Info differenziali Q2 Quaife e a lamelle

Se posso dire solo una cosa, premettendo la mia "ignoranza", a tommy il bloccaggio al 100% del differenziale vuol dire che è come non averlo. Se blocchi il differenziale al 100%, cioè bloccaggio totale, lo fai diventare "trasparente" nel senso che l'asse diventa un pezzo unico e rigido. Infatti è una soluzione molto usata nel fuoristrada per togliersi dai pasticci quando hai bisogno della massima trazione, solo che a quel punto puoi dire che praticamente non sterzi, annullando di fatto il differenziale di velocità tra ruota interna ed esterna. Se qualcuno ritiene che ho detto un'eresia chiedo venia.
 
tommy84":3qkcz836 ha detto:
Hai detto una serie di cavolate talmente lunga che fatico a starti dietro.

Secondo, vorrei sapere come hai partorito l'affermazione che bloccato al 100% è come girare senza, visto che è l'esatto opposto, tant'è che le auto tp da corsa hanno tutte bloccaggi superiori al 90% e molte appunto anche 100%, quindi basterebbe questo per capire che tu e i differenziali siete come i gatti e l'acqua.
Ti chiedo cortesemente l'autorizzazione per riutilizzare la parte che ho sottolineato. Ovviamente citando fonte ed autore.
Senza vergogna ti dico chiaramente che la prima volta che mi troverò a parlare con un ingegniere meccanico mio amico "la butto" lì per vantarmi un po' e millantare conoscenze che in realtà non ho.
Spero che mi concederai il tuo permesso. :OK) :OK)
 
tommy84":2elw2s55 ha detto:
hai capito ancora o no?
io su internet ho cercato ed approfondito
è pura e indiscutibile teoria
Io il link inconfutabile te l'ho messo. Vuoi dirci di grazia dove avresti trovato le cose che sostieni?
E non e' teoria, e' semplice linguaggio (e il linguaggio in ambito tecnico e' fondamentale).
 
tommy84":1ne97s4o ha detto:
se facendo un pezzo piu performante
Potresti definire "performante"?
rimuovendo la funzione di bloccaggio amchenin rilascio, che appunto il quaife non ha
Non e' che una "funzione" la puoi mettere o togliere a piacimento... tra l'altro il Quaife ATB mi pare che ce l'abbia il bloccaggio in rilascio, a guardare come e' fatto (non vedo come potrebbe non averla essendo sensibile alla coppia, ma magari si sono inventati qualcosa che non vedo). E' il Tran-x che non ce l'ha.
Secondo, vorrei sapere come hai partorito l'affermazione che bloccato al 100% è come girare senza,
E' la definizione stessa di differenziale bloccato: equivale a non avere il differenziale, mi pare persino ovvio.
E non confondere bloccato con bloccante con percentuale del 100%: c'e' una bella differenza.
 
tommy84":gseetckh ha detto:
Per il quaife avevo letto che "dipende" per questo cercavo qualcosa di piu dettagliato. Per il q2 invece NON dipende, altro che "esattamente come il q2"; il nostro ha una percentuale di bloccaggio in tiro del 35% e in rilascio del 25%.
Ti contraddici nel darti torto....
Per il "differenziale Q2" (tra virgolette) la percentuale e' nota perche' e' un pezzo ben specifico fornito all'AlfaRomeo.
Ovvero e' un Torsen T2 con le percentuali che hai indicato.
Ma come scritto ovunque (ti ho anche tradotto la parte che ti interessa) la percentuale di bloccaggio la fai come vuoi (entro certi limiti) sullo stesso differenziale, modificandone la forma dei denti (tra le altre cose).
Quindi un Quaife ATB e un Torsen T2 possono avere (quasi) tutte le percentuali che vuoi.
scritto cosi significa che puo arrivare a 100
No, non puo': se chi legge "forma dei denti" sa cosa significa, capisce che non puo' arrivare al 100% (non girerebbero gli ingranaggi).
Quanto al modello, per le nostre alfa il modello di quaife è solo uno, adattato per ogni motorizzazione,
E secondo te io mi sarei dovuto spulciare il loro listino?
Se hanno deciso di fare un modello specifico per le nostre Alfa sono loro questioni commerciali.... ammesso e non concesso (non l'ho letto, appunto) che non si riferiscano solo agli "attacchi" (per dirla grezza) e al rapporto al ponte, che ovviamente devono essere specifici, lasciando poi liberta' di scegliere quello che c'e' all'interno...
 
