la grande fiera dell'OT [era: Foto 149]

xxalfaxx":2znz6j9p ha detto:
falconero79":2znz6j9p ha detto:
xxalfaxx":2znz6j9p ha detto:
Perchè io parlo di vendite??? Io parlo di specifiche tecniche:
è risaputo che 4 anni fa in fiat c'era già il pianale C-evo, il 1.4 multiair, il 1.8 JTB, il 1.6 JTDm, il 2.0 JTDm, il 1.9 TST, e i prossimi Diesel di nuova generazione...
4 anni fa ci saremmo ritrovati (come già detto, ma ignori) con un'auto costruita su un pianale vecchio, con due motori jtd vecchi e con motori benzina inesistenti...
senza contare che 4 anni fa si era nel 2005, con una 147 appena ristilizzata e, cosa non da poco, con una fiat alla canna del gas...
continuo a non capire certe affermazioni!!! :KO)

4 anni fa c'erano i quadrilateri su tutte e 4 le ruote.. i jtd ALLORA (non adesso, ma nel 2005/2006) erano ancora dei motori che non erano da considerarsi vecchi e con poco potevano, eventualmente, essere aggiornati (vedi il jtd da 175 cv mai entrato in produzione)

il resto dei motori che tu elenchi potevano benissimo essere montati successivamente.. nessuno lo vieta così ORA avremo una 149 con il restyling ed aggiornamento motori..

quando hanno stilizzato la 147, per tua conoscenza, l'avevano bollata come finita, di prossima sostituzione... son passati anni.. fai tu..

ora ci troviamo con un pianale della bravo (lascia stare che dicono che sarà nuovo al 90% che non lo credo) con le sospensioni mcpherson anteriore e b-link al posteriore (che sono adottate anche da un veicolo commerciale, vedi un po'... una pseudo-sportiva)
bel miglioramento..


i quadrilateri su tutte e quattro le ruote dove li hai visti scusa????
tralasciamo il resto va...

io parlo della prima "bozza" di 149..

perchè tralasci il resto? spiega.
 
Rax":cgv19ub4 ha detto:
vexator":cgv19ub4 ha detto:
mikko":cgv19ub4 ha detto:
ricostruzione a detta di Progetto 940 molto attendibile

http://www.progetto940.it/wp-content/up ... milano.jpg

attendibile speriamo di no... mi sembra la bravo :ka)

ma in cosa?ormai il paragone con la bravo mi sembra più una moda che una verità :thk)

Abituati a commenti come questo! Essendo su base Bravo, molti ci vedranno sempre e comunque una Bravo ricarrozzata!
 
falconero79":7j1sts4x ha detto:
ora ci troviamo con un pianale della bravo (lascia stare che dicono che sarà nuovo al 90% che non lo credo).

scusami ma dopo conferme anche qui dentro da gente abbastanza informata trovo abbastanza inutile argomentare contro una cosa che comunque non avrai modo di constatare di persona limitandoti a dire semplicemente che non ci credi... Poi per stabilire se le sospensioni siano all'altezza o no non pensi che sia opportuno prima vederla su strada?
 
Daprix":2la05bdt ha detto:
falconero79":2la05bdt ha detto:
4 anni fa c'erano i quadrilateri su tutte e 4 le ruote..

sicuro? io dietro ci vedo un mcpherson... :OK)
4 anni fa sui prototipi 149 c'era qadrilatero davanti e semimultilink dietro, visto che erano basati sul pianale 159 accorciato
 
Diabolik":3dt0mffd ha detto:
Daprix":3dt0mffd ha detto:
falconero79":3dt0mffd ha detto:
4 anni fa c'erano i quadrilateri su tutte e 4 le ruote..

sicuro? io dietro ci vedo un mcpherson... :OK)
4 anni fa sui prototipi 149 c'era qadrilatero davanti e semimultilink dietro, visto che erano basati sul pianale 159 accorciato

ah nn sono riuscito ad interpretare quel "quattro anni fa"... info: ma de meo non aveva bocciato un progetto di 149 anche perchè prevedeva l'uso degli interconnessi?
 
