la grande fiera dell'OT [era: Foto 149]

vexator":2lhn6vqj ha detto:
Felix7":2lhn6vqj ha detto:
Goa":2lhn6vqj ha detto:
beh allora è cosi difficile spiegare il significato di questo acronimo?

-.-

Auto Pareri. Buona ricerca. :p

minchia.... stai diventando come cuoresportivo :asd)

Peccato che la news sia autorevole, diversamente da quelle di AutoPlog. :sarcastic)
 
Felix7":15x6esrh ha detto:
Auto Pareri. Buona ricerca. :p


Molto aggiornato come sito.
Ultima Fiat fuori produzione , il Coupe'.
Ultima proposta di Desing : 156 ( anno 2005 )
Ultima impressione di guida : x3 ( anno 2004 )

:asd)
 
eppure,a giudicare da queste camuffature, (anche se questa sotto sembra esser ancora su base "bravo") voglio continuare ad essere ottimista , secondo me sarà una auto davvero bella

alfa-milano-149-foto81x.jpg


mi piacciono molto i fari, cmq io continuo a sperare in bene..


cme interni ho trovato questa foto...mmh

1092__432x_alfa-milano-interni1-foto82.jpg


ovviamente saranno fantasie, bozzetti o ipotesi cme vogliamo chiamarle.. ma nn è male..
 
blair84etna":25ybavyr ha detto:
eppure,a giudicare da queste camuffature, (anche se questa sotto sembra esser ancora su base "bravo") voglio continuare ad essere ottimista , secondo me sarà una auto davvero bella

mi piacciono molto i fari, cmq io continuo a sperare in bene..
Quella vettura in foto non sembra solo essere su base Bravo, lo è. Così come sono di Bravo i fari, quelli veri sono differenti, e li puoi vedere nelle foto delle vetture su scocca 940.

blair84etna":25ybavyr ha detto:
cme interni ho trovato questa foto...mmh

ovviamente saranno fantasie, bozzetti o ipotesi cme vogliamo chiamarle.. ma nn è male..
Quel photoshop degli interni è attendibile. Chi l'ha fatto, pur avendo tirato a indovinare su varie cose che non corrispondono perfettamente, ha visto la plancia reale.
 
MacGeek":mtl7ts21 ha detto:
Quel photoshop degli interni è attendibile. Chi l'ha fatto, pur avendo tirato a indovinare su varie cose che non corrispondono perfettamente, ha visto la plancia reale.

Molto interessante. Devo dire che questi interni a me piacciono. Spero sinceramente che il Photoshop sia attendibile anche per quanto riguarda la strumentazione e "l'idea" dei due binocoli. Devo ammettere che quando si parlava d una nuova imposazione della plancia ho temuto che si potesse perdere questa componente di stile(che peraltro mi sembra siano in molti a "riprendere" in questi ultimi anni)
 
E' vera l'indiscrezione basta bocchette aria tonde? Dal PS infatti sono ben diverse... comunque sono interessato + che mai a vederla questa Milano!
 
blair84etna":mf48qi25 ha detto:
eppure,a giudicare da queste camuffature, (anche se questa sotto sembra esser ancora su base "bravo") voglio continuare ad essere ottimista , secondo me sarà una auto davvero bella

purtroppo a fare una bella macchina non basta l'estetica riuscita... mi sembra di capire che con la 149 faremo dei passi avanti (nuovi motori) e dei passi indietro (per es. niente quadrilateri)... non sono molto contento e ottimista... aumentate il prezzo delle auto ma fatele degne del nome che portano
 
classe 70":q7dirs0m ha detto:
blair84etna":q7dirs0m ha detto:
eppure,a giudicare da queste camuffature, (anche se questa sotto sembra esser ancora su base "bravo") voglio continuare ad essere ottimista , secondo me sarà una auto davvero bella

purtroppo a fare una bella macchina non basta l'estetica riuscita... mi sembra di capire che con la 149 faremo dei passi avanti (nuovi motori) e dei passi indietro (per es. niente quadrilateri)... non sono molto contento e ottimista

be questo è tutto da vedere... una bravo in pista senza quadrilateri da paga alla 147 percui.. non è detto che si facciano passi indietro dal punto di vista prestazionale... anch'io avrei preferito i quadrilateri intendiamoci però non voglio partire già prevenuto. Vedremo!

Il discorso che + preoccupa è più legato alla filosofia del marchio del biscione, che ora sotto Fiat sta svanendo... :(
Io comunque resto ottimista per la Milano... e per la futura Giulia a TP (forse ;) )
 
C.C. Roth":2bz1t2gp ha detto:
classe 70":2bz1t2gp ha detto:
blair84etna":2bz1t2gp ha detto:
eppure,a giudicare da queste camuffature, (anche se questa sotto sembra esser ancora su base "bravo") voglio continuare ad essere ottimista , secondo me sarà una auto davvero bella

purtroppo a fare una bella macchina non basta l'estetica riuscita... mi sembra di capire che con la 149 faremo dei passi avanti (nuovi motori) e dei passi indietro (per es. niente quadrilateri)... non sono molto contento e ottimista

be questo è tutto da vedere... una bravo in pista senza quadrilateri da paga alla 147 percui.. non è detto che si facciano passi indietro dal punto di vista prestazionale... anch'io avrei preferito i quadrilateri intendiamoci però non voglio partire già prevenuto. Vedremo!