Tommy, volemose bene, ma mi son rotto di star dietro alle tue fantasie: comprati sto quaife e vedrai che andrà un sacco meglio perché è molto più performante
 
Non sapendo la percentuale di bloccaggio del quaife o comunque non avendo nessun dato di confronto circa il funzionamento con il differenziale dell'allestimento Q2
non credo si possa affermare che possa peggiorare ma nemmeno migliorare il comportamento in strada e pista delle 147 e GT.
(il quaife potrebbe benissimo avere la stessa percentuale di bloccaggio del differenziale Alfa no ? )

l'unica cosa sicura è che i quaife vengono garantiti a vita quindi si presuppone una maggiore qualità costruttiva e/o nei materiali rispetto al differenziale Alfa con sola garanzia di legge.

detto questo ritorno con il dire che secondo me l'elettronica ha tolleranze tali che riesce a coprire tutte le esigenze delle varie versioni ,

P.s. mi è sfuggito da dove si evince che nel BC si scrive la dimensione della gommatura gentilmente mi potete indicare la discussione, fonte o darmi altra indicazione?
 
dicdic":3ne5oa4q ha detto:
(il quaife potrebbe benissimo avere la stessa percentuale di bloccaggio del differenziale Alfa no ? )
Sacrosanto.
l'unica cosa sicura è che i quaife vengono garantiti a vita quindi si presuppone una maggiore qualità costruttiva e/o nei materiali rispetto al differenziale Alfa con sola garanzia di legge.
Sensato ma non necessariamente vero, c'e' di mezzo il marketing e la statistica.
P.s. mi è sfuggito da dove si evince che nel BC si scrive la dimensione della gommatura gentilmente mi potete indicare la discussione, fonte o darmi altra indicazione?
La fonte era sempre la stessa (quindi in pratica mamma Alfa). Ritrovare il post specifico la vedo dura (in passato ha usato un altro nick, ed a volte alcune sue informazioni sono state riportate da altri utenti).
Tra l'altro quell'informazione e' fondamentale anche per la precisione dei dati forniti dal trip computer (il diametro effettivo delle ruote cambia).
 
alfaboss":1bdjh5y8 ha detto:
mhh,quindi secondo te la cosa migliore da fare sarebbe di sostituirlo preventivamente,con un altro identico,ma nuovo,come se fosse il tagliando della distribuzione?(non sono sarcastico,chiedo il tuo parere)

Non c'è altra soluzione,il resto,potrebbe portare solo a spese ed effetti placebo+reazioni indesiderate(se non si conosce bene a cosa si va incontro..)

alfaboss":1bdjh5y8 ha detto:
pero' scusate ,vorrei dire una cosa,senza riscatenare il putiferio,allora,io parlo sempre di gta,perchè questa modifica (inserire un autobloccante,quasi sempre lo stesso della 147q2)è eseguita spesso su questo modello...(il caso di tommy è un po' diverso,perchè vorrebbe passare dal famoso q2(non da uno libero) al famoso quaife)
voglio dire...ma se questa benedetta modifica(autobloccante su gta,ma non solo)è stata fatta su molte vetture(c'è gente che l'ha fatto anni fa e non si lamenta,tutt'altro...su un altro forum alfa,c'è un utente che ha sia 147 gta che 156 gta,e ha inserito l'autobloccante q2 su 156 dopo aver visto la differenza su 147 ,e ne è a dir poco entusiasta) e non da problemi,anche se,logicamente,non è stata "ingegnerizzata"nuovamente col resto della macchina,perchè dite che è pericoloso e controproducente?se empiricamente i risultati ci sono(di tutti quelli che senti che hanno fatto il lavoro,ce ne fosse uno che dice"che cavolo ho combinato?torno indietro",anzi,mi hanno chiesto perchè diavolo mi tenessi ancora il differenziale originale,dato che,fra le altre cose,è una specie di "bomba ad orologeria")perchè dire a priori"se l'auto è stata progettata cosi',cosi' deve restare e cosi' è sicura",quando spesso non è vero? non è che "di serie"vuol dire sempre "il meglio che ci sia"oppure ho letto "miglior compromesso"...quando ho fatto la distribuzione(a 46.000 km)la pompa acqua,aveva la girante in plastica con una bella lesione!mi avrebbe abbandonato!anche la 159 2.4 jtdm(che mannaggia a me,ho anche quella :asd) )è famosa per avere la pompa dell'acqua che ha poca vita...per non parlare di tutti gli altri "difettucci",ucci,o oni,che affliggono le auto.famoso è il caso dell'audi tt che,durante i primi test ,si capottava!questo costrinse i tecnici ad inserire lo spoiler dinamico,e allora viene da pensare"ma su carta,questa EVENTUALITA',non era venuta fuori?...questo per dire che anche gli ingegneri della casa madre(o,piu' spesso chi fa marketing)fanno errori,con componenti sottodimensionati,e soluzioni non sempre ideali...

