la grande fiera dell'OT [era: Foto 149]

simo__87":1x02m34z ha detto:
su Mito varia la taratura di sterzo elettrico, acceleratore, coppia (nel caso di motori turbo), esp e attiva l'elettronic Q2 in modalità D

su 149 non sò se ci sarà e cosa farà

Beh se non lo mettono sono dei veri e propri idioti.
Hanno trovato una cosa che può essere caratteristica (pur nella sua tristezza) di tutte le prossime Alfa. Se non lo mettono veramente non sanno come gestire un marchio e come creare continuità nei modelli.
 
Mollan":3t50gk9n ha detto:
Hanno trovato una cosa che può essere caratteristica (pur nella sua tristezza) di tutte le prossime Alfa.

:asd)
se non lo mettono non lo rimpiango più di tanto (vedi parte in neretto)

cmq il tasto sport va di moda, ormai tutte le auto lo hanno....penso ke anke 149 prenderà il DNA (almeno è qualcosa di diverso)

poi si spera ke su 149 potendo montare SDC (sospensioni attive), ARC (barra attiva) e altre cosette possa essere qualcosa di più "sofisticato" (e quindi meno triste :asd) ) del DNA attuale
 
simo__87":3tknw93k ha detto:
Felix7":3tknw93k ha detto:
McPherson anteriore e multilink (3 bracci) posteriore mi pare.

ma non erano 2 i bracci?
io non ho ancora capito se con bi-link (cioè bi = 2) si intende il numero di bracci oscillanti o i gradi di libertà della sospensione

ecco, infatti ho scritto appositamente "mi pare", se tu ti ricordi 2, penso che sia proprio così :OK)
 
simo__87":29alevcu ha detto:
hotheart82":29alevcu ha detto:
Mollan":29alevcu ha detto:
Si sa per caso se anche la 149 monterà il DNA?

Sarebbe veramente una pessima mossa commerciale non metterlo, a mio avviso.
DNA?tradotto x i comuni mortali cosa sarebbe??

comuni mortali? :asd)
è solo il "manettino" a 3 posizioni della Mito
D = dynamic
N = normal
A = all wheather

su Mito varia la taratura di sterzo elettrico, acceleratore, coppia (nel caso di motori turbo), esp e attiva l'elettronic Q2 in modalità D

su 149 non sò se ci sarà e cosa farà
mha ho troppi thread aperti..avevo risp ma non la trovo+..
cmq dicevo che sapevo cos'era il DNA solo li per li non l'avevo collegato..
bhe la 149 dovrà essere un pelino+su rispetto mi.to,quindi speriamo qualcosa di+innovativo..
ragazzi ma..(mi chiedevo)dove prendete tutte queste informazioni?ke siete tutti 007? :sarcastic)
 
falconero79":1gv15qdj ha detto:
io più del dna mi preoccuperei che fosse fatta con tutti i crismi che l'alfa deve avere..

e che non avrà

Ma sai c'è poco da cannare sta volta...diciamo che uscira in contemporanea con la 1er nuova e quindi non si potrà più menare la storiella del prodotto vecchio di 10 anni rispetto alla concorrenza.In più dovrebbe uscire anche l'A3 se proprio in Alfa dovessero pensare di buttarla più sul confort che sulla sportività...
Quindi direi che è stretta tra le due top di gamma...vedremo se i nostri eroi riusciranno a cannare di nuovo.

Personalmente io vorrei cambiare auto nel 2011 e quindi o la 149 uscirà come dio comanda o vedrò di dissanguarmi per A3 e 1er
 
soloalfa":3l40xv7l ha detto:
Personalmente io vorrei cambiare auto nel 2011 e quindi o la 149 uscirà come dio comanda o vedrò di dissanguarmi per A3 e 1er

Purtroppo visti i prezzi di Mito, temo dovrai dissanguarti anche per 149....

Considerando che una Mito 155cv, benzina, con 2 cose sopra viene 21 mila euro....
 
Mollan":o3n3s35t ha detto:
soloalfa":o3n3s35t ha detto:
Personalmente io vorrei cambiare auto nel 2011 e quindi o la 149 uscirà come dio comanda o vedrò di dissanguarmi per A3 e 1er

Purtroppo visti i prezzi di Mito, temo dovrai dissanguarti anche per 149....

Considerando che una Mito 155cv, benzina, con 2 cose sopra viene 21 mila euro....

