Devo quotare le considerazioni di stenmark.
Tralasciando il comparto motori, perchè non mi interessa granchè, tanto l'ipotetico motore giusto per le mie esigenze di auto moderna (=elettrodomestico o poco più) sicuramente c'è......
La GT pare non avrà erede, e l'erede doveva essere la fantomatica 940 3 porte. Ognuno ne tragga le conseguenze relative.
Il comparto sospensioni, se il Mac Pherson evoluto è qualcosa come la differenza fra Mito e Gpunto, non mi pare sia tanto evoluto. E comunque evolvi quanto ti pare, sempre Mac Pherson sarà, non è che evolvendo la carta essa diventa metallo.
Sia questa, che la questione delle cinque porte, ha una sola motivazione razionale "pro costruttore", ovvero meno sviluppo e meno stampi, meno gestioni di particolari e di linea produttiva. Abbandonando tutto quanto espresso da 159, con la nuova D realizzata modello Ritmo/Regata, Delta/Prisma ovvero aggiungendo un volume a una C, si capisce molto bene il perchè di certe scelte. Al posteriore poi, se non ricordo male, MacGeek di norma molto informato (e ben informato) parlava di sospensione del Fiorino... quindi si può andare a prendere e vedere come sia, a me interessa poco.
Si ciancia che questa vettura, da chi l'ha provata e/o testata, venga definita l'Alfa che va meglio negli ultimi 15 anni.... mi par di ricordare che le stesse ciancie si dicessero quando Brera doveva essere un'avversaria nientemeno di BMW e la realtà ha dimostrato ben altro. Proveremo e guideremo, ma di certo SE uno ha esperienza della comunicativa resa al pilota da parte di un certo tipo di sospensione invece che un altro, egli si accorgerà della differenza.
Ricordiamo che fra un MacPherson evoluto, con barra di torsione cangiante autoadattiva quello che pare, e un quadrilatero magari anch'esso evoluto la differenza non solo esiste, ma vi è chi ha la capacità di sentirla. Se fossero identiche ed uguali ce ne saremmo ben accorti, o forse c'è qualcuno che ci considera, noi poveri cretini che cercano di avere il meglio su strada, dei gonzi?
Sulla questione plancia c'è poco da stare allegri.... da quel che ho visto io lo stile minimalista e mensoloso, con tanto di bocchette tradizionali e quadrangolari, c'è tutto..... incluse le cornici del quadro strumenti della Bravo... a me non piace.