la grande fiera dell'OT [era: Foto 149]

Volevo postare qui :D
940y.jpg
 
icaro821":22gxo35h ha detto:
ragazzi su progetto940 hanno finalmente pubblicato dei render degli interni !!!!

Ecco l'articolo:

Ecco gli interni dell’Alfa Milano


Negli ultimi tempi si è scritto a più riprese come gli interni della nuova Alfa Romeo Milano dovessero rappresentare per il marchio un chiaro e distinto salto in avanti rispetto all’Alfa Romeo 147. Partendo dal presupposto che la percezione di qualità stilistica e materica degli interni di un’auto rappresentano al giorno d’oggi uno degli aspetti più importanti nella valutazone della stessa da parte del’acquirente medio, al Centro Stile Alfa Romeo hanno deciso di stravolgere completamente gli stilemi utilizzati nelle ultime produzioni di casa Alfa. Ancora una volta noi di Progetto940 siamo in grado di mostrarvi in anteprima l’aspetto che con ogni probabilità avranno gli interni della nuova segmento “C” marchiata col bisicone. Come anticipato nell’articolo del 2 Novembre 2008 - Alfa 149 : per gli interni sara rivoluzione! - , l’idea archetipa alla base dei nuovi interni è tratta dall’Alfa Romeo Giulia GT prima serie. Infatti, come si evince dalle elaborazioni tridimensionali del nostro photshopper Giuseppe Amici, il concetto predominante è quello dello sviluppo orizzontale della plancia con parte centrale dall’andamento concavo. Questa zona centrale, elemento di rottura rispetto agli interni della 147/156, sarà probabilmente destinata ad ospitare una fascia di materiale personalizzabile a seconda delle preferenza dell’acquirente. L’impostazione tuttavia rimane tipica del marchio milanese con un doppio cannocchiale disposto innanzi al guidatore all’interno del quale troveranno posto tutte gli strumenti indispensabili al controllo dei parametri. Al centro dei due cannocchiali troverà posto il display del computer di bordo dalle dimensioni maggiori rispetto a quello della sua progenitrice. Altro elemento innovativo è l’abbandono delle bocchette di forma circolare per utilizzare bocchette dalla forma più lineare ed in taluni casi, come in quelle laterali, dalla forma che scaturisce come logica conclusione delle linee costruttive della stessa plancia. L’adozione di un concetto di plancia a sviluppo orizzontale ha avuto come conseguenza lo spostamento del navigatore dalla sua classica posizione sulla consolle centrale. Infatti nell’Alfa Milano il navgatore è previsto a scomparsa riprendendo l’idea della sua rivale più agguerrita e cioè la BMW serie1. Per il climatizzatore si è invece fatta una selta più tradizionale e quindi si è replicato il concetto stilistico dell’Alfa 147 riproponendo quindi il concetto delle tre manopole circolari alle quali saranno demandate le varie operazioni di setup. Come detto quindi con la “Milano” l’Alfa Romeo ha tutta l’intenzione di colmare il gap, in termini di qualità percepita e non, con le sue rivali più insidiose quali Audi A3 e BMW sr1. Se l’obiettivo sarà realente raggiunto lo potrà stabilire solo la maggiore o minore fortuna che avrà questa nuova ed attesissima autovettura.


Be alla fine se cosi fossero, di Serie1 ha solo la posizione del navigatore, roba di poco conto comunque, visto che è solo un navigatore portato sopra. Tra l'altro ce l'ha pure la mazda mi pare li, e non so se qualche altra marca.

Insomma il grosso lo fa l'intero cruscotto e le sue forme, e come diceva Mackgeek che doveva essere basato su una vecchia Alfa, anche in questo aritolo si legge che è basato infatti sulla Giulia GT. A me tra l'altro c'è la parte centrale, diciamo tra le manopoline e il navigatore, che mi ricorda un qualcosa della Fiat 500 con quella mostrina :scratch) . Comunque, se cosi fosse sembra davvero bello, con la solita strumentazione circolare Alfa. Il volante è da sbavo.......ancora meglio di quello di MiTo :lingua) :lingua)
Io amo le plance rivolte verso chi guida (infatti mi piacciono da morire quelle della 156,166 e 159), ma quando sono ben fatte come quella della GT/147, riesco ad apprezzarle facilmente :OK)





 
la prima foto,sicuramente ha degli elementi che non ritroveremo nella vettura,tipo i sedili che sono chiaramente di una versione 3 porte.La seconda con interni in pelle neri mi piace,la terza con la plancia tutta in legno non mi convince.Da notare che finalmente i tweeter sono stati posizionati sul triangolino degli specchietti come sulla Stilo e non vicino alla maniglia della portiera,magari questa volta ci sarà anche un impianto stereo un attimino più curato.
 
plancia un pò barocca ma decisamente gradevole, almeno in foto.

as usual staremo a vedere dal vivo.