Se pensano di spacciartela a 1.000€ in meno della concorrenza con assemblaggi made in pomigliano e soluzioni inferiori alle altre due allora mi dissanguerò poco volentieri per la 149.Se invece tirano fuori un'Alfa con i controcazzi (come linea perchè tanto a livello meccanico gliel'ho data su) allora se ne può anche parlare...

p.s:la 1er nel 2010 monterà quadrilatero + multilink al posteriore...noi sulla 147 queste cose già le abbiamo...quindi da quel punto di vista dovrebbero tornare indietro..il che per un costruttore straniero è inconcepibile,ma a TO tutto è possibile...chissà che si fumano...
 
soloalfa":2gov1q9t ha detto:
Mollan":2gov1q9t ha detto:
soloalfa":2gov1q9t ha detto:
Personalmente io vorrei cambiare auto nel 2011 e quindi o la 149 uscirà come dio comanda o vedrò di dissanguarmi per A3 e 1er

Purtroppo visti i prezzi di Mito, temo dovrai dissanguarti anche per 149....

Considerando che una Mito 155cv, benzina, con 2 cose sopra viene 21 mila euro....

Se pensano di spacciartela a 1.000€ in meno della concorrenza con assemblaggi made in pomigliano e soluzioni inferiori alle altre due allora mi dissanguerò poco volentieri per la 149.Se invece tirano fuori un'Alfa con i controcazzi (come linea perchè tanto a livello meccanico gliel'ho data su) allora se ne può anche parlare...

p.s:la 1er nel 2010 monterà quadrilatero + multilink al posteriore...noi sulla 147 queste cose già le abbiamo...quindi da quel punto di vista dovrebbero tornare indietro..il che per un costruttore straniero è inconcepibile,ma a TO tutto è possibile...chissà che si fumano...
147 non monta multilink
 
power147 ct":1wtik0gs ha detto:
soloalfa":1wtik0gs ha detto:
Mollan":1wtik0gs ha detto:
soloalfa":1wtik0gs ha detto:
Personalmente io vorrei cambiare auto nel 2011 e quindi o la 149 uscirà come dio comanda o vedrò di dissanguarmi per A3 e 1er

Purtroppo visti i prezzi di Mito, temo dovrai dissanguarti anche per 149....

Considerando che una Mito 155cv, benzina, con 2 cose sopra viene 21 mila euro....

Se pensano di spacciartela a 1.000€ in meno della concorrenza con assemblaggi made in pomigliano e soluzioni inferiori alle altre due allora mi dissanguerò poco volentieri per la 149.Se invece tirano fuori un'Alfa con i controcazzi (come linea perchè tanto a livello meccanico gliel'ho data su) allora se ne può anche parlare...

p.s:la 1er nel 2010 monterà quadrilatero + multilink al posteriore...noi sulla 147 queste cose già le abbiamo...quindi da quel punto di vista dovrebbero tornare indietro..il che per un costruttore straniero è inconcepibile,ma a TO tutto è possibile...chissà che si fumano...
147 non monta multilink

Mi correggo...al posteriore abbiamo il McPherson a bracci asimmetrici e non il multilink...anche se trovo che sia una soluzione che si avvicina molto come "piacere di guida" al più raffinato multilink.Quello che volevo far capire è che le soluzione ottime in casa nostra già le abbiamo e le montiamo da una vita...speriamo di non perderle strada facendo!
 
per inciso
il mcpherson "evoluto" di 147 è una variante di mcpherson ottima perchè pur non essendo sofisticata ed efficace come un multilink presenta alcuni vantaggi in termini dinamici rispetto a un multilink in determinate situazioni

sulla carta è nel complesso inferiore a un multilink, ma al tempo stesso porta alcuni vantaggi ke il multilink non può portare....perciò trattarlo come un semplice mcpherson è molto riduttivo
 
Lo so che i rendering dei giornali non contano nulla, ma lo devo dire: cos'è sta roba? Una Bravo col marchio Alfa ? :KO) :KO) :KO) :mad2) :mad2) :mad2) Spero solo sia una delle cagate che mettono i giornali per scrivere qualcosa e vendere.........non dico altro :evil: :evil:

Alfa Romeo 149: tra un anno dai concessionari

Saranno davvero queste le linee definitive dell’Alfa Romeo 149, l’attesissima sostituta della fortunata (ma ormai un po’ attempata) 147, attesa nelle concessionarie esattamente tra un anno? Al momento non è dato saperlo, ma questi nuovi render proposti da Omniauto appaiono particolarmente convincenti per descrivere una vettura che farà un passo avanti rispetto alla progenitrice quanto a dimensioni e posizionamento di mercato.

Anche la sigla del modello è ancora in discussione ed è spuntato nuovamente fuori lo storico nome Giulia, già attribuito anche alla sostituta della 159: quel che è sicuro è che Alfa vuol tornare ai nomi propri, al posto delle sigle numeriche attuali.

Il frontale riprende quello della piccola Mito, a sua volta ispirato a quello della 8C, ma le diverse proporzioni lo fanno apparire più aggraziato e meglio integrato col resto della vettura. La fiancata ricorda invece la 159, mentre la coda presenta varie analogie sia con quella della sorellina, sia con quella del modello che andrà a sostituire. In particolare, i gruppi ottici - commistione tra quelli circolari della Mito e quelli allungati della 147 – sono gli elementi che convincono di meno.