Doscorso affronatato già decine di volte..secondo te,la componentistica che va a finire sulle auto,è sempre quella indicata in fase di progettazione(parlo di materiali)?
Ci sono persone che hanno modificato l'autro con assetti e barre alla qui quo qua,e secondo loro,l'auto va benissimo..come la mettiamo?

alfaboss":1bdjh5y8 ha detto:
sinceramente,da quando cerco informazioni sull'inserimento dell'autobloccante,questa discussione è L'UNICA,in cui leggo dubbi sulla validita' dell'intervento...
comunque,la discussione di" alfista vero" è molto interessante,e si capisce che ha competenza(sara' il suo campo lavorativo,o è un appassionato)...ma madonna mia che modi di fare! :KO) ...ho visto utenti bannati per meno...ragazzi,cercate di non imitarlo,comportandovi in modo provocatorio ed arrogante,(non mi riferisco a nessuno in particolare,ma ho visto interventi simili ai suoi)perchè sapere non esime dall'essere educati e rispettosi degli altri(frasi come"scrivere stupidaggini"(ripulisco un po' :D ),"se sento un'altra minc..ata me ne vado",oppure"gente in grado di capire",lette nel topic di "alfista vero"non sono adatte ad un forum pubblico aperto a tutti...nessuno è un padreterno e nessuno ha "la verita'"in mano,tutti hanno qualcosa da imparare,invece si vedono"bacchettate" e paternali da parte di tutti,che sono anche giuste e gradite,in alcuni casi,ma spesso si risponde male a priori,cosi'...tanto per sfogarsi e prendersela con qualcuno :ka)

Io,so chi è alfistavero,potrei anche dire che è un'appassionato(a parte il fatto che a lui piacciono altre auto,tipo quelle con motore a sbalzo..),si può dire di tutto,ma non che faccia affermazioni a casaccio,e di sicuro,non prese dalla rete,oppure wikipedia...
Qui dentro,a molti capita la stessa cosa..non capire quando l'evidenza è "evidente"..per caso,a scuola,quando ti spiegavano il terorema di Pitagora,chiedevi al professore l'indirizzo di Pitagora,per andare a trovarlo e dirgli che non eri d'accordo con lui?Io,no..
 
teknomotion":284tk2nz ha detto:
per caso,a scuola,quando ti spiegavano il terorema di Pitagora,chiedevi al professore l'indirizzo di Pitagora,per andare a trovarlo e dirgli che non eri d'accordo con lui?Io,no..
:asd) :clap)
 
teknomotion,allora non hai letto quello che ho scritto :ka) ...infatti,io ho scritto che a me sembra competente,e che si vede che è nel ramo ,o che ha studiato queste cose...io ho scritto che si rivolge(almeno in quella discussione) agli utenti con toni altezzosi e poco educati...LEGGETE ,PRIMA DI CRITICARE,non mettete in bocca alle persone cose che non hanno detto per cortesia...questo riconferma quello che avevo scritto,che si contraddicono le persone per il gusto di farlo :?:
non ho mai detto che sono o non sono d'accordo con lui,MAI.ho solo crtiticato i suoi,EVIDENTI,modi poco educati,e nulla piu' :)
poi,se vuoi scrivere quello che vuoi,solo perchè cosi' ti "torna la battuta" ,mi va anche bene...scherziamo dai,è la cosa migliore da fare,alle volte :asd)
 
Forse in questa pagina c'è stata un'incomprensione di fondo... io fin dall'inizio ho inteso la percentuale di bloccaggio al 100 come trasferente tutta la coppia alla ruota con meno trazione. È dall'inizio che parlo di percentuali di bloccaggio con relative percentuali di coppie alle varie ruote e voi avete inteso bloccato al 100% come il tastino on/off sui fuoristrada che blocca gli ingranaggi per far ruotare l'asse come se non ci fosse il differenziale? Mi sembrava ovvio che non me ne potesse fregare di meno di un qualcosa del genere su un'alfa GT ma ammetto di aver sbagliato termine nel bloccato invece che bloccante quindi pardon. Mad ovviamente tu sei sempre pro ad intervenire con dettagliate spiegazioni e risposte pertinenti. Fortuna che non tutti gli utenti sono come te che scrivono per il puro piacere di sfottere gli altri. Qualche post fa hai scritto che per te è un vanto stare antipatico a tanti. Be, vorrei farti notare che tu, al contrario di alfistavero che puo stare antipatico perché sa quel che dice, stai sulle palle perché sei evidentemente inutile nelle discussioni e posti solo menarlo a chi non la pensa come te. Bravo, bel modo di stare in un forum
 
