75 turbo america":zewfwqfb ha detto:
quindi quello che oggi fa grande l'alfa e' il peso la trazione anteriore e le prestazioni ridicole?l'unica cosa che ancora fa vendere l'alfa e' solo ed esclusivamente la linea,e il giorno in cui non riusciranno piu' a produrre auto cosi' belle ve ne renderete conto parlo da alfista di vecchia data e l'unica cosa che mi tiene legato al biscione e' il ricordo delle vere alfa e le linee bellissime di quelle odierne.
Sono d'accordo con te, ma la questione va affrontata da più punti di vista... Oggi l'Alfa è tutto fuorchè grande...
L'Alfa del passato, che vi piaccia o no, non esiste più. Oggi Alfa è un marchio che sforna prodotti molto più commerciali e molto meno legati a ciò che è la tradizione.
La 147 è un'ottima vettura in puro stile Alfa, perchè ha doti dinamiche eccezionali (pur rimanendo una tuttoavanti e con motori "ridicoli" come tu dici) e una serie di altre qualità molto legate al piano emozionale (perchè, diciamocelo, la concorrenza sforna macchine meno passionali ma molto più comode, silenziose e spaziose, in altre parole concrete).
La "nuova razza" si può classificare come il killer spietato di tutto ciò (abbastanza poco tra l'altro, ma era pur sempre un inizio) che era stato fatto di buono qualche anno fa per rimettere in carreggiata l'Alfa Romeo dopo il trauma 155...
La 156 (per prima) e la 147 (dopo) hanno risollevato l'economia dell'Alfa, e hanno avuto successo proprio perchè ricalcavano alla perfezione IL prodotto che un'acquirente Alfa si aspetta (inutile ribadire i soliti concetti base di quello che dovrebbe offrire un'Alfa...).
La "nuova razza" vorrebbe proporre al pubblico un prodotto che ha ben poco da spartire con Alfa, eccetto il suo marchio glorioso e le linee stupende che il Centro Stile riesce ancora a sfornare (probabilmente è l'unico reparto che funziona al 100% delle sue possibilità).
Io mi ritengo un Alfista, sono molto affezionato a questo marchio; io ritengo che l'automobile non sia solo un mezzo di trasporto, ma un emblema di un modo di essere, e io ho trovato in questo marchio quello in cui mi rispecchio appieno. Ma tutto ciò non si deve tramutare in un cieco e smodato amore per qualsiasi aborto che l'Alfa faccia uscire... Se, come infatti sta accadendo, il prodotto in questione non mi soddisfa pienamente, non mi faccio scrupoli a rivolgermi alla concorrenza... E ciò lo faccio proprio perchè io all'Alfa ci tengo... Questa nuova razza noi alfisti affezionati non la vogliamo, non la sentiamo come nostra; e allora per qual motivo continuare a restare in Alfa appoggiando questa filosofia errata? Spero che non raggiungano mai i volumi di vendite previsti, nè con la 59, nè con la 49 e la Junior (sempre che si rivelino prodotti non all'altezza del brand), cosi almeno capiranno e torneranno sui propri passi, torneranno sulla retta via che era quella imboccata con lo sviluppo di 147 e 156 (e anche 166). Ottima cosa sarebbe quella di collaborare e di sfruttare il know-how di Maserati (anche se penso che se soltanto volessero potrebbero sfornare ottimi prodotti sportivi anche in autonomia), magari per riportare alla luce la trazione posteriore (che alla fine non è fondamentale per avere un'auto sportiva specie e di potenza limitata, ma si tratta di una soluzione tecnica classica e tradizionale, quindi ci starebbe bene)...