Valutazioni stilistiche a parte, la nuova compatta Alfa utilizzerà il pianale C-Evo, derivato da quello di Fiat Bravo e Lancia Delta, dalle quali attingerà anche per le parti meccaniche. La gamma motori sarà quindi incentrata sui 1.4 T-jet da 120 e 150 cv,con una probabile futura versione da 180Cv e sui Multijet di 1.6, 1.9 e 2.0, con potenze comprese tra 120 e 190 cv. Più avanti troveremo anche la GTA con il 1.8 Turbo iniezione diretta, per il quale si parla di potenze nell’ordine del 265Cv.

Fonte Autoblog


 
cuoresportivo86":2nrfpidb ha detto:
Lo so che i rendering dei giornali non contano nulla, ma lo devo dire: cos'è sta roba? Una Bravo col marchio Alfa ? :KO) :KO) :KO) :mad2) :mad2) :mad2) Spero solo sia una delle cagate che mettono i giornali per scrivere qualcosa e vendere.........non dico altro :evil: :evil:



beh credo che sia soltanto un photoshop, una bravo con su il muso mito .. :KO) , se ne vedevano di foto strane dai giornali prima che uscisse la 147 restyling, quindi , voglio esser ottimista, continuo a credere che sarà una bellissima auto la 149 :OK)
 
Qualcuno sa se lo sterzo sarà elettrico o idraulico come su 147? :shrug03)
No perchè temo che dopo quello di Mito il prossimo elttrico lo mettano su 149.
In Fiat spesso quando creano il precedente leo fanno diventare la regola.
 
bt":199xuqop ha detto:
pierfox":199xuqop ha detto:
CREDO CHE UN PREMIO DOVETE DARLO ALL'AUTORE DEL FORUM!!!

HO SUPERATO LE 390.00 VISITE!!! :A)

In effetti è un record che tu non sia ancora riuscito a postare le famose foto dopo 349000 visite...e non 39000, tra l'altro!

A parte che al massimo sei l'autore del topic e non del forum :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) E poi per la promessa delle foto non mantenuta (figurati :asd) ) piu che un premio ci vuole una torta in faccia :rotolo)
 
cuoresportivo86":aprakxqi ha detto:
Lo so che i rendering dei giornali non contano nulla, ma lo devo dire: cos'è sta roba? Una Bravo col marchio Alfa ? :KO) :KO) :KO) :mad2) :mad2) :mad2) Spero solo sia una delle cagate che mettono i giornali per scrivere qualcosa e vendere.........non dico altro :evil: :evil:

Alfa Romeo 149: tra un anno dai concessionari

Saranno davvero queste le linee definitive dell’Alfa Romeo 149, l’attesissima sostituta della fortunata (ma ormai un po’ attempata) 147, attesa nelle concessionarie esattamente tra un anno? Al momento non è dato saperlo, ma questi nuovi render proposti da Omniauto appaiono particolarmente convincenti per descrivere una vettura che farà un passo avanti rispetto alla progenitrice quanto a dimensioni e posizionamento di mercato.

Anche la sigla del modello è ancora in discussione ed è spuntato nuovamente fuori lo storico nome Giulia, già attribuito anche alla sostituta della 159: quel che è sicuro è che Alfa vuol tornare ai nomi propri, al posto delle sigle numeriche attuali.

Il frontale riprende quello della piccola Mito, a sua volta ispirato a quello della 8C, ma le diverse proporzioni lo fanno apparire più aggraziato e meglio integrato col resto della vettura. La fiancata ricorda invece la 159, mentre la coda presenta varie analogie sia con quella della sorellina, sia con quella del modello che andrà a sostituire. In particolare, i gruppi ottici - commistione tra quelli circolari della Mito e quelli allungati della 147 – sono gli elementi che convincono di meno.

Valutazioni stilistiche a parte, la nuova compatta Alfa utilizzerà il pianale C-Evo, derivato da quello di Fiat Bravo e Lancia Delta, dalle quali attingerà anche per le parti meccaniche. La gamma motori sarà quindi incentrata sui 1.4 T-jet da 120 e 150 cv,con una probabile futura versione da 180Cv e sui Multijet di 1.6, 1.9 e 2.0, con potenze comprese tra 120 e 190 cv. Più avanti troveremo anche la GTA con il 1.8 Turbo iniezione diretta, per il quale si parla di potenze nell’ordine del 265Cv.

Fonte Autoblog



dai non scherziamo...anche perchè una...(la mito) riesco ancora a ignorarla :sarcastic) ...due no! :KO)
 
Top