bigno72":11wthsfr ha detto:
tommy84":11wthsfr ha detto:
hai capito ancora o no?
io su internet ho cercato ed approfondito
è pura e indiscutibile teoria
Io il link inconfutabile te l'ho messo. Vuoi dirci di grazia dove avresti trovato le cose che sostieni?
E non e' teoria, e' semplice linguaggio (e il linguaggio in ambito tecnico e' fondamentale).
Bigno, anziché postarti un migliaio di link, non puoi scrivere su google differenziale torsen per capire che è anche una tipologia di autobloccante come dire a lamelle o a giunto viscoso o quello che vuoi?
 
bigno72":innae2ry ha detto:
tommy84":innae2ry ha detto:
se facendo un pezzo piu performante
Potresti definire "performante"?
rimuovendo la funzione di bloccaggio amchenin rilascio, che appunto il quaife non ha
Non e' che una "funzione" la puoi mettere o togliere a piacimento... tra l'altro il Quaife ATB mi pare che ce l'abbia il bloccaggio in rilascio, a guardare come e' fatto (non vedo come potrebbe non averla essendo sensibile alla coppia, ma magari si sono inventati qualcosa che non vedo). E' il Tran-x che non ce l'ha.
Secondo, vorrei sapere come hai partorito l'affermazione che bloccato al 100% è come girare senza,
E' la definizione stessa di differenziale bloccato: equivale a non avere il differenziale, mi pare persino ovvio.
E non confondere bloccato con bloccante con percentuale del 100%: c'e' una bella differenza.
Per performante intendo che nella guida in pista sia appunto piu performante, ovviamente ammettendo che nella guida di tutti i giorni possa avere svantaggi come un volante piu duro, un comportamento dell'auto a cui doversi abituare, specie se si arriva da un differenziale aperto ecc, ma con vantaggi nella guida in pista.
So benissimo che la funzione in rilascio non si puo mettere e levare a piacimento, per questo ti ho detto e so per certo che il quaife non ha il bloccaggio in rilascio, sono estremamente pochi quelli che ce l'hanno, e il quaife non è tra questi. Non te lo dico per certo ma credo che il q2 abbia 2 ingranaggi in piu che gli permettono di avere appunto una percentuale anche in rilascio.
Se me lo fai notare immagino avessi capito perfettamente che intendevo bloccante e non bloccato come i fuoristrada che in questo contesto non c'entra nulla
 
bigno72":1hai29oc ha detto:
tommy84":1hai29oc ha detto:
Per il quaife avevo letto che "dipende" per questo cercavo qualcosa di piu dettagliato. Per il q2 invece NON dipende, altro che "esattamente come il q2"; il nostro ha una percentuale di bloccaggio in tiro del 35% e in rilascio del 25%.
Ti contraddici nel darti torto....
Per il "differenziale Q2" (tra virgolette) la percentuale e' nota perche' e' un pezzo ben specifico fornito all'AlfaRomeo.
Ovvero e' un Torsen T2 con le percentuali che hai indicato.
Ma come scritto ovunque (ti ho anche tradotto la parte che ti interessa) la percentuale di bloccaggio la fai come vuoi (entro certi limiti) sullo stesso differenziale, modificandone la forma dei denti (tra le altre cose).
Quindi un Quaife ATB e un Torsen T2 possono avere (quasi) tutte le percentuali che vuoi.
scritto cosi significa che puo arrivare a 100
No, non puo': se chi legge "forma dei denti" sa cosa significa, capisce che non puo' arrivare al 100% (non girerebbero gli ingranaggi).
Quanto al modello, per le nostre alfa il modello di quaife è solo uno, adattato per ogni motorizzazione,
E secondo te io mi sarei dovuto spulciare il loro listino?
Se hanno deciso di fare un modello specifico per le nostre Alfa sono loro questioni commerciali.... ammesso e non concesso (non l'ho letto, appunto) che non si riferiscano solo agli "attacchi" (per dirla grezza) e al rapporto al ponte, che ovviamente devono essere specifici, lasciando poi liberta' di scegliere quello che c'e' all'interno...
Si, a parte la "funzione" in rilascio propria del q2, è possibile che modificando ingranaggi e dentature tu ti possa fare le tarature che vuoi, ma è ovvio che non ho idea di come fare e non mi metterei mai a toccare un differenziale. Detro ciò, noi sappiamo che il torsen ha una percentuale al 35% ma non si conosce quella del quaife ergo, tradotto così, vorrebbe dire che può avere una percentuale BLOCCANTE, del 100% ma in tutta onestà mi sembra impossibile, quindi gira e rigira visto che questa percentuale è la seconda cosa che si guarda nell'acquisto di autobloccante (ovviamente prima scegli se torsen lamelle ecc) mi mette male gettarmi in acquisto alla cieca, anche perché di solito sulle ta è sempre meglio non avere percentuali tante alte per via delle ruote che sterzano
 