resto invece sempre perplesso per la mania dei designer alfa di proporre auto "nasute", con un notevole sbalzo anteriore.
ma non scendono mai nei parcheggi sotterranei? :splat)
 
icaro821":1q1l3dgp ha detto:
la prima foto,sicuramente ha degli elementi che non ritroveremo nella vettura,tipo i sedili che sono chiaramente di una versione 3

infatti sono i sedili della 8c... :asd)

cmq non sono troppo campate per aria come ricostruzioni eh?
 
infatti sono i sedili della 8c... :asd)


Si,si li avevo riconosciuti,mentre i sedili in pelle delle altre 2 foto mi sembrano strettamente imparentati coi sedili della Bravo
 
vexator":2camssf8 ha detto:
quella in legno fa schifo, le altre sono carine

Vabè, però c'è chi magari la vuole perchè gradisce piu un allestimento elegante anzichè sportivo, quindi meglio averla che non averla.

icaro821":2camssf8 ha detto:
la prima foto,sicuramente ha degli elementi che non ritroveremo nella vettura,tipo i sedili che sono chiaramente di una versione 3 porte.La seconda con interni in pelle neri mi piace,la terza con la plancia tutta in legno non mi convince.Da notare che finalmente i tweeter sono stati posizionati sul triangolino degli specchietti come sulla Stilo e non vicino alla maniglia della portiera,magari questa volta ci sarà anche un impianto stereo un attimino più curato.

Vabè che sono della 8C ormai te l'hanno detto :asd) :asd) ..........Comunque, circa l'impianto stereo, ti posso assicurare che già sulla 159 (quindi Brera e Spider anche), con le casse normali, quindi senza Bose, si sente benissimo, i bassi sono veramente presenti; pensa che a volte sembra di avere in piccolo Sub-woofer, e credo sia merito dell'insonorizzazione fatta come si deve :OK) Sulla MiTo non so come si sente con le casse normali che mettono. Quindi magari anche sulla 149 ci sarà un bel impianto di serie oltre che al Bose :OK)
 
Plancia molto bella, anche quella in legno :p

Pare derivare direttamente da questa per la strumentazione e l'andamento della plancia

epcp_0808_19_z+bmw_z4_m_coupe+interior_view.jpg


Con richiami a questa per la disposizione dei comandi

z4-grey.jpg


tutto un altro pianeta rispetto a quello scempio di Mito :)

p.s. Quei cerchi nella pagina precedente, che monta il muletto di 149, ditemi che non sono i 18" della 159.... sembrano minuscoli :°

p.s.2: quando si decideranno in alfa a proporre una "zona cambio" diversa dalle alfa degli ultimi 20 anni, ossia con la leva lunga in stile autobus e il bottoncino di raccordo?
 
Mollan":2tgdk4at ha detto:
vexator":2tgdk4at ha detto:
se gli inteni della mito sono uno scempio, quelli bmw cosa sono? :ka)

Non cadiamo nella solita polemica, ma come potrai ben vedere, son stati copiati da tutti....Audi, Alfa, Mercedes, Opel, le francesi....
Evidentemente alla gente piacciono....

Guarda, io adoro le BMW, tant'è che in garage insieme all'Alfa ho anche una BMW, ma gli attuali interni BMW mi provocano orticaria. A confronto quelli della tanto bistrattata Mito sono decisamente più gradevoli. Poi per carità, io ricomprerei BMW a prescindere dagli interni.
 
Mollan":1b7h7spc ha detto:
p.s. Quei cerchi nella pagina precedente, che monta il muletto di 149, ditemi che non sono i 18" della 159.... sembrano minuscoli :°

Si,sembra siano i cerchi da 18 della 159 :scratch)

p.s.2: quando si decideranno in alfa a proporre una "zona cambio" diversa dalle alfa degli ultimi 20 anni, ossia con la leva lunga in stile autobus e il bottoncino di raccordo?

La 159 nn mi sembra abbia una leva del cambio come quella degli autobus,anzi la trovo molto piu' corta rispetto a quella della 147...

P.S. Gli interni della Mi.To.io li trovo belli anche se ricordano quelli della G Punto.
 
Si la 159 è forse l'unico caso....ma resta sempre il problema del bottoncino antiestetico.
Mi sembra però di notare che con la Mito sono ritornati al vecchio palo della luce....sempre col bottoncino....
 
Mollan":qt8awyeh ha detto:
Si la 159 è forse l'unico caso....ma resta sempre il problema del bottoncino antiestetico.
Mi sembra però di notare che con la Mito sono ritornati al vecchio palo della luce....sempre col bottoncino....

In effetti la leva della Mito è un pelo troppo lunga, ma fa il suo porco lavoro.
 
se gli interni somigliano all'ultimo photoshop non sono male
mi piacciono :nod)

sul discorso cambio anche io lo preferisco rialzato e vicino al guidatore, come sulle bmw per intenderci...
 
Top