e i motori tutti ad aste e bilanceri. :muaha)Cervantes":12xmpvnp ha detto:ho sentito dire che avrà delle sopsensioni a balestra.....
e i motori tutti ad aste e bilanceri. :muaha)Cervantes":12xmpvnp ha detto:ho sentito dire che avrà delle sopsensioni a balestra.....
bè, i multiair sono monoalbero :sarcastic)Felix7":2b0wiybs ha detto:e i motori tutti ad aste e bilanceri. :muaha)Cervantes":2b0wiybs ha detto:ho sentito dire che avrà delle sopsensioni a balestra.....
ecco, e vai di tagli. :lol:Diabolik":28zd4ro8 ha detto:bè, i multiair sono monoalbero :sarcastic)Felix7":28zd4ro8 ha detto:e i motori tutti ad aste e bilanceri. :muaha)Cervantes":28zd4ro8 ha detto:ho sentito dire che avrà delle sopsensioni a balestra.....
Felix7":fhr3lek3 ha detto:ecco, e vai di tagli. :lol:
Il FUSI":fa9mm099 ha detto:classe 70":fa9mm099 ha detto:Aross":fa9mm099 ha detto:Lo sterzo dovrebbe essere elettrico, non idraulico come ho letto qualche post fa. La sospensione posteriore della 149 non sarà multilink (precisazione doverosa :cry: ), ma una sospensione a ruote indipendenti a 2 bracci.
niente quadrilateri... sterzo elettrico... per me se la possono tenere
Aggiungici i sedili della Bravo. La considerazione del "se la possono tenere" credo valga anche per me.
Il FUSI":28k2amyf ha detto:classe 70":28k2amyf ha detto:Aross":28k2amyf ha detto:Lo sterzo dovrebbe essere elettrico, non idraulico come ho letto qualche post fa. La sospensione posteriore della 149 non sarà multilink (precisazione doverosa :cry: ), ma una sospensione a ruote indipendenti a 2 bracci.
niente quadrilateri... sterzo elettrico... per me se la possono tenere
Aggiungici i sedili della Bravo. La considerazione del "se la possono tenere" credo valga anche per me.
forse hai ragione...ma io la macchina col servosterzo elettrico, se permetti non la voglio...ce l'ho anche sulla nuova fiesta e non lo sopporto, mi sa di finto...ok, la taratura sarà di sicuro un'altra...ma è l'idea che mi disturba... :ka) ...mi dispiace perchè ero fiducioso nella 149/milano...ma mi sa che mi tengo la 147 finchè una mattina, nel metterla in moto, non mi cadrà il motore per terra :asd)Lukor147":125wp4pj ha detto:evidentemente tutti coloro che hanno già bocciato la nuova alfa sono super-informati ;
ci avete fatto anche un paio di giri in pista? :scratch) ;
secondo me siete troppo precipitosi a prescindere
io invece da persona normale devo aspettare fino a quando non si vedrà finalmente la versione reale e sarà messa in vendita (speriamo entro questo secolo :asd) ) per esprimere un giudizio
Sante parole... teniamoci le nasone... :inocchio) :OK)alfa147":1z3lyf2d ha detto:...ma mi sa che mi tengo la 147 finchè una mattina, nel metterla in moto, non mi cadrà il motore per terra :asd)
Aross":1kqvi18m ha detto:Le informazioni trapelate e confermate (dimensioni vettura, dimensioni sbalzo, sospensioni anteriori e posteriori, sterzo) permettono, IMHO, di esprimere già un giudizio preliminare negativo .
La 149, già dalle premesse, non incarna la vettura di classe C premium (dove premium deve essere inteso secondo i valori che caratterizzano il marchio Alfa Romeo) che mi aspettavo: mancano soluzioni meccaniche (di sostanza ) di pregio. In tutti gli aspetti più interessanti di 147 è stato fatto un passo indietro (solo sulla carta?...sinceramente dubito :cry: ).
Qual'è l'elemento che ci differenzierà dalla concorrenza (da una Golf ad esempio...)?
Sia chiaro che non voglio creare flame... :OK)
xxalfaxx":ae2prnod ha detto:Ma siete sicuri che non sia elettro-idraulico?
Lukor147":1cq3f1g6 ha detto:scusa la mia ignoranza ma cambio a parte nella golf restyling quali sono le nuove soluzioni meccaniche all'avanguardia?
magari potrebbe essere la mia prossima auto
C.C. Roth":1hdkedw2 ha detto:Motori presenti da subito al lancio della vettura:
-1.6 JTDm (105 cv)
-2.0 JTDm (170 cv)
-1.4 MultiAir (105 cv)
-1.4 TurboAir (135 cv)
-1.4 TurboAir (165 cv) (oppure il 1.8 JTB 170 cv)
-1.8 TBi (200 cv)
Motori disponibili successivamente:
-2.0 JTDm - 140 cv
-2.0 JTDm - 220 cv
-1.8 TBi - 235 cv (forse per la versione GTA se troveranno il modo di farla a trazione integrale)
Lancio commerciale: 24/01/2010
JOB1 (ovvero quando inizieranno ad essere costruite le preserie, quindi da quando inizieranno a circolare foto dell'auto definitiva):
28/10/2009."[/i]
Ciao.
C.C. Roth":2kzxziob ha detto:Allego sotto alcuni scritti presi quà e là on-line che riassumono un pò quello detto o ipotizzato fino ad ora...
Per gli interni si parla di qualcosa di piuttosto lineare, quasi BMW come concetto per intenderci, ma con dei particolari ispirati ad Alfa del passato come la Giulia GT prima serie, dove c'era un elemento in legno orizzontale dalla forma concava che occupava tutta la larghezza del cruscotto.
Sulla Milano è stato ripreso appunto questo concetto ma a detta di chi l'ha vista è molto più sviluppato in altezza e dovrebbe incorniciare la console centrale dove dovrebbero trovare posto i 3 strumenti secondari.
Sulla parte alta invece molto probabilmente troverà posto il monitor del navigatore a scomparsa, come sulle prime versioni della BMW Z4 o Volvo V70.
La console centrale non sarà rivolta verso il guidatore come 159/Brera, ma classica come la 147 (pare che al Centro Stile Alfa si rifiutino di adottare tale soluzione per le segmento C dai tempi dell'Alfasud e non se ne comprende il motivo)
Ciao.
squalettoge":3cd0f0ly ha detto:pero un 1.6 jtd sui 120 cv nn lo vederi male