tommy84":1jnal549 ha detto:
Forse in questa pagina c'è stata un'incomprensione di fondo... io fin dall'inizio ho inteso la percentuale di bloccaggio al 100 come trasferente tutta la coppia alla ruota con meno trazione.
Sempre premettendo la mia ignoranza e senza fare polemico, me la spieghi questa? Se trasferisci la coppia alla ruota con meno trazione ottiene solo di averne ancora meno di trazione, con la conseguenza di piantarti sul posto... :scratch)
 
alfaboss":cmu22vkg ha detto:
teknomotion,allora non hai letto quello che ho scritto :ka) ...
Credo che Tekno abbia solo preso il tuo post per rispondere un po' in generale agli atteggiamenti che si risocntrano in questa discussione.
 
tommy84":222ggofw ha detto:
Bigno, anziché postarti un migliaio di link, non puoi scrivere su google differenziale torsen per capire che è anche una tipologia di autobloccante come dire a lamelle o a giunto viscoso o quello che vuoi?
Sinceramente no: se lo faccio mi uscirano fuori migliia di link, il 90% dei quali dira' boiate.
Mi piacerebbe sinceramente capire quale e' la fonte delle cose che sostieni tu.
La fonte delle cose che sostengo io (ovvero che e' un marchio registrato) e' la ditta stessa che possiede il marchio.
 
tommy84":hp4bqkgh ha detto:
Per performante intendo che nella guida in pista sia appunto piu performante, ovviamente ammettendo che nella guida di tutti i giorni possa avere svantaggi come un volante piu duro, un comportamento dell'auto a cui doversi abituare, specie se si arriva da un differenziale aperto ecc, ma con vantaggi nella guida in pista.
Ecco, ora e' chiaro cosa intendevi, e allora c'e' un'altra domanda: un diferenziale con maggior percentuale di bloccaggio, in pista, ti permette di andare piu' forte? (e' una domanda retorica: l'ovvia risposta e' "dipende", ancora una volta).
So benissimo che la funzione in rilascio non si puo mettere e levare a piacimento, per questo ti ho detto e so per certo che il quaife non ha il bloccaggio in rilascio, sono estremamente pochi quelli che ce l'hanno, e il quaife non è tra questi. Non te lo dico per certo ma credo che il q2 abbia 2 ingranaggi in piu che gli permettono di avere appunto una percentuale anche in rilascio.
Ma assoultamente no! Il fatto che il Torsen lavori anche in rilascio e' dato dal fatto che basandosi sulla forma elicoidale dei denti non puo' smettere di lavorare! Che tu sia in tiro o in rilascio, avrai i denti che spingono in maniera non ortogonale alla propria faccia.
Nessun ingranaggio in piu' oltre a quelli che servono per dargli la funzione di differenziale (vedasi ancora la discussione apposita, nelle primissime battute).
Per questo sostengo che secondo me, a guardare come e' fatto, anche il Quaife ATB lavora in rilascio (NON il Tran-x, che pero' e' "tipo Torsen" ma "tipo Salisbury").
Ma sotolineo che quest'ultima cosa e' un "secondo me".
In questo caso le info le ho cercate e non le ho trovate. Se hai un link....
Se me lo fai notare immagino avessi capito perfettamente che intendevo bloccante e non bloccato come i fuoristrada che in questo contesto non c'entra nulla
Non era per niente chiaro nella tua risposta a Diabolik: come ho detto la terminologia e' fondamentale (e' la csa che piu' faceva imbestialire Alfistavero): lui ti ha detto che differenziale bloccato equivale a non avere il differenziale e tu gli hai detto che non e' cosi' (e invece lo e').
 
Top