falconero79":3ztdza8z ha detto:
perchè tralasci il resto? spiega.

perchè i motori non c'erano punto!! che si aggiornano i motori dopo 5 anni di vita di un modello, perchè secondo la tua teoria la 149 avrebbe 5 anni all'uscita dei multiair e dei jtdm di seconda generazione.. e 4 dal 1.8jtb... ossia quando ormai un'auto si è fatta già una reputazione..
sui quadrilateri sulle 4 ruote ho i miei seri dubbi... ma veramente seri.. metti che sia anche vero,cosa di cui dubito fortemente, ci trovavamo con 4 quadrilateri e un pianale vecchio da far paura???
Un'auto si valuta nel suo complesso, non per un particolare che fa tanto spot....
Per tua informazione al retrotreno sarà un Mlink 2+1 simil mini (che come comportamento stradale non fa proprio schifo, anzi), il McPherson all'anteriore sarà rivisitato come al solito dai tecnici alfa quindi aspettiamo, proviamo e poi giudichiamo...
Tutte sti giudizi a priori mi sembrano privi di senso
 
non mi pare così simile a Bravo.. e le info trapelate sul tipo di scudo ecc sono state tenute in considerazione (nervature sul cofano comprese). Rispetto alle descrizioni mi pare coerente l'interpretazione.
Tralasciamo i cerchi, che pare montino delle /10 come gomme. :lol:

Uscendo a gennaio in listino, secondo me si prenderà i jtd 1.6, 2.0 (il TST non so, spero) e i benza 1.4 M-air e 1.8 tbi (per una futura GTA se la fanno o meno, cmq un'evoluzione del 1.8). Gamma moderna come motorizzazioni. Speriamo anche nel debutto del Dual-clutch sia qui che su Mito (è annunciato per il 2009 da intervista ad Altavilla di FPT di un paio di mesi fa) in tempi brevi, e dovrebbe esserci la gamma completa. Se non cambiano i piani per i soliti N motivi.

Il discorso del pianale accorciato 159 con i quadrilateri ecc: si vero, sulla carta la configurazione attuale è tecnicamente più povera/semplicistica, ma se teniamo conto che 159 ha i noti problemi di peso, piuttosto che trovarci con una macchina lenta a sensazione (parlo di queste due ipotesi) meglio che sia più agile, scattante e con consumi non troppo elevati (da vedere se poi le tarature delle sospensioni saranno valide o no) di contro. Quindi allo stato attuale ok per il pianale C-evo.
 
yugs":1h7vwswn ha detto:
non mi pare così simile a Bravo.. e le info trapelate sul tipo di scudo ecc sono state tenute in considerazione (nervature sul cofano comprese). Rispetto alle descrizioni mi pare coerente l'interpretazione.
Tralasciamo i cerchi, che pare montino delle /10 come gomme. :lol:

Uscendo a gennaio in listino, secondo me si prenderà i jtd 1.6, 2.0 (il TST non so, spero) e i benza 1.4 M-air e 1.8 tbi (per una futura GTA se la fanno o meno, cmq un'evoluzione del 1.8). Gamma moderna come motorizzazioni. Speriamo anche nel debutto del Dual-clutch sia qui che su Mito (è annunciato per il 2009 da intervista ad Altavilla di FPT di un paio di mesi fa) in tempi brevi, e dovrebbe esserci la gamma completa. Se non cambiano i piani per i soliti N motivi.

