarle! Io cercherò in tutti i modi di boicottare la junior. che tengano la punto abarth e basta. :ka)
 
Bravo TwinSpark88!
Vedo che siamo in sintonia con i pensieri e, in seguito al tuo intervento, vorrei fare a tutti una domanda provocatoria:

Premessa: si è detto che le attuali Alfa non sono più ai livelli delle storiche e sportivissime AlfaRomeo di un tempo; si è anche detto che la 147 e la 156 sono delle belle sportive.

Domanda:quale sarebbe, oggi, l'alternativa?
 
TwiNSparK88":p4x7hucc ha detto:
L'alternativa a cosa?
Cioè, abbiamo anche detto che le Alfa trasmettono "sensazioni", ma tutti ne parlano male. Io chiedevo: l'alternativa? Un'altra auto che trasmettesse le stesse sensazioni e con un rapporto peso potenza migliore... (rimanendo nella stessa fascia di mercato).
 
Salvatopo":sfo9qae6 ha detto:
TwiNSparK88":sfo9qae6 ha detto:
L'alternativa a cosa?
Cioè, abbiamo anche detto che le Alfa trasmettono "sensazioni", ma tutti ne parlano male. Io chiedevo: l'alternativa? Un'altra auto che trasmettesse le stesse sensazioni e con un rapporto peso potenza migliore... (rimanendo nella stessa fascia di mercato).

BMW. Nessun'altra.
 
Top