Il discorso che + preoccupa è più legato alla filosofia del marchio del biscione, che ora sotto Fiat sta svanendo... :(
Io comunque resto ottimista per la Milano... e per la futura Giulia a TP (forse ;) )


Ops mi sono autoquotato.. :matto)
 
C.C. Roth":3ikvkyk1 ha detto:
classe 70":3ikvkyk1 ha detto:
blair84etna":3ikvkyk1 ha detto:
eppure,a giudicare da queste camuffature, (anche se questa sotto sembra esser ancora su base "bravo") voglio continuare ad essere ottimista , secondo me sarà una auto davvero bella

purtroppo a fare una bella macchina non basta l'estetica riuscita... mi sembra di capire che con la 149 faremo dei passi avanti (nuovi motori) e dei passi indietro (per es. niente quadrilateri)... non sono molto contento e ottimista

be questo è tutto da vedere... una bravo in pista senza quadrilateri da paga alla 147 percui.. non è detto che si facciano passi indietro dal punto di vista prestazionale... anch'io avrei preferito i quadrilateri intendiamoci però non voglio partire già prevenuto. Vedremo!

Il discorso che + preoccupa è più legato alla filosofia del marchio del biscione, che ora sotto Fiat sta svanendo... :(
Io comunque resto ottimista per la Milano... e per la futura Giulia a TP (forse ;) )

certo perchè chi guidava la 147 era un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! :lol: ...cmq non è solo un fatto di prestazioni ma anche di sensazioni di guida
 
classe 70":dpw29bvi ha detto:
blair84etna":dpw29bvi ha detto:
eppure,a giudicare da queste camuffature, (anche se questa sotto sembra esser ancora su base "bravo") voglio continuare ad essere ottimista , secondo me sarà una auto davvero bella

purtroppo a fare una bella macchina non basta l'estetica riuscita... mi sembra di capire che con la 149 faremo dei passi avanti (nuovi motori) e dei passi indietro (per es. niente quadrilateri)... non sono molto contento e ottimista... aumentate il prezzo delle auto ma fatele degne del nome che portano

beh sul fatto dei quadrilateri anteriori.. nn posso far altro che quotarti.. la 147 come precisione di sterzo e guida è un'auto unica.. peccato che hanno abbandonato questo sistema di sospensioni :(
 
blair84etna":1shftyzw ha detto:
beh sul fatto dei quadrilateri anteriori.. nn posso far altro che quotarti.. la 147 come precisione di sterzo e guida è un'auto unica.. peccato che hanno abbandonato questo sistema di sospensioni :(
Il servo-sterzo dovrebbe essere idraulico, quindi almeno sulla precisione di guida saremo ai livelli attuali. Sullo schema delle sospensioni, non so perché abbiano abbandonato il quadrilatero. Teniamo presente però che 147/GT hanno il quadrilatero-alto, non un vero quadrilatero... mentre al posteriore hanno un Mc-Pherson. Ora vorrei chiedere agli esperti del gruppo, fra un quadrilatero-alto e un Mc-Pherson evoluto all'anteriore (da più parti ho letto che 149 non avrà un semplice Mc-Pherson) e un Mc-Pherson e un multi-link al posteriore, quali differenze dobbiamo aspettarci ? E per quanto riguarda i costi ? (considerato che 149 adotterà le contrattive, quindi non vedo risparmio totale alla fine).
 
sicuramente il mac pherson è una soluzione + economica... su quello non ci scappa. Poi per il resto ci ha pensato la FIAT :p

Sono proprio curioso però di provarla questa Milano quando uscirà!
 
Io invece sono favorevole al "ritorno" al macPherson: il sistema della 147 sicuramente è fantastico ed esalta le caratteristiche della nostra nasona. Però: quanti di noi hanno o hanno avuto problemi con questo sistema? Mi riferisco in particolar modo a braccetti superiori, inferiori,silent block,gommini,barra stabilizzatrice, biellette....insomma un rompicapo continuo...come la vedete?
 
passat":28ppu1ts ha detto:
Io invece sono favorevole al "ritorno" al macPherson: il sistema della 147 sicuramente è fantastico ed esalta le caratteristiche della nostra nasona. Però: quanti di noi hanno o hanno avuto problemi con questo sistema? Mi riferisco in particolar modo a braccetti superiori, inferiori,silent block,gommini,barra stabilizzatrice, biellette....insomma un rompicapo continuo...come la vedete?
avremmo avuto gli stessi problemi anche con un macpherson: lì si tratta ti usare materiali di qualità accettabile e di montarli bene, 2 cose che col tempo si sono completamente perse per le campagne di pomigliano
 
Diabolik":1pyd766m ha detto:
passat":1pyd766m ha detto:
Io invece sono favorevole al "ritorno" al macPherson: il sistema della 147 sicuramente è fantastico ed esalta le caratteristiche della nostra nasona. Però: quanti di noi hanno o hanno avuto problemi con questo sistema? Mi riferisco in particolar modo a braccetti superiori, inferiori,silent block,gommini,barra stabilizzatrice, biellette....insomma un rompicapo continuo...come la vedete?
avremmo avuto gli stessi problemi anche con un macpherson: lì si tratta ti usare materiali di qualità accettabile e di montarli bene, 2 cose che col tempo si sono completamente perse per le campagne di pomigliano

Il McPherson apporterà come beneficio un angolo di sterzo maggiore,giusto?Ma poi questa volta si potranno avere cerchi catenabili più grandi o si dovrà sempre optare per i 15" in caso di montaggio catene?Pensavo fosse un problema legato ai quadrilateri troppo vicini alla ruota...[chiedo numi] :grazie)
 
Top