Il discorso del pianale accorciato 159 con i quadrilateri ecc: si vero, sulla carta la configurazione attuale è tecnicamente più povera/semplicistica, ma se teniamo conto che 159 ha i noti problemi di peso, piuttosto che trovarci con una macchina lenta a sensazione (parlo di queste due ipotesi) meglio che sia più agile, scattante e con consumi non troppo elevati (da vedere se poi le tarature delle sospensioni saranno valide o no) di contro. Quindi allo stato attuale ok per il pianale C-evo.

ancora nulla per la tecnologia multi-air applicata ai diesel?? una volta c'era la distinzione uni-air (benza) multi-air (diesel)..ora han cambiato nomi e non capisco cosa stanno portando avanti e cosa no..
 
yugs":9wu9ftib ha detto:
non mi pare così simile a Bravo.. e le info trapelate sul tipo di scudo ecc sono state tenute in considerazione (nervature sul cofano comprese). Rispetto alle descrizioni mi pare coerente l'interpretazione.
Tralasciamo i cerchi, che pare montino delle /10 come gomme. :lol:

Uscendo a gennaio in listino, secondo me si prenderà i jtd 1.6, 2.0 (il TST non so, spero) e i benza 1.4 M-air e 1.8 tbi (per una futura GTA se la fanno o meno, cmq un'evoluzione del 1.8). Gamma moderna come motorizzazioni. Speriamo anche nel debutto del Dual-clutch sia qui che su Mito (è annunciato per il 2009 da intervista ad Altavilla di FPT di un paio di mesi fa) in tempi brevi, e dovrebbe esserci la gamma completa. Se non cambiano i piani per i soliti N motivi.

Il discorso del pianale accorciato 159 con i quadrilateri ecc: si vero, sulla carta la configurazione attuale è tecnicamente più povera/semplicistica, ma se teniamo conto che 159 ha i noti problemi di peso, piuttosto che trovarci con una macchina lenta a sensazione (parlo di queste due ipotesi) meglio che sia più agile, scattante e con consumi non troppo elevati (da vedere se poi le tarature delle sospensioni saranno valide o no) di contro. Quindi allo stato attuale ok per il pianale C-evo.


quoto in pieno... sulla carta è piu semplice ma poi bisogna vedere nel complesso il comportamento della vettura su strada.. :OK)
 
mikko":2ovu1bzl ha detto:
ancora nulla per la tecnologia multi-air applicata ai diesel?? una volta c'era la distinzione uni-air (benza) multi-air (diesel)..ora han cambiato nomi e non capisco cosa stanno portando avanti e cosa no..

qualcosa girava, ma sinceramente non so allo stato attuale il livello di sviluppo su diesel..
 
mikko":2mk1zkba ha detto:
ancora nulla per la tecnologia multi-air applicata ai diesel?? una volta c'era la distinzione uni-air (benza) multi-air (diesel)..ora han cambiato nomi e non capisco cosa stanno portando avanti e cosa no..
sul diesel, che già così com'è è senza farfalla, il multiair è meno fondamentale che su un benzina, quindi molto probabilmente lo sviluppo è stato messo in secondo piano rispetto alla versione per benzina
 
Diabolik":2g5qsfgl ha detto:
mikko":2g5qsfgl ha detto:
ancora nulla per la tecnologia multi-air applicata ai diesel?? una volta c'era la distinzione uni-air (benza) multi-air (diesel)..ora han cambiato nomi e non capisco cosa stanno portando avanti e cosa no..
sul diesel, che già così com'è è senza farfalla, il multiair è meno fondamentale che su un benzina, quindi molto probabilmente lo sviluppo è stato messo in secondo piano rispetto alla versione per benzina

capito! grazie :OK)
 
Diabolik":3nc9of43 ha detto:
mikko":3nc9of43 ha detto:
ancora nulla per la tecnologia multi-air applicata ai diesel?? una volta c'era la distinzione uni-air (benza) multi-air (diesel)..ora han cambiato nomi e non capisco cosa stanno portando avanti e cosa no..
sul diesel, che già così com'è è senza farfalla, il multiair è meno fondamentale che su un benzina, quindi molto probabilmente lo sviluppo è stato messo in secondo piano rispetto alla versione per benzina
infatti i benefici su un diesel sono sicuramente inferiori rispetto a quelli che si possono avere su un benzina perciò sicuramente l'hanno ritenuto per il momento meno indispensabile e/o urgente :ka)
 
falconero79":2a2kbrzy ha detto:
xxalfaxx":2a2kbrzy ha detto:
Perchè io parlo di vendite??? Io parlo di specifiche tecniche:
è risaputo che 4 anni fa in fiat c'era già il pianale C-evo, il 1.4 multiair, il 1.8 JTB, il 1.6 JTDm, il 2.0 JTDm, il 1.9 TST, e i prossimi Diesel di nuova generazione...
4 anni fa ci saremmo ritrovati (come già detto, ma ignori) con un'auto costruita su un pianale vecchio, con due motori jtd vecchi e con motori benzina inesistenti...
senza contare che 4 anni fa si era nel 2005, con una 147 appena ristilizzata e, cosa non da poco, con una fiat alla canna del gas...
continuo a non capire certe affermazioni!!! :KO)

4 anni fa c'erano i quadrilateri su tutte e 4 le ruote.. i jtd ALLORA (non adesso, ma nel 2005/2006) erano ancora dei motori che non erano da considerarsi vecchi e con poco potevano, eventualmente, essere aggiornati (vedi il jtd da 175 cv mai entrato in produzione)

il resto dei motori che tu elenchi potevano benissimo essere montati successivamente.. nessuno lo vieta così ORA avremo una 149 con il restyling ed aggiornamento motori..

quando hanno stilizzato la 147, per tua conoscenza, l'avevano bollata come finita, di prossima sostituzione... son passati anni.. fai tu..

ora ci troviamo con un pianale della bravo (lascia stare che dicono che sarà nuovo al 90% che non lo credo) con le sospensioni mcpherson anteriore e b-link al posteriore (che sono adottate anche da un veicolo commerciale, vedi un po'... una pseudo-sportiva)
bel miglioramento..

che il pianale sia nuovo al 90% lo ha scritto MacGeek, tu hai informazioni diverse? :scratch)

propongo all'alfa di non produrre più la 149 perchè a quanto pare è gia vecchia, brutta, non cammina, consuma come una ferrari e non se la pija nessuno :asd) :asd) :asd)
 
Lukor147":2bcsf7im ha detto:
falconero79":2bcsf7im ha detto:
xxalfaxx":2bcsf7im ha detto:
Perchè io parlo di vendite??? Io parlo di specifiche tecniche:
è risaputo che 4 anni fa in fiat c'era già il pianale C-evo, il 1.4 multiair, il 1.8 JTB, il 1.6 JTDm, il 2.0 JTDm, il 1.9 TST, e i prossimi Diesel di nuova generazione...
4 anni fa ci saremmo ritrovati (come già detto, ma ignori) con un'auto costruita su un pianale vecchio, con due motori jtd vecchi e con motori benzina inesistenti...
senza contare che 4 anni fa si era nel 2005, con una 147 appena ristilizzata e, cosa non da poco, con una fiat alla canna del gas...
continuo a non capire certe affermazioni!!! :KO)

4 anni fa c'erano i quadrilateri su tutte e 4 le ruote.. i jtd ALLORA (non adesso, ma nel 2005/2006) erano ancora dei motori che non erano da considerarsi vecchi e con poco potevano, eventualmente, essere aggiornati (vedi il jtd da 175 cv mai entrato in produzione)

il resto dei motori che tu elenchi potevano benissimo essere montati successivamente.. nessuno lo vieta così ORA avremo una 149 con il restyling ed aggiornamento motori..

quando hanno stilizzato la 147, per tua conoscenza, l'avevano bollata come finita, di prossima sostituzione... son passati anni.. fai tu..

ora ci troviamo con un pianale della bravo (lascia stare che dicono che sarà nuovo al 90% che non lo credo) con le sospensioni mcpherson anteriore e b-link al posteriore (che sono adottate anche da un veicolo commerciale, vedi un po'... una pseudo-sportiva)
bel miglioramento..

che il pianale sia nuovo al 90% lo ha scritto MacGeek, tu hai informazioni diverse? :scratch)

propongo all'alfa di non produrre più la 149 perchè a quanto pare è gia vecchia, brutta, non cammina, consuma come una ferrari e non se la pija nessuno :asd) :asd) :asd)

Poi è uguale alla bravo :D :clap) :clap) :clap) :crepap